PEUGEOT 3008 2011.5 Manuale duso (in Italian)
Page 81 of 328
79
APERTURE
ALLARME
Sistema di protezione e di dissuasione
contro il furto del veicolo. Garantisce
due tipi di protezione, perimetrale e vo-
lumetrica, nonché una funzione antief-
frazione.
Chiusura del veicolo con
allarme globale
Non apportare alcuna modi-
fi ca al sistema d'allarme, ciò
potrebbe provocare dei mal-
funzionamenti.
Per essere acquisita, questa
disattivazione deve essere ef-
fettuata dopo ogni interruzio-
ne del contatto.
Riattivazione della protezione
volumetrica
)
Sbloccare le porte del veicolo con il
pulsante di sbloccaggio del teleco-
mando.
)
Bloccare nuovamente le porte del
veicolo tramite il telecomando.
L'allarme è nuovamente attivato con le
due protezioni; la spia del pulsante A
si
spegne.
Chiusura del veicolo solo con
allarme perimetrale
Attivazione
)
Disinserire il contatto ed uscire dal
veicolo.
)
Bloccare le porte del veicolo con il
pulsante di bloccaggio del teleco-
mando.
L'allarme è attivato; la spia del pulsante A
lampeggia ogni secondo.
Protezione perimetrale
Il sistema gestisce l'apertura del veicolo.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di
effrazione del veicolo con forzatura di
una porta, del bagagliaio o del cofano
motore.
Protezione volumetrica
Il sistema gestisce la variazione di volu-
me nell'abitacolo.
L'allarme si attiva se qualcuno rompe
un vetro o si sposta all'interno del vei-
colo.
Per lasciare un animale nel veicolo o un
vetro socchiuso, disattivare la protezio-
ne volumetrica.
Funzione antieffrazione
Il sistema gestisce la disattivazione dei
suoi componenti.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di
messa fuori uso dei fi li della sirena, del
comando centrale o della batteria.
Disattivazione
)
Sbloccare le porte del veicolo con il
pulsante di sbloccaggio del teleco-
mando.
L'allarme è disattivato; la spia del pul-
sante A
si spegne.
Disattivazione della protezione
volumetrica
)
Disinserire il contatto.
)
Entro dieci secondi, premere il pul-
sante A
fi no all'accensione fi ssa
della spia.
)
Uscire dal veicolo.
)
Bloccare le porte del veicolo con il
pulsante del telecomando.
Rimane attivo solo l'allarme perime-
trale; la spia del pulsante A
lampeggia
ogni secondo.
Page 82 of 328
80
APERTURE
Funzionamento
È segnalato dalla sirena e dagli indica-
tori di direzione che lampeggiano per
circa trenta secondi.
Dopo il funzionamento, l'allarme è di
nuovo attivo.
Dopo dieci attivazioni conse-
cutive, l'allarme si disattiva.
La spia del pulsante A
che
lampeggia velocemente indica
che l'allarme si è attivato durante l'as-
senza del guidatore. All'inserimento
del contatto, questo lampeggiamento
s'interrompe immediatamente.
Per evitare l'attivazione dell'allarme
durante il lavaggio del veicolo, bloc-
carlo con la chiave nella serratura
della porta del guidatore.
Non attivare l'allarme prima di scolle-
gare la batteria, per evitare di attivare
la sirena.
Panne del telecomando
)
Sbloccare le porte del veicolo inse-
rendo la chiave nella serratura della
porta del guidatore.
)
Aprire la porta; l'allarme si attiva.
)
Inserire il contatto; l'allarme s'inter-
rompe
Malfunzionamento
All'inserimento del contatto, l'accensione
della spia del pulsante A
per dieci se-
condi indica un'anomalia della sirena.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualifi cato.
Chiusura del veicolo senza attivare
l'allarme
)
Bloccare le porte del veicolo inse-
rendo la chiave nella serratura della
porta del guidatore.
Funzionamento automatico *
Secondo la legislazione in vigore nel
Paese, può verifi carsi uno dei seguenti
casi:
- 45 secondi dopo il bloccaggio delle
porte del veicolo con il telecoman-
do, l'allarme si attiva, indipendente-
mente dallo stato delle porte e del
bagagliaio.
- 2 minuti dopo la chiusura dell'ultima
porta o del bagagliaio, l'allarme si
attiva.
)
Per evitare l'attivazione dell'allar-
me entrando nel veicolo, premere
il pulsante di sbloccaggio del tele-
comando.
* Secondo il Paese di destinazione.
Page 83 of 328
81
APERTURE
I comandi degli alzacristalli
sono sempre attivi per circa
45 secondi dall'interruzione
del contatto o fi no al bloccaggio del
veicolo dopo l'apertura delle porte
anteriori.
Se risultasse impossibile manovrare
uno dei vetri dei passeggeri dalla pia-
strina di comando della porta del gui-
datore, effettuare questa operazione
dal comando della porta del passeg-
gero interessato e viceversa.
ALZACRISTALLI
Sistema destinato all'apertura e chiu-
sura di un vetro in modo manuale o
automatico. Dotato di un sistema di
protezione antipizzicamento e di un si-
stema di disattivazione in caso di errato
utilizzo dei comandi posteriori.
1.
Comando dell'alzacristallo
elettrico guidatore.
2.
Comando dell'alzacristallo
elettrico passeggero
.
3.
Comando dell'alzacristallo
elettrico posteriore destro.
4.
Comando dell'alzacristallo
elettrico posteriore sinistro.
5.
Disattivazione dei comandi
degli alzacristalli e delle porte
posteriori.
Nel caso risultasse impos-
sibile chiudere il vetro (per
esempio in caso di ghiaccio),
subito dopo l'inversione del
movimento:
)
premere e tenere premuto il coman-
do fi no alla completa apertura,
)
poi tirarlo e trattenerlo fi no alla
chiusura,
)
trattenere ancora il comando per
un secondo dopo la chiusura.
Durante queste operazioni la fun-
zione antipizzicamento è disatti-
vata.
Antipizzicamento
Quando il vetro risale e incontra un
ostacolo, si ferma e ridiscende parzial-
mente.
- modalità automatica
)
Premere il comando o tirarlo oltre
il punto di resistenza. Il vetro si
apre o si chiude completamente
dopo aver rilasciato il comando.
)
Una nuova pressione interrompe
il movimento del vetro.
Alzacristalli elettrici sequenziali
Sono possibili due opzioni:
- modalità manuale
)
Premere il comando o tirarlo senza
superare il punto di resistenza.
Il vetro si blocca non appena si
rilascia il comando.
Per evitare di danneggiare il
motore dell'alzacristallo, dopo
una decina di movimenti con-
secutivi di apertura/chiusura del ve-
tro, si inserisce una protezione.
In seguito, si dispone di circa un mi-
nuto per chiudere il vetro.
Una volta chiuso, i comandi torneran-
no nuovamente disponibili dopo circa
40 minuti.
Page 84 of 328
82
APERTURE
Spia accesa, i comandi poste-
riori sono disattivati.
Spia spenta, i comandi poste-
riori sono attivi.
Questo comando disattiva
anche i comandi interni delle
porte posteriori (vedi capitolo
"Sicurezza bambini" - § Sicurezza
elettrica bambini").
Reinizializzazione
In caso di assenza di movimento auto-
matico di un vetro in risalita, è necessa-
rio reinizializzarne il funzionamento:
)
tirare il comando fi no all'arresto del
vetro,
)
rilasciare il comando e tirarlo nuo-
vamente, ripetere queste operazioni
fi no alla completa chiusura,
)
trattenere il comando in posizione
per un secondo dopo la chiusura,
)
premere il comando per fare scen-
dere automaticamente il vetro al
massimo,
)
quando il vetro è completamente
abbassato premere nuovamente il
comando per un secondo. Qualsiasi altro stato della
spia denota un malfunziona-
mento della sicurezza elettri-
ca bambini. Far verifi care dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore quali-
fi cato.
Estrarre sempre la chiave di contatto
quando si scende dal veicolo, anche
per breve tempo.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione dei vetri, invertire il
movimento del vetro. Per farlo, pre-
mere il comando interessato.
Quando il guidatore aziona i coman-
di degli alzacristalli dei passeggeri,
deve accertarsi che nessuno intralci
la corretta chiusura dei vetri.
Il guidatore deve accertarsi che i
passeggeri utilizzino correttamente
gli alzacristalli.
Prestare attenzione ai bambini du-
rante i movimenti dei vetri.
Disattivazione dei comandi
degli alzacristalli e delle porte
posteriori
)
Per la sicurezza dei bambini, quan-
do il contatto è inserito, premere il
comando 5
per disattivare i comandi
degli alzacristalli posteriori, in qua-
lunque posizione essi siano.
L'apertura delle porte dall'esterno e l'uti-
lizzo degli alzacristalli posteriori elettrici
a partire dal sedile del guidatore riman-
gono possibili.
Durante queste operazioni la funzio-
ne antipizzicamento è disattivata.