PEUGEOT 3008 2016 Manuale duso (in Italian)
Page 241 of 344
239
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Schermo di protezione freddo
F Posizionare lo schermo posizionando le mollette inferiori a contatto con la parte
bassa della griglia inferiore, aiutandovi con
la guida di centraggio.
F
A
gganciare innanzitutto la parte inferiore,
poi la parte superiore, dalla parte centrale
verso le estremità.
Montaggio
F Sganciare la parte superiore dello schermo, iniziando dalle estremità.
F
A
fferrare lo schermo dalle estremità
inferiori e staccarlo tirandolo verso di sè.
Smontaggio
Dispositivo amovibile che evita l'accumulo di neve all'altezza del ventilatore di raffreddamento del radiatore.
Prima di qualsiasi manipolazione, assicurarsi che il motore ed il ventilatore siano spenti. Per il montaggio e lo smontaggio si consiglia di rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Non dimenticare di togliere lo schermo
di protezione freddo:
-
i
n presenza di temperature esterne
superiori a 10° C,
-
i
n caso di traino,
-
a
d una velocità superiore a 120 km/h.
10
Informazioni pratiche
Page 242 of 344
240
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Accessori
"Confort"
Deflettori delle porte, assistenza al parcheggio,
tendine laterali, grucce appendiabiti, modulo
isotermico...
"Soluzioni per il trasporto"
Barre del tetto, ganci traino, portabiciclette sul
gancio traino, portabiciclette sulle barre del tetto,
portasci, portabagagli per tetto rigidi e non...
Gancio traino che richiede obbligatoriamente
un montaggio da parte della rete PEUGEOT.
"Style"
Cerchi in lega, battitacco delle porte, gusci
dei retrovisori cromati, maniglie delle porte
cromate, spoiler, pomello della leva delle
marce...
"Sicurezza"
Allarme antintrusione, marchiatura dei vetri,
antifurti per ruote, rialzi e seggiolini per
bambini, kit fendinebbia, cofanetto di pronto
soccorso, etilometro, triangolo di segnalazione,
gilet di sicurezza alta visibilità, sistema
di rilevazione dei veicoli rubati, griglia di
protezione per cani, equipaggiamenti invernali
(catene da neve, calze da neve...)...
"Protezione"
Tappetini**, contenitore per bagagliaio, rete di
contenimento oggetti, paraspruzzi*, foderine
per sedili, gamma accessori per animali...
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
**
L
a configurazione del veicolo impone che
sia equipaggiato di fasce di protezione
posteriori.
*
Pe
r evitare il rischio di bloccaggio dei
pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento e
fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
Informazioni pratiche
Page 243 of 344
241
3008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori:
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
Il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da PEUGEOT, può provocare una
panne al sistema elettronico del veicolo
ed un consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca PEUGEOT per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.È possibile procurarsi anche prodotti
di pulizia e di manutenzione (esterna
e interna), dei prodotti per il rabbocco
(liquido lavacristalli...) e ricariche
(cartuccia per kit di riparazione
temporanea dei pneumatici...) recandosi
presso la rete PEUGEOT.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete PEUGEOT
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
"Sistemi Multimediali"
Navigatori portatili, aggiornamenti cartografia,
kit vivavoce, lettore DVD, USB Box, cuffia
senza fili Bluetooth supplementare, caricatore
per cuffia audio Bluetooth, supporto
multimediale...
10
Informazioni pratiche
Page 244 of 344
242
3008_it_Chap11_caracteristiques_ed01-2015
Motori1.2 PureTech 130 cv S&S1.6 THP 163 cv1.6 THP 165 cv S&S
Tipi di cambio BVM6
(
Manuale a 6
marce)BVA6
(
Automatico a 6 marce)E AT 6
(
Automatico a 6 marce)
Tipo Variante Versione HNYM/S
HNYM/1S 5FMA /1
5FM A /1D 5G Z T/S
5G Z T/1S
Cilindrata (cm³) 1
19 91
5981
598
Alesaggio x corsa (mm) 70
x 90,577
x 85,877
x 85,8
Potenza maxi: norma CEE (kW)* 96120 121
Regime di potenza max (giri/min) 5
5006
0006
000
Coppia maxi: norma CEE (Nm) 230240240
Regime di coppia max (giri/min) 1
7501
4001
400
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piombo
Catalizzatore sìsìsì
Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia) 3,25
4,254,25
Motorizzazioni e cambi benzina
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea
(direttiva 1999/99/CE).
Caratteristiche tecniche
Page 245 of 344
243
3008_it_Chap11_caracteristiques_ed01-2015
* La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 Kg).
* * La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima
autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Masse e carichi trainabili (in kg) benzina
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri;
i l carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1.000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, non superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è
superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
Motori
1.2 PureTech 130 cv S&S
1.6 THP 163 cv
1.6 THP 165 cv S&S
Tipi di cambio BVM6
(
Manuale a 6
marce)
BVA6
(
Automatico a 6 marce)
E AT 6
(
Automatico a 6 marce)
Tipo Variante Versione HNYM/S
HNYM/1S 5FMA /1
5FM A /1D 5G Z T/S
5G Z T/1S
-
M
assa a vuoto
1 400
1 480
1 450
-
M
assa in ordine di marcia*
1
475
1
555
1 525
-
C
arico utile
550550550
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
1 950
2 030
2
000
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio con pendenza del 12 %
3
150
2 830
3 400
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio) con pendenza del 10
% o 12 %1 20080 01 400
-
Rimorchio frenato** (con riporto del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)1 500 80 01 500
-
R
imorchio non frenato 735750750
-
Pe
so massimo sul gancio traino 707070
11
Caratteristiche tecniche
Page 246 of 344
244
3008_it_Chap11_caracteristiques_ed01-2015
Masse e carichi trainabili (in kg) benzina - VU (veicolo
commerciale)
* La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 kg).
* * Il superamento della massa tecnicamente ammessa sull'assale posteriore provoca una limitazione di velocità a 80 km/h come definito al punto 2.7 della Direttiva.*** Il superamento della massa tecnicamente ammessa del veicolo trainante provoca una limitazione di velocità a 80 km/h come definito al punto 2.7 della Direttiva.**** Valore massimo del rimorchio frenato, nei limiti della MTR A ; attenzione: il traino con un veicolo trainante poco carico può peggiorarne la tenuta di strada.
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1.000 metri, il carico trainabile citato deve essere ridotto del
1 0 % ogni 1.000 metri supplementari.
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
Motori
1.2 PureTech 130 cv S&S
1.6 THP 165 cv S&S
Tipi di cambio BVM6
(
Manuale a 6
marce)
E AT 6
(
Automatico a 6 marce)
Tipo Variante Versione HNYM/1SCU5G Z T/1SCU
-
M
assa a vuoto
1
481
1 525
-
M
assa in ordine di marcia*
1 556
1 600
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico**
2
11 0
2
170
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio con pendenza del 12 %***
3
150
3
370
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzato a
pieno carico più rimorchio) con pendenza del 10
% o 12 %****1 0401 200
-
Rimorchio frenato (con riporto del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)- -
-
R
imorchio non frenato 735750
-
Pe
so massimo sul gancio traino 7070
Caratteristiche tecniche
Page 247 of 344
245
3008_it_Chap11_caracteristiques_ed01-2015
Motori1.6 e- HDi 115 cv1.6 BlueH Di 115 cv S&S1.6 BlueHDi 120 cv S&S
Tipi di cambio ETG6
(
Pilotato a
6
m a r c e)BVM6
(
Manuale a 6
m a r c e)E AT 6
(
Automatico a 6
m a r c e)BVM6
(
Manuale a 6
m a r c e)E AT 6
(
Automatico a 6
m a r c e)
Tipo Variante Versione 9HD8/PSBHXM/S
BHXM/1S BH X T/1S
BH X T/2S BHZM/S
BHZM /1S BHZ T/1S
BHZ T/2S
Cilindrata (cm³) 15 6 01
5601
560
Alesaggio x corsa (mm) 75
x 88,375
x 88,375
x 88,3
Potenza max: norma CEE (kW)* 8484 88
Regime di potenza max (giri/min) 3
6003
5003
500
Coppia max: norma CEE (Nm) 270300 300
Regime di coppia max (giri/min) 1
7501
7501
750
Carburante GasolioGasolio Gasolio
Catalizzatore sìsì sì
Filtro antiparticolato sìsì sì
Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia) 3,75
- -
Motorizzazioni e cambi Diesel
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea
(direttiva 1999/99/CE).
11
Caratteristiche tecniche
Page 248 of 344
246
3008_it_Chap11_caracteristiques_ed01-2015
Motorizzazioni e cambi Diesel (seguito)
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva 1999/99/CE).
Motori
2.0 BlueHDi 136 cv S&S
2.0 BlueHDi 150 cv S&S
Tipi di cambio Manuale
(6
m a r c e)
Manuale
(6
m a r c e)
Tipo Variante Versione AHSM/S
AHSM/1S AHRM/S
AHRM/1S
Cilindrata (cm
3) 1 9971 997
Alesaggio x corsa (mm) 85
x 8885
x 88
Potenza massima : norma CEE (kW)* 10 011 0
Regime di potenza massimo (giri/min) 4
0004
000
Coppia massima : norma CEE (Nm) 370370
Regime di coppia massimo (giri/min) 2
0002
000
Carburante GasolioGasolio
Catalizzatore sìsì
Filtro antiparticolato sìsì
Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia) -
-
Caratteristiche tecniche
Page 249 of 344
247
3008_it_Chap11_caracteristiques_ed01-2015
* La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 kg).
* * La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata
a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1.000 metri, il carico trainabile citato deve essere ridotto del
1 0% ogni 1.000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, non superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
Motori
1.6 e- HDi 115 cv
1.6
Blue
HDi 115 cv S&S
Tipi di cambio ETG6
(
Pilotato a 6 marce)
BVM6
(
Manuale 6
marce)
E AT 6
(
Automatico a
6
m a r c e)
Tipo Variante Versione 9HD8/PSBHXM/SBHXM/1S BH X T/1S
BH X T/2S
-
M
assa a vuoto
1
423
1
420
1
420
1
470
-
M
assa in ordine di marcia*
1 498
1 495
1 495
1 545
-
C
arico utile
607600 600 570
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
2 030
2 020
2 020
2 040
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio con pendenza del 12% 3
13 0
3
120
2
910
3
140
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) con pendenza del 10% o 12%1
10 0 1 10 0890 1 10 0
-
Rimorchio frenato** (con riporto del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)1 300 1 3001 0901 300
-
R
imorchio non frenato 74 574 074 0750
-
Pe
so massimo sul gancio traino 70707070
11
Caratteristiche tecniche
Page 250 of 344
248
3008_it_Chap11_caracteristiques_ed01-2015
Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel (seguito)
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
* * L a massa del rimorchio frenato può essere, nei limiti della MTR A, aumentata nella misura in cui si riduce di altrettanto la MTAC del veicolo trainante ;
attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può peggiorare la tenuta di strada.
I valori della MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1
000 metri ; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del
10
% per tranche di 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, non superare la velocità di 100
km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle per formance del veicolo per proteggere il motore ; quando la temperatura
è superiore a 37
°C, limitare la massa trainata.
Motori
1.6 BlueHDi 120 cv S&S
2.0
BlueHDi
136 cv S&S
2.0
BlueHDi
150 cv S&S
Tipi di cambio BVM6
(
Manuale a 6
marce)
E AT 6
(
Automatico a
6
m a r c e)
BVM6
(
Manuale a
6
m a r c e)
BVM6
(
Manuale a
6
m a r c e)
Tipo Variante Versione BHZM/SBHZM /1S BHZ T/1S
BHZ T/2S AHSM/S
AHSM/1S AHRM/S
AHRM/1S
-
M
assa a vuoto
1
420
1
420
1
470
1 530
1 530
-
M
assa in ordine di marcia*
1 495
1 495
1 545
1 605
1 605
-
C
arico utile
600600 570550 550
-
M
assa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) 2 020
2 020
2 040
2 080
2 080
-
M
assea massima del treno (MTR A)
c
on pendenza del 12%
3
120
2
910
3
140
3 480
3 480
-
R
imorchio frenato (nei limiti della MTR A)
c
on pendenza del 10% o del 12%
1
10 0
890 1
10 0
1 400
1 400
-
R
imorchio frenato** (con riporto del carico
nel limite della MTR A) 1 300
1 090
1 300
1 500
1 500
-
R
imorchio non frenato
74 074 0750 750750
-
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino70
70707070
Caratteristiche tecniche