PEUGEOT 3008 2017 Manuale duso (in Italian)

Page 111 of 566

109
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Regolazione del flusso d'aria
evitare di guidare a lungo con
la ventilazione spenta - Rischio
di appannamento dei vetri e di
peggioramento della qualità dell'aria!
Regolazione della
distribuzione d'ariaRicircolo dell'aria
dell'abitacolo
Premere uno di questi tasti per
aumentare (+) o diminuire (-) la
velocità del ventilatore.
Il simbolo del flusso dell’aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione della quantità
d'aria richiesta.
Diminuendo il flusso d'aria al minimo, si arresta
la ventilazione. Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Piedi dei passeggeri
La distribuzione dell'aria può essere modulata
utilizzando più tasti: l'accensione della spia
segnala la presenza d'aria ventilata nella
direzione indicata; lo spegnimento della
spia segnala l'assenza d'aria ventilata nella
direzione indicata.
Per una diffusione omogenea nell'abitacolo,
i tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente. Questi tasti permettono di diffondere l'aria
nell'abitacolo combinando più bocchette
d'aerazione.
F

P
remere questo tasto per attivare
la funzione; la sua spia del tasto
si accende.
F

P
remere nuovamente il tasto per
disattivare la funzione; la sua spia si
spegne.
ev

itare il funzionamento prolungato
in ricircolo d'aria dell'abitacolo -
Rischio di appannamento dei vetri e di
peggioramento della qualità dell'aria!
L'entrata d'aria esterna permette di evitare
l'appannamento del parabrezza e dei vetri
laterali.
Il ricircolo dell'aria dell'abitacolo permette di
isolare l'abitacolo da odori e fumi esterni.
Questa funzione permette anche di
raggiungere più velocemente il livello di
temperatura dell'abitacolo desiderato.
3
ergonomia e confort

Page 112 of 566

110
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Aria climatizzata al
massimo
Questa funzione permette di ottenere più
velocemente il raffreddamento dell'aria
nell'abitacolo.
Il sistema regola automaticamente la
temperatura impostata sul livello di confort più
basso, la diffusione dell'aria verso gli aeratori
centrali e laterali, il flusso d'aria massimo ed
attiva il ricircolo dell'aria dell'abitacolo.F

P
remere questo tasto per
attivare la funzione; la sua spia si
accende.
Programma automatico
visibilità
Per ulteriori informazioni sul
Disappannamento / Sbrinamento anteriore ,
leggere la rubrica corrispondente.
Accensione / Spegnimento
dell'aria climatizzata
L'aria climatizzata è predisposta per funzionare
efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri chiusi.
Consente:
-

i
n estate, di abbassare la temperatura,
-

i
n inverno, con temperature superiori a 3°C, di
aumentare l'efficacia del disappannamento.
Accensione
L'aria climatizzata non funziona quando
la regolazione del flusso d'aria è
disattivata.
Per ottenere aria fresca rapidamente,
è possibile utilizzare il ricircolo d'aria
dell'abitacolo per alcuni istanti. Poi,
tornare all'entrata d'aria esterna.
Spegnimento
Lo spegnimento dell'aria climatizzata può
provocare dei peggioramenti del confort
(umidità, appannamento dei vetri). F

P
remere questo tasto; la sua
spia si accende.
F
P
remere nuovamente questo
tasto, la sua spia si spegne.
Arretsto del sistema
Questa azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria climatizzata.
Il confort termico non è più gestito.
u
n l
eggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento del
veicolo, resta tuttavia percepibile. F

P
remere questo tasto; la sua
spia si accende e tutte le altre
spie del sistema si spengono.
ev

itare di guidare per molto tempo
con il sistema disattivato - Rischio
di appannamento dei vetri e di
peggioramento della qualità dell'aria!
un

a nuova pressione di qualsiasi tasto
riattiva il sistema con i valori precedenti
alla disattivazione.
F

P

remere di nuovo questo tasto per
disattivare la funzione e tornare alle
regolazioni precedenti; la sua spia si
spegne.
ergonomia e confort

Page 113 of 566

111
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Aria climatizzata automatica bizona
1. Programma automatico visibilità.
2. Ricircolo dell'aria interna.
3.
R

egolazione della temperatura lato
guidatore.
4.
R

egolazione della temperatura lato
passeggero.
5.
R

egolazione della distribuzione dell'aria.
6.
R

egozione del flusso d'aria.
7.
A

rresto del sistema.
8.
A

ccensione / Spegnimento dell'aria
condizionata.
9.
A

ccensione / Spegnimento del Programma
automatico confort.
10.
A

ria climatizzata al massimo.
11.
A

ccesso alla seconda schermata.
12 .
S

elezione del tipo di Programma
automatico confort.
13.
F

unzione "Air Quality System" (AQS).
14 .
M

onozona / Bizona.
Questo sistema d'aria climatizzata funziona
a motore avviato ma è possibile accedere
alla ventilazione e ai suoi comandi a contatto
inserito.
L’attivazione dell'aria climatizzata, la
temperatura, il flusso e la ripartizione dell’aria
nell'abitacolo sono regolati in modo automatico.
Premere il tasto del menu
Climatizzazione per visualizzare la
schermata dei comandi del sistema. F
P
remere uno di questi tasti per
aumentare il valore.
F P remere uno di questi tasti per
diminuire il valore.
Si raccomanda di evitare una differenza di
regolazione tra il lato sinistro e il lato destro
superiore a 3°.
Regolazione della temperatura
Il guidatore ed il passeggero anteriore
possono regolare la temperatura desiderata
separatamente a loro piacere.
Il valore visualizzato corrisponde ad un livello
di confort e non ad una temperatura precisa.
3
ergonomia e confort

Page 114 of 566

62)7
$872
$872
1250$/
$872
)$67
112
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Programma automatico
confort
F Premere questo tasto per attivare o disattivare la modalità
automatica del sistema dell'aria
climatizzata.
Quando la spia sul tasto è accesa, il sistema
dell'aria climatizzata funziona in modo
automatico: in funzione del livello di confort
che è stato selezionato, il sistema gestisce in
maniera ottimale la temperatura, il flusso e la
distribuzione dell'aria nell'abitacolo.
È possibile modulare l'intensità del programma
automatico confort scegliendo tra i tipi proposti
nella seconda schermata accessibile con il
tasto " OPZIONI ". Per modificare la tipologia in corso, segnalata
dall'accensione della spia corrispondente,
premere successivamente questo tasto fino a
visualizzare la modalità preferita:
"Lieve ": privilegia il livello ottimale
e la silenziosità di funzionamento
limitando il flusso d'aria.
" Normale ": offre il miglior
compromesso tra confort termico
e silenziosità di funzionamento
(regolazione per default).
" Fast ": privilegia una diffusione
dell'aria dinamica ed efficace.
Preferire le modalità " Normale" e "Rapido " per
assicurare il confort dei passeggeri sui sedili
posteriori.
La tipologia è associata unicamente
alla modalità automatica.
t
u
ttavia, alla
disattivazione della modalità AUTO , la spia
dell'ultima tipologia selezionata resta accesa.
La modifica della tipologia non riattiva la
modalità AUTO se questa era disattivata. Con clima freddo e a motore freddo,
per limitare la diffusione d'aria fredda
nell'abitacolo, il flusso d'aria evolve
progressivamente finché il valore di
confort viene raggiunto.
Salendo a bordo del veicolo, se la
temperatura dell'abitacolo è molto più
fredda o molto più calda del valore di
confort richiesto, è inutile modificare
il valore visualizzato per raggiungere
più velocemente il confort desiderato.
Il sistema compensa automaticamente
e il più velocemente possibile la
differenza di temperatura.
ergonomia e confort

Page 115 of 566

113
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Programma automatico
visibilità
Per ulteriori informazioni sul
Disappannamento / Sbrinamento anteriore,
leggere la rubrica corrispondente.
Funzione "Air Quality
System" (AQS)
Con una sonda inquinamento, questa funzione
attiva automaticamente il ricircolo dell'aria
dell'abitacolo nel momento in cui rileva una certa
soglia di sostanze inquinanti nell'aria esterna.
Quando la qualità dell'aria è nuovamente
soddisfacente, il ricircolo dell'aria dell'abitacolo è
disattiva automaticamente.
Questa funzione non è concepita per rilevare i
cattivi odori.
La funzione è automaticamente attivata in
caso di utilizzo del lavacristallo anteriore o
dell'inserimento della retromarcia.
La funzione non è attiva, se la temperatura
esterna è inferiore a 5°C, per premunirsi dai
rischi di appannamento del parabrezza e dei
vetri laterali.
Per attivare / disattivare la funzione, accedere
alla seconda schermata utilizzando il tasto
" OPZIONI ". Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Verso i piedi degli occupanti.
Regolazioni manuali
È possibile regolare manualmente una o più
funzioni, pur mantenendo le altre funzioni
gestite dal sistema:
-

f
lusso dell'aria,
-
r

ipartizione dell'aria.
Appena si modifica una regolazione, la spia del
tasto " AUTO " si spegne.
F

P
remere nuovamente questo
tasto "AUTO" per riattivare il
programma automatico confort.
Regolazione del flusso d'aria
F Premere uno di questi tasti per aumentare o diminuire la velocità
del ventilatore.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione del flusso d'aria
richiesto.
Diminuendo il flusso al minimo, si arresta la
ventilazione.
Di fianco all'elica appare " OFF".
ev

itare di guidare a lungo con
la ventilazione spenta - Rischio
di appannamento dei vetri o di
peggioramento della qualità dell’aria!
Regolazione della distribuzione dell'aria
È possibile modulare la distribuzione dell'aria
nell'abitacolo mediante questi tre tasti.
og

ni pressione di un tasto attiva o disattiva
la funzione. La spia è accesa quando il tasto
è attivato. Per una diffusione omogenea
nell'abitacolo, i tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente.
In modalità AUTO , le spie di questi tre tasti
sono spente.
3
ergonomia e confort

Page 116 of 566

114
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
L'aria climatizzata è prevista per funzionare
efficacemente in tutte le stagioni, con i vetri chiusi.
Permette:
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-

i
n inverno, al di sopra dei 3°C,
di aumentare l’efficacia del
disappannamento.
Attivazione / Disattivazione
dell'aria climatizzata
Attivazione
Disattivazione
Aria climatizzata al massimo
F Premere questo tasto per attivare la funzione; la sua spia si
accende.
F

P

remere di nuovo questo tasto per
disattivare la funzione e tornare alle
regolazioni precedenti; la sua spia si
spegne.
Questa funzione permette di ottenere più
velocemente il raffreddamento dell'aria
nell'abitacolo.
Il sistema regola automaticametne la temperatura
impostata sul livello di confort più basso, la diffusione
dell'aria verso gli aeratori centrali e laterali, il flusso
dell'aria massimo e attiva il riciclaggio dell'abitacolo.
evitare il funzionamento prolungato del
ricircolo dell'aria dell'abitacolo - Rischio
di appannamento e di peggioramento
della qualità dell'aria!
L'entrata d'aria esterna permette di evitare
l'appannamento del parabrezza e dei vetri
laterali.
Ricircolo dell'aria
dell'abitacolo
Il ricircolo d'aria dell'abitacolo permette di
isolare l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.
Questa funzione permette anche di
raggiungere più velocemente il livello di
temperatura desiderato nell'abitacolo.
F

P
remere questo tasto per
attivare la funzione; la sua spia
si accende.
F

P
remere di nuovo questo tasto per
disattivare la funzione; la sua spia si
spegne.
F

P

remere questo tasto; la sua
spia si accende.
L'aria condizionata non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria
è disattivata.
F

P

remere nuovamente questo
tasto; la sua spia si spegne.
L'interruzione dell'aria climatizzata può
provocare la formazione di umidità e
appannamento dei vetri.
ergonomia e confort

Page 117 of 566

115
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Monozona / Bizona
Il livello di confort lato passeggero può essere
impostato sul livello di confort lato guidatore
(funzione monozona).
È disponibile sulla seconda schermata che è
accessibile a partire dal tasto "OPZIONI".
F

P
remere questo tasto per attivare
la funzione " MONO"; il suo stato
diventa " ON".
La funzione si disattiva automaticamente
quando il passeggero utilizza i tasti di
regolazione della temperatura (funzione
bizo na).
Ventilazione contatto inserito
All'inserimento del contatto, si può beneficiare
di un sistema di ventilazione per effettuare
la regolazione del flusso d'aria e della
distribuzione dell'aria nell'abitacolo.
Questa funzione è disponibile anche per alcuni
minuti dopo l'interruzione del contatto, in
funzione dello stato di carica della batteria del
veicolo.
È anche possibile approfittare del calore
residuo del motore per riscaldare l'abitacolo
con i tasti di regolazione della temperatura.
Questa funzione non attiva il funzionamento
dell'aria climatizzata.
Arresto del sistema
F Premere questo tasto; la sua spia si accende e ogni altra spia
del sistema si spegne.
Questa azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria climatizzata.
Il confort termico non è più gestito.
u
n l
eggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento del
veicolo, resta comunque percepibile.
ev

itare di guidare a lungo con il sistema
disattivato - Rischio di appannamento e
di peggioramento della qualità dell'aria!
un

a nuova pressione di qualsiasi tasto
riattiva il sistema con i valori precedenti
alla disattivazione.
3
ergonomia e confort

Page 118 of 566

116
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Con aria climatizzata semi
automatica e automatica
Con il sistema Stop & Start, finché
le funzioni - disappannamento, aria
climatizzata e flusso d'aria - sono attivate,
la modalità S
t
o
P n
on è disponibile.
Programma automatico visibilità
Con il sistema Stop & Start, finché il
disappannamento è attivo, la modalità
S
t
o
P n
on è disponibile.
Il sistema gestisce automaticamente l'aria
condizionata (secondo la versione), il
flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce
la ventilazione in maniera ottimale verso il
parabrezza e i vetri laterali.
F

Pe
r interrompere, premere nuovamente
questo tasto; la sua spia si spegne.
Con l'aria climatizzata
manuale
F Regolare la temperatura al massimo (rosso).
F

R
egolare il flusso d'aria al massimo; tutte
le spie si accendono.
F

R
egolare la distribuzione dell'aria sulla
posizione "Parabrezza"; la spia associata
si accende.
F

V
erificare che il ricircolo dell'aria interna
sia disattivato; la sua spia deve essere
spenta.
F

A
ttivare l'aria climatizzata premendo il
tasto " A/C"; la sua spia si accende. F

P
remere questo tasto per
disappannare o sbrinare più
velocemente il parabrezza e
i vetri laterali; la sua spia si
accende.
Il sistema permette la modifica manuale del
flusso d’aria senza provocare la disattivazione
automatica del programma automatico
visibilità.
ergonomia e confort

Page 119 of 566

117
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Parabrezza riscaldato
Attivazione
Arresto
A motore avviato, premere questo
tasto; la sua spia si accende.
un
a nuova pressione del tasto
interrompe la funzione; la sua spia si
spegne.
La funzione è disattivata automaticamente ad
ogni interruzione del motore. La funzione è attiva non appena la temperatura
esterna scende al di sotto di 0°C.
In presenza di clima freddo, questa funzione
riscalda la base del parabrezza e la zona
situata lungo i montanti dello stesso.
Senza modificare le regolazioni del sistema
dell'aria climatizzata, permette di scollare più
velocemente le spazzole tergicristallo quando
sono incollate per effetto della brina e per
evitare l'accumulo di neve in conseguenza al
funzionamento dei tergicristalli.
3
ergonomia e confort

Page 120 of 566

118
3008-2_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Sbrinamento - disappannamento del lunotto
Attivazione
Disattivazione
F Premere questo tasto per sbrinare il lunotto e, secondo la
versione, i retrovisori esterni.
Lo sbrinamento si spegne automaticamente per
evitare un eccessivo consumo di corrente. Il disappannamento - sbrinamento del
lunotto può essere attivato solo quando
il motore è avviato.
Spegnere lo sbrinamento del lunotto e
dei retrovisori esterni non appena gli
stessi sono sbrinati, poiché un minore
consumo di corrente permette una
diminuzione del consumo di carburante.
F
È
possibile interrompere il
funzionamento dello sbrinamento
prima della sua disattivazione
automatica premendo di nuovo il
tasto.
La spia associata al tasto si spegne. La spia associata al tasto si accende.
ergonomia e confort

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 570 next >