PEUGEOT 3008 2020 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 308

59
Ergonomia e confort
3Ripiegamento dei pannelli a
fisarmonica


► Tirare una delle cinghiette; le 3 sezioni
del pannello corrispondente si ripiegano a
fisarmonica.
Quando i sedili della terza fila sono sollevati,
questi pannelli ripiegati a fisarmonica possono
essere:

collocati in posizione orizzontale dietro i sedili,



oppure in posizione verticale,
in modo da ottenere maggiore spazio per gli
oggetti.
Montaggio dei sedili
Questa operazione viene eseguita dalla soglia
del bagagliaio.


► Rimuovere il copribagagli.
► Raddrizzare i pannelli pianale dei sedili della
seconda fila.


Sollevare il pannello a fisarmonica e
raddrizzarlo in posizione verticale.



T
irare il nastro nero E, ubicato dietro lo
schienale.
Lo schienale si reclina all’indietro insieme alla
seduta; il sedile si blocca in posizione aperta.
Il copribagagli può essere riposto dietro gli
schienali dei sedili della terza fila.
Per ulteriori informazioni sugli Allestimenti
interni e, in particolare sul copribagagli, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Vani portaoggetti dei sedili

► Raddrizzare i pannelli pianale dei sedili della
seconda fila.


Abbassare gli appoggiatesta al massimo.



Controllare che le cinture di sicurezza dei
sedili della terza fila siano riposte correttamente
lungo i rivestimenti laterali, senza ripiegamenti o
attorcigliamenti.



T
irare il nastro rosso F, ubicato nella parte
inferiore dello schienale.
Il sedile si sblocca.


Spingere leggermente in avanti lo schienale.
Lo schienale si abbatte sulla seduta; il sedile
ribaltato viene riposto nella parte posteriore dello
spazio di carico.



Ricollocare i pannelli a fisarmonica al di
sopra dei sedili ribaltati.
Prima di eseguire alcuna operazione con
i sedili della terza fila, raddrizzare i

Page 62 of 308

60
Ergonomia e confort
pannelli di continuità dei sedili della seconda
fila.
Non tentare di ribaltare un sedile della terza
fila senza averlo aperto fino a quando lo
schienale è completamente bloccato.
Non lasciare oggetti sopra o al di sotto dei
sedili della terza fila quando vengono ribaltati.
Non guidare il nastro F quando ripone il sedile
- le dita potrebbero rimanere incastrate!
Smontaggio dei sedili
Per facilitare l'accesso al comando di
sbloccaggio del sedile ubicato a sinistra, si
raccomanda di smontare prima il sedile ubicato
a destra.


Il sedile deve trovarsi nella posizione
ripiegata.
Queste operazioni vanno eseguite dalla soglia
del bagagliaio.

Ripiegare i pannelli a fisarmonica.

► Sollevare la leva gialla G , ubicata a destra,
finché non si arresta per sbloccare il sedile.


► Mantenendo la leva gialla in posizione di
arresto, sollevare la parte posteriore del sedile
utilizzando la cinghietta rossa F
.


► Dopo aver sollevato la parte posteriore del
sedile, afferrare entrambi i lati della base in
corrispondenza delle coperture di plastica, quindi
tirare il sedile verso di sé, mantenendolo allo
stesso angolo.
Riposizionamento del sedile
Queste operazioni vanno eseguite dalla soglia
del bagagliaio.
Se il sedile non è posizionato
correttamente, occorre afferrarlo dai lati
con entrambe le mani e mantenerlo piegato.


Accertare preliminarmente che il contenitore
dei sedili sia vuoto e che il supporto mobile sia
correttamente bloccato alla parete anteriore.

Page 63 of 308

61
Ergonomia e confort
3

► Afferrando il sedile da entrambi i lati in
corrispondenza delle coperture di plastica,
inclinare il sedile in avanti.


Fissare
contemporaneamente entrambi i
ganci situati sulla parte anteriore del sedile ai
punti di ancoraggio colorati situati a destra e a
sinistra sul fondo del contenitore del sedile.
Controllare che i ganci anteriori del sedile
siano correttamente fissati ai due punti di
ancoraggio.
In caso contrario, occorre sollevare il sedile e
ripetere la procedura.


► Abbassare la parte posteriore del sedile che
si blocca in posizione per effetto del suo peso.
La leva gialla G si ripiega automaticamente.
Se il sedile non è perfettamente
orizzontale, non premere sullo
schienale e non tentare di sollevarlo , in
quanto ciò potrebbe danneggiare il
meccanismo.
Estrarre il sedile e ripetere l'operazione.
Modularità sedili

Esempi di configurazione


7 posti 5 posti Trasporto di
oggetti


6 posti
4 posti
Ripiegando i sedili della seconda fila e
spostando indietro i sedili della terza fila,
è possibile ottenere un vano di carico unico
fino allo schienale dei sedili anteriori.
Ripiegando il sedile del passeggero anteriore
in posizione tavolino, è possibile ottenere un
vano di carico unico fino al cruscotto.
Le regolazioni dei sedili devono essere
effettuate esclusivamente a veicolo
fermo.
Riscaldamento e
ventilazione
Entrata d'aria
L'aria che circola all'interno dell'abitacolo è
filtrata e proviene dall'esterno, attraverso la

Page 64 of 308

62
Ergonomia e confort
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a motore
avviato.
Disattivare temporaneamente il sistema
Stop & Start per mantenere il confort termico
nell'abitacolo.
Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start,
consultare la sezione corrispondente.
Aria climatizzata manuale
Il sistema dell'aria climatizzata funziona solo a
motore avviato.


1. Regolazione della temperatura
2. Regolazione del flusso d'aria
3. Regolazione della distribuzione dell'aria
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Accensione/Spegnimento aria climatizzata
Regolazione della
temperatura
► Ruotare la manopola 1 da blu (freddo) a
rosso (caldo).
griglia alla base del parabrezza, o dall'interno,
nella modalità ricircolo d'aria.
Comandi
Secondo la versione, i comandi sono accessibili
nel menu " Climatizzazione" del display touch
screen o sono raggruppati nel pannello di
controllo della console centrale.
Distribuzione dell'aria

1. Diffusori di sbrinamento o disappannamento
del parabrezza
2. Diffusori di sbrinamento o disappannamento
dei vetri laterali anteriori
3. Aeratori chiudibili e orientabili laterali
4. Aeratori chiudibili e orientabili centrali
5. Uscite d'aria verso i vani piedi anteriori
6. Uscite d'aria verso i vani piedi posteriori
7. Aeratori regolabili e chiudibili, con ventola
(secondo la versione)
Consigli
Utilizzo del sistema di ventilazione e
climatizzazione


Per garantire un'omogenea distribuzione
dell'aria, verificare che le griglie d’entrata
d’aria situate alla base del parabrezza, le
bocchette, gli aeratori, le uscite d'aria e
l'aspiratore d'aria nel bagagliaio non siano
ostruiti.



Non ricoprire il sensore di irraggiamento
solare, situato sul cruscotto, che viene
utilizzato per la regolazione automatica della
climatizzazione.



Far funzionare il sistema di
climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti,
una o due volte al mese, per mantenerlo in
perfetto stato di funzionamento.



Se il sistema non produce aria fredda,
disattivarlo e rivolgersi alla Rete PEUGEOT

o
ad un riparatore qualificato.
In caso di traino di carico massimo in salita
ripida e con una temperatura elevata,
l'interruzione della climatizzazione permette di
recuperare una certa potenza del motore e di
migliorare quindi la capacità di traino.
Evitare di guidare a lungo con la
ventilazione spenta o il funzionamento
protratto del ricircolo di aria interna. Rischio di
appannamento dei vetri e di peggioramento
della qualità dell’aria!
Se la temperatura interna è molto
elevata dopo che il veicolo ha sostato a
lungo sotto il sole, arieggiare l'abitacolo per
alcuni minuti.
Posizionare il comando del flusso d'aria ad
un livello sufficiente per garantire un corretto
ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
La condensa creata dalla climatizzazione
provoca un gocciolamento d'acqua sotto
al veicolo in sosta.
Interventi di assistenza sul sistema di
ventilazione e climatizzazione


V
erificare lo stato del filtro dell'abitacolo
e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti.
Raccomandiamo di utilizzare un filtro
abitacolo combinato. Grazie al relativo
additivo attivo speciale, contribuisce a
purificare l'aria respirata dagli occupanti e a
tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi
allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).


Per garantire il corretto funzionamento
del sistema di climatizzazione, si consiglia
anche di farlo controllare in base alle
raccomandazioni di libretto di manutenzione
e di garanzia.

Page 65 of 308

63
Ergonomia e confort
3Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria
condizionata funzionano solo a motore
avviato.
Disattivare temporaneamente il sistema
Stop & Start per mantenere il confort termico
nell'abitacolo.
Per ulteriori informazioni sullo Stop & Start,
consultare la sezione corrispondente.
Aria climatizzata manuale
Il sistema dell'aria climatizzata funziona solo a
motore avviato.


1. Regolazione della temperatura
2. Regolazione del flusso d'aria
3. Regolazione della distribuzione dell'aria
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Accensione/Spegnimento aria climatizzata
Regolazione della
temperatura
► Ruotare la manopola 1 da blu (freddo) a
rosso (caldo).
Regolazione della
distribuzione dell'aria
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Vani piedi.


Premere ripetutamente il pulsante
3 fino ad
ottenere la distribuzione dell'aria desiderata.
La distribuzione dell'aria può essere modulata
aggiungendo le spie arancioni corrispondenti.
Regolazione del flusso
d'aria
► Premere uno dei pulsanti 2 "ventola grande"
o "ventola piccola" per aumentare o diminuire il
flusso d'aria.
Le spie arancioni corrispondenti si accendono.
Se si preme il pulsante " ventola piccola" fino
allo spegnimento di tutte le spie (disattivazione
del sistema), la temperatura non viene più
controllata.
Un leggero flusso d'aria, dovuto allo
spostamento in avanti del veicolo, rimane
comunque percepibile.
Accensione/Spegnimento aria climatizzata
Il sistema dell'aria climatizzata è predisposto per
funzionare efficacemente in qualsiasi stagione,
con i vetri chiusi.
Consente di:


abbassare la temperatura in estate,



aumentare l'efficacia del disappannamento in
inverno, con temperature superiori a 3°C.



Premere il pulsante 5

per accendere o
spegnere l'aria climatizzata.
Quando il sistema è attivato, la spia del pulsante
si accende.
L'aria climatizzata non funziona quando il
flusso d'aria è disabilitato.
Per ottenere aria fredda più rapidamente,
abilitare il ricircolo dell'aria interna per un
breve periodo. Poi riattivare
l'ingresso dell'aria
esterna.
Lo spegnimento dell'aria climatizzata
potrebbe provocare un peggioramento
dell'aria (umidità, appannamento).
Aria climatizzata automatica monozona
Il sistema dell'aria climatizzata funziona solo a
motore avviato.
La temperatura d'uscita dalle bocchette e dagli
aeratori è regolata dal sistema in funzione

Page 66 of 308

64
Ergonomia e confort
flusso dell'aria al massimo e attiva il ricircolo
dell'aria interna.
► Premere il pulsante 6 per attivare/disattivare
la funzione (la spia si accende/spegne).
Quando la funzione è disattivata, il sistema torna
all'impostazione precedente.
Programma automatico
visibilità
Per ulteriori informazioni sul pulsante 8, leggere
la sezione " Disappannamento/Sbrinamento
anteriore".
Disattivazione del sistema
► Premere il pulsante 7; tutte le spie del
sistema si spengono.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria climatizzata.
La temperatura non è più regolata. Un leggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento in avanti
del veicolo, rimane comunque percepibile.
Aria climatizzata automatica bizona
Questo sistema di aria climatizzatafunziona a
motore avviato, ma è possibile accedere alla
ventilazione e ai suoi comandi anche solo a
contatto inserito.
Il funzionamento dell'aria climatizzata e la
regolazione di temperatura, flusso d'aria e
della temperatura dell'abitacolo e del livello di
temperatura impostata.
Premere il pulsante del menu=
Climatizzazione per visualizzare la
schermata dei comandi del sistema.




1. Regolazione della temperatura
2. Regolazione del flusso d'aria
3. Regolazione della distribuzione dell'aria
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Accensione/Spegnimento aria climatizzata
6. Aria climatizzata al massimo
7. Disattivazione del sistema
8. Programma automatico visibilità
Regolazione della
temperatura
► Premere uno dei tasti 1 per aumentare
(rosso) o diminuire (blu) il valore.
Il valore visualizzato corrisponde ad un livello di
confort e non ad una temperatura precisa.
Regolazione del flusso
d'aria
► Premere uno dei tasti 2 (- o +) per aumentare
o diminuire la velocità del ventilatore.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione del flusso d'aria
richiesto.
Quando il flusso d'aria è ridotto al minimo, la
ventilazione si interrompe.
Viene visualizzato " OFF" insieme all'elica.
Regolazione della
distribuzione dell'aria
► Premere il pulsante 3 per regolare la
distribuzione del flusso dell'aria nell'abitacolo.
Parabrezza e vetri laterali
Aeratori centrali e laterali
Vani piedi
L'accensione del pulsante indica che l'aria viene
ventilata nella direzione specificata.
È possibile attivare tutti e tre i pulsanti
contemporaneamente, per una distribuzione
uniforme in tutto l'abitacolo.
Accensione/Spegnimento aria climatizzata
Il sistema dell'aria climatizzata è predisposto per
funzionare efficacemente in qualsiasi stagione,
con i vetri chiusi.
Consente di:


abbassare la temperatura in estate,



aumentare l'efficacia del disappannamento in
inverno, con temperature superiori a 3°C.



Premere il pulsante 5

per attivare/disattivare
il sistema dell'aria climatizzata.
Quando il sistema è attivato, la spia del pulsante
si accende.
L'aria climatizzata non funziona quando il
flusso d'aria è disabilitato.
Per ottenere aria fredda più rapidamente,
abilitare il ricircolo dell'aria interna per un
breve periodo. Poi riattivare
l'ingresso dell'aria
esterna.
Lo spegnimento dell'aria climatizzata
potrebbe provocare un peggioramento
dell'aria (umidità, appannamento).
Aria climatizzata al massimo
Questa funzione regola automaticamente la
temperatura al minimo possibile, la distribuzione
dell'aria verso gli aeratori centrali e laterali, il

Page 67 of 308

65
Ergonomia e confort
3flusso dell'aria al massimo e attiva il ricircolo
dell'aria interna.

Premere il pulsante 6

per attivare/disattivare
la funzione (la spia si accende/spegne).
Quando la funzione è disattivata, il sistema torna
all'impostazione precedente.
Programma automatico
visibilità
Per ulteriori informazioni sul pulsante 8, leggere
la sezione " Disappannamento/Sbrinamento
anteriore".
Disattivazione del sistema
► Premere il pulsante 7 ; tutte le spie del
sistema si spengono.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria climatizzata.
La temperatura non è più regolata. Un leggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento in avanti
del veicolo, rimane comunque percepibile.
Aria climatizzata automatica bizona
Questo sistema di aria climatizzatafunziona a
motore avviato, ma è possibile accedere alla
ventilazione e ai suoi comandi anche solo a
contatto inserito.
Il funzionamento dell'aria climatizzata e la
regolazione di temperatura, flusso d'aria e distribuzione dell’aria nell'abitacolo sono regolati
in modo automatico.
Premere il pulsante del menu
Climatizzazione per visualizzare la
schermata dei comandi del sistema.






1. Regolazione della temperatura
2. Regolazione del flusso d'aria 3.
Regolazione della distribuzione dell'aria
4. Ricircolo dell'aria interna
5. Accensione/Spegnimento aria climatizzata
6. Aria climatizzata al massimo
7. Disattivazione del sistema
8. Programma automatico visibilità
9. Accensione/Spegnimento programma
confort automatico
10. Accesso alla seconda schermata
11 . Selezione dell'impostazione del programma
confort automatico (Lieve/Normale/Rapido)
12. Funzione "AQS (Air Quality System)" (con
sensore inquinamento)
13. Monozona/Bizona
14. Funzione "REAR" (secondo la versione)
Regolazione della
temperatura
Il guidatore ed il passeggero anteriore possono
scegliere la propria impostazione della
temperatura.
Il valore visualizzato corrisponde ad un livello di
confort e non ad una temperatura precisa.


Premere uno dei pulsanti

1
per aumentare
(rosso) o diminuire (blu) il valore.
Si raccomanda di evitare una differenza
superiore a 3°C tra l'impostazione sinistra e
destra.

Page 68 of 308

66
Ergonomia e confort
Quando il flusso d'aria è ridotto al minimo, la
ventilazione si interrompe.
Viene visualizzato "OFF" insieme all'elica.
Regolazione della distribuzione
dell'aria
► Premere il pulsante 3 per regolare la
distribuzione del flusso d'aria nell'abitacolo.
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Vani piedi.
L'accensione del pulsante indica che l'aria viene
ventilata nella direzione specificata.
Per una diffusione omogenea nell'abitacolo,
i tre pulsanti possono essere attivati
contemporaneamente.
In modalità AUTO, le spie di questi tre pulsanti 3
sono spente.
Accensione/Spegnimento aria climatizzata
Il sistema dell'aria climatizzata è predisposto per
funzionare efficacemente in qualsiasi stagione,
con i vetri chiusi.
Consente di:
– abbassare la temperatura in estate;
– aumentare l'efficacia del disappannamento in
inverno, con temperature superiori a 3°C.
Programma confort
automatico
Questa modalità automatica assicura la gestione
ottimale della temperatura dell'abitacolo, del
flusso d'aria e della distribuzione dell'aria, in
base al livello di confort selezionato.


Premere il pulsante

9
per attivare o
disattivare la modalità automatica del sistema
dell'aria climatizzata.
La spia del pulsante si accende quando
il sistema dell'aria climatizzata funziona
automaticamente.
È possibile regolare l'intensità del
programma confort automatico utilizzando il
pulsante
"OPZIONI " per selezionare un profilo:

"Lieve": privilegia il livello ottimale e la
silenziosità di funzionamento limitando il flusso
d'aria.

"Normale": offre il miglior compromesso tra
confort termico e silenziosità di funzionamento
(regolazione predefinita).

"Rapido": privilegia una diffusione dell'aria
dinamica ed efficace.
Per modificare il profilo corrente (indicato dalla
spia corrispondente), premere ripetutamente il
pulsante

11 fino a visualizzare il profilo preferito:
I profili "

Normale" o "Rapido" sono i più
confortevoli per i passeggeri sui sedili posteriori.
La regolazione di questo profilo è associata
unicamente alla modalità automatica. Tuttavia,
alla disattivazione della modalità AUTO, la spia
del profilo selezionato più recentemente rimane
accesa.
La modifica della regolazione del profilo
non riattiva la modalità AUTO se questa era
disattivata.
Con clima freddo e a motore freddo, per
limitare la diffusione d'aria fredda
nell'abitacolo, il flusso d'aria evolve
progressivamente fino al raggiungimento del
valore di confort.
Quando si entra nel veicolo, se la temperatura
all'interno è molto più fredda o più calda
della regolazione di confort richiesta, non è
necessario modificare il valore visualizzato
per raggiungere più rapidamente il livello
di confort desiderato. Il sistema corregge
automaticamente la differenza di temperatura
il più velocemente possibile.
Programma automatico
visibilità
Per ulteriori informazioni sul pulsante 8, leggere
la sezione " Disappannamento/Sbrinamento
anteriore".
Funzione "Air Quality
System" (AQS)
Con una sonda inquinamento, questa funzione
attiva automaticamente il ricircolo dell'aria
interna nel momento in cui rileva una certa soglia
di sostanze inquinanti nell'aria esterna. Quando la qualità dell'aria è nuovamente
soddisfacente, il ricircolo dell'aria interna si
disattiva automaticamente.
Questa funzione non è concepita per rilevare i
cattivi odori.
Il ricircolo dell'aria si attiva automaticamente in
caso di utilizzo del lavacristallo anteriore o di
inserimento della retromarcia.
La funzione non si attiva se la temperatura
esterna è inferiore a 5
°C, per evitare il rischio di
appannamento del parabrezza e dei vetri laterali.
Per attivare o disattivare la funzione, accedere
alla seconda schermata utilizzando il pulsante
"OPZIONI ", pio premere il pulsante 12.
Controllo manuale
È possibile regolare manualmente una o più
funzioni, mantenendo il controllo automatico
delle altre funzioni da parte del sistema:


flusso d'aria,



distribuzione dell'aria.
Appena si modifica un'impostazione, la spia del
pulsante " AUT

O" si spegne.


Premere nuovamente il pulsante 9

per
riattivare il programma confort automatico.
Regolazione del flusso d'aria
► Premere uno dei tasti 2 (- o +) per aumentare
o diminuire la velocità del ventilatore.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione del flusso d'aria
richiesto.

Page 69 of 308

67
Ergonomia e confort
3Quando il flusso d'aria è ridotto al minimo, la
ventilazione si interrompe.
Viene visualizzato "OFF" insieme all'elica.
Regolazione della distribuzione
dell'aria
► Premere il pulsante 3 per regolare la
distribuzione del flusso d'aria nell'abitacolo.
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Vani piedi.
L'accensione del pulsante indica che l'aria viene
ventilata nella direzione specificata.
Per una diffusione omogenea nell'abitacolo,
i tre pulsanti possono essere attivati
contemporaneamente.
In modalità AUTO, le spie di questi tre pulsanti 3
sono spente.
Accensione/Spegnimento aria climatizzata
Il sistema dell'aria climatizzata è predisposto per
funzionare efficacemente in qualsiasi stagione,
con i vetri chiusi.
Consente di:


abbassare la temperatura in estate;



aumentare l'efficacia del disappannamento in
inverno, con temperature superiori a 3°C.
► Premere il pulsante 5 per attivare/disattivare
il sistema dell'aria climatizzata.
Quando il sistema è attivato, la spia del pulsante
si accende.
L'aria climatizzata non funziona quando il
flusso d'aria è disabilitato.
Per ottenere aria fredda più rapidamente,
abilitare il ricircolo dell'aria interna per un
breve periodo. Poi riattivare
l'ingresso dell'aria
esterna.
Lo spegnimento dell'aria climatizzata
potrebbe provocare un peggioramento
dell'aria (umidità, appannamento).
Aria climatizzata al massimo
Questa funzione regola automaticamente la
temperatura al minimo possibile, la distribuzione
dell'aria verso gli aeratori centrali e laterali, il
flusso dell'aria al massimo e attiva il ricircolo
dell'aria interna.


Premere il pulsante 6

per attivare/disattivare
la funzione (la spia si accende/spegne).
Quando la funzione è disattivata, il sistema torna
all'impostazione precedente.
Monozona/Bizona
L'impostazione della temperatura del
lato passeggero può essere collegata
all'impostazione del lato guidatore (funzione
monozona). È disponibile nella schermata secondaria
premendo il pulsante "
OPZIONI".

Premere il pulsante
13
per attivare la
funzione " MONO"; il suo stato viene visualizzato
come "ON".
La funzione si disattiva automaticamente se il
passeggero utilizza i pulsanti di regolazione della
temperatura (funzione bizona).
Funzione "REAR"



Con questa funzione attivata, il sistema non è
operativo. In questo caso, i passeggeri dei sedili
posteriori possono controllare il flusso dell'aria
mediante questi aeratori in modo indipendente
rispetto al flusso dell'aria degli aeratori anteriori.
Quando la funzione è disattivata, il flusso
massimo dell'aria distribuita dagli aeratori

Page 70 of 308

68
Ergonomia e confort
Con il sistema Stop & Start, se il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.
In condizioni invernali, rimuovere la neve
o il ghiaccio sul parabrezza in prossimità
della telecamera, prima di avviare il veicolo.
Altrimenti, il corretto funzionamento
dell'equipaggiamento associato alla
telecamera potrebbe essere compromesso.
Parabrezza riscaldato

In presenza di clima freddo, questo sistema
riscalda la base del parabrezza e la zona situata
lungo il montante sinistro dello stesso.
Senza modificare le regolazioni del sistema
dell'aria climatizzata, permette di scollare dal
parabrezza più velocemente le spazzole del
tergicristallo quando sono congelate e di evitare
posteriori è dipendente daI flusso dell'aria
climatizzata impostato per gli aeratori anteriori.
La funzione è disponibile sulla seconda
schermata, che è accessibile premendo il
pulsante " OPZIONI".


Premere il pulsante 14

per attivare la
funzione " REAR"; il suo stato diventa "ON".


Premere il pulsante " ventola grande

" o
"ventola piccola" per aumentare o diminuire il
flusso d'aria.
Le spie corrispondenti si accendono.
Se le spie sono spente, resta comunque
percepibile un leggero flusso d'aria dovuto allo
spostamento del veicolo.
Ventilazione a contatto
inserito
A contatto inserito, è possibile utilizzare
il sistema di ventilazione per regolare le
impostazioni del flusso d'aria 2 e della
distribuzione dell'aria 3 nell'abitacolo, per un
periodo che dipende della carica della batteria.
Questa funzione non consente l'attivazione del
sistema dell'aria climatizzata.
Disattivazione del sistema
► Premere il pulsante 7 ; tutte le spie del
sistema si spengono.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria climatizzata.
La temperatura non è più regolata. Un leggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento in avanti
del veicolo, rimane comunque percepibile.
Ricircolo dell'aria interna
L'entrata d'aria esterna permette di evitare
l'appannamento del parabrezza e dei vetri
laterali.
Il ricircolo dell'aria interna isola l'abitacolo
dagli odori e dai fumi esterni e consente di
raggiungere più rapidamente la temperatura
desiderata dell'abitacolo.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la funzione (confermato
dall'accensione/dallo spegnimento della spia).
La funzione si attiva automaticamente
all'inserimento della retromarcia.
Disappannamento -
Sbrinamento anteriore
Con aria climatizzata
manuale
► Regolare la temperatura al massimo (rosso).
► Regolare il flusso d'aria al massimo; tutte le
spie arancioni si accendono.


Regolare la distribuzione dell'aria sulla
posizione "Parabrezza"; la spia arancione
associata si accende.
► Verificare che il ricircolo dell'aria interna sia
disattivato; la spia corrispondente deve essere
spenta.


Accendere l'aria climatizzata premendo il
pulsante A/C

; la spia arancione corrispondente
si accende.
Con Stop & Start, quando le
funzioni disappannamento, aria
climatizzata e flusso d'aria sono attivate, la
modalità ST
OP non è disponibile.
Con aria climatizzata
semiautomatica/automatica
Programma automatico visibilità
Questa modalità consente lo sbrinamento o il
disappannamento quanto più rapido possibile del
parabrezza e dei vetri laterali.
► Premere questo pulsante per attivare/
disattivare la modalità (confermato
dall'accensione/spegnimento della spia).
Il programma gestisce automaticamente
l'aria climatizzata (secondo la versione), il
flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce
la ventilazione in maniera ottimale verso il
parabrezza e i vetri laterali.
È possibile modificare manualmente il flusso
d'aria senza disattivare il programma automatico
visibilità.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 310 next >