Peugeot 301 2012 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 121 of 236

119
8
Sicurezza bambini






Sicurezza
meccanica bambini

Bloccaggio
)Con la chiave di contatto, ruotare ilcomando rosso di un quar to di giro :
- verso destra sulla por ta posteriore sinistra,
- verso sinistra sulla por ta posteriore destra.




Sbloccaggio
)Con la chiave di contatto, ruotare ilcomando rosso di un quar to di giro :
- verso sinistra sulla por ta posteriore
sinistra,- verso destra sulla porta posterioredestra.



Dispositivo meccanico per impedire l'apertura della por ta posteriore con il comando interno.
Il comando si trova sulla battuta di ogni portaposteriore.

Page 122 of 236

120
Informazioni pratiche
sotto al pianale del bagagliaio. Sistema completo, costituito da un
compressore e da un prodotto di riempimento
incorporato, che consente una riparazione
temporanea del pneumatico per consentire direcarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior par te delleforature che potrebbero compromettere ilpneumatico, localizzate sul battistrada o sulla spalla del pneumatico.












Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kit


Elenco degli attrezzi

I seguenti attrezzi sono specifici per il
veicolo, e possono variare in funzione
dell'equipaggiamento. Non devono essere utilizzati per altri scopi.
1.Compressore 12 V.
Contiene un prodotto di riempimento, che
permette di riparare temporaneamente
la ruota e di regolare la pressione del
pneumatico. 2. Anello amovibile per il traino.
Vedere paragrafo "Traino del veicolo".

Page 123 of 236

121
9
Informazioni pratiche
A.Selettore di posizione "Riparazione" o
"Gonfiaggio".B.Interruttore acceso "I"/ spento "O".C.Tasto di gonfiaggio. D.Manometro (in bar o p.s.i.). E.
Vano comprendente :
- un cavo con adattatore per presa 12 V,
- vari adattatori di gonfiaggio per accessori, tipo palloni, pneumatici di bicicletta...


Descrizione del kit
F.
Cartuccia di prodotto di riempimento. G.
Tubo bianco con tappo per la riparazione. H.Tubo nero per il gonfiaggio. I.Etichetta autoadesiva promemoria velocità.


L'etichetta promemoria velocità Ideve essere incollata sul volante per ricordare che è presente una ruota ad utilizzo temporaneo.
Non superare la velocità di 80 km/h quando si guida in presenza di un pneumatico riparato con questo tipodi kit.

Page 124 of 236

122
Informazioni pratiche
Procedura di riparazione
)Interrompere il contatto.) Srotolare completamente il tubo bianco G.)
Allentare il tappo del tubo bianco. )
Collegare il tubo bianco alla valvola delpneumatico da riparare.
)Collegare la presa elettrica del compressore alla presa 12 V del veicolo. )Av viare il motore del veicolo e lasciarloavviato.



Attenzione, se ingerito, il prodotto è nocivo ( es: glicole etilenico,colofonia,...) e irritante per gli occhi. Tenere questo prodotto fuori dalla portata dei bambini.


Evitare di rimuovere i corpi estranei penetrati nel pneumatico.
1. Riempimento del foro
)Ruotare il comando Asulla posizione "Riparazione".)Verificare che l'interruttore B
sia
sulla posizione "O".

Page 125 of 236

123
9
Informazioni pratiche
Non avviare il compressore prima di aver collegato il tubo bianco alla
valvola del pneumatico : il prodotto di riempimento fuoriesce.
)Avviare il compressore por tandol'interruttore B
in posizione "I"
fino aquando la pressione del pneumaticoraggiunge i 2,0 bar.
Il prodotto di riempimento è iniettato in
pressione nel pneumatico ; non scollegare
il tubo dalla valvola durante questa
operazione
(rischio di schizzi di prodotto).

)
Rimuovere il kit e riavvitare il tappo del
tubo bianco.
Prestare attenzione a non sporcare il
veicolo con tracce di liquido. Conser vare il kit a por tata di mano. ) Guidare immediatamente per circa cinque chilometri, a velocità moderata(tra 20 e 60 km/h) per riempire il foro. )
Fermarsi per verificare la riparazione e la
pressione con il kit.



Se entro cinque-sette minuti circa,non viene raggiunta la pressionenecessaria, significa che il pneumaticonon è riparabile ; consultare la retePEUGEOT o un riparatore qualificato per la riparazione del veicolo.

Page 126 of 236

124
Informazioni pratiche
2. Gonfi aggio
)
Collegare nuovamente la presa elettrica
del compressore alla presa 12V del
veicolo. ) Av viare di nuovo il motore del veicolo elasciarlo avviato.
)Regolare la pressione con il compressore(per gonfiare : interruttore Bin posizione"I"
; per sgonfiare, interruttore Bin posizione "O"e pressione del pulsante
C), secondo l'etichetta di pressione deipneumatici del veicolo, situata all'altezza
della por ta del guidatore.
Un conseguente calo di pressione
indica che la perdita non è stata riparata
correttamente; consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato per lariparazione del veicolo.
)Togliere il kit e riporlo.)Guidare a velocità moderata (80 km/h al massimo), limitando a 200 km circa la
distanza percorsa.
Recarsi appena possibile presso larete PEUGEOT o presso un riparatorequalificato.Informare tassativamente il tecnico dell'utilizzo di questo kit. Dopo la
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumaticopuò essere riparato o se deve esseresostituito.
)Ruotare il comando Asulla posizione "Gonfiaggio". )Srotolare completamente il tubonero H.)Collegare il tubo nero alla valvola della ruota riparata.

Page 127 of 236

125
9
Informazioni pratiche

Rimozione della cartuccia
)Sistemare il tubo nero. )Staccare la base a gomito del tubo bianco. )Tenere il compressore ver ticalmente. )Svitare la cartuccia dal basso.



Prestare attenzione al gocciolamento del liquido.
La data limite di utilizzo del liquido è indicata sulla confezione. La confezione è monouso; una volta iniziata, deveessere sostituita.
La car tuccia di liquido è monouso ; unavolta iniziata, deve essere sostituita con una nuova.
Dopo l'utilizzo, non gettare laconfezione nella spazzatura, ma riconsegnarla alla rete PEUGEOT o adun ente specializzato nel riciclaggio.
Ricordarsi di acquistare una nuova confezione presso la rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato.

Controllo della pressione /
Gonfiaggio occasionale
È possibile utilizzare il compressore, senzainiettare il prodotto, per :
- controllare o gonfiare occasionalmente i pneumatici,
- gonfiare altri accessori (palloni, pneumatici
di biciclette...).
)
Ruotare il selettore A
sullaposizione "Gonfiaggio". )
Srotolare completamente il tubonero H . )
Collegare il tubo nero alla valvola dellaruota o dell'accessorio.Se necessario, montare uno dei terminaliforniti con il kit.

)
Collegare la presa elettrica del compressore alla presa 12V del veicolo. )
Avviare il motore del veicolo e lasciarloavviato.)
Regolare la pressione con il compressore(per gonfiare : interruttore B
in posizione "I"
; per sgonfiare : interruttore B
inposizione "O"e pressione del tasto
C ), conformemente all'etichetta dellapressione dei pneumatici del veicolo odell'accessorio. )
Rimuovere il kit, poi riporlo.

Page 128 of 236

126
Informazioni pratiche










Sostituzione di una ruota
bagagliaio.Per accedervi:)aprire il bagagliaio, )sollevare il pianale e staccarlo,)rimuovere il contenitore che funge da
supporto contenente gli attrezzi.
Accesso agli attrezzi

Elenco degli attrezzi
Modo operativo per la sostituzione di una ruota difettosa con la ruota di scor ta, mediante gli attrezzi in dotazione.
Tutti questi attrezzi sono specifici per
questo veicolo e possono variare secondo
l'equipaggiamento. Non farne un utilizzodiverso. 1. Manovella di smontaggio ruote.
Permette di staccare il copricerchio e di
togliere i bulloni della ruota.2.Cric con manovella integrata.
Permette il sollevamento del veicolo.3.Attrezzo per coperchietti dei bulloni.
Permette di rimuovere gli elementi protettivi (coperchietti) dei bulloni per le ruote inalluminio.4. Anello di traino.
Vedi paragrafo "Traino del veicolo".

Page 129 of 236

127
9
Informazioni pratiche

Ruota con copricerchio
Al rimontaggio della ruota
, rimontare il copricerchio iniziando con il collocare la sua tacca all'altezza della valvola epremendo poi sul suo contorno con il palmo della mano.
La ruota di scor ta si trova sotto al pianale del
ba
gagliaio (secondo la versione).
Per acceder vi, vedere il paragrafo "Accesso agli attrezzi" della pagina precedente.
Accesso alla ruota di scorta

Estrazione della ruota
)
Svitare la vite centrale gialla. )
Sollevare la ruota di scor ta verso di sé. )
Estrarre la ruota dal bagagliaio.

Page 130 of 236

128
Informazioni pratiche
) Ricollocare il contenitore al centro della
ruota e agganciarlo.

)Ricollocare la ruota nel suo alloggiamento. )Allentare la vite centrale gialla di qualchegiro, quindi posizionarla al centro dellaruota.)Stringere a fondo la vite centrale per
fi
ssare la ruota.

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 240 next >