Peugeot 301 2012 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 131 of 236

129
9
Informazioni pratiche







Smontaggio della ruota


Parcheggio del veicolo

Immobilizzare il veicolo in modo da non intralciare il traffico: il suolo deve essereorizzontale, stabile e non scivoloso.
Inserire il freno di stazionamento,
disinserire il contatto ed inserire la prima marcia *
, in modo da bloccare leruote.
Verificare l'accensione fissa delle spiedel freno di stazionamento sul quadro strumenti.
Verificare che i passeggeri siano uscitidal veicolo e che si trovino in una zonasicura. Accertarsi che il cric sia ben posizionatosu uno degli alloggiamenti previsti per ilsollevamento del veicolo.
Un utilizzo non corretto del cric potrebbe provocare la caduta delveicolo.
Non sdraiarsi mai sotto ad un veicolosollevato con il cric; utilizzare unsupporto.


Elenco delle operazioni
)
Togliere il coperchietto su ogni bullone utilizzando l'attrezzo 3 (secondo
l'equipaggiamento). ) Sbloccare i bulloni solo con la manovella smontaruota 1.
Non utilizzare :
- il cric per altri scopi oltre alsollevamento del veicolo, - un cric diverso da quello fornito dal costruttore.




*
P
osizione Rper il cambio manuale pilotato; Pper il cambio automatico.

Page 132 of 236

130
Informazioni pratiche
)Collocare il cric 2a contatto conl'alloggiamento anteriore Ao posterioreB previsto sotto il longherone, il più vicino possibile alla ruota da sostituire.
)Togliere i bulloni e conser varli in un luogo pulito. )Togliere la ruota.


)
Aprire il cric 2fino a quando la sua base èa contatto con il suolo. Verificare che l'asse
della base del cric sia perpendicolare
all'allo
ggiamento Ao B utilizzato. )
Sollevare il veicolo, lasciando uno spaziosufficiente tra la ruota e il suolo, per poter
montare poi
facilmente la ruota di scorta (non forata).

Page 133 of 236

131
9
Informazioni pratiche

Montaggio della ruota
Fissaggio della ruota discorta
Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in alluminio, al serraggio dei bulloni, durante il rimontaggio, è normale
constatare che le rondelle non sono a contatto con la ruota di scorta. La ruotaè trattenuta dall'appoggio conico di ognibullone.
Dopo la sostituzione di una ruota
Per riporre correttamente la ruotaforata nel bagagliaio, togliere l'elementoprotettivo centrale.Far controllare al più presto il serraggio dei bulloni e la pressione della ruota discor ta presso la rete PEUGEOT o unriparatore qualificato.Far riparare la ruota forata e rimontarlaal più presto sul veicolo.

Elenco delle operazioni
)
Collocare la ruota sul mozzo. )
Av vitare i bulloni fino in battuta. )
Effettuare un preserraggio dei bulloni solocon la manovella smontaruota 1
.

Page 134 of 236

132
Informazioni pratiche
Abbassare completamente il veicolo. )Ripiegare il cric 2 e toglierlo.
)
Bloccare i bulloni solo con la manovellasmontaruota 1.)
Ricollocare i coperchietti su ciascun
bullone (secondo l'equipaggiamento).) Riporre gli attrezzi nel contenitore.

Page 135 of 236

133
9
Informazioni pratiche








Sostituzione di una lampadina


Fari anteriori

In alcune condizioni climatiche (bassa temperatura, umidità), potrebbeformarsi un leggero strato di condensa sulla super ficie interna del vetro dei fari anteriori e dei fanali posteriori, che scompare alcuni minuti dopol’accensione degli stessi.


I fari sono equipaggiati di vetri inpolicarbonato, rivestiti con una vernice di protezione:)
nonpulirli con un panno asciuttoo abrasivo, con un prodotto detergente o con del solvente,)
utilizzare una spugna con acquae sapone o un prodotto con pH neutro, )
se si utilizza un getto ad altapressione in punti particolarmente sporchi, evitare di dirigere la lanciain maniera prolungata sui fari,sui fanali e sul loro contorno, per evitare di danneggiare la vernicedi protezione e le guarnizioni di tenuta, )
evitare di toccare direttamentela lampada con le dita: usare deipanni che non lascino pelucchi.
La sostituzione di una lampada deve essere effettuata con il faro spento da alcuni minuti (rischio di gravi ustioni). È tassativo utilizzare lampade di tipoantiultravioletti (UV) per non deteriorareil faro. Sostituire sempre una lampadadifettosa con una lampada nuova avente lo stesso riferimento e le stessecaratteristiche.1
.Indicatori di direzione (PY21W ambra).2. Fariabbaglianti (H1- 55W).3.Fari anabbaglianti (H7-55W).4.Fari diurni / luci di posizione (W21/5W).oppure Luci di posizione (W5W).5.Fari fendinebbia (H11-55W).

Page 136 of 236

134
Informazioni pratiche
Le lampade color ambra, come gli indicatori di direzione, devono esseresostituite con lampade di uguali caratteristiche e colore.
Al rimontaggio chiudere accuratamenteil coperchio di protezione per garantirela tenuta ermetica del faro.



Un lampeggiamento più veloce dellaspia dell'indicatore di direzione(destro o sinistro) indica l'anomalia di una delle lampade del lato corrispondente.
Sostituzione degli indicatori didirezione
)Ruotare di un ottavo di giro in senso antiorario il porta lampada ed estrarlo. )Staccare la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
nella sequenza contraria.






Sostituzione delle lampade dei
fari abbaglianti
)Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta. )Scollegare il connettore della lampada. )Spingere la molla verso il lato per liberare
la lampada.
)Estrarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso inverso.

Page 137 of 236

135
9
Informazioni pratiche






Sostituzione dei farianabbaglianti
)Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta. )Scollegare il connettore della lampada sollevandolo. )Estrarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso inverso.
Sostituzione dellelampadine delle lucidiurne o di posizione
)
Tirare il portalampada premendo le linguette da entrambi i lati. )
Smontare la lampadina e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni insenso inverso.

Page 138 of 236

136
Informazioni pratiche
Sostituzione delle lampade dei fari fendinebbia
)Accedere al faro fendinebbia passando dal
foro situato sotto al paraur ti.
Se necessario
, svitare ed estrarre completamente il coperchio. )Ruotare il portalampada di un quarto digiro, in senso antiorario, e rimuoverlo.)Scollegare il connettore della lampadina.)Staccare la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in ordine inverso.
In caso di difficoltà nella sostituzione delle lampade, è possibile rivolgersialla rete PEUGEOT o ad un riparatorequalificato.






Sostituzione delle lampadine degli indicatori di direzione laterali
)Inserire un cacciavite verso il centro
dell'indicatore interponendolo tra
quest'ultimo e la base della carrozzeria.
)Fare oscillare il cacciavite per estrarre
l'indicatore.)Scollegare il connettore dell'indicatore. )Sostituire il modulo.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioniin senso inverso.
Per procurarsi il modulo, contattarela rete PEUGEOT o un riparatorequalificato.

Page 139 of 236

137
9
Informazioni pratiche
Sostituzione delle lampadine dei fanali
Queste lampadine si sostituiscono dall'interno del bagagliaio :
) aprire il bagagliaio, )
rimuovere la griglia di accesso sulrivestimento laterale corrispondente, )
svitare il dado e rimuoverlo,
)
scollegare il connettore del fanalino, )
sganciare il fanalino abbassando lalinguetta ed estrarlo con cautela tirandolo
nel suo asse verso l'esterno,
)togliere le quattro viti e sollevare il portalampada, )ruotare di un quar to di giro la lampadina bruciata e sostituirla.
Per il rimonta
ggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Prestare attenzione ad inserire il fanalino nellesue guide rimanendo nell'asse del veicolo.Stringere senza forzare per garantire la tenuta, ma senza danneggiare il fanalino.
1
.Luci di stop / di posizione (P21/5W).2.Indicatori di direzione (PY21W ambra).3.Fanalini di retromarcia (R10W).4.Fanalino fendinebbia (P21W).



















Fanali posteriori

Page 140 of 236

138
Informazioni pratiche
Sostituzione della terza luce di
stop (a diodi)Sostituzione delle illuminazioni
della targa (W5W)
)Inserire un cacciavite sottile in uno dei foriesterni del display trasparente.)Spingerlo verso l'esterno per sganciarlo erimuoverlo. )Staccare la lampadina bruciata e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso contrario.
Verificare che il coperchio della scatola sia correttamente posizionato sulsupporto prima di sganciarlo. Per sostituire queste lampade, è necessario
smontare, dalla panchetta di sedili posterioridel veicolo, la scatola situata nella zonaposteriore : )tirare il coperchio della scatola verso
di sé e verso l'alto per estrarla dal suo alloggiamento,
) scollegare il connettore del fanalino, )
sganciare il por ta lampade sollevando i due
dentini ed estraendolo, ) sostituire la lampadina bruciata.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni in senso contrario.

Page:   < prev 1-10 ... 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 ... 240 next >