Peugeot 307 2007.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 208

VISIBILITÀ
75
Per i veicoli dotati di lampade alogene,
a seconda del carico della vettura, si
raccomanda di correggere la regola-
zione dei proiettori.

0. 1 o 2 persone sui sedili
anteriori

-. 3 persone

1. 5 persone

-. Regolazione intermedia

2. 5 persone + peso massimo
autorizzato

-. Regolazione intermedia

3. Conducente + peso massimo
autorizzato

Regolazione iniziale sulla posizione 0.
Nei veicoli dotati di lampadine allo
xenon:

quando il veicolo è fermo , il sistema
corregge automaticamente l'altezza
del fascio dei proiettori, qualunque
sia lo stato di carico del veicolo. Il
conducente usufruisce quindi di un'il-
luminazione ottimale ed è sicuro di
non infastidire gli altri automobilisti.

In caso di disfunzionamen-
to , la spia di servizio si ac-
cende sul quadro strumenti,
accompagnata da un segna-
le acustico e da un messag-
gio sul display multifunzione. Il sistema
mette i proiettori in posizione bassa.
Non toccare le lampadine allo xenon.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
Luci diurne *
Per i veicoli equipaggiati con luci
diurne, le luci anabbaglianti si accen-
dono all'avviamento del veicolo.
Il posto di guida (quadro
strumenti, display multifun-
zione, frontale aria condizio-
nata,...) non si illumina, salvo
nel caso del passaggio alla modalità
accensione automatica o quando si
accendono le luci manualmente. La relativa spia si accende
sul quadro.
REGOLAZIONE MANUALE DEI PROIETTORI REGOLAZIONE AUTOMATICA DEI PROIETTORI
* Secondo il paese di destinazione.

Page 82 of 208

VISIBILITÀ
76
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento
del contatto, qualsiasi azione effet-
tuata sul comando del tergicristallo
posiziona le spazzole al centro del
parabrezza.
Questa azione consente di posizio-
nare le spazzole in caso di parcheg-
gio d'inverno, di pulirle o di sostituirle
(Vedi capitolo "Informazioni pratiche
- § Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo").
Per rimettere le spazzole in posizio-
ne iniziale dopo l'intervento, inserire
il contatto e manovrare il comando.
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.

Se le luci anabbaglianti o abba-
glianti sono accese , si attivano an-
che i lavaproiettori per due secondi. COMANDO DEL TERGICRISTALLO

2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)

1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)

I
Funzionamento intermittente

0 Arresto

AUTO
 Funzionamentoautomatico
o singola passata
(premere verso il basso)
Sulla posizione I ntermittente, la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo.
In modo AUTO la cadenza di funzio-
namento è proporzionale all'intensità
delle precipitazioni. Il primo impulso
verso il basso sul comando attiva il
funzionamento automatico.
Gli impulsi successivi attivano la sin-
gola passata.
Tergicristallo anteriore con
funzionamento intermittente

2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti)

1 Funzionamento normale
(pioggia moderata)

I Funzionamento intermittente

0 Arresto

 Singola passata
(premere verso il basso)
Sulla posizione I ntermittente la ca-
denza di funzionamento è proporzio-
nale alla velocità del veicolo. Tergicristallo anteriore con
funzionamento automatico

Page 83 of 208

VISIBILITÀ
77
Funzionamento
automatico
In modo AUTO il tergicristallo funzio-
na automaticamente e adatta la sua
velocità in funzione delle precipi-
tazioni . Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul parabrezza
dietro il retrovisore interno.
In caso di lavaggio automatico
della vettura, disinserire il contatto.
In inverno, si consiglia di aspettare lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il funzionamento
automatico.
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione. TERGICRISTALLO POSTERIORE
Per attivare o disattivare
questa funzione, andare
nel menù di confi gurazione
del display multifunzione.
In caso di neve o di brina e
se si utilizza un portabiciclette sul por-
tellone posteriore (break), disattivare
il tergicristalo posteriore automatico
andando nel menù di confi gurazione
del display multifunzione.
Lavacristallo posteriore
Disattivazione
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il
comando del tergicristallo è azionato
in posizione
I , 1 o 2 .

In caso di anomalia
di funziona-
mento del funzionamento automati-
co, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verifi care il sistema. Ruotare la ghiera
A oltre la
prima tacca: il lavacristallo
e poi il tergicristallo funzio-
nano per una determinata
durata.
Ruotare la ghiera
A fi no alla
prima tacca per ottenere un
funzionamento intermittente.
Quando si inserisce la re-
tromarcia, se il tergicristallo
anteriore è in funzione, il tergicristallo
posteriore si mette in marcia.

È necessario riattivare il
funzionamento automatico
ogni volta che si disinseri-
sce il contatto per più di un
minuto, dando un impulso verso il
basso sul comando.

Page 84 of 208

VISIBILITÀ
77
Funzionamento
automatico
In modo AUTO il tergicristallo funzio-
na automaticamente e adatta la sua
velocità in funzione delle precipi-
tazioni . Non ricoprire il sensore di
pioggia situato sul parabrezza
dietro il retrovisore interno.
In caso di lavaggio automatico
della vettura, disinserire il contatto.
In inverno, si consiglia di aspettare lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il funzionamento
automatico.
Attivazione
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un messaggio sul display
multifunzione. TERGICRISTALLO POSTERIORE
Per attivare o disattivare
questa funzione, andare
nel menù di confi gurazione
del display multifunzione.
In caso di neve o di brina e
se si utilizza un portabiciclette sul por-
tellone posteriore (break), disattivare
il tergicristalo posteriore automatico
andando nel menù di confi gurazione
del display multifunzione.
Lavacristallo posteriore
Disattivazione
La disattivazione della funzione è
accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il
comando del tergicristallo è azionato
in posizione
I , 1 o 2 .

In caso di anomalia
di funziona-
mento del funzionamento automati-
co, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verifi care il sistema. Ruotare la ghiera
A oltre la
prima tacca: il lavacristallo
e poi il tergicristallo funzio-
nano per una determinata
durata.
Ruotare la ghiera
A fi no alla
prima tacca per ottenere un
funzionamento intermittente.
Quando si inserisce la re-
tromarcia, se il tergicristallo
anteriore è in funzione, il tergicristallo
posteriore si mette in marcia.

È necessario riattivare il
funzionamento automatico
ogni volta che si disinseri-
sce il contatto per più di un
minuto, dando un impulso verso il
basso sul comando.

Page 85 of 208

VISIBILITÀ
78
1. Plafoniera anteriore 2. Luci leggicarte
Sempre spento
Illuminazione permanente
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito,
30 secondi dopo la chiusura del-
l'ultima portiera.
In questa posizione, la plafo-
niera si accende automatica-
mente:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal contatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo. Si può disporre di diversi tempi di ac-
censione:
- contatto disinserito o inserito, circa
10 minuti,
-
in modo economia, circa 30 secondi,
- con motore avviato, nessun limite. Quando il contatto è inserito,
azionare il relativo interruttore.
PLAFONIERE

Page 86 of 208

VISIBILITÀ
79

3. Plafoniera posteriore

Osservazione : la plafoniera anterio-
re (in posizione "illuminazione per-
manente") implica l'accensione del
plafoniera posteriore se l'interruttore
è in posizione centrale.
Per spegnere la plafoniera posteriore,
mettere l'interruttore in posizione "sem-
pre spento".
In questa posizione, la plafo-
niera si accende automatica-
mente:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal con- tatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo. Sempre spento
Illuminazione permanente
quando il contatto è inserito
(funzione non disponibile nel
modo economia).
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito,
30 secondi dopo la chiusura del-
l'ultima portiera.
4. Luci leggicarte posteriori (break)
La luce leggicarte si accende:
- quando si sblocca il veicolo,
- quando si toglie la chiave dal contatto,
- quando si apre una portiera,
- quando si procede alla localizza- zione del veicolo.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,
- quando si inserisce il contatto,
- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura del-
l'ultima portiera.
Quando il contatto è inserito (funzione
non disponibile in modo economia),
premere sull'interruttore per ottenere
un'illuminazione permanente.
Per spegnere la luce leggicarte, pre-
mere di nuovo sull'interruttore.

Page 87 of 208

SISTEMAZIONI
80
Quando il contatto è inserito, lo spec-
chietto si illumina automaticamente
all'apertura dello sportellino. La consolle del tetto supporta la pla-
foniera anteriore e un ripostiglio per
gli occhiali.
Per aprire il ripostiglio per gli occhiali
o per chiuderlo, premere sull'impronta
del coperchio. Il parabrezza atermico comporta due
zone non rifl ettenti poste ai lati della
base del retrovisore interno.
Queste sono destinate al posiziona-
mento dei trasmettitori Telepass e/o
parcheggio.
PARASOLE CON SPECCHIETTO DI CORTESIA ILLUMINATO CONSOLLE DEL TETTO ZONE TELEPASS/PARCHEGGIO

Page 88 of 208

SISTEMAZIONI
81
SISTEMAZIONI INTERNE

2. Posacenere anteriore
Tirare il coperchio per aprire il posa-
cenere.
Per svuotarlo, dopo l'apertura pre-
mere sulla linguetta ed estrarlo.

3. Ripostiglio

4. Presa 12 Volt (100 W max)
Si tratta di una presa di tipo accendi-
sigari, munita di tappo. È alimentata
a partire dalla posizione marcia.

5. Contenitore porta

6. Ripostiglio/Portalattine

7. Vano portamonete

8. Vaschetta porta rifi uti
Per svuotarla, aprirla completamen-
te (superare il punto di resistenza),
quindi tirarla per sganciarla.
Per rimetterla, bloccarla sul coper-
chio.
dell'abitacolo, nonché di tre prese * B
per l'allacciamento di un apparecchio
video.
Comprende dei vani per riporre una
bottiglia d'acqua, una penna, una
guida di utilizzo del veicolo, un paio
di occhiali, dei gettoni, ecc.

1. Cassetto portaoggetti con
climatizzazione
È munito di una serratura.
Per aprire il cassetto ripostiglio, sol-
levare la maniglia.
La luce del cassetto si accende non
appena lo si apre.
Il cassetto è dotato di una bocchet-
ta chiudibile A , che distribuisce la
stessa aria climatizzata degli aeratori
* Solo display a colori.

Page 89 of 208

SISTEMAZIONI
82
Quando si sistema il tappeto di rive-
stimento per la prima volta, utilizzare
solo gli attacchi forniti in dotazione.
Se si vuole rimuovere il tappetino di
rivestimento lato conducente:
- tirare indietro al massimo il sedile
- svitare a fondo gli attacchi
- rimuovere gli attacchi e poi il tap-peto.
SISTEMAZIONE / RIMOZIONE DEL TAPPETO DI RIVESTIMENTO
Per rimettere il rivestimento,
posizionarlo correttamente e
inserire di nuovo gli attacchi
premendo.
Verifi care il corretto posizionamento
del tappeto di rivestimento.
Per evitare di bloccare i pedali:
- posizionare correttamente il tap- peto di rivestimento.
- non sovrapporre mai più rivesti- menti.
 Abbassarlo per accedere al ripia-
no ripostiglio situato sullo schie-
nale.

 Sollevare il coperchio. Il bracciolo
contiene un contenitore riposti-
glio, due portalattine e due por-
tapenne.
BRACCIOLO POSTERIORE (BERLINA E BREAK)

Page 90 of 208

SISTEMAZIONI
83
Per maggiori informazioni,
fare riferimento ai manuali
d'uso "Utilizzazione del kit vi-
deo" e "Monitor a colori LCD
7 pollici VMA8582".
KIT VIDEO PER IL TEMPO LIBERO
Questo insieme video consentirà ai
passeggeri di trascorrere piacevoli
momenti in auto guardando un fi lm
o giocando, grazie alla possibilità di
collegare un lettore DVD o una con-
solle di giochi al supporto centrale,
situato tra i sedili anteriori.
Il kit video per il tempo libero com-
prende:
- un monitor a colori LCD 16/9 7 pol-lici, orientabile secondo tre assi
- due cuffi e stereo HF senza fi li
- un piede smontabile
- tre prese audio/video situate sullo zoccolo fi sso e nel cassetto por-
taoggetti.
Il monitor e il piede possono essere
smontati e riposti nella loro fodera
protettiva.
Il kit video per il tempo libero accetta
ogni tipo di fonte audio/video compa-
tibile PAL/NTSC, come: lettori DVD,
videocamere, consolle di giochi, ecc.
Queste fonti possono essere colle-
gate alle tre prese audio/video AV1
del cassetto ripostiglio o AV2 dello
zoccolo fi sso.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 210 next >