Peugeot 307 CC 2003 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 167

LA 307 CC IN DETTAGLIO
84
SEDILI ANTERIORI
1 - Regolazione longitudinale
Alzare il comando e far scorrere il sedile in avanti o indietro.
2 - Accesso ai sedili posteriori Tirare il comando per ribaltare loschienale e far avanzare il sedile.Quando si rimette a posto il sedile,questo torna alla posizione iniziale. Osservazione: si pu˜ anche
utilizzare il comando 3. Effettuare
poi la regolazione dell'inclina- zione. Attenzione: evitare che una per-
sona o un oggetto impediscano al sedile di tornare alla posizioneiniziale; il ritorno in questa posi-zione caggio longitudinale.
3 - Regolazione dell'inclinazione dello schienale
Tirare il comando verso la parte posteriore.
22-09-2003

Page 82 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO85
Non guidare mai senza i poggiatesta, che devonoessere al loro posto ecorrettamente regolati.
4 - Regolazione in altezza del sedile
conducente o passeggero
Tirare il comando verso l'alto o spingerlo verso il basso fino ad ottenere la posizione desiderata.
5 - Regolazione in altezza e ininclinazione del poggiatesta Per farlo risalire o scendere, tirarlo in avanti e farlo scorrerecontemporaneamente.
La regolazione il bordo superiore del poggia-
testa parte superiore della testa.
Per rimuoverlo, portarlo in posizionequasi alta, alzare la linguetta conuna moneta e tirarlo contempora-neamente in avanti e verso l'alto. Per rimetterlo a posto, inserire le aste del poggiatesta nei foririmanendo perpendicolari alloschienale. 6 - Comando del dispositivo di
riscaldamento sedili Quando il motore gira, premere sull'interruttore. La temperaturaviene regolata automaticamente. Un'altra pressione sull'interrutto- re interrompe il funzionamento. Osservazione: l'ordine di attiva-
zione del riscaldamento sedili rimane memorizzato per dueminuti dopo aver tolto il contatto.
Schienale attivo (sedili anteriori)
Possiede un dispositivo che consentedi attenuare il "colpo di frusta". In caso di urto posteriore, l'azione del corpo sullo schienale del sediletrascina il poggiatesta in avanti e inalto, impedendo la proiezione dellatesta all'indietro . POGGIATESTA POSTERIORI I poggiatesta posteriori sono fissi e non regolabili. Contengono dellecentine di sicurezza che si attivanoin caso di ribaltamento del veicolo,sia coupŽ che cabriolet, per garanti-re la protezione dei passeggeri.
Non posare indumenti sui poggiatesta poste-riori. Utilizzare una fodera specifica racco-
mandata dal Punto Assistenza
PEUGEOT. Dopo un incidente, far verificare le centine di sicurezza presso un
Punto Assistenza PEUGEOT.

Page 83 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO85
Non guidare mai senza i poggiatesta, che devonoessere al loro posto ecorrettamente regolati.
4 - Regolazione in altezza del sedile
conducente o passeggero
Tirare il comando verso l'alto o spingerlo verso il basso fino ad ottenere la posizione desiderata.
5 - Regolazione in altezza e ininclinazione del poggiatesta Per farlo risalire o scendere, tirarlo in avanti e farlo scorrerecontemporaneamente.
La regolazione il bordo superiore del poggia-
testa parte superiore della testa.
Per rimuoverlo, portarlo in posizionequasi alta, alzare la linguetta conuna moneta e tirarlo contempora-neamente in avanti e verso l'alto. Per rimetterlo a posto, inserire le aste del poggiatesta nei foririmanendo perpendicolari alloschienale. 6 - Comando del dispositivo di
riscaldamento sedili Quando il motore gira, premere sull'interruttore. La temperaturaviene regolata automaticamente. Un'altra pressione sull'interrutto- re interrompe il funzionamento. Osservazione: l'ordine di attiva-
zione del riscaldamento sedili rimane memorizzato per dueminuti dopo aver tolto il contatto.
Schienale attivo (sedili anteriori)
Possiede un dispositivo che consentedi attenuare il "colpo di frusta". In caso di urto posteriore, l'azione del corpo sullo schienale del sediletrascina il poggiatesta in avanti e inalto, impedendo la proiezione dellatesta all'indietro . POGGIATESTA POSTERIORI I poggiatesta posteriori sono fissi e non regolabili. Contengono dellecentine di sicurezza che si attivanoin caso di ribaltamento del veicolo,sia coupŽ che cabriolet, per garanti-re la protezione dei passeggeri.
Non posare indumenti sui poggiatesta poste-riori. Utilizzare una fodera specifica racco-
mandata dal Punto Assistenza
PEUGEOT. Dopo un incidente, far verificare le centine di sicurezza presso un
Punto Assistenza PEUGEOT.

Page 84 of 167

LA 307 CC IN DETTAGLIO
86
GENERALITË DEL SEGGIOLINO PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che la PEUGEOT ha curato in particolar modo al momento della progettazione del veicolo, dipende anche da voi. Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazio- ni:
Ð Dal 1992,
tutti i bambini di etˆ inferiore ai 10 anni devono essere trasportati
su dispositivi di ritenuta omologati*, adatti al loro peso, da sistemare sui
sedili dotati di cinture di sicurezza.
Ð Un bambino di meno di 9 Kg deve obbligatoriamente essere trasportato
nella posizione "con schienale rivolto alla strada" sia anteriormente che posteriormente. PEUGEOT consiglia di trasportare il bambino "con loschienale rivolto alla strada" fino all'etˆ di 2 anni.
Ð Statisticamente, i sedili pi
posteriori del veicolo. PEUGEOT raccomanda di usare i sedili posteriori anche quando il bambino viaggia in un seggiolino "con schienale rivolto alla strada".
Ð Quando un bambino viaggia su un rialzo, verificare che la parte addominale della cintura di sicurezza passi sopra le cosce del bambino. La parte toracicadella cintura deve essere posizionata sulla spalla del bambino senza toccare il
collo. La PEUGEOT raccomanda di utilizzare un rialzo con schienale, dotato diuna guida per cintura.
Ð Ricordarsi di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpo del bambino, anche
per percorsi di breve durata.
Regole di trasporto per i bambini trasportati sul sedile passeggeroanteriore**: I bambini di etˆ inferiore ai 10 anni non devono essere trasportati nella posizione "nel senso della marcia", tranne quando i sedili posteriori sono giˆ occupati daaltri bambini o non possono essere utilizzati (assenti, ribaltati). In questo caso,regolare il sedile passeggero anteriore in posizione longitudinale intermedia elasciare l'airbag passeggero attivo.
Il trasporto di bambini in posizione "con schienale rivolto alla strada" questa posizione rischia di essere ucciso o gravemente ferito in caso di gonfiaggio dell'airbag.
* In base alla legislazione in vigore.
** Consultare l'amministrazione competente del proprio paese per conoscere le regole di trasporto dei bambini sul sedile passeggero anteriore.
ANCORAGGI "ISOFIX" Le due basi posteriori del veicolo sono dotate di ancoraggi ISOFIX . Si
tratta di due anelli situati tra lo schie-nale e la base del sedile. I seggiolini per bambini ISOFIX
sono dotati di due sistemi di bloccag- gio che vengono fissati su questianelli. La scorretta installazione del seggio- lino per bambini inciderebbe sullaprotezione del bambino in caso diincidente. Questo sistema di fissaggio ISOFIX
affidabile, robusto e rapido del seg-giolino per bambini. Per sapere quali sono i seggiolini ISOFIX omologati per il proprio veicolo, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
22-09-2003

Page 85 of 167

LA 307 CC IN DETTAGLIO
86
GENERALITË DEL SEGGIOLINO PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che la PEUGEOT ha curato in particolar modo al momento della progettazione del veicolo, dipende anche da voi. Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazio- ni:
Ð Dal 1992,
tutti i bambini di etˆ inferiore ai 10 anni devono essere trasportati
su dispositivi di ritenuta omologati*, adatti al loro peso, da sistemare sui
sedili dotati di cinture di sicurezza.
Ð Un bambino di meno di 9 Kg deve obbligatoriamente essere trasportato
nella posizione "con schienale rivolto alla strada" sia anteriormente che posteriormente. PEUGEOT consiglia di trasportare il bambino "con loschienale rivolto alla strada" fino all'etˆ di 2 anni.
Ð Statisticamente, i sedili pi
posteriori del veicolo. PEUGEOT raccomanda di usare i sedili posteriori anche quando il bambino viaggia in un seggiolino "con schienale rivolto alla strada".
Ð Quando un bambino viaggia su un rialzo, verificare che la parte addominale della cintura di sicurezza passi sopra le cosce del bambino. La parte toracicadella cintura deve essere posizionata sulla spalla del bambino senza toccare il
collo. La PEUGEOT raccomanda di utilizzare un rialzo con schienale, dotato diuna guida per cintura.
Ð Ricordarsi di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpo del bambino, anche
per percorsi di breve durata.
Regole di trasporto per i bambini trasportati sul sedile passeggeroanteriore**: I bambini di etˆ inferiore ai 10 anni non devono essere trasportati nella posizione "nel senso della marcia", tranne quando i sedili posteriori sono giˆ occupati daaltri bambini o non possono essere utilizzati (assenti, ribaltati). In questo caso,regolare il sedile passeggero anteriore in posizione longitudinale intermedia elasciare l'airbag passeggero attivo.
Il trasporto di bambini in posizione "con schienale rivolto alla strada" questa posizione rischia di essere ucciso o gravemente ferito in caso di gonfiaggio dell'airbag.
* In base alla legislazione in vigore.
** Consultare l'amministrazione competente del proprio paese per conoscere le regole di trasporto dei bambini sul sedile passeggero anteriore.
ANCORAGGI "ISOFIX" Le due basi posteriori del veicolo sono dotate di ancoraggi ISOFIX . Si
tratta di due anelli situati tra lo schie-nale e la base del sedile. I seggiolini per bambini ISOFIX
sono dotati di due sistemi di bloccag- gio che vengono fissati su questianelli. La scorretta installazione del seggio- lino per bambini inciderebbe sullaprotezione del bambino in caso diincidente. Questo sistema di fissaggio ISOFIX
affidabile, robusto e rapido del seg-giolino per bambini. Per sapere quali sono i seggiolini ISOFIX omologati per il proprio veicolo, rivolgersi ad un Punto
Assistenza PEUGEOT.
22-09-2003

Page 86 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO87
Seggiolino per bambini KIDDY ISOFIX* Pu˜ essere sistemato con lo schie- nale rivolto alla strada dalla nascita a 13 Kg di peso e nel senso dellamarcia da 9 a 18 Kg. Per sistemare il seggiolino posterior- mente, nel senso della marcia, ilsedile anteriore deve assolutamenteessere sistemato in posizione "mezza
corsa", con lo schienale raddrizzato. Nella posizione "con schienale rivolto alla strada", la scocca del seggiolinoper bambini deve essere in contattocon lo schienale del sedile anteriorecorrispondente.Seggiolino per bambini R…MER Duo ISOFIX* Questo seggiolino deve essere uni- camente montato nel senso della
marcia per bambini da 9 a 18 Kg. Vafissato senza la cinghia superiore,
chiamata ancoraggio Top Tether. Per un maggior comfort del bambino, sono possibili tre inclinazioni: posi-zione seduta, di riposo e sdraiata. Quando il Ršmer Duo viene sistemato posteriormente, il sedile anteriore delveicolo deve essere regolato inmodo tale che i piedi del bambinonon tocchino lo schienale del sedileanteriore. Questi seggiolini possono ancheessere usati sui sedili privi di anco-raggi ISOFIX. In questo caso devonoessere fissati al sedile del veicolocon la cintura di sicurezza a tre punti.
Fare riferimento alla "Tabella rias- suntiva per il montaggio dei seggioliniper bambini". Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indi-cate
sull'opuscolo di montaggio
del fabbricante del seggiolino. * Sugli ancoraggi ISOFIX del veicolo possono essere fissati solo i seggio- lini per bambini ISOFIX omologati
dalla PEUGEOT.

Page 87 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO
88
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DALLA PEUGEOT
Come complemento dei seggiolini per bambini ISOFIX, la PEUGEOT propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con la cintura di sicurezza. Questi seggiolini per bambini sono stati valutati in condizioni d'urto sui veicoli del marchio e garantiscono una sicurezza ottimale dei bambini: Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg:
L1 - "Britax Babysure": da fissare con lo schienale rivolto alla strada, con una cintura a tre punti.
Anteriormente, l'airbag passeggero deve essere assolutamente disattivato.
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg:
L2 - "Ršmer Prince": da sistemare con una cintura a due o tre punti. Per la sicurezza dei bambini, la base del seggiolino e il cuscino addominale non devono mai essere separati.
Gruppo 2: da 15 a 25 Kg
L3 - "Ršmer Vario": da sistemare con una cintura a due o tre punti.

Page 88 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO89
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L4 - "Recaro Start": da sistemare con una cintura a tre punti.
L'altezza e la larghezza dello schienale, nonchŽ la lunghezza della base
devono essere regolate in funzione dell'etˆ e della corporatura del bambino.
L5 - "Klippan Optima": da sistemare con una cintura a tre punti. A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
Fare riferimento alla "Tabella riassuntiva per il montaggio dei seggiolini per bambini".
Non lasciare mai uno o pi bambini soli e senza sor-veglianza in un veicolo. Non lasciare mai un bam-
bino o un animale in una vettura esposta al sole, con i finestrinichiusi. Per proteggere i bambini dai raggi del sole, usare delle tendine laterali sui vetri posteriori. Non lasciare mai le chiavi a porta- ta dei bambini all'interno della vettura. Rispettare rigorosamente le istru- zioni di montaggio e di fissaggioindicate nell'avvertenza dei seg-giolini per bambini. Per impedire l'eventuale apertura delle porte, usare il dispositivo"Sicurezza bambini"*. Inoltre non aprire i finestrini poste- riori* per pi
* A seconda del modello.
Disattivare l'airbag passeggero quando si sistema un seggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" sul sedile anteriore. Lo spiegamentodell'airbag rischierebbe di uccidere o di ferire gravemente il bambino.

Page 89 of 167

LA 307 CC IN DETTAGLIO
90
TABELLA RIASSUNTIVA PER IL MONTAGGIO DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI In conformitˆ alla legislazione europea (Direttiva 2000/3), la tabella qui sotto indica le possibilitˆ di montaggio dei seggiol i-
ni per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (seggiolini adattabili a tutti i veicoli con la cintura di sicurezza), in funzione del gruppo di peso:
U : sedile adatto per il montaggio di un seggiolino universale per bambini "con schienale rivolto alla strada" e "nel senso della marcia".
U (R) : sedile adatto per il montaggio di un seggiolino universale per bambini "con schienale rivolto alla strada" e "nel senso della marcia". Il sedile del veicolo deve essere regolato nella posizione pi
Secondo il paese di destinazione:
L1 : BRITAX Babysure E11 0344117 Universale (dalla nascita a 13 Kg).
L2 : R…MER Prince E1 03301058 Universale (da 9 a 18 Kg).
L3 : R…MER Vario E1 03301120 Universale (da 15 a 25 Kg).
L4 : RECARO Start E1 03301108 Universale (da 15 a 36 Kg).
L5 : KLIPPAN Optima E17 030007 Universale (da 15 a 36 Kg).
L6 :
KIDDY Isofix Schienale rivolto alla strada (c)E1 03301123 ed Universale (dalla nascita a 13 Kg).
L7 : KIDDY Isofix Senso della marcia (c) E2 030011 Universale (da 9 a 18 Kg).
L8 : R…MER Duo Isofix (c) E1 03301133 Universale (da 9 a 18 Kg).(a) Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg.
(b) Le regole di trasporto per i bambini sul sedile passeggero anteriore sono diverse a seconda dei paesi. Riferirsi alla legi- slazione in vigore nel proprio paese.
(c) Seggiolino per bambini fissato con la cintura di sicurezza, in mancanza di ancoraggi Isofix. Vedi capitolo "Sedili" - para- grafo "Ancoraggi Isofix" per l'uso del seggiolino per bambini sugli ancoraggi Isofix del veicolo.
(d) Sedile veicolo regolato in posizione longitudinale intermedia.(e) Solo rialzo.
Gruppo di pesi regolamentari
Posizione Gruppo 0 (a) e 0+ Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3< 13 kg 9 - 18 kg 15 - 25 kg 22 - 36 kg
Posto passeggero anteriore (b) U (R) U (R) U (R) U (R)
Sedile regolabile in altezza L1, L6 L2, L7, L8 L3, L4 (d), L5 L4 (d), L5
Posto posteriore UU UU
laterale L1, L6 L7, L8 L3 L5 (e)
22-09-2003

Page 90 of 167

22-09-2003
LA 307 CC IN DETTAGLIO91
CINTURE DI SICUREZZA Chiusura delle cinture di sicurezza 
Tirare la cinghia ed inserirne l'estremitˆ nell'apposita fessurabloccandola. Cinture di sicurezza anteriori con pretensionatorepirotecnico e limitatore di carico La sicurezza in caso di urto frontale cinture con pretensionatori pirotecni-ci e limitatore di carico sui sedili
anteriori. A seconda dell'importanzadell'urto, i pretensionatori pirotecnicitendono istantaneamente le cinturesul corpo dei passeggeri. Le cinture con pretensionatori piro- tecnici sono attive quando il contatto Il limitatore di carico attenua la pres- sione della cintura sul corpo dei pas-seggeri in caso di incidente.
Cinture di sicurezza posteriori I sedili posteriori sono dotati di due cinture, ognuna con tre punti d'anco-raggio e un avvolgitore. Inserire le cinghe nei passanti
1per
evitare che le cinture si muovano quando il veicolo
Per essere efficace la cintura di sicurezza deve trovarsi il pi possibile al corpo.
A seconda del tipo e dell'importanza dell'urto, il dispositivo pirotecnico pu˜ attivarsi prima e indipendentemente dagli airbag.
In caso di attivazione, la spia dell'airbag si accende sul cruscotto.
Dopo un urto, fare controllare questo dispositivo presso un Punto Assistenza
PEUGEOT.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 170 next >