Peugeot 307 SW 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 31 of 179
14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO35
DISPLAY
MULTIFUNZIONE Presentazione Display monocromatico B Consente di ottenere le seguenti informazioni:
- ora,
- data,
- temperatura esterna (il simbolo ¡
C
lampeggia in caso di rischio di ghiaccio),
- funzioni dell'autoradio,
- controllo delle aperture (porte, cofano motore, ecc.),
- i messaggi di allarme (es. "Anomalia di carica batteria") o i messaggi d'informazione (es."Airbag passeggero disattivato")visualizzati in modo temporaneopossono essere cancellati pre-mendo il pulsante 1o 2,
- computer di bordo* (vedi capitolo corrispondente).Display monocromatico CT e display a colori DT Questi due sistemi sono comandati dalla tastiera del radiotelefono RT3 .
Consentono di visualizzare: - l'ora
- la data
- la temperatura esterna (in caso di rischio di ghiaccio, si un messaggio)
- le schermate relative all'autoradio (radio, CD, ecc.)
- le schermate dei sistemi telematici (telefono, servizi, ecc.)
- il controllo delle aperture (porte, cofano motore, ecc.)
- i messaggi di allarme (es. "Livello di carburante basso", e stato dellefunzioni del veicolo (es. "Airbagpasseggero disattivato" visualizza-
ti in modo temporaneo
- la schermata del computer di bordo (vedi capitolo corrisponden-te)
- le schermate del sistema di guida imbarcato (vedi capitolo corrispon-dente).
Osservazione: per poter usare tutte
le funzioni del sistema, si dispone didue CD-Rom: il CD-Rom"Configurazione", che contiene ilsoftware e le varie lingue di visualiz-zazione e di informazione vocale; ilCD-Rom "Navigazione", che contie-ne i dati cartografici del sistema diguida imbarcato. Display monocromatico CT Men Premere il tasto
"MENU"per acce-
dere al menu generale e scegliere
una delle seguenti applicazioni:
- navigazione - guida (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato")
- computer di bordo (vedi capitolo corrispondente)
- elenco telefonico (vedi capitolo "Radiotelefono RT3)
- telematica (vedi capitolo "Radiotelefono RT3")
- configurazione (vedi capitolo corri- spondente).
Page 32 of 179
14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
36
Configurazione dei parametri Display monocromatico B
Mantenere premuto per due secondi il pulsante 1per accedere alle regolazioni.
In seguito, ogni pressione su questopulsante consente di far scorrere ivari parametri:
- lingua delle informazioni visualiz-
zate
- unitˆ di velocitˆ (km o miglia)
- unitˆ di temperatura (gradi Celsius o Fahrenheit)
- formato dell'ora (12 o 24 ore)
- ore
- minuti
- anno
- mese
- giorno. Una pressione sul pulsante 2con-
sente di modificare il parametro sele- zionato. Mantenere la pressione perottenere uno scorrimento rapido.Dopo dieci secondi di inattivitˆ, il dis-play torna alla schermata normale ei dati modificati vengono registrati.
- configurazione (vedi capitolo corri-
spondente)
- carta (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato").
Qualche definizione...
Visualizzazione sovrapposta: una finestra appare momentanea- mente sopra l'applicazione in corso,per annunciare un cambiamento distato di un'altra applicazione. Applicazione permanente: applicazione principale in corso, visualizzata in background. Men menu limitato, abbinato all'applica- zione principale in corso, visualizza-ta in background.
Display a colori DT Men Premere il tasto
"MENU"per acce-
dere al menu generale e scegliere
una delle seguenti applicazioni:
- navigazione - guida (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato")
- computer di bordo (vedi capitolo corrispondente)
- elenco telefonico (vedi capitolo "Radiotelefono RT3)
- telematica (vedi capitolo "Radiotelefono RT3)
Page 33 of 179
14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO
36
Configurazione dei parametri Display monocromatico B
Mantenere premuto per due secondi il pulsante 1per accedere alle regolazioni.
In seguito, ogni pressione su questopulsante consente di far scorrere ivari parametri:
- lingua delle informazioni visualiz-
zate
- unitˆ di velocitˆ (km o miglia)
- unitˆ di temperatura (gradi Celsius o Fahrenheit)
- formato dell'ora (12 o 24 ore)
- ore
- minuti
- anno
- mese
- giorno. Una pressione sul pulsante 2con-
sente di modificare il parametro sele- zionato. Mantenere la pressione perottenere uno scorrimento rapido.Dopo dieci secondi di inattivitˆ, il dis-play torna alla schermata normale ei dati modificati vengono registrati.
- configurazione (vedi capitolo corri-
spondente)
- carta (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato").
Qualche definizione...
Visualizzazione sovrapposta: una finestra appare momentanea- mente sopra l'applicazione in corso,per annunciare un cambiamento distato di un'altra applicazione. Applicazione permanente: applicazione principale in corso, visualizzata in background. Men menu limitato, abbinato all'applica- zione principale in corso, visualizza-ta in background.
Display a colori DT Men Premere il tasto
"MENU"per acce-
dere al menu generale e scegliere
una delle seguenti applicazioni:
- navigazione - guida (vedi capitolo "Sistema di guida imbarcato")
- computer di bordo (vedi capitolo corrispondente)
- elenco telefonico (vedi capitolo "Radiotelefono RT3)
- telematica (vedi capitolo "Radiotelefono RT3)
Page 34 of 179
14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO37
Per ragioni di sicurezza, la configurazione dei displaymultifunzione deve essereeffettuata quando il veico-lo
Display monocromatico CT Il men
"Configurazione" consente
di accedere ai seguenti parametri:
¥ "Regolare la luminositˆ": regola- zione della luminositˆ e di visualiz- zazione,
¥ "Suono": regolazione della sintesi vocale (per il parametro voce fem-minile/maschile: inserire il CD-Rom di configurazione); regolazio-ne dei comandi vocali,
¥ "Parametri internazionali": scelta della lingua di visualizzazione,delle informazioni e dei comandivocali (Francese, Inglese, Italiano,Olandese, Portoghese, Spagnolo,
Tedesco, : inserire il CD-Rom diconfigurazione); regolazione delladata e dell'ora (modo 12 o 24 ore,regolazione dei minuti su GPS);regolazione delle unitˆ (I/100 - ¡Co mpg - F¡).
Display a colori DT Il men "Configurazione" consente
di accedere ai seguenti parametri:
¥ "Scegliere i colori": scelta della tavolozza di colori disponibili per la visualizzazione,
¥ "Regolare la luminositˆ": regola- zione della luminositˆ di visualiz-zazione,
¥ "Suono: regolazione della sintesi vocale (per il parametro voce fem-minile/maschile: inserire il CD-Rom di configurazione); regolazio-ne dei comandi vocali,
¥ "Parametri internazionali": scelta della lingua di visualizzazione,delle informazioni e dei comandivocali (Francese, Inglese, Italiano,Olandese, Portoghese, Spagnolo,
Tedesco : inserire il CD-Rom diconfigurazione); regolazione delladata e dell'ora (modo 12 o 24 ore,regolazione dei minuti su GPS);regolazione delle unitˆ (I/100 - ¡Co mpg - F¡).
Page 35 of 179
14-04-2003
AUTORADIO RB3
LA 307 SW IN DETTAGLIO
38
Azione Comando eseguito
1 - Pressione (dietro) Aumento del volume sonoro.
2 - Pressione (dietro) Diminuzione del volume sonoro.
1 + 2 - Pressioni simultanee Interruzione del suono (mute); ripristino del suono premendo su un tasto qualsiasi.
3 - Pressione Ricerca automatica frequenza superiore (radio) -
Selezione brano successivo (CD ).
4 - Pressione Ricerca automatica frequenza inferiore (radio) -
Selezione brano precedente (CD ).
5 - Pressione su estremitˆ Cambiamento di modo (radio/cassetta/cambiadischi CD).
6 - Rotazione Selezione stazione memorizzata superiore (radio) -
(senso orario) Selezione CD successivo.
7 - Rotazione Selezione stazione memorizzata inferiore (radio) -
(senso antiorario) Selezione CD precedente.
Page 36 of 179
14-04-2003
LA 307 SW IN DETTAGLIO39
Tasto Funzione
A Accensione/spegnimento dell'autoradio.
BÐRiduzione del volume.
C +Aumento del volume.
D RDS Attivazione/disattivazione funzione RDS.
Pressione di oltre 2 secondi: attivazione/disattivazione del modo regionale.
ETAAttivazione/disattivazione della prioritˆ al notiziario stradale.
F Pressione a fondo: riavvolgimento rapido cassetta.
G Pressione a fondo: avanzamento rapido cassetta.
F + G j
j k
k
Pressione a metˆ corsa: inversione del senso di riproduzione della cassetta.
j
j j
j k
k k
k
Pressione a fondo: espulsione della cassetta.
H Selezione toni bassi, alti, loudness, distribuzione sonora e correzione
automatica del volume.
I
Regolazione superiore delle funzioni associate al tasto H.
J Regolazione inferiore delle funzioni associate al tasto H.
K SRC Selezione del modo: radio, cassetta o lettore CD.
Pressione di oltre 2 secondi: riproduzione CD in una sequenza qualsiasi.
L kk Ricerca manuale ed automatica frequenza superiore.
Selezione del brano successivo (CD) e del PTY (radio).
M MAN Funzionamento manuale/automatico dei tasti Le N in modo radio.
N jj Ricerca manuale ed automatica frequenza inferiore.
Selezione del brano precedente (CD) e del PTY (radio).
O BND Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast, AM.
ASTPressione di oltre 2 secondi: memorizzazione automatica delle stazioni (autostore).
1 - 6 1 2 3 4 5 6 Selezione della stazione memorizzata.
Pressione di oltre 2 secondi: memorizzazione di una stazione.
1 - 5 1 2 3 4 5 Selezione dei dischi del lettore CD.
Page 37 of 179
14-04-2003
FUNZIONI GENERALIAccesione/spegnimento Quando la chiave di contatto Aper accendere o spegnere l'autoradio.
L'autoradio pu˜ funzionare per 30 minuti senza inserire il contatto.
Sistema antifurto L'autoradio Il sistema antifurto
REGOLAZIONE DEL VOLUME SONORO Premere pi Cper aumentare il volume sonoro dell'autoradio o sul tasto Bper diminuirlo.
Una pressione continua sui tasti Ce B consente una regolazione progressiva del volume.
REGOLAZIONI AUDIO Premere pi Hper accedere alle regolazioni dei toni bassi (BASS), dei toni alti (TREB), del loud-
ness (LOUD) , del fader (FAD), del bilanciamento (BAL)e della correzione automatica del volume.
L'uscita dal modo audio avviene automaticamente se per alcuni secondi non si effettua nessuna azione o se si preme il tasto Hdopo la configurazione della correzione automatica del volume.
Osservazione: la regolazione dei toni bassi e alti dipende dal modo selezionato. é possibile regolarli diver-
samente in modo radio, cassetta (RB3), CD (RD3) o cambiadischi CD.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
42
Page 38 of 179
14-04-2003
Regolazione dei toni bassiQuando il display indica "BASS", premere i tasti Io Jper cambiare la regolazione.
- "BASS -9" per una regolazione minima dei toni bassi,
- "BASS 0" per una regolazione normale,
- "BASS +9" per una regolazione massima dei toni bassi.
Regolazione dei toni alti Quando il display indica "TREB", premere i tasti Io Jper cambiare la regolazione.
- "TREB -9" per una regolazione minima dei toni alti,
- "TREB 0" per una regolazione normale,
- "TREB +9" per una regolazione massima dei toni alti.
Regolazione del loudnessQuesta funzione consente di accentuare automaticamente i toni bassi e alti. Premere i tasti Io Jper attivare o disattivare questa funzione.
Regolazione della distribuzione sonora davanti/dietro (Fader) Quando il display indica "FAD", premere i tasti Io J.
Il tasto Iconsente di aumentare il volume sonoro davanti.
Il tasto Jconsente di aumentare il volume sonoro dietro.
Regolazione della distribuzione sonora destra/sinistra (Bilanciamento)Quando il display indica "BAL", premere i tasti Io J.
Il tasto Iconsente di aumentare il volume sonoro a destra.
Il tasto Jconsente di aumentare il volume sonoro a sinistra.
Correzione automatica del volumeQuesta funzione consente di adattare automaticamente il volume sonoro alla velocitˆ del veicolo. Premere i tasti Io Jper attivare o disattivare questa funzione.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 43
Page 39 of 179
14-04-2003
MODO RADIO Osservazione sulla ricezione radio L'autoradio sarˆ sottoposta a fenomeni che non si verificano in un'installazione fissa. La ricezione in modulazione d'am-
piezza AM (LW/MW) o in modulazione di frequenza (FM) lazione ma sono causati dalla natura dei segnali e dalla loro propagazione. In modulazione d'ampiezza i disturbi si verificheranno quando si passerˆ sotto linee ad alta tensione, ponti o gallerie.In modulazione di frequenza l'allontanamento dal trasmettitore, la riflessione del segnale sugli ostacoli (montagne, colline, edifici, ecc.), le zone d'ombra (non coperte dai trasmettitori) possono causare disturbi a livello della ricezione. Selezione del modo radioAutoradio RB3 : premere pi "SRC".
Autoradio RD3 : premere il tasto R.
Selezione di una gamma d'onda Autoradio RB3 : premendo pi "BND/AST", si selezionano le gamma d'onda FM1, FM2, FMast
e AM.
Autoradio RD3 : premendo pi R, si selezionano le gamme d'onda FM1, FM2, FMast e AM.
Ricerca automatica delle stazioni Premere brevemente il tasto Lo N per ascoltare la stazione seguente o precedente. Mantenendo
premuto il tasto nella direzione scelta, si ottiene lo scorrimento continuo della frequenza. Lo scorrimento si ferma sulla prima stazione incontrata non appena si rilascia il tasto.Se TA, vengono selezionate solo le stazioni che
diffondono questo tipo di programma.
La ricerca di una stazione viene effettuata prima in sensibilitˆ "LO"(selezione dei trasmettitori pi
gamma d'onda, e poi in sensibilitˆ "DX"(selezione dei trasmettori pi
Per effettuare direttamente una ricerca in sensibilitˆ "DX", premere due volte il tasto Lo N.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
44
Page 40 of 179
14-04-2003
Ricerca manuale delle stazioni Premere il tasto "MAN".
Premere brevemente il tasto LoN per aumentare o diminuire rispettivamente la frequenza visualizzata.
Mantenendo il tasto premuto nella direzione scelta, si ottiene lo scorrimento continuo della frequenza. Lo scorrimento s'interrompe non appena si rilascia il tasto.Premendo di nuovo il tasto "MAN"si torna alla ricerca automatica delle stazioni.
Memorizzazione manuale delle stazioni Selezionare la stazione desiderata. Mantenere premuto per pi "1"a "6" .
Il suono s'interrompe, poi ridiventa udibile, per confermare che la stazione Memorizzazione automatica delle stazioni FM (autostore)
Autoradio RB3 : mantenere premuto per pi "BND/AST".
Autoradio RD3 : mantenere premuto per pi R.
L'autoradio memorizza automaticamente i 6 migliori trasmettitori captati in FM. Queste stazioni vengono memorizzate nella
gamma d'onda FMast. Quando non
Richiamo delle stazioni memorizzate In ogni gamma d'onda, se si preme brevemente uno dei tasti da "1" a "6" , viene richiamata la relativa stazione memorizzata.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 45