Peugeot 307 SW 2003 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2003, Model line: 307 SW, Model: Peugeot 307 SW 2003Pages: 179, PDF Dimensioni: 2.15 MB
Page 11 of 179

ASSISTENZA IN
PARCHEGGIO Questo sistema, installato nel paraurti posteriore, rileva gliostacoli (persone, veicoli, alberi,barriere, ecc.) che si trovanodietro il veicolo. Attivazione Quando il motore gira, il sistema si attiva non appena si inseriscela retromarcia; un segnale acu-stico indica che I dati relativi alla prossimitˆ sono indicati da un segnale acustico,composto da bip che si accelera-no mano a mano che il veicolo siavvicina all'ostacolo. Quando la distanza "parte poste- riore veicolo/ostacolo" a venticinque centimetri circa, ilsegnale acustico diventa conti-nuo. Passare in folle, il siste- ma si disattiva.
11
APERTURA DEL COFANO
MOTORE Dall'interno: spingere il
comando situato sul lato sinistro, sotto il cruscotto. Dall'esterno: alzare il
comando, aprire il cofano e fissare il supporto di mantenimento delcofano.
RIFORNIMENTOCARBURANTE Il rifornimento di carburante deve
essere effettuato con il
motore
fermo .
Il tipo di carburante da usare indicato all'interno dello sportellino. La capacitˆ del serbatoio circa 60 litri. Quando si fa il pieno, non insi- stere oltre la terza interruzionedella pompa, per non provocaredanni. Livello minimo carburante Quando si accende la spia, rimangono circa 50 Kmdi
autonomia.LA 307 SW IN UN COLPO DÕOCCHIO
109109132
14-04-2003
Page 12 of 179

12LA307 SW IN UN COLPO DÕOCCHIO
CAMBIO AUTOMATICO "TIPTRONIC-SYSTEM PORSCHE" Il cambio automatico a quattro velocitˆ offre, a
scelta, il comfort dell' automatismo integrale ,
arricchito da un programma sporte da un
programma neve, o il piacere del cambio
manuale .
Schema di selezione delle funzioni Spostare la levetta sullo schema per sele-
zionare una delle funzioni. Una volta selezionata una funzione, sul display del quadro di controllo appare la relativa spia.
S : programma sport.
: programma neve.
P ark (stazionamento): per parcheggiareo per avviare il motore con il
freno a mano inserito o disinserito. R everse (retromarcia) : per effettuare una retromarcia(selezionare questa
funzione con il veicolo fermo e il motore al minimo).N eutral (folle): per avviare il motore o per parcheggiare , con il freno a
mano inserito.Osservazione: se si inserisce per inavvertenza la posizione Nquando il veicolo
Dper accelerare.
D rive (guida) : per guidarein modo automatico.
M anual (manuale) : per guidarein modo manuale.
Inserimento manuale delle quattro velocitˆ:
Spingere la leva verso il segno +per passare alla velocitˆ superiore e
tirare la leva verso il segno Ðper passare alla velocitˆ inferiore.
Osservazione: i programmi S(sport) e
(neve) non funzionano in modo
manuale. Avviamento del veicolo Per avviare il veicolo a partire dalla funzione
P:
premere sul pedale del freno
per uscire dalla posizione P,
selezionare la funzione R, D o
M , quindi rilasciare progressi-
vamente la pressione sulpedale del freno; il veicolo simette immediatamente inmarcia.
é possibile avviare il veicolo anchea partire dalla funzione N:
allentare il freno a manomantenendo il piede sul freno,
selezionare la funzione R, D o
M , quindi rilasciare progressi-
vamente la pressione sulpedale del freno; il veicolo simette immediatamente inmarcia.
Quando il motore gira alregime minimo, con ifreni disinseriti, se zionata la funzione R, D
o M, il veicolo si sposta anche
senza intervenire sull'accelera-tore. Per questa ragione, non lasciare
dei bambini senza sorveglianza all'interno del veicoloquando il motore acceso .
127
14-04-2003
Page 13 of 179

14-04-2003
13
N¡ Simbolo Funzione
LA307 SW IN UN COLPO DÕOCCHIO
CLIMATIZZAZIONE
84
Regolazione della distribuzione d'aria.
1
Comando d'immissione d'aria.
2
Regolazione della temperatura.
3
Sbrinamento del lunotto posteriore e dei retrovisori.
4
Regolazione dellaquantitˆ d'aria.
5
Comando dell'aria condizionata.
6
Page 14 of 179

14-04-2003
14
N¡ Simbolo Funzione
LA307 SW IN UN COLPO DÕOCCHIO
CLIMATIZZAZIONE
AUTOMATICA
86
Regolazione della quantitˆ d'aria. Regolazione della distribuzione d'aria.
1 23 4 56 7 8 9 Comando d'immissione d'aria. Comando dell'aria con- dizionata. Arresto del sistema.
Sbrinamento del lunotto posteriore e dei retrovisori. Regolazione della temperatura. Programma automatico comfort. Programma automatico visibilitˆ.
Page 15 of 179

14-04-2003
MANUTENZIONI PEUGEOT La vettura deve essere sottoposta a manutenzioni regolari.
¥ Per i motori a benzina: ogni 30.000 Km o ogni due anni.
¥ Per i motori Diesel a iniezione diretta: ogni 20.000 Km o ogni due anni. L'intervallo tra le manutenzioni richiede un controllo regolare del livello di olio motore: dell'olio tra due cambi. é per questa ragione che la Rete Peugeot vi invita ad una visita intermedia tra una Manutenzione e l'altra. La data di questa visita intermedia non una volta ogni 15.000 Km per i motori a benzina e ogni 10.000 Km per i motori Diesel ad iniezione diretta. Personale specializzato della marca effettuerˆ un controllo rapido e, se necessario, dei rabbocchi (olio, liquido di raffreddamento, liquido lavacristalli fino a 2 litri). Infatti un livello d'olio insufficiente puˆ rappresentare un rischio di danni considerevoli al motore: verificarlo alme- no ogni 3.000 o 5.000 Km, a seconda delle condizioni d'uso. Questi nuovi intervalli di manutenzione sono possibili grazie all'evoluzione dei nostri veicoli e dei lubrificanti:
é QUINDI IMPERATIVO UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE LUBRIFICANTI MOTORE RACCOMANDATI DAL
COSTRUTTORE.
MANUTENZIONI PEUGEOT
18
Page 16 of 179

14-04-2003
MANUTENZIONI PEUGEOT
20
INDICATORE DI MANUTENZIONE Indica la scadenza della prossima
manutenzione da far effettuaresecondo il programma di manuten-zione del costruttore. Funzionamento Non appena si inserisce il contatto e per 5 secondi, si accende la chiaveche simboleggia le operazioni dimanutenzione. Il display del conta-chilometri totale indica il numero dichilometri (arrotondato per difetto)che si possono ancora percorrerefino alla prossima manutenzione. Esempio:
vi sono ancora 4.800 Km
da percorrere prima della prossima
manutenzione. All'inserimento delcontatto e per 5 secondi, il displayindica: 5 secondi dopo l'inserimento delcontatto, il contachilometri torna afunzionare normalmente e il displayindica il chilometraggio totale o gior-naliero. Il numero di chilometri mancanti alla prossima manutenzione inferiore a 1.000 Km. Esempio:
si possono ancora percor-
rere 900 Km fino alla prossima manutenzione. All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica: 5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il contachilometri torna afunzionare normalmente e la chiavedi manutenzione rimane accesa. Sta a segnalare che fra poco
dovrˆessere effettuata una manu-tenzione. Il display indica il chilome-traggio totale e giornaliero. La scadenza della manutenzione All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, la chiave dimanutenzione lampeggia. Esempio:
la scadenza di manuten-
zione manutenzione del veicolo deve
essere effettuata rapidamente. All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il display indica: 5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il contachilometri torna afunzionare normalmente e la chiavedi manutenzione rimane accesa. Ildisplay indica il chilometraggio totalee giornaliero.
Page 17 of 179

14-04-2003
Azzeramento
Il Punto di Assistenza PEUGEOT
effettua questa operazione dopoogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da soli la manutenzione del veicolo, la proce-dura di azzeramento togliere il contatto
premere il pulsante di azzeramen- to del contachilometri giornaliero emantenerlo premuto
inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un con-teggio alla rovescia. Quando il display indica 0, rilasciare il pulsante; la chiave di manutenzio-ne sparisce. Importante: dopo questa operazio-
ne, se si vuole scollegare la batteria, chiudere il veicolo ed aspettarealmeno cinque minuti, altrimenti l'az-zeramento non verrˆ preso in consi-derazione. MANUTENZIONE e controllo dei componenti usurabili Alcuni organi essenziali del veicolo vanno controllati ad intervalli regolari. ¥ Il
liquido dei freni deve essere sostituito ogni 60.000 Kmo almeno ogni
2 anni.
¥ Il filtro abitacolo deve essere controllato ad ogni visitapresso la rete
PEUGEOT (manutenzioni e visite intermedie) o pi, a seconda del-
l'ambiente (polvere, inquinamento, ecc.).
¥ La sostituzione della cinghia di distribuzione : rivolgersi alla rete PEUGEOT.
¥ Per i motori 2 litri Diesel Turbo HDI (110 CV) , la manutenzione del filtro anti-
particolato e il rabbocco del serbatoio di additivo devono essere effettuati
almeno ogni 120.000 Km presso la rete PEUGEOT.
¥ Gli airbag e gli elementi pirotecnici delle cinture di sicurezza devono essere
controllati ogni 10 anni .
¥ Il controllo della pressione di gonfiaggio dei pneumatici deve essere effet-
tuato a freddo almeno ogni mese.
MANUTENZIONI PEUGEOT 21
Page 18 of 179

14-04-2003
MANUTENZIONI PEUGEOT
22
CHILOMETRAGGIO 30 000 60 000 90 000
120 000 150 000 180 000 210 000 240 000
LIVELLI DI MANUTENZIONE Ogni veicolo ha il proprio ciclo di manutenzione, definito dal costruttore in funzione delle particolaritˆ tecniche.
Questo ciclo e C, da visite intermedie e da alcune operazioni complementari
specifiche alla vettura, che corrispondono a tappe chiave della vita della 307 SW. Il concessionario PEUGEOT vi indicherˆ il livello ed il contenuto della prossima manutenzione durante la visita di garanzia e in seguito ad ogni manutenzione. CICLO DI MANUTENZIONE DELLA 307 SW BENZINA
Manutenzione almeno ogni 2 anni o ogni 30.000 Km
Visita di garanzia
a 10.000 Km o a 6 mesi*. Indispensabile per poterusufruire della garanzia
Queste revisioni vanno effettuate con olio del tipo almeno semi- sintetico.
Possono anche essere effettuate con olio sintetico o con olio a "Risparmio energetico" .
Condizioni particolari di utilizzo (vedi capitolo corrispondente).
* Prima delle due scadenze raggiunta.
Visita intermedia.
Page 19 of 179

14-04-2003
MANUTENZIONI PEUGEOT23
CICLO DI MANUTENZIONE DELLA 307 SW DIESEL
Manutenzione almeno ogni 2 anni o ogni 20.000 Km
Visita di garanzia
a 10.000 Km o a 6 mesi* Indispensabile per poter usufruire della garanzia
+ manutenzione filtro antiparticolato per motore
2,0 l HDI 110 ch+ manutenzione filtro antiparticolato per motore
2,0 l HDI 110 ch
Queste revisioni vanno effettuate: - obbligatoriamente con olio sintetico 5W40 per i motori Diesel Turbo HDI dotato di filtro antiparticolato,
- con olio del tipo almeno semi sintetico ,olio a Risparmio energetico o olio di sintesi per gli altri motori Diesel Turbo
HDI .
Condizioni particolari di utilizzo (vedi capitolo corrispondente).
* Prima delle due scadenze raggiunte.
Visita intermedia.
120 000 140 000 160 000 180 000 200 000 220 000 240 000
CHILOMETRAGGIO 20 000 40 000 60 000 80 000 100 000