Peugeot 307 SW 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 192

71
Consente di sbloccare il bagagliaio in caso di guasto del bloccaggio centra-lizzato.
-Ribaltare i sedili posteriori per ave-re accesso alla serratura all’interno del bagagliaio.- Introdurre un piccolo cacciavite nel foro A della serratura per sbloccare il bagagliaio.
Sistema di sicurezza
A fine corsa, quando il pannello in-contra un ostacolo prima di chiu-dersi, si ferma e torna leggermente indietro.
Il veicolo dispone di un tetto panora-mico in vetro colorato che aumenta la luminosità e la visione nell’abitaco-lo. Il suo pannello mobile elettrico di copertura migliora il comfort termico.
Per aprirlo: premere sulla parte Adel comando.
Per chiuderlo: premere sulla parte Bdel comando.
Manualmente: premere sul coman-do senza superare il punto di resi-stenza; il pannello si ferma non ap-pena si rilascia il comando.
Automaticamente: premere sul comando superando il punto di re-sistenza; un impulso apre o chiude completamente il pannello. Premen-do di nuovo sul comando, si ferma il pannello.
Osservazioni
In caso di interruzione dell’alimen-tazione del pannello, durante il suo movimento o subito dopo il suo arre-sto, occorre reinizializzare il sistema di sicurezza (antipizzicamento):
- premere sulla parte B del comando fino alla chiusura completa del pan-nello (chiusura a scatti).
In caso di apertura improvvisa del pannello quando si cerca di chiuderlo e subito dopo l’arresto del pannello:
- premere sulla parte A del comando fino ad apertira completa del pan-nello- rilasciare la parte A e premere su-bito dopo la parte B del comando fino a chiusura completa del pan-nello (chiusura a scatti).
Durante queste operazioni, la fun-zione antipizzicamento è inattiva.
TETTO PANORAMICOComando di emergenza

Page 82 of 192

72
Il rifornimento di combustibile deve essere effettuato con il motore spento.
 Aprire lo sportellino del carburante.
 Inserire la chiave e girarla verso sinistra.
 Togliere il tappo del serbatoio e appenderlo alla linguetta situata sulla parte interna dello sportellino.
Un’etichetta incollata all’interno dello sportellino ricorda il tipo di carburan-te da utilizzare.
Quando si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione della pom-pa, per non provocare disfunzioni.
La capacità del serbatoio è di circa 60 litri.
 Dopo aver riempito il serbatoio, rimettere il tappo e chiudere lo sportellino.Livello minimo carburante
Quando viene rag-giunto il livello mini-mo del serbatoio, sul quadro strumenti si accende questa spia.
Vi sono circa 50 Km di autonomia.
Anomalia di funzionamento
Quando il contatto è inserito e la lan-cetta dell’indicatore di carburante rimane o torna in posizione di ripo-so (sotto lo zero), significa che vi è un’anomalia dell’indicatore di livello del carburante.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
RIFORNIMENTO
CARBURANTE

Page 83 of 192

74
Accensione automatica delle luci
Le luci di posizione e anabbaglianti si accendono automaticamente in caso di scarsa luminosità o di funziona-mento dei tergicristalli. Si spengono non appena la luminosità ridiventa sufficiente o i tergicristalli vengono disattivati.
Osservazione: in caso di nebbia o di neve, il sensore di luminosità può rilevare una luce sufficiente. In que-sto caso, le luci non si accenderanno automaticamente.
Disattivazione
 Ruotare la manopola A in una posi-zione diversa da "AUTO".La disatti-vazione è accompagnata da un mes-saggio sul display multifunzione.
In caso di disfunzionamento del sensore di luminosità, le luci si ac-cendono, accompagnate dalla spia di servizio, da un segnale acustico e da un messaggio sul display mul-tifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Luci di accompagnamento manuali (Follow me home)
Quando l’accensione automatica del-le luci è disattivata, le luci di posizione e le luci anabbaglianti rimangono accese in funzione della durata di luce d’accom-pagnamento automatica selezionata.
Quando il veicolo non è dotato del-l’accensione automatica delle lucie si esce dal veicolo, le luci di posizio-ne e le luci anabbaglianti rimangono accese per circa trenta secondi.
Indicatori di direzione (lampeggianti)
Sinistra: verso il basso.
Destra: vers l’alto.
Osservazione: se si dimentica di di-sattivare l’indicatore di direzione, il segnale acustico aumenterà quando la velocità di guida supera gli 80 Km orari.
Luci di accompagnamento automatiche (Follow me home)
Quando si disenserisce il contatto e se si esce dal veicolo con l’accen-sione automatica delle luci attiva-ta, le luci di posizione e le luci anab-baglianti rimangono accese per la durata selezionata.
Attivazione:
 spegnere il motore
 fare un lampeggio degli abbaglianti
 uscire dal veicolo e bloccarlo.
Disattivazione:
 fare di nuovo un lampeggio degli abbaglianti
 uscire dal veicolo e bloccarlo.Per disattivare od attivare questa funzione, andare nel menù di configurazione del display multifunzione.
La durata di temporizzazio-ne deve essere impostata (15, 30, 60 sec) con il menù di configurazione del display multifunzione, tranne per il display monocromatico A in cui è predefinita.
Annullamento:
 fare un lampeggio degli abbaglianti
 uscire dal veicolo e bloccarlo.
Attivazione
 Ruotare la manopola A in posizio-ne "AUTO". L’accensione automa-tica è accompagnata da un mes-saggio sul display multifunzione.
Non ricoprire il sensore di luminosità, accoppiato con il sensore di pioggia, che si trova al centro del parabrez-za, dietro il retrovisore interno. Serve all’accensione automatica delle luci.

Page 84 of 192

75
Per i veicoli dotati di lampade aloge-ne, a seconda del carico della vettu-ra, si raccomanda di correggerne la regolazione.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori
-. 3 persone
1. 5 o 7 persone
-. Regolazione intermedia
2. 5 o 7 persone + peso massimo autorizzato
-. Regolazione intermedia
3. Conducente + peso massimo autorizzato
Regolazione iniziale sulla posizione 0.
Nei veicoli dotati di lampadine allo xenon:
quando il veicolo è fermo, il sistema corregge automaticamente l’altezza del fascio dei proiettori, qualunque sia lo stato di carico del veicolo. Il conducente usufruisce quindi di un’il-luminazione ottimale ed è sicuro di non infastidire gli altri automobilisti.
In caso di disfunziona-mento, la spia di servizio si accende sul quadro stru-menti, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifun-zione. Il sistema mette i proiettori in posizione bassa.
Non toccare le lampadine allo xenon. Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
Luci diurne*
Per i veicoli equipaggiati con luci diurne, le luci anabbaglianti si accen-dono all’avviamento del veicolo.
* Secondo il paese di destinazione
Il posto di guida (quadro strumenti, display multi-funzione, frontale aria con-dizionata, ...) non si illumina, salvo nel caso del passaggio alla modalità accensione automatica o quando si accendono le luci manual-mente.
La relativa spia si accende sul quadro.
REGOLAZIONE MANUALE
DEI PROIETTORIREGOLAZIONE AUTOMATICA
DEI PROIETTORI

Page 85 of 192

76
Posizione particolare del tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento del contatto, qualsiasi azione effet-tuata sul comando del tergicristallo posiziona le spazzole al centro del parabrezza.
Questa azione consente di posizio-nare le spazzole in caso di parcheg-gio d’inverno, di pulirle o di sostituirle (Vedi capitolo "Informazioni pratiche - § Sostituzione di una spazzola del tergicristallo").
Per rimettere le spazzole in posizio-ne iniziale dopo l’intervento, inserire il contatto e manovrare il comando.
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-gicristallo funzionano per una durata limitata.
Se le luci anabbaglianti o abbaglian-ti sono accese, si attivano anche i la-vaproiettori per due secondi.
Funzionamento automatico
In modo AUTO il tergicristallo funzio-na automaticamente e adatta la sua velocità in funzione delle precipi-tazioni.
Tergicristallo anteriore con funzionamento automatico
2 Funzionamento rapido (precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale (pioggia moderata)
I Funzionamento intermittente
0 Arresto
AUTO  Funzionamento automatico o singola passata (premere verso il basso).Sulla posizione Intermittente, la cadenza di funzionamento è propor-zionale alla velocità del veicolo.
In modo AUTO la cadenza di funzio-namento è proporzionale all’intensità delle precipitazioni. Il primo impulso verso il basso sul comando attiva il funzionamento automatico.
Gli impulsi successivi attivano la singola passata.
COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
Tergicristallo anteriore con funzionamento intermittente
2 Funzionamento rapido(precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale (pioggia moderata)
l Funzionamento intermittente
0 Arresto
 Singola passata (premere verso il basso).
Sulla posizione Intermittente la cadenza di funzionamento è proporzionale alla velocità del veicolo.

Page 86 of 192

77
Non ricoprire il senso-re di pioggia situato sul parabrezza dietro il retrovi-sore interno.
In caso di lavaggio automatico della vettura, disinserire il contatto.
In inverno, si consiglia di aspettare lo sbrinamento completo del parabrez-za prima di azionare il funzionamen-to automatico.
Attivazione
L’attivazione della funzione è accom-pagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Ruotare la ghiera A fino alla AAprima tacca per ottenere un funzionamento intermittente.
Quando si inserisce la re-tromarcia, se il tergicristallo anteriore è in funzione, il tergicristallo posteriore si mette in marcia.
Per attivare o disattivare questa funzione, andare nel menù di configurazione del display multifunzione.
In caso di neve o di brina e se si uti-lizza un portabiciclette sul portellone posteriore, disattivare il tergicristallo posteriore automatico andando nel menù di configurazione del display multifunzione.
Ruotare la ghiera A oltre la AAprima tacca: il lavacristallo e poi il tergicristallo funzionano per una determinata durata.
Disattivazione
La disattivazione della funzione è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il comando del tergicristallo è azionato in posizione I, 1 o 2.
In caso di anomalia di funziona-mento del funzionamento automati-co, il tergicristallo funzionerà in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT per far verificare il sistema.
Lavacristallo posteriore
1. Plafoniera anteriore
In questa posizione, la plafo-niera si accende automatica-mente:
- quando si sblocca il veicolo,- quando si toglie la chiave dal contatto,- quando si apre una portiera,- quando si procede alla localizzazione del veicolo.
Sempre spento.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,- quando si inserisce il contatto,- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura dell’ul-tima portiera.
PLAFONIERETergicristallo posteriore
È necessario riattivare il funzionamento automatico ogni volta che si disinseri-sce il contatto per più di un minuto, dando un impulso verso il basso sul comando.

Page 87 of 192

77
Non ricoprire il senso-re di pioggia situato sul parabrezza dietro il retrovi-sore interno.
In caso di lavaggio automatico della vettura, disinserire il contatto.
In inverno, si consiglia di aspettare lo sbrinamento completo del parabrez-za prima di azionare il funzionamen-to automatico.
Attivazione
L’attivazione della funzione è accom-pagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Ruotare la ghiera A fino alla AAprima tacca per ottenere un funzionamento intermittente.
Quando si inserisce la re-tromarcia, se il tergicristallo anteriore è in funzione, il tergicristallo posteriore si mette in marcia.
Per attivare o disattivare questa funzione, andare nel menù di configurazione del display multifunzione.
In caso di neve o di brina e se si uti-lizza un portabiciclette sul portellone posteriore, disattivare il tergicristallo posteriore automatico andando nel menù di configurazione del display multifunzione.
Ruotare la ghiera A oltre la AAprima tacca: il lavacristallo e poi il tergicristallo funzionano per una determinata durata.
Disattivazione
La disattivazione della funzione è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
La funzione è disattivata quando il comando del tergicristallo è azionato in posizione I, 1 o 2.
In caso di anomalia di funziona-mento del funzionamento automati-co, il tergicristallo funzionerà in modo intermittente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT per far verificare il sistema.
Lavacristallo posteriore
1. Plafoniera anteriore
In questa posizione, la plafo-niera si accende automatica-mente:
- quando si sblocca il veicolo,- quando si toglie la chiave dal contatto,- quando si apre una portiera,- quando si procede alla localizzazione del veicolo.
Sempre spento.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,- quando si inserisce il contatto,- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura dell’ul-tima portiera.
PLAFONIERETergicristallo posteriore
È necessario riattivare il funzionamento automatico ogni volta che si disinseri-sce il contatto per più di un minuto, dando un impulso verso il basso sul comando.

Page 88 of 192

78
3. Luci leggicarte posterioriseconda fila
Sempre spento.
La luce leggicarte si accende:
- quando si sblocca il veicolo,- quando si toglie la chiave dal con-tatto,- quando si apre una portiera,- quando si procede alla localizza-zione del veicolo.
Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,- quando si inserisce il contatto,- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura dell’ul-tima portiera.
Quando il contatto è inserito (funzio-ne non disponibile in modo econo-mia), premere sull’interruttore per ot-tenere un’illuminazione permanente.
Per spegnere la luce leggicarte, pre-mere di nuovo sull’interruttore.
In questa posizione, la plafo-niera si accende automatica-mente:
4. Plafoniera posteriore terza fila
Illuminazione permanente quando il contatto è inserito (funzione non disponibile nel modo economia).
- quando si sblocca il veicolo,- quando si toglie la chiave dal contatto,- quando si apre una portiera,- quando si procede alla localizza-zione del veicolo.Si spegne progressivamente:
- quando si blocca il veicolo,- quando si inserisce il contatto,- quando il contatto è disinserito, 30 secondi dopo la chiusura dell’ul-tima portiera.
Illuminazione permanente
2. Luci leggicarte anteriori
Si può disporre di diversi tempi di ac-censione:
- contatto disinserito o inserito, circa 10 minuti,- in modo economia, circa 30 secondi,- con motore avviato, nessun limite.
Quando il contatto è inserito, azionare il relativo interruttore.

Page 89 of 192

79
Quando il contatto è inserito, lo spec-chietto si illumina automaticamente all’apertura dello sportellino.
Il parabrezza atermico comporta due zone non riflettenti poste ai lati della base del retrovisore interno.
Queste sono destinate al posiziona-mento dei trasmettitori Telepass e/o parcheggio.
PARASOLE CON SPECCHIETTO
DI CORTESIA ILLUMINATOZONE TELEPASS/
PARCHEGGIO

Page 90 of 192

81
Quando si sistema il tappeto di rive-stimento per la prima volta, utilizzare solo gli attacchi forniti in dotazione.
Se si vuole rimuovere il tappetino di rivestimento lato conducente:
- tirare indietro al massimo il sedile - svitare a fondo gli attacchi- rimuovere gli attacchi e poi il tappeto.
SISTEMAZIONE/RIMOZIONE DEL
TAPPETO DI RIVESTIMENTO
Per rimettere il rivestimento, posizionarlo correttamente e inserire di nuovo gli attacchi premendo.
Verificare il corretto posizionamento del tappeto di rivestimento.
Per evitare di intralciare i pedali:
- utilizzare unicamente tappeti di ri-vestimento adatti agli attacchi già presenti sul veicolo. L’uso di questi attacchi è tassativo.- non sovrapporre mai più rivestimenti.
Per maggiori informazioni, fare riferimento ai manuali d’uso "Utilizzazione del kit vi-deo" e "Monitor a colori LCD 7 pollici VMA8582".
KIT VIDEO PER IL TEMPO
LIBERO
Questo insieme video consentirà ai passeggeri di trascorrere piacevoli momenti in auto guardando un film o giocando, grazie alla possibilità di collegare un lettore DVD o una con-solle di giochi al supporto centrale, situato tra i sedili anteriori.
Il kit video per il tempo libero com-prende: - un monitor a colori LCD 16/9 7 pol-lici, orientabile secondo tre assi - due cuffie stereo HF senza fili- un piede smontabile- tre prese audio/video situate sullo zoccolo fisso e nel cassetto por-taoggetti.Il monitor e il piede possono essere smontati e riposti nella loro fodera protettiva.Il kit video per il tempo libero accetta ogni tipo di fonte audio/video compa-tibile PAL/NTSC, come: lettori DVD, ogni tipo di fonte audio/video compa-ogni tipo di fonte audio/video compa-
videocamere, consolle di giochi, ecc.Queste fonti possono essere colle-gate alle tre prese audio/video AV1del cassetto ripostiglio o AV2 dello zoccolo fisso.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 200 next >