PEUGEOT 308 2022 Manuale duso (in Italian)

Page 201 of 260

199
In caso di panne
8fari, sui fanali e sul loro contorno, per evitare
di danneggiare la vernice di protezione e le
guarnizioni di tenuta.
Fanali e fari a diodi
elettroluminescenti (LED)
Secondo la versione, i tipi di fanali/fari sono:
– Fari con tecnologia "LED".


Fari con tecnologia Full LED.



Fari diurni separati/luci di posizione/indicatori
di direzione.



Indicatori di direzione laterali.



Faretti laterali.



Fanali posteriori con tecnologia Full LED.



Fanali posteriori con tecnologia LED.



T
erzo fanalino di stop.


Luci della targa.
Sostituzione di questo tipo di
lampadina
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
Non toccare i fari con tecnologia LED o Full
LED. Rischio di folgorazione!
Fari anteriori
Modello con fari a tecnologia LED



1. Fari abbaglianti
2. Fari anabbaglianti
3. Indicatori di direzione
4. Fari diurni/Luci di posizione
Modello con fari Peugeot Matrix LED
Technology 2.0


1.Fari anabbaglianti/Fari abbaglianti con
funzione
Matrix Beam
2. Abbaglianti/Anabbaglianti
3. Fari diurni/Luci di posizione /Indicatori di
direzione

Page 202 of 260

200
In caso di panne
Fanali posteriori
Modello con fari a LED

Modello con fari 3D Full LED

1.Indicatori di direzione (LED)
2. Fanalini di stop/luci di posizione (LED)
3. Luci di posizione (LED)
4.Fendinebbia (P21W)
5. Fanalini di retromarcia (W16W)
Fanalini di retromarcia/Fendinebbia

Queste lampadine si sostituiscono dall'esterno
del paraurti posteriore.


Rimuovere le viti di fissaggio dallo sportellino
di accesso situato sotto il paraurti utilizzando un
cacciavite T

orx.


Sganciare lo sportellino di accesso.



Ruotare il portalampada di 90° ed estrarlo.



Per il fendinebbia:
ruotare la lampadina di 90°
e sostituirla.


Per il fanalino di retromarcia: estrarre la
lampadina e sostituirla.
In caso di sostituzione della lampadina
entro pochi minuti dall'interruzione del
contatto, prestare attenzione a non toccare il
tubo di scarico. Rischio di ustioni!
Fusibili
Sostituzione di un fusibile
Qualsiasi intervento deve essere
realizzato esclusivamente dalla Rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato
La sostituzione di un fusibile ad opera di terzi
potrebbe provocare una grave anomalia del
veicolo.
Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito
per funzionare con gli equipaggiamenti di
serie oppure opzionali.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
PEUGEOT declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per le anomalie risultanti
dall'installazione di accessori non in dotazione
o non consigliati da PEUGEOT e non installati
secondo le specifiche, in particolare quando il
consumo combinato di tutto
l'equipaggiamento aggiuntivo collegato
supera i 10
mA.

Page 203 of 260

201
In caso di panne
8Batteria da 12 V/Batterie
secondarie
Batterie d'avviamento al
piombo
Queste batterie contengono
sostanze
nocive (acido solforico e
piombo).
Devono essere smaltite secondo le norme e
non devono in nessun caso essere smaltite
con i rifiuti domestici.
Smaltire le batterie usate presso un punto di
raccolta designato.
Prima di manipolare la batteria,
proteggere gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria deve
essere effettuata in un ambiente ben ventilato
e lontano da fiamme libere o da scintille,
al fine di evitare il rischio di esplosione o di
incendio.
Lavarsi le mani al termine dell'operazione.
Unità di controllo elettronico/Fari con
tecnologia LED
Non collegare mail il cavo d'emergenza
negativo alla parte metallica delle unità di
controllo elettronico o alla parte posteriore
dei fari.
Rischio di distruzione delle unità di controllo
elettronico e/o dei fari!
Collegare al punto di massa separato fornito
a questo scopo.
Batteria congelata
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata - Rischio di esplosione!
Se la batteria è congelata, farla controllare
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato, che verificheranno che i
componenti interni non siano danneggiati e
che l'alloggiamento non sia rotto, con il rischio
di perdite di acido tossico e corrosivo.
Cambio automatico
Non provare mai ad avviare il motore
spingendo il veicolo.
Simboli
Tenere lontano da scintille o fiamme libere, non fumare.
Proteggere sempre gli occhi. I gas
esplosivi possono causare cecità e
lesioni.
Tenere la batteria del veicolo lontano dalla portata dei bambini.
La batteria del veicolo contiene acido
solforico, che può causare cecità o ustioni
gravi.
Per ulteriori informazioni, leggere la
Guida d'uso.
Possono essere presenti gas esplosivi
vicino alla batteria.
Con motori benzina/Diesel
Procedura per l'avviamento del motore
utilizzando un'altra batteria o per la ricarica di
una batteria scarica.
Accesso alla batteria
La batteria si trova nel cofano motore.

Per accedere al morsetto (+):
► Rilasciare il cofano motore tirando la leva
interna di rilascio, poi il fermo di sicurezza
esterno.


Sollevare il cofano motore.
(+)

Morsetto positivo con morsetto a sgancio
rapido.
(-) Morsetto negativo.
Poiché il morsetto negativo della batteria non
è accessibile, è presente un punto di massa
separato in prossimità della batteria.

Page 204 of 260

202
In caso di panne
Avviamento con un'altra batteria
Se la batteria del veicolo è scarica, il
motore può essere avviato con una batteria
d'emergenza (esterna o di un altro veicolo) e
cavi d'emergenza o utilizzando un booster per
batterie.
Non avviare mai il motore collegando un
carica batterie.
Non utilizzare mai un booster per batterie da
24

V o superiore.
Verificare in primo luogo che la batteria
d'emergenza abbia una tensione nominale
di 12
V e una capacità minima equivalente a
quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a contatto
tra loro.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
di entrambi i veicoli (autoradio, tergicristallo,
illuminazione, ecc.).
Assicurarsi che i cavi d'emergenza siano
distanti dalle parti in movimento del motore
(ventola, cinghia, ecc.).
Non scollegare il morsetto (+) quando il
motore è avviato.


► Se presente, sollevare il rivestimento in
plastica del morsetto (+).


Collegare il cavo rosso al morsetto positivo
(+) della batteria scarica A

(all'altezza della parte
metallica piegata), poi al morsetto positivo (+)
della batteria d'emergenza

B
o del booster.


Collegare un'estremità del cavo verde o
nero al morsetto negativo (-) della batteria
d'emergenza


B
o del booster (o ad un punto di
massa del veicolo soccorritore).


Collegare l'altra estremità del cavo verde o
nero al punto di massa


C
.


A
vviare il motore del veicolo soccorritore e
lasciarlo avviato per alcuni minuti.


Azionare il motorino d'avviamento del veicolo
in panne e lasciar girare il motore.
Se il motore non si avvia immediatamente,
interrompere il contatto e attendere qualche
istante prima di effettuare un nuovo tentativo.



Attendere che il motore torni al minimo.



Scollegare i cavi d'emergenza in ordine
inverso

.


Se presente, riposizionare il rivestimento in
plastica sul morsetto (+).
► Lasciare girare il motore per almeno
30 minuti, a veicolo fermo, per consentire
alla batteria di raggiungere un livello di carica
sufficiente.
Guidare immediatamente senza aver
raggiunto un livello di carica sufficiente
potrebbe compromettere alcune funzioni del
veicolo (ad es. Stop & Start).
Carica della batteria con un carica
batterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria, è indispensabile mantenerne la carica
ad un livello adeguato.
È possibile che sia necessario caricare la
batteria:


Se si utilizza il veicolo essenzialmente per
brevi tragitti.



In previsione di un immobilizzo prolungato di
più settimane.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT

o ad un
riparatore qualificato.
Per caricare personalmente la batteria
del veicolo, utilizzare solo un carica
batterie compatibile con batterie al piombo
con tensione nominale di 12
V.
Attenersi alle istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del carica batterie.
Non invertire mai i poli.

Page 205 of 260

203
In caso di panne
8Non è necessario scollegare la batteria.


Interrompere il contatto.



Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, illuminazione, tergicristallo, ecc.).


► Spegnere il carica batterie B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio
di scintille.


V
erificare che i cavi del carica batterie siano
in buone condizioni.


Se presente, sollevare il coperchio in plastica
dal morsetto (+).



Collegare i cavi del carica batterie B

come
segue: •

il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della
batteria

A,


il cavo nero negativo (-) al punto di massa C


del veicolo.


Al termine della carica, spegnere il carica
batterie

B prima di scollegare i cavi dalla batteria
A.
In presenza di questa etichetta, utilizzare
unicamente un carica batterie da 12 V
per evitare il rischio di danni irreversibili ai
componenti elettrici.
24V
12V
Scollegamento/Riconnessione della
batteria
Per mantenere uno stato di carica adeguato per
avviare il motore, raccomandiamo di scollegare
la batteria se si prevede di non utilizzare il
veicolo per un periodo prolungato.
Prima di scollegare la batteria:


Chiudere tutte le aperture (porte, bagagliaio,
vetri, tetto).



Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristallo, fari, ecc.).



Interrompere il contatto e attendere per 4
minuti.
Dopo l'accesso alla batteria, è sufficiente
scollegare il morsetto (+).
Morsetto a sgancio rapido
Scollegamento del morsetto (+)


► Secondo l'equipaggiamento, sollevare il
coperchio in plastica dal morsetto (+)
.


Sollevare al massimo la levetta

A
per
sbloccare il morsetto

B
.


Rimuovere il morsetto

B
sollevandolo.
Ricollegamento del morsetto (+)

► Sollevare completamente la levetta A .

Page 206 of 260

204
In caso di panne
► Riposizionare la fascetta B aperta sul
morsetto (+).


Premere il morsetto
B fino in fondo.


Abbassare la levetta

A
per bloccare il
morsetto
B.


Secondo l'equipaggiamento, abbassare il
coperchio in plastica sul morsetto (+)

.
Non forzare la levetta quando la si
preme, poiché se il morsetto non è
posizionato correttamente, il bloccaggio non
sarà possibile. Ricominciare la procedura.
Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop &
Start potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà nuovamente
disponibile solo dopo un immobilizzo
prolungato del veicolo, la cui durata dipende
dalla temperatura esterna e dallo stato di
carica della batteria (fino a circa 8 ore).
Con motori ibridi ricaricabili
Il sistema ricaricabile ibrido è costituito da due
batterie secondarie: una sul lato anteriore e una
al centro del veicolo.
Sostituzione delle batterie secondarie
Contattare la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Avviamento di un altro veicolo
utilizzando i cavi
Non avviare un altro veicolo utilizzando i cavi
delle batterie secondarie del proprio veicolo.
Accesso alle batterie secondarie
Anteriore
La batteria anteriore si trova nel cofano motore.

Per accedere al morsetto (+):
► Rilasciare il cofano motore tirando la leva
interna di rilascio, poi il fermo di sicurezza
esterno.


Sollevare il cofano motore.
(+)

Morsetto positivo con morsetto a sgancio
rapido.
(-) Morsetto negativo.
Poiché il morsetto negativo della batteria non
è accessibile, è presente un punto di massa
separato in prossimità della batteria.
Centrale
La batteria centrale è situata nel vano
portaoggetti dell'appoggiagomito anteriore.
Per accedere alla batteria:




► Sollevare l'appoggiagomito anteriore.
► Sganciare il pianale del vano.
(+)
Morsetto positivo, protetto da un coperchio in
plastica rosso (non accessibile).
(-) Morsetto negativo con morsetto a sgancio
rapido nero.
Carica della batteria anteriore con un
carica batterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria anteriore, è indispensabile mantenerne
la carica ad un livello adeguato.
In alcune circostanze, potrebbe essere
necessario caricare la batteria anteriore:


Se si utilizza il veicolo essenzialmente per
brevi tragitti.



In previsione di un immobilizzo prolungato di
più settimane.

Page 207 of 260

205
In caso di panne
8Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Per caricare da soli la batteria anteriore
del veicolo, utilizzare solo un carica
batterie compatibile per batterie al piombo
con tensione nominale di 12
V.
Attenersi alle istruzioni d'uso fornite dal fabbricante del carica batterie.
Non invertire mai i poli.
Non è necessario scollegare la batteria.


Interrompere il contatto.



Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, illuminazione, tergicristallo, ecc.).


► Spegnere il carica batterie B prima di
collegare i cavi alla batteria, per evitare il rischio
di scintille.


V
erificare che i cavi del carica batterie siano
in buone condizioni.


Se presente, sollevare il coperchio in plastica
dal morsetto (+).



Collegare i cavi del carica batterie B

come
segue: •

Il
cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della
batteria A.


Il cavo nero negativo (-) al punto di massa C


del veicolo.


Al termine della carica, spegnere il carica
batterie

B prima di scollegare i cavi dalla batteria
A.
Scollegamento/Riconnessione delle
batterie secondarie
Procedura di scollegamento/riconnessione
delle batterie secondarie in caso di immobilizzo
prolungato del veicolo.
Prima di scollegare le delle batterie secondarie:


Aprire la porta del guidatore.
► Chiudere tutte le altre porte.
► Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristallo, fari, ecc.).


Interrompere il contatto e attendere che la
spia

READY si spenga.


Attendere per 4 minuti.
Non invertire mai l'ordine dei passaggi
per la disconnessione e il ricollegamento
delle batterie secondarie. Rischio di danni
irreversibili!
Scollegamento
Batteria centrale:
► Scollegare il morsetto (-)
utilizzando il
connettore a sgancio rapido nero.
Batteria anteriore:

Page 208 of 260

206
In caso di panne

► Scollegare il morsetto (+) scollegando il
morsetto a sgancio rapido rosso: •

Sollevare al massimo la levetta

A
per
sbloccare il morsetto

B
.


Rimuovere il morsetto

B
sollevandolo.
Riconnessione
Batteria anteriore:

► Collegare il morsetto (+) collegando il
morsetto a sgancio rapido rosso: •

Sollevare completamente la levetta

A
.
• Riposizionare la fascetta B aperta sul
morsetto (+).


Premere il morsetto
B fino in fondo.


Abbassare la levetta

A
per bloccare il
morsetto
B.
Batteria centrale:


Collegare il morsetto (+)

utilizzando il
connettore a sgancio rapido nero.
Dopo il ricollegamento
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l'inizializzazione
dei sistemi elettronici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Facendo riferimento alla sezione rilevante,
inizializzare nuovamente alcuni equipaggiamenti:


Chiave
con telecomando o chiave elettronica
(secondo la versione).


T
etto apribile.


Alzacristalli elettrici.



Data e ora.



Stazioni radio preselezionate.
Dopo aver ricollegato la batteria e
all'inserimento del contatto sul quadro
strumenti appare il messaggio " Anomalia
sistema di rilevamento rischio
collisione".
Questo funzionamento è del tutto normale. Il
messaggio scompare durante la guida.
Traino del veicolo
Consigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese in cui si guida.
Verificare che il peso del veicolo trainante sia
superiore a quello del veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante del
veicolo trainato ed essere munito di patente di
guida valida.
In caso di traino con le quattro ruote
appoggiate a terra, utilizzare sempre una
barra di traino omologata; le corde e le
cinghie sono vietate.
Il veicolo trainante deve avanzare lentamente.
Quando il veicolo viene trainato a motore
spento, il sistema frenante e il servosterzo
sono disattivati.
Chiamare un carroattrezzi
professionale nei seguenti casi:


veicolo in panne su autostrada o su strade
a scorrimento veloce,



impossibilità di mettere il cambio in folle, di
sbloccare lo sterzo o di disinserire il freno di
stazionamento,



impossibilità di trainare un veicolo con
cambio automatico, a motore avviato,



traino con solo due ruote appoggiate a
terra,



veicolo con quattro ruote motrici,



assenza di barra di traino omologata, ecc.

Page 209 of 260

207
In caso di panne
8Veicoli ibridi ricaricabili
Prima di ogni intervento, a contatto
inserito, premere il pedale del freno e selezionare la modalità N, poi disattivare il
sistema ibrido (spia READY spenta).
Per il traino del veicolo con carroattrezzi,
contattare sempre un professionista.Utilizzare l'anello di traino solo per liberare
il veicolo bloccato o per immobilizzarlo sul
carroattrezzi.
Limiti di traino
Tipo di veicolo
(motore/cambio) Ruote anteriori al suolo Ruote posteriori al
suoloPianale
4 ruote al suolo con
barra di traino
Termico/Manuale


Termico/Automatico

Ibrido 2WD

2WD: 2 ruote motrici.
In caso di anomalia della batteria o del freno di stazionamento elettric\
o, è essenziale far trainare il veicolo da un carroattrezzi (tranne in pres\
enza
di cambio manuale).
Accesso agli attrezzi
Per ulteriori informazioni sull'accesso al
Kit
degli attrezzi, fare riferimento alla sezione
corrispondente.

Page 210 of 260

208
In caso di panne
Trainoà del veicolo
Per accedere alla filettatura anteriore:

► Sganciare il coperchio premendone l'angolo
superiore sinistro.


Rilasciare il coperchio verso il basso.
Per essere trainati:



A
vvitare l'anello di traino fino all'arresto.


Installare il gancio traino.



Posizionare il cambio in folle.
La mancata osservanza di queste
istruzioni può causare danni ad alcuni
componenti (impianto frenante, trasmissione,
ecc.) e l'assenza di frenata assistita
al
successivo avviamento del motore.
Cambio automatico
Non trainare mai il veicolo con le ruote
motrici a contatto con il suolo a motore
spento. ►

Sbloccare lo sterzo e disinserire il freno di
stazionamento.


Attivare il segnale d'emergenza dei due
veicoli.


Partire e guidare lentamente per un breve
tragitto.
Traino di un altro veicolo
Per accedere alla filettatura posteriore:

► Sganciare il coperchio premendone l'angolo
superiore sinistro.


T
irare il coperchio verso il basso.
Per trainare:


A
vvitare l'anello di traino fino all'arresto. ►

Installare il gancio traino.


Attivare il segnale d'emergenza dei due
veicoli.


Partire e guidare lentamente per un breve
tragitto.

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 260 next >