Peugeot 308 CC 2009 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 294

5
!
i
78
VISIBILITÀ
Luci diurne
Sistema che permette di accendere au-
tomaticamente delle specifi che luci an-
teriori, per essere visti di giorno.
* Secondo il paese di destinazione.
Nei veicoli equipaggiati con luci diurne,
queste si accendono all'avviamento del
veicolo * .
Il posto di guida (quadro strumenti, display
multifunzione, facciata climatizzatore, ...)
non si illumina, a meno che non si passi
in modalità accensione automatica delle
luci o accensione manuale delle luci.
Programmazione
Per i paesi in cui la regola-
mentazione lo impone, è
possibile attivare o disatti-
vare la funzione dal menu
di confi gurazione del display
multifunzione.
Nei paesi dove la legge lo impone:
- questa funzione è attivata per default ,
-
le luci di posizione e le luci della targa
si accendono.
antinebbia anteriore e posteriore


Per accendere le luci antinebbia ruo-
tare in avanti la ghiera a impulsi C .

 Per spegnere la luce antinebbia po-
steriore ruotare per due volte all'in-
dietro l'anello a impulsi C .
In caso di spegnimento automatico delle
luci (con modello AUTO) o di spegnimen-
to manuale delle luci anabbaglianti, le luci
antinebbia e le luci di posizione resteranno
accese.

 Per spegnere le luci antinebbia ruotare
all'indietro l'anello, le luci di posizione
si spegneranno anch'esse.
In caso di bel tempo o di pioggia,
sia di giorno che di notte, è vietato
accendere i fari antinebbia ante-
riori e la luce antinebbia posteriore
In queste situazioni la potenza dei
loro fasci luminosi può abbagliare
gli altri conducenti.
Non dimenticare di spegnere i fari
antinebbia anteriori e la luce an-
tinebbia posteriore quando non
sono più necessari.
Dimenticanza delle luci
L'emissione di un segnale acustico
all'apertura di una porta anteriore
avverte il conducente che si è di-
menticato di spegnere l'illuminazio-
ne del veicolo, contatto interrotto
in modalità di accensione manuale
delle luci.
In questo caso, una volta spente le
luci si interrompe il segnale acustico.
Contatto interrotto, se le luci anab-
baglianti restano accese, si spe-
gneranno automaticamente entro
trenta minuti per non scaricare la
batteria.

C. ghiera di selezione dei fendinebbia.
Funzionano con gli anabbaglianti e gli
abbaglianti accesi.

Page 82 of 294

5
!
AUTO
79
VISIBILITÀ
Luci d'accompagnamento
Avere temporaneamente le luci anabba-
glianti accese dopo aver spento il moto-
re del veicolo, agevola l'allontanamento
del guidatore in presenza di poca luce.
Attivazione

 A motore spento, fare un lampeggio
di fari con il comando B delle luci.

 Tirare una seconda volta la leva di
lampeggio fari interrompe la funzione.
Disattivazione
L'accensione temporizzata dei fari ma-
nuale s'interrompe automaticamente
dopo un periodo di tempo prestabilito. Accensione automatica
Le luci di posizione e le luci anabba-
glianti si accendono automaticamente,
senza intervento del conducente, in
caso di scarsa luminosità esterna o, in
alcuni casi, di funzionamento dei tergi-
cristalli.
Non appena la luminosità è ridiventata
suffi ciente o quando i tergicristalli si fer-
mano, le luci si spengono automatica-
mente.
In caso di nebbia o di neve, il sensore
di luminosità può rilevare una luce suf-
fi ciente. Le luci non si accenderanno
quindi automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità,
abbinato al sensore di pioggia e situa-
to al centro del parabrezza, dietro il
retrovisore interno; non si potrebbero
più comandare le relative funzioni.
Abbinamento con le luci di
accompagnamento automatiche
L'abbinamento con l'accensione auto-
matica offre alle luci di accompagna-
mento altre possibilità:
- scelta della durata di mantenimento
delle luci per 15, 30 o 60 secondi nei
parametri veicolo del menù di confi -
gurazione del display multifunzione,
- attivazione automatica delle luci di accompagnamento quando le luci
automatiche sono accese.
Attivazione

 Portare la ghiera A sulla posizione

"AUTO" . L'accensione automatica
è accompagnata da un messaggio
sul display multifunzione.
Disattivazione

 Portare la ghiera A in una posizione
diversa da "AUTO" . La disattivazio-
ne è accompagnata da un messaggio
sul display multifunzione. Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-
mento del sensore di luminosità,
le luci si accendono, questa spia
si accende sul quadro strumenti
e/o un messaggio appare sul display mul-
tifunzione, accompagnato da un segnale
acustico.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 83 of 294

5
ii
80
VISIBILITÀ
Luci di accoglienza esterne
L'accensione a distanza delle luci e dei
faretti laterali agevola l'accesso dell'utente
al veicolo in caso di scarsa luminosità e in
modalità automatica delle luci.
Attivazione

 Premere sul lucchetto aperto del te-
lecomando.
Le luci anabbaglianti e di posizione, come pure i faretti laterali, situati nei
retrovisori esterni, si accendono; il
veicolo è sbloccato.
Disattivazione
Le luci di accoglienza esterne si spen-
gono automaticamente dopo un perio-
do di tempo prestabilito, all'inserimento
del contatto o bloccando il veicolo.
Programmazione La scelta della durata di ac-
censione delle luci si effettua
dal menu di confi gurazione
del display multifunzione.
La durata di accensione delle luci di
accoglienza è identica ed in correla-
zione con le luci di accompagnamen-
to automatiche. REGOLAZIONE MANUALE DEI PROIETTORI
Regolazione iniziale sulla posizione "0".
Per non intralciare gli altri automobilisti,
i proiettori dotati di lampade alogene
devono essere regolati in altezza, a se-
conda del carico del veicolo.

0.
1 o 2 persone sui sedili anteriori

-. 3 persone.

1. 4 persone.

-. Regolazione intermedia.

2. 4 persone + peso massimo autoriz-
zato.

-. Regolazione intermedia.

3. Conducente + peso massimo auto-
rizzato.

Page 84 of 294

5
!
AUTO
79
VISIBILITÀ
Luci d'accompagnamento
Avere temporaneamente le luci anabba-
glianti accese dopo aver spento il moto-
re del veicolo, agevola l'allontanamento
del guidatore in presenza di poca luce.
Attivazione

 A motore spento, fare un lampeggio
di fari con il comando B delle luci.

 Tirare una seconda volta la leva di
lampeggio fari interrompe la funzione.
Disattivazione
L'accensione temporizzata dei fari ma-
nuale s'interrompe automaticamente
dopo un periodo di tempo prestabilito. Accensione automatica
Le luci di posizione e le luci anabba-
glianti si accendono automaticamente,
senza intervento del conducente, in
caso di scarsa luminosità esterna o, in
alcuni casi, di funzionamento dei tergi-
cristalli.
Non appena la luminosità è ridiventata
suffi ciente o quando i tergicristalli si fer-
mano, le luci si spengono automatica-
mente.
In caso di nebbia o di neve, il sensore
di luminosità può rilevare una luce suf-
fi ciente. Le luci non si accenderanno
quindi automaticamente.
Non ricoprire il sensore di luminosità,
abbinato al sensore di pioggia e situa-
to al centro del parabrezza, dietro il
retrovisore interno; non si potrebbero
più comandare le relative funzioni.
Abbinamento con le luci di
accompagnamento automatiche
L'abbinamento con l'accensione auto-
matica offre alle luci di accompagna-
mento altre possibilità:
- scelta della durata di mantenimento
delle luci per 15, 30 o 60 secondi nei
parametri veicolo del menù di confi -
gurazione del display multifunzione,
- attivazione automatica delle luci di accompagnamento quando le luci
automatiche sono accese.
Attivazione

 Portare la ghiera A sulla posizione

"AUTO" . L'accensione automatica
è accompagnata da un messaggio
sul display multifunzione.
Disattivazione

 Portare la ghiera A in una posizione
diversa da "AUTO" . La disattivazio-
ne è accompagnata da un messaggio
sul display multifunzione. Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-
mento del sensore di luminosità,
le luci si accendono, questa spia
si accende sul quadro strumenti
e/o un messaggio appare sul display mul-
tifunzione, accompagnato da un segnale
acustico.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 85 of 294

5
ii
80
VISIBILITÀ
Luci di accoglienza esterne
L'accensione a distanza delle luci e dei
faretti laterali agevola l'accesso dell'utente
al veicolo in caso di scarsa luminosità e in
modalità automatica delle luci.
Attivazione

 Premere sul lucchetto aperto del te-
lecomando.
Le luci anabbaglianti e di posizione, come pure i faretti laterali, situati nei
retrovisori esterni, si accendono; il
veicolo è sbloccato.
Disattivazione
Le luci di accoglienza esterne si spen-
gono automaticamente dopo un perio-
do di tempo prestabilito, all'inserimento
del contatto o bloccando il veicolo.
Programmazione La scelta della durata di ac-
censione delle luci si effettua
dal menu di confi gurazione
del display multifunzione.
La durata di accensione delle luci di
accoglienza è identica ed in correla-
zione con le luci di accompagnamen-
to automatiche. REGOLAZIONE MANUALE DEI PROIETTORI
Regolazione iniziale sulla posizione "0".
Per non intralciare gli altri automobilisti,
i proiettori dotati di lampade alogene
devono essere regolati in altezza, a se-
conda del carico del veicolo.

0.
1 o 2 persone sui sedili anteriori

-. 3 persone.

1. 4 persone.

-. Regolazione intermedia.

2. 4 persone + peso massimo autoriz-
zato.

-. Regolazione intermedia.

3. Conducente + peso massimo auto-
rizzato.

Page 86 of 294

5
ii
80
VISIBILITÀ
Luci di accoglienza esterne
L'accensione a distanza delle luci e dei
faretti laterali agevola l'accesso dell'utente
al veicolo in caso di scarsa luminosità e in
modalità automatica delle luci.
Attivazione

 Premere sul lucchetto aperto del te-
lecomando.
Le luci anabbaglianti e di posizione, come pure i faretti laterali, situati nei
retrovisori esterni, si accendono; il
veicolo è sbloccato.
Disattivazione
Le luci di accoglienza esterne si spen-
gono automaticamente dopo un perio-
do di tempo prestabilito, all'inserimento
del contatto o bloccando il veicolo.
Programmazione La scelta della durata di ac-
censione delle luci si effettua
dal menu di confi gurazione
del display multifunzione.
La durata di accensione delle luci di
accoglienza è identica ed in correla-
zione con le luci di accompagnamen-
to automatiche. REGOLAZIONE MANUALE DEI PROIETTORI
Regolazione iniziale sulla posizione "0".
Per non intralciare gli altri automobilisti,
i proiettori dotati di lampade alogene
devono essere regolati in altezza, a se-
conda del carico del veicolo.

0.
1 o 2 persone sui sedili anteriori

-. 3 persone.

1. 4 persone.

-. Regolazione intermedia.

2. 4 persone + peso massimo autoriz-
zato.

-. Regolazione intermedia.

3. Conducente + peso massimo auto-
rizzato.

Page 87 of 294

5
!
i
81
VISIBILITÀ
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEI PROIETTORI
Non toccare le lampade xenon.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Per non disturbare gli altri utenti della
strada, questo sistema corregge auto-
maticamente e all'arresto, l'altezza del
fascio delle lampade xenon, in funzione
del carico del veicolo.
In caso di disfunzionamento,
questa spia e/o la spia di ser-
vizio si accendono sul quadro
strumenti, accompagnate da un
segnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione.
Il sistema provvederà ad abbassare i
proiettori.
FARI DIREZIONALI
Con le luci anabbaglianti o abbaglian-
ti inserite, questa funzione consente al
fascio luminoso di seguire l'andamento
della strada.
L'utilizzo a questa funzione, esclusiva-
mente abbinata alle lampade xenon,
migliora notevolmente la qualità dell'il-
luminazione in curva.

con luci direzionali

senza luci direzionali Programmazione
Anomalia di funzionamento
L'attivazione o la disat-
tivazione della funzione
si effettuano dal menu di
confi gurazione del display
multifunzione.
In caso di disfunzionamento,
questa spia lampeggia sul qua-
dro strumenti, accompagnata
da un messaggio sul display
multifunzione.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
A velocità nulla o molto bassa o
all'inserimento della retromarcia,
questa funzione non è attiva.
Lo stato della funzione resta memo-
rizzato quando si toglie il contatto.

Page 88 of 294

5
!
i
81
VISIBILITÀ
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEI PROIETTORI
Non toccare le lampade xenon.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Per non disturbare gli altri utenti della
strada, questo sistema corregge auto-
maticamente e all'arresto, l'altezza del
fascio delle lampade xenon, in funzione
del carico del veicolo.
In caso di disfunzionamento,
questa spia e/o la spia di ser-
vizio si accendono sul quadro
strumenti, accompagnate da un
segnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione.
Il sistema provvederà ad abbassare i
proiettori.
FARI DIREZIONALI
Con le luci anabbaglianti o abbaglian-
ti inserite, questa funzione consente al
fascio luminoso di seguire l'andamento
della strada.
L'utilizzo a questa funzione, esclusiva-
mente abbinata alle lampade xenon,
migliora notevolmente la qualità dell'il-
luminazione in curva.

con luci direzionali

senza luci direzionali Programmazione
Anomalia di funzionamento
L'attivazione o la disat-
tivazione della funzione
si effettuano dal menu di
confi gurazione del display
multifunzione.
In caso di disfunzionamento,
questa spia lampeggia sul qua-
dro strumenti, accompagnata
da un messaggio sul display
multifunzione.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
A velocità nulla o molto bassa o
all'inserimento della retromarcia,
questa funzione non è attiva.
Lo stato della funzione resta memo-
rizzato quando si toglie il contatto.

Page 89 of 294

5
82
VISIBILITÀ
COMANDI DEI TERGICRISTALLI
Dispositivo per la selezione e il co-
mando dei diversi funzionamenti dei
tergicristalli anteriore che garantisce
l'eliminazione della pioggia e la pulizia
del vetro.
Il tergicristallo anteriore del veicolo è
progettato per migliorare progressiva-
mente il campo visivo del conducente
in funzione delle condizioni climatiche. Comandi manuali
I comandi del tergicristallo sono gestiti
direttamente dal conducente tramite il
comando
A .
Modello con funzionamento
intermittente del tergicristallo
Modello con funzionamento del tergicristallo AUTO veloce (precipitazioni intense),
normale (pioggia moderata),
intermittente (proporzionale alla
velocità del veicolo),
automatico, poi movi-
mento singolo (vedere
pagina seguente).
arresto,
movimento singolo (premere
verso il basso),
Programmazione
È anche disponibile una modalità di
comando automatico, come il funzio-
namento automatico del tergicristallo
anteriore. Tergicristallo anteriore

A. comando di selezione della caden-
za di funzionamento:
o

Page 90 of 294

5
!
i
83
VISIBILITÀ
Lavacristallo anteriore
e lavafari

 Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristallo e poi il
tergicristallo funzionano per una du-
rata limitata.

Se
gli
anabbaglianti sono
accesi , an-
che i lavafari si attivano.
Livello minimo del liquido
lavacristalli/lavafari

Nei veicoli equipaggiati con la-
vafari, quando si raggiunge il
livello minimo del serbatoio, que-
sta spia e/o la spia di servizio si
accendono sul quadro strumenti accom-
pagnate da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione.
Appena ci si ferma, riempire o far riempi-
re il serbatoio del lavacristalli/lavafari.
La spia si accende all'inserimento del
contatto o ogni volta che si agisce sul
comando, fi n quando il serbatoio non
viene riempito. Funzionamento automatico
anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona in modo
automatico, senza che il conducente
debba intervenire (grazie al sensore
di pioggia situato dietro al retrovisore
interno), adattando la sua velocità
all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata manual-
mente dal guidatore spingendo la leva
A
nella posizione "AUTO" .
L'attivazione è accompagnata da un
messaggio sul display multifunzione.
Non coprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità
e situato al centro del parabrezza,
dietro al retrovisore interno.
In caso di lavaggio del veicolo in
impianto automatico , annullare il
funzionamento automatico del ter-
gicristallo.
In inverno, si consiglia di attendere
lo sbrinamento completo del para-
brezza prima di azionare il tergicri-
stallo automatico. Dopo ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto, occorre riat-
tivare il funzionamento automatico,
con un impulso verso il basso alla
leva
A .
Disattivazione
E' realizzata manualmente dal guidato-
re portando la leva A verso l'alto e ri-
collocandola poi sulla posizione "0" .
La disattivazione è accompagnata da un
messaggio sul display multifunzione. Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in
modo intermittente.
Far verifi care dalla rete PEUGEOT.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 300 next >