Peugeot 308 CC 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 292

9
IN BREVE


1.
Comandi del regolatore di velocità/
limitatore di velocità.

2.
Comando delle regolazioni del
volante.

3.
Comandi dei fari e degli indicatori di
direzione.

4.
Quadro strumenti.

5.
Airbag del guidatore.
Avvisatore acustico.

6.
Leva del cambio.

7.
Freno di stazionamento.

8.
Presa accessori 12 V.

9.
Comando del sedile riscaldato.

10.
Comandi dei retrovistori esterni.
Comandi degli alzacristalli.

11 .
Comando d'apertura del cofano.

12.
Scatola portafusibili.

13.
Regolazione manuale dei fari.
Pulsante del sistema Stop & Start.

14.
Aeratore laterale orientabile
e richiudibile.

15.
Diffusore di sbrinamento del vetro
della porta anteriore.

16.
Altoparlante (tweeter).

17.
Diffusore di sbrinamento del
parabrezza.

POSTO DI GUIDA

Page 12 of 292

10
IN BREVE
POSTO DI GUIDA



1.
Antifurto e contatto.

2.
Comando sotto al volante del sistema
audio e telematico.

3.
Comandi del tergi/lavacristallo/
computer di bordo.

4.
Aeratori centrali orientabili e richiudibili.

5.
Display multifunzione.

6.
Sensore di soleggiamento.

7.
Airbag del passeggero.

8.
Disattivazione dell'airbag del
passeggero.

9.
Cassettino portaoggetti/Prese
audio/video.

10.
Comando del tetto a scomparsa.
Comando dei quattro vetri.

11 .
Contenitore o manopola del quadro
strumenti abbinato al WIP Com 3D.

12.
Comandi del sistema "AIRWAVE".

13.
Appoggiagomito anteriore.

14.
Posacenere anteriore.

15.
Comandi di riscaldamento/
climatizzazione.

16.
Sistema audio e telematico.

17.
Pulsante chiamata d'emergenza.
Pulsante d'allarme.
Pulsante di bloccaggio centralizzato.

Pulsante del segnale di emergenza.
Pulsante del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
Pulsante di assistenza al parcheggio.

Pulsante dei servizi PEUGEOT.

Page 13 of 292

11
IN BREVE

Sedili anteriori

Regolazioni manuali


Longitudinale



62


Inclinazione dello schienale


Altezza


CONFORT


Regolazioni elettriche



63

Page 14 of 292

!i
12
IN BREVE
CONFORT


Regolazione del volante



1.
Sbloccaggio del comando.

2.
Regolazione dell'altezza e della pro-
fondità.

3.
Bloccaggio del comando.


Sedili anteriori


Altre funzioni disponibili...
Memorizzazione delle posizioni di
guida (sedile del guidatore con co-
mandi elettrici).



66

Sistema "AIRWAVE".
Sedili riscaldati.



65



Accesso elettrico ai sedili posteriori


Appoggiagomito anteriore bloccabile




97





69

Per un maggiore confort, l'appoggiago-
mito è regolabile in altezza e longitudi-
nalmente.
Comprende anche un vano portaogget-
ti. Per ragioni di sicurezza, in confi gu-
razione "cabriolet" questo vano viene
bloccato, solo con il telecomando o la
chiave, contemporeaneamente al resto
del veicolo. Per ragioni di sicurezza, queste
operazioni devono tassativamente
essere effettuate a veicolo fermo.

1.
Comando di sbloccaggio dello schie-
nale e avanzamento automatico del
sedile.

2.
Comando di ritorno alla posizione
iniziale.



64

Page 15 of 292

i
13
IN BREVE
CONFORT


Retrovisori esterni


Regolazione

Altre funzioni disponibili...
Inserimento/Estrazione chiave .
Inclinazione automatica dello
specchietto per il parcheggio in re-
tromarcia.



68





Retrovisore interno



1.
Selezione della posizione "giorno"
dello specchio.

2.
Orientamento del retrovisore.



69



Cinture di sicurezza anteriori



1.
Installazione della cinghia.

2.
Bloccaggio del dispositivo d'aggancio.

3.
Ve r ifi ca del corretto bloccaggio ti-
rando la cinghia.
A.
Selezione del retrovisore da regolare.

B.
Regolazione della posizione dello
specchietto nelle quattro direzioni.

C.
Deselezione del retrovisore .



107


Modello giorno/notte manuale

Modello giorno/notte automatico


A.
Sensore di luminosità della modalità
giorno/notte automatica.

B.
Orientamento del retrovisore.



69





67

Page 16 of 292

14
IN BREVE
VISIBILITÀ


Illuminazione


Ghiera A

Ghiera B Alzare o abbassare il comando dei fari,
superando il punto di resistenza; i relati-
vi indicatori di direzione lampeggeranno
fi no all'abbandono di questa posizione.


Indicatori di direzione


Attivazione "AUTO"


)
Spingere il comando verso il basso
e rilasciarlo.




85


Fari spenti.
Accensione automatica dei fari.
Luci di posizione.
Fari anabbaglianti/abbaglianti.
Fari fendinebbia anteriori e fana-
lino fendinebbia posteriore.
Comando A: tergicristallo anteriore



91




Tergicristallo


Arresto "AUTO"


)
Spingere il comando verso l'alto e
riportarlo in posizione "0"
.
Funzione "autostrada"
Dare un impulso verso l'alto o verso il
basso, senza superare il punto di resi-
stenza: gli indicatori di direzione corri-
spondenti lampeggeranno tre volte.
Questa funzione è disponibile con qua-
lunque velocità, ma è utile soprattutto
per cambi di corsia sulle strade ad ele-
vata percorrenza.



101





92


Page 17 of 292

15
IN BREVE
VENTILAZIONE


Consigli per le regolazioni interne


Climatizzazione automatica

Utilizzare preferibilmente il funzionamento completamente automatico premendo il tasto "AUTO"
. Quando si passa in confi -
gurazione "cabriolet", il sistema si adatta automaticamente alle condizioni climatiche esterne.

Per ottenere...



Climatizzazione manuale




Distribuzione
d'aria



Flusso d'aria



Ricircolo d'aria/

Entrata d'aria esterna



Temperatura



A/C manuale




CALDO





FREDDO






DISAPPANNAMENTO

SBRINAMENTO


Page 18 of 292

16
IN BREVE
CONTROLLI DURANTE LA GUIDA


Quadro strumenti
Barra dei comandi



A.
A contatto inserito, la lancetta deve in-
dicare il livello di carburante residuo.

B.

A motore avviato, la spia corrispondente
del livello minimo deve spegnersi.

C.
A contatto inserito, l'indicatore di li-
vello dell'olio deve visualizzare che
il livello è OK o corretto, secondo la
versione, per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, procedere
al rispettivo rabbocco. L'accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.


A.
Emissione di una chiamata d'emer-
genza.


181


B.

Disattivazione dell'allarme volumetrico.



75


C.
Bloccaggio centralizzato.


80


D.
Disattivazione del sistema ESP/
ASR.


105


E.
Disattivazione dell'assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore.


135


F.
Accesso ai servizi PEUGEOT.


181




1.
A contatto inserito si accendono le spie
di allarme di colore arancione e rosso.

2.
A motore avviato, queste stesse
spie devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare ri-
ferimento alla pagina corrispondente.

Spie




22




26, 30

Page 19 of 292

i
17
IN BREVE

Airbag frontale passeggero

AVVIAMENTO



1.
Inserimento della chiave.

2.
Selezione della posizione:
"OFF"
(disattivazione), con seggio-
lino per bambini con lo "schienale
rivolto verso la strada",
"ON"
(attivazione) con passeggero
anteriore o seggiolino per bambini
"rivolto verso la strada".

3.
Estrazione della chiave mantenendo
la posizione.

1.
Posizione Stop
.

2.
Posizione Contatto
.

3.
Posizione Avviamento
.

A.
Spia cinture di sicurezza anteriori e/o
posteriore non allacciate.

B.
Spia della cintura di sicurezza ante-
riore sinistra.

C.
Spia della cintura di sicurezza ante-
riore destra.

D.
Spia della cintura di sicurezza po-
steriore destra.

E.
Spia della cintura di sicurezza po-
steriore sinistra.

F.
Spia di disattivazione dell'airbag
frontale passeggero.

G.
Spia d'attivazione dell'airbag frontale
passeggero.


Cinture di sicurezza e airbag
frontale passeggero
SICUREZZA DEI PASSEGGERI




11 0




107, 111




Contatto




72

Evitare di appendere un oggetto
pesante alla chiave, che gravereb-
be sul suo asse creando un mal-
funzionamento.

Page 20 of 292

!
i
i
18
IN BREVE
CONFORT DI GUIDA


Stop & Start

La spia "ECO"
si accende sul qua-
dro strumenti ed il motore passa
automaticamente in stand-by: La spia "ECO"
si spegne ed il
motore si riavvia automatica-
mente:
È possibile, in qualsiasi momento, di-
sattivare il sistema premendo il co-
mando "ECO OFF"
; la spia sul tasto si
accende.
Disattivazione/Riattivazione



129





Passaggio in modalità STOP del motore
Passaggio in modalità START del motore



- con cambio manuale;
ad una ve-
locità inferiore a 20 km/h, se si in-
serisce la leva delle marce in folle e
rilasciando il pedale della frizione.
In alcuni casi, la modalità STOP po-
trebbe non essere disponibile; la spia
"ECO"
lampeggia per alcuni secondi,
poi si spegne.



128



- con cambio manuale;
se si preme
a fondo
il pedale della frizione.
In caso di inserimento di una mar-
cia senza aver premuto a fondo
il pedale della frizione, il motore
non si riavvierà automaticamente.
Appare un messaggio d'allarme
per invitare il guidatore a premere
a fondo il pedale della frizione.



129

Il sistema si riattiva automatica-
mente ad ogni nuovo avviamento
con la chiave.
Prima del rifornimento di carburan-
te o prima di qualsiasi intervento nel
vano motore, interrompere tassati-
vamente il contatto con la chiave. In alcuni casi, la modalità START può
attivarsi automaticamente; la spia
"ECO"
lampeggia per alcuni secondi
poi si spegne.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 300 next >