Peugeot 308 SW BL 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 260

42
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Menù "Diagnostica
veicolo"

 Premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale.

 Premere le frecce, poi il tasto "OK"
per selezionare il menu "Diagnostica
veicolo" .

 Nel menu "Diagnostica veicolo" ,
selezionare l'applicazione seguente:
Lista segnalazioni.
Riassume i messaggi di allarme attivi
visualizzandoli in successione sul di-
splay multifunzione.
Una volta selezionato questo menù, è
possibile consultare informazioni sullo
stato del veicolo, la lista segnalazioni.
Defi nire i parametri veicolo
Una volta selezionato questo menù, è
possibile attivare o disattivare i seguenti
equipaggiamenti:
- sbloccaggio selettivo (vedi capitolo
"Aperture"),
- tergicristallo abbinato alla retromar- cia (vedi capitolo "Visibilità")
- luci di accompagnamento e di acco- glienza (vedi capitolo "Visibilità"),
- luci ambiente (vedi capitolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedi capitolo "Visibilità").
Menù "Personalizzazione-
Configurazione"
Una volta selezionato questo menù, è
possibile accedere alle seguenti funzioni:
- Defi nire i parametri veicolo
- Confi gurazione visualizzatore
- Scelta della lingua.

Page 22 of 260

!
43
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Per ragioni di sicurezza, il condu-
cente deve assolutamente effet-
tuare la confi gurazione dei display
multifunzione a veicolo fermo.
Menù "Telefono"
Confi gurazione visualizzatore
Una volta selezionato questo menù, è
possibile accedere ai seguenti parametri:
- Regolazione luminosità schermo,
- Regolazione data e ora,
- Scelta delle unità.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menù, è
possibile modifi care la lingua di visua-
lizzazione del display (Français, Italiano,
Nederlands, Português, Português-
Brasil, Deutsch, English, Español).
Esempio: regolazione della durata delle
luci di accompagnamento

 Premere i tasti "  " o "  ", quindi il
tasto "OK" per selezionare il menù
desiderato.

 Premere i tasti "  " o "  ", quindi il
tasto "
OK" per selezionare la linea
"Accensione temporizzata fari".

 Premere i tasti "  " o "  " per im-
postare il valore desiderato (15, 30
o 60 secondi), quindi il tasto "OK"
per convalidare.
 Premere i tasti "  " o "  ", quindi
il tasto "OK" per selezionare la ca-
sella "OK" e convalidare o il tasto

"ESC" per annulare. Con l'autoradio RD4 accesa, una volta
selezionato questo menù, è possibile
confi gurare il kit viva voce Bluetooth
(gemellaggio), consultare le varie ru-
briche telefoniche (lista delle chiamate,
servizi, ecc.) e gestire le comunicazioni
(sganciare, agganciare, doppia chiamata,
modalità riservata, ecc.).
Per maggiori informazioni sull'applica-
zione "Telefono", fare riferimento alla
parte RD4 del capitolo "Audio e Tele-
matica".

Page 23 of 260

44
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Visualizzazioni a display
A display aperto, vengono visualizzate
automaticamente e direttamente le se-
guenti informazioni:
- l'ora,
- la data,
- la temperatura esterna (in caso di rischio di fondo ghiacciato, verrà
emesso un messaggio di avverti-
mento). Dopo aver acceso il radiotelefono GPS
RT4, selezionare il menu corrisponden-
te alle applicazioni seguenti:
- il sistema di guida imbarcato,
- la guida con mappa,
- le informazioni del traffi co,
- le sorgenti audio (radio, CD, ...),
- il telefono e le rubriche,
- la confi gurazione del display dei pa-
rametri degli equipaggiamenti del
veicolo,
- la visualizzazione video,
- la diagnostica veicolo.
Comandi
Dal pannello frontale del radiotelefono
GPS RT4, per scegliere una delle appli-
cazioni:

 premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale ,

 ruotare il selettore per spostare la
selezione,

 premere il selettore per convalidare
la selezione,
o

 premere il tasto "ESC" per interrom-
pere l'operazione in corso e tornare
alla visualizzazione precedente.
DISPLAY COLORI A SCOMPARSA Menu generale
Dei messaggi di allarme (es.: "Livello car-
burante basso") e di stato delle funzioni
del veicolo (es.: "Accensione automa-
tica fari"), possono essere visualizzati
in modo temporaneo. Queti messaggi
possono essere cancellati premendo il
tasto "ESC" . Per maggiori dettagli su queste applica-
zioni fare riferimento alla sezione RT4
del capitolo "Audio e Telematica".

Page 24 of 260

i
i
45
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Accesso al display
Questo display si apre e si chiude auto-
maticamente.
È comunque possibile aprirlo, chiuderlo e
regolarlo con diversi comandi manuali:
- apertura o chiusura con il comando A ,
- regolazioni dell'inclinazione con il comando B .
È anche provvisto di una protezione
antipizzicamento.
Apertura del display

 A display chiuso, premere il coman-
do A per aprirlo.
Il display si apre automaticamente quan-
do si inserisce il contatto, si accende il
radiotelefono, si effettua una telefonata,
si emette un comando vocale e si riceve
un messaggio di allarme abbinato alla
spia STOP. Chiusura del display

 A display aperto, premere il coman-
do A per richiuderlo.
Il display si chiude automaticamen-
te una volta interrotto il contatto, dopo
circa tre secondi, se il radiotelefono è
spento.
Se si desidera che il display conti-
nui ad aprirsi o chiudersi automa-
ticamente durante l'accensione o
lo spegnimento del radiotelefono,
non lo si deve chiudere con il ra-
diotelefono in funzione. Una volta aperto il display, è possibi-
le regolarlo con precisione in diversi
modi:

 premere sulla parte corrispondente
del comando B per dirigere il display
verso di sé o verso il parabrezza,
o

 spingere o tirare delicatamente con
le mani il display.
Regolazione della posizione del display
Antipizzicamento
Durante l'apertura o la chiusura del
display, se quest'ultimo incontra un
ostacolo, il movimento si interrompe
immediatamente e s'inverte di alcuni
millimetri.
Una volta rimosso l'ostacolo, impartire
nuovamente il comando desiderato. Memorizzazione della posizione del
display
Il sistema ha in memoria quattro posi-
zioni preregolate.
Ad ogni chiusura del display il sistema
memorizza l'ultima posizione in cui si
trovava.
Ad ogni riapertura del display il sistema
lo riposiziona nella posizione preregolata
più vicina a quella che era stata memo-
rizzata.
Se durante il funzionamento del
radiotelefono si chiude il display,
questo si riaprirà automaticamente
soltanto se si effettua una telefona-
ta, si emette un comando vocale o
si riceve un messaggio d'allarme
abbinato alla spia STOP.

Page 25 of 260

46
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Defi nire i parametri del veicolo
Una volta selezionato il menu "Defi ni-
re i parametri del veicolo", è possibile
attivare o disattivare alcuni equipaggia-
menti di guida e comfort:
- sbloccaggio selettivo (vedere capi-tolo "Aperture"),
- tergicristallo abbinato alla retromar- cia (vedere capitolo "Visibilità"),
- luci di accompagnamento e acco- glienza (vedere capitolo "Visibilità"),
- luci ambiente (vedere capitolo "Visi- bilità"),
- fari diurni (vedere capitolo "Visibilità"),
- fari direzionali (vedere capitolo "Vi- sibilità"). Esempio: regolazione della durata di
accensione delle luci di accompagna-
mento

 Ruotare il selettore per selezionare
il menu "Confi g. illuminazione" ,
poi premerlo per confermare.

 Selezionare la linea "Durata illumi-
nazione luci di accompagnamento",
poi confermare.
Menu "Configurazione"
Una volta selezionato il menu, è possi-
bile accedere alle seguenti funzioni:

 Selezionare la durata, poi premere.

 Ruotare il selettore per regolare il
valore desiderato (15, 30 o 60 se-
condi), poi premerlo.

 Selezionare la casella "OK" , poi
confermare.

 Premere il tasto "MENU" del radio-
telefono GPS RT4 per accedere al

menu generale .

 Ruotare il selettore per selezionare
il menu "Confi gurazione" poi pre-
merlo per confermare.

Page 26 of 260

!
47
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Per motivi di sicurezza, la confi gu-
razione dei display multifunzioni da
parte del conducente deve essere
obbligatoriamente effettuata a vei-
colo fermo.
Una volta selezionato il menu "Confi gu-
razione display", si accede ai parametri
seguenti:
- scelta della gamma di colori disponi-
bili per la visualizzazione,
- regolazione della luminosità e bril- lantezza della visualizzazione,
- regolazione della data e dell'ora (modo 12 o 24 ore, regolazione dei
minuti su GPS),
- scelta delle unità (temperatura in °Celsius o °Fahrenheit; consumo in
l/100 km o mpg o km/l).
Confi gurazione del display
Scelta della lingua
Suoni
Una volta selezionato il menu "Suoni",
si accede ai parametri seguenti:
- regolazione dei comandi vocali,
- regolazione della sintesi vocale (vo- lume, maschile o femminile),
- attivazione dell'entrata ausiliaria AUX. Una volta selezionato il menu "Scelta
della lingua", si accede ai parametri se-
guenti:
- scelta della lingua delle visualizza-
zioni (Francese, Inglese, Italiano,
Portoghese, Spagnolo, Tedesco,
Olandese),
- scelta della lingua delle informazio- ni e dei comandi vocali (Francese,
Inglese, Italiano, Portoghese, Spa-
gnolo, Tedesco, Olandese).

Page 27 of 260

48
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Lista segnalazioni
Riassume i messaggi di allarme attivi
visualizzandoli in successione sul di-
splay multifunzione.
Menu "Diagnostica
veicolo"

 Premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale.

 Ruotare il selettore e premerlo per
selezionare il menu "Diagnostica
veicolo" .
 Nel menu "Diagnostica veicolo" ,
scegliere una delle applicazioni se-
guenti:
Stato delle funzioni
Riassume lo stato attivo o inattivo delle
funzioni presenti sul veicolo.

Page 28 of 260

49
DISPLAY MULTIFUNZIONE
COMPUTER DI BORDO

 Premere sul pulsante che si trova
all'estremità del comando del ter-
gicristallo , per visualizzare uno
dopo l'altro i vari dati del computer
di bordo. I dati del computer di bordo sono i
seguenti:
Sistema che fornisce informazioni
immediate sul percorso effettuato
(autonomia, consumo, ecc.).

 Premere per oltre due secondi sul
comando per azzerare la distanza
percorsa, il consumo medio e la
velocità media.
Display monocromatico A
Azzeramento
Visualizzazione dei dati - autonomia
- consumo istantaneo
- distanza percorsa
- consumo medio
- velocità media.
 Alla successiva pressione, si torna
alla visualizzazione corrente.

Page 29 of 260

!
i
i
51
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Alcune definizioni…
Non appena l'autonomia scende al di
sotto di 30 km vengono visualizzati dei
trattini. Aggiungendo almeno 5 litri di car-
burante l'automia viene ricalcolata e vi-
sualizzata non appena supera i 100 km. Se dei trattini restano costantemen-
te visualizzati al posto dei numeri,
consultare la rete PEUGEOT . La funzione è visualizzata a partire
da 30 km/h.
Può succedere di vedere aumen-
tare questo numero in seguito ad
un cambiamento di guida che de-
termini una notevole variazione del
consumo istantaneo. Autonomia
(km o miglia)
Indica il numero di chilometri
che possono ancora essere
percorsi con il carburante presente nel
serbatoio, sulla base del consumo me-
dio degli ultimi chilometri percorsi. Consumo istantaneo
(l/100
km o km/l o mpg)
Si tratta della quantità media
di carburante consumato negli
ultimi secondi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
Si tratta della quantità me-
dia di carburante consumato
dall'ultimo azzeramento del
computer. Distanza percorsa
(km o miglia)
Indica la distanza percorsa
dall'ultimo azzeramento del
computer.
Velocità media
(km/h o mph)
Si tratta della velocità media
calcolata dall'ultimo azzera-
mento del computer (contatto
inserito). Distanza residua da
percorrere
(km o miglia)
Si tratta della distanza che re-
sta da percorrere fi no alla destinazione
fi nale. Viene calcolata istantaneamente
dal sistema di navigazione se è attiva
una guida o viene immessa dal condu-
cente.
Se la distanza non viene inserita, al po-
sto dei numeri vengono visualizzati dei
trattini.

Page 30 of 260

i
50
DISPLAY MULTIFUNZIONE
- la scheda delle informa-zioni immediate, con:


Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 260 next >