Peugeot 308 SW BL 2010.5 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 271 of 336
269
DOMANDA
RISPOSTA SOLUZIONE
Le stazioni memorizzate non funzionano (nessunsuono, viene visualizzato87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
Premere su RADIO, selezionare Menu "Radio" e quindi "Banda AM/FM" per trovare la gammad'onda nella quale sono memorizzate le stazioni.
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggioraprogressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (nessunsuono, viene visualizzato87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non èpresente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido allo scopo di consentire al sistema di verifi care se Ë presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca laricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi nella modalità radio.
Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione.
Disattivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, ilsistema si spegne doposvariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema dipende dalla carica della batteria. Lo spegnimento è normale: il sistema si mette in modalità economia dienergia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo per aumentare lacarica della batteria.
Page 272 of 336
270
DOMANDA
RISPOSTA SOLUZIONE
La casella "Notiz.traff. (TA)" è spuntata. Eppure alcuni ingorghi sull'itinerario non sono indicati in tempo reale.
All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare le informazionisul traffi co. Attendere la ricezione delle informazioni sul traffi co(visualizzazione sulla mappa dei pittogrammid'informazione sul traffi co).
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono presi inconsiderazione nelle informazioni sul traffi co. Questo fenomeno Ë normale. Il sistema Ëdipendente dalle informazioni sul traffi co disponibili.
Il tempo di calcolo di un itinerario sembra a volte pi˘ lungo del solito.
Le prestazioni del sistema possono essere momentaneamente rallentatese un CD/DVD Ë in copia sul Jukebox contemporaneamente al calcolo diun itinerario.
Attendere la fi ne della copia del CD/DVDo interrompere la copia prima di attivare un'operazione di guida.
Si riceve un allarme per un radar che non è sul proprio percorso.
Il sistema annuncia tutti i radar posizionati in un'area a cono situata davanti al veicolo. Può rilevare dei radar situati sulle strade vicine o parallele.
Ingrandire la mappa per visualizzare la posizioneesatta del radar.
L'allarme sonoro dei radar non funziona.L'allarme sonoro non è attivo. Attivare l'allarme sonoro nel Menu "Navigazione", Impostazioni, Confi gurare le zone a rischio.
Il suono dell'allarme Ë regolato al minimo. Alzare il volume sonoro dell'allarme al passaggiodavanti a un radar.
La chiamata di emergenza funziona senza scheda SIM?
No, alcune normative nazionali impongono la presenza di scheda SIM per poter effettuare una chiamata di emergenza.
Inserire una scheda SIM valida nell'apposito vano.
L'altitudine non viene visualizzata.
All'avviamento, l'inizializzazione del GPS puÚ impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente più di 4 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema.Verifi care che la copertura GPS sia di almeno 4 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP, quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc.) o meteorologico, lecondizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. Questo fenomeno Ë normale. Il sistema Ëdipendente dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.
Page 273 of 336
271
DOMANDA
RISPOSTA SOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario non viene effettuato.I criteri di esclusione sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento).
Verifi care i criteri di esclusione nel Menu "Navigazione" ("Opzioni di guida" -"Criteri d'esclusione").
Il tempo di attesa dopol'inserimento di un CD èlungo.
Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale, il sistemalegge un determinato numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc...). Questaoperazione può durare qualche secondo.
Questo fenomeno è normale.
Non si riesce a collegare il telefono Bluetooth.È possibile che la funzione Bluetooth del telefono sia disattivata o chel'apparecchio non sia visibile.
- Verifi care che la funzione Bluetooth del telefonosia attivata.
- Verifi care che il proprio telefono sia visibile.
Il telefono Bluetooth non Ë compatibile con il sistema.
Un elenco dei telefoni cellulari Bluetooth compatibili Ë disponibile in Internet.
Il suono del telefono incollegamento Bluetooth non Ë udibile.
Il suono dipende sia dal sistema che dal telefono. Alzare il volume del WIP Nav eventualmenteal massimo e alzare il suono del telefono, se necessario.
Il sistema non legge ilDVD.» possibile che la protezione di zona non sia compatibile. Inserire dei DVD muniti di una protezione di zonacompatibile.
Non si riesce a copiare ilCD nel Jukebox.La modalit‡ selezionata non Ë corretta.
Modifi care la modalit‡ attiva per selezionare la modalit‡ CD.
Il CD Ë protetto contro la copia.
» normale che un CD protetto non possa essere copiato.
Page 274 of 336
272
DOMANDA
RISPOSTA SOLUZIONE
Il sistema non riceve gliSMS. La modalità Bluetooth non consente di trasmettere gli SMS al sistema. Utilizzare la scheda SIM e il telefono interno.
La scheda SIM utilizzata è una scheda gemella.
Utilizzare la scheda SIM originale per ricevere gliSMS.
Non si riesce adaggiornare le zone POI a rischio.
Il Menu "Navigazione" - "Importa i miei POI" non viene visualizzato.
Verifi care che l'elemento multimediale utilizzato per l'aggiornamento (scheda SD o chiavetta USB) siainserito correttamente.
Al termine della procedura viene visualizzato un messaggio di errore.
- Ricominciare la procedura dall'inizio.
- Se l'anomalia persiste, rivolgersi alla retePEUGEOT.
- Verifi care che i dati sul menu MEDIA siano forniti da un partner uffi ciale di PEUGEOT.
Le frequenze vocali (DTMF) non sono attive durante la comunicazionee durante la digitazione dei numeri sulla tastiera.
I tasti numerici della tastiera sono attivi solo durante la chiamata, se il display è in modalità telefono.
Per attivarli, premere il tasto MODALITÀ fi no a visualizzare il telefono sullo schermo.
Sullo schermo vienevisualizzata una zona arischio di incidente fuori contesto.
Le zone a rischio di incidente vengono visualizzate in prossimità di unpunto defi nito nella mappa e in relazione a un senso di marcia.
» possibile che l'informazione venga visualizzata quando si circola su una corsia o in prossimit‡ diuna corsia dove Ë presente un autovelox.
Page 275 of 336
273
Il sistema WIP Nav è protetto in modo da funzionare solo sul veicolo su cui è installato. In caso d’installazione su un altro veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT per laconfi gurazione del sistema.
Alcune funzionalit‡ descritte nella presente guidasaranno disponibili nel corso dellíanno.
WIP Nav
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni che richiedono un’attenzione particolare a veicolo fermo. Quando il motore è spento, per non far scaricarela batteria, il sistema WIP Nav s’interrompe dopol’attivazione della modalità Economia d’Energia.
AUTORADIO MULTIMEDIALE/TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA MEDIANTE SCHEDA SD
●
01 In breve
SOMMARIO
●
02 Funzionamento generale
●
03 Navigazione - Guida
●
04 Informazioni sul traffi co
●
05 Radio
●
06 Lettori musicali multimediali
●
07 Telefono Bluetooth
●
08 Confi gurazione
●
09 Comandi sotto al volante
●
10 Struttura delle schermate
●
Domande ricorrenti
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
274
275
277
284
286
287
290
292
293
294
297
Page 276 of 336
274
01
11
55
101
22
334466
131
111
99
144155
77881212161
1. Motore spento - Pressione breve: accensione/spegnimento. - Pressione prolungata: pausa lettura CD, mute per la radio. Motore avviato - Pressione breve: pausa lettura CD, mute per la radio. - Pressione prolungata: reinizializzazione del sistema. 2. Regolazione del volume (ogni modalità è indipendente, anche i messaggi della navigazione). 3. Accesso al Menu "RADIO". Visualizzazione dell’elenco dellestazioni. 4. Accesso al Menu "MUSICA". Visualizzazione dei brani.
6. Accesso al Menu "Telefono". Visualizzazione della lista delle chiamate.7. Accesso al Menu "MODE". Selezione della visualizzazione di: Radio, Mappa, NAV (se la navigazione è in corso), Telefono(se è in corso una conversazione), Computer di bordo. Pressione prolungata: visualizzazione schermata nera(DARK). 8. Accesso al Menu "Navigazione" e visualizzazione delle ultimedestinazioni.9. Accesso al Menu "Traffi co". Visualizzazione degli allarmi sultraffi co in corso.10. ESC: uscita dall’operazione in corso. 11. Espulsione del CD. 12.Selezione frequenza radio precedente/successiva nell’elenco. Selezione CD precedente/successivo. Selezione cartella MP3 precedente/successiva. Selezione pagina precedente/successiva di una lista.
13. Selezione frequenza radio precedente/successiva. Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo. Selezione linea precedente/successiva di un elenco. 14. Tasti da 1 - 6: Selezione stazione radio memorizzata. Selezione CD del caricatore CD. Pressione prolungata: memorizzazione della stazione ascoltata.15. Lettore scheda SD di navigazione solamente.16. Manopola di selezione della visualizzazione sul display esecondo il contesto del menu. Pressione breve: menu contestuale o conferma. Pressione prolungata: menu contestuale specifi co della listavisualizzata.
IN BREVE
FRONTALINO WIP Nav
3 - 4. Pressione prolungata: accesso alle regolazioni audio: balance davanti/dietro, sinistra/destra, toni bassi/alti, acustiche musicali, loudness, correzione automatica delvolume, inizializzazione delle regolazioni.
5. Accesso al Menu "SETUP". Pressione prolungata: accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione.
Page 277 of 336
275
02FUNZIONAMENTO GENERALE
Per una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, vedere capitolo "Struttura delle schermate".
Premendo più volte il tasto MODE, si accede ai seguenti menu:
Per la pulizia dello schermo si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti.
RADIO
/
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
TELEFONO
(Se conversazione in corso)
MAPPA
A PIENO SCHERMO
NAVIGAZIONE (Se navigazione in corso)
SETUP: lingue*
, data e ora*
, visualizzazione, parametri veicolo *
, unità e parametri sistema,"Modalità dimostrazione"
TRAFFIC
: informazioni TMC e messaggi.
*
Disponibile secondo il modello.
Page 278 of 336
276
02
1
2
3
3
2
1
1
1
3
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
2
2
2
1
1
2
1
2
2
2
2
2
2
2
1
1
1
1
1
1
1
FUNZIONAMENTO GENERALE
La pressione della manopola OK permette di accedere ai menu rapidi, a secondadella visualizzazione sul display.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI:
NAVIGAZIONE (SE GUIDA IN CORSO):
INTERROMPI GUIDA
RIPETI IL MESSAGGIO
DEVIARE PERCORSO
INFO ITINERAIO
MOSTRA DESTIN.
INFO PERCORSO
Criteri di guida
Criteri esclusione.
Numero di satelliti
SPOSTARE MAPPA
MESSAGGIO VOCALE
OPZIONI GUIDA
RADIO:
IN MODALITÀ FM
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO (TA)
RDS
RADIOTEXT
MODALITÀ REGIONALE
BANDA AM
IN MODALITÀ AM
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO (TA)
AGGIORNA LISTA AM
BANDA FM
MAPPA A PIENO SCHERMO:
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO (TA)
OPZIONI DI LETTURA
NORMALE
CASUALE
RIPETIZIONE CARTELLA
INTRODUZIONE BRANO
SCEGLIERE MODALITÀ
TELEFONO:
RIAGGANCIARE
MESSA IN ATTESA
CHIAMARE
TONI DTMF
MODALITÀ QUADRO STRUMENTI
MICROFONO OFF
INTERROMPI GUIDARIPRENDI GUIDA
DESTINAZIONE
CENTRI D'INTERESSE POI
INFORMAZIONI SUI LUOGHI
REGOLAZIONI MAPPA
SPOSTARE MAPPA
Page 279 of 336
277
1
2
3
5
6
4
03 NAVIGAZIONE - GUIDA
SCELTA DI UNA DESTINAZIONE
Premere nuovamente il tasto NAV o selezionare la funzione Menu"Navigazione" e premere la manopola per confermare.
Selezionare la funzione "Inserire destinazione" e premere la manopolaper confermare.
Premere il tasto NAV.
Selezionare una alla volta le lettere della città confermando ogni volta con una pressione della manopola.
Una volta selezionato il Paese, ruotare la manopola e selezionare lafunzione città. Premere la manopola per confermare.
MENU "NAVIGAZIONE"
INSERIRE DESTINAZIONE
Inserire e lasciare la scheda SD di navigazione nel lettore del frontalino per poter utilizzare le funzioni di navigazione.I dati della scheda SD di navigazione non devono essere modifi cati. Gli aggiornamenti dei dati cartografi ci sono disponibili presso la rete PEUGEOT.
Un elenco predefi nito (dall’inserimento delle prime letteere) delle città nel Paese scelto è accessibile con il tasto LIST della taastiera virtuale.
Selezionare la funzione "Inserire indirizzo" e premere la manopola per confermare.
INSERIRE INDIRIZZO
L’elenco delle ultime 20 destinazioni appare sotto la fuunzione Menu "Navigazione".
Page 280 of 336
278
7
8
9
10
03
Per cancellare una destinazione a partire dalle fasi da 1 a 3, selezionare "Scegliere fra le ultime destinazioni".
Una pressione prolungata su una delle destinazioni visualizza una lista di azioni fra le quali si può scegliere:
Elimina destinazione. Elimina ultima destinazione.
Ripetere le fasi da 5 a 7 per le funzioni "Via" e "Numero civico".
Ruotare la manopola e selezionare OK.Premere la manopola per confermare.
Selezionare la funzione "Salva nella rubrica" per salvaare l’indirizzo inserito in una scheda della rubrica. Premere la manoopola per confermare la selezione.Il WIP Nav permette di registrare fi no a 500 schede coontatto.
Per un inserimento più veloce, è possibile digitare direettamente il codice postale dopo aver selezionato la funzione "CAPP". Utilizzare la tastiera virtuale per digitare le lettere e i numeri.
Quindi selezionare "Avviare guida" epremere la manopola per confermare.
Durante la guida, una pressione dell’estremità del comando dei fari richiama l’ultima istruzione di guida.
È possibile ingrandire o rimpicciolire la mappa con la mmanopola. È possibile spostare la mappa o sceglierne l’orientameento con pg p ppp
il menu rapido della MAPPA A PIENO SCHERMO. Preemere la manopola poi selezionare "Regolazioni mappa".
Selezionare il criterio di guida:
"Percorso più veloce"/"Percorso breve/"Ottimizza temppo/distanza" epremere la manopola per confermare.
La scelta di una destinazione può anche essere effettuuata dalla"Rubrica" o dalle "Ultime destinazioni".
ULTIME DESTINNAZIONI RUBRICA
AVVIARE GUIDA
NAVIGAZIONE - GUIDA