Peugeot 308 SW BL 2012.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 382

9
IN BREVE
POSTO DI GUIDA



1.
Comandi del regolatore di velocità /
limitatore di velocità.

2.

Comando delle regolazioni del
volante.

3.
Comandi dei fari e degli indicatori di
direzione.

4.
Quadro strumenti.

5.
Airbag guidatore.
Avvisatore acustico.

6.
Leva del cambio.

7.
Leva del freno di stazionamento.

8.
Comando della tendina
d'occultamento del tetto panoramico.

9.
Comando del sedile riscaldato.

10.
Comando d'apertura del cofano.

11 .
Comandi dei retrovistori esterni.
Comandi degli alzacristalli.

12.
Scatola portafusibili.

13.
Regolazione manuale dei fari.
Pulsante del sistema Stop & Start.

14.
Diffusore di sbrinamento del vetro
della porta anteriore.

15.
Altoparlante (tweeter).

16.
Diffusore di sbrinamento del
parabrezza.

Page 12 of 382

10
IN BREVE
POSTO DI GUIDA



1.
Antifurto e contatto.

2.
Comando sotto al volante del
sistema audio e telematica.

3.
Comandi del tergicristallo/
lavacristallo/computer di bordo.

4.
Aeratori centrali orientabili e
parzializzabili.

5.
Display multifunzione.

6.
Sensore di soleggiamento.

7.
Airbag passaggero.

8.
Aeratore laterale orientabile e
parzializzabile.

9.
Disattivazione dell'airbag passeggero.

10.
Cassettino portaoggetti/Prese
audio/video.

11 .

Vano portaoggetti o comando del quadro
strumenti abbinato al WIP Com 3D.

12.
Presa accessori 12 V.

13.
Posacenere anteriore.

14.

Comandi di riscaldamento/climatizzazione.


15.
Vano portaoggetti aperto.

16.
Sistema audio e telematica.

17.
Pulsante chiamata d'emergenza.
Pulsante d'allarme.
Pulsante della chiusura centralizzata.
Pulsante del segnale d'emergenza.
Pulsante del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
Pulsante dell'assistenza al parcheggio.
Pulsante dei servizi PEUGEOT.

Page 13 of 382

11
IN BREVE
REGOLAZIONI INTERNE

Sedile del guidatore

Regolazioni manuali

Regolazioni elettriche


Longitudinale



68




69
Inclinazione dello schienale


Altezza

Page 14 of 382

IN BREVE

Regolazione del volante



1.
Sbloccaggio del comando.

2.
Regolazione dell'altezza e della
profondità.

3.
Bloccaggio del comando.

REGOLAZIONI INTERNE

Sedile anteriore


Altre funzioni disponibili...
Posizione tavolinetto del sedile del
passeggero anteriore (SW).
Memorizzazione delle posizioni di
guida (sedile del guidatore con co-
mandi elettrici).
Sedili riscaldati.

Altezza dell'appoggiatesta

Lombare

Appoggiagomito anteriore




70




11 3




82
Per un maggiore confort, l'appoggiago-
mito anteriore può essere regolato in
altezza e longitudinalmente.
È dotato inoltre di un vano portaoggetti. Per ragioni di sicurezza, queste
operazioni devono tassativamente
essere effettuate a veicolo fermo.

Page 15 of 382

13
IN BREVE
REGOLAZIONI

Retrovisori esterni


Regolazione

Altre funzioni disponibili...
Chiusura/Apertura.
Inclinazione automatica dello
specchietto in retromarcia per il
parcheggio.



Retrovisore interno


Modello giorno/notte manuale


Cinture di sicurezza anteriori



1.
Bloccaggio del dispositivo d'aggancio.

2.
Regolazione in altezza.

A.
Selezione del retrivisore da regolare.

B.
Regolazione della posizione dello
specchio nelle quattro direzioni.

C.
De-selezione del retrovisore.


82



141



80

1.
Selezione della posizione "giorno"
dello specchio.

2.
Orientamento del retrovisore.

Modello giorno/notte automatico


A.
Rilevatore di luminosità.

B.
Orientamento del retrovisore.



82

Page 16 of 382

14
IN BREVE
VISIBILITÀ

Illuminazione


Ghiera A

Ghiera B Alzare o abbassare il comando d'illu-
minazione superando il punto di resi-
stenza; i relativi indicatori di direzione
lampeggeranno fi no al ritorno in posi-
zione.

Indicatori di direzione


Attivazione "AUTO"


)
Spingere il comando verso il basso
e rilasciarlo.


Ghiera B: tergicristallo posteriore



99





106

Fari spenti.
Accensione automatica dei fari.

Luci di posizione.
Fari anabbaglianti/abbaglianti.
Fanalino fendinebbia posteriore.

o
Fanalini fendinebbia anteriore e
posteriore. Arresto.
Funzionamento a intermittenza.
Lavacristallo.
Comando A: tergicristallo anteriore



105



Tergicristallo


Arresto "AUTO"


)
Spingere il comando verso l'alto e
riportarlo in posizione "0"
.



107




137


Funzione "autostrada"
Premere verso l'alto o verso il basso,
senza superare il punto di resistenza
del comando dei fari; i relativi indicatori
di direzione lampeggeranno tre volte.
Questa funzione è utilizzabile a qualun-
que velocità, ma è utile soprattutto per
i cambi di corsia sulle strade ad elevata
percorrenza.

Page 17 of 382


15
IN BREVE
VENTILAZIONE

Climatizzazione automatica:
utilizzare preferibilmente il funzionamento completamente automatico premendo il tasto "AUTO"
.

Per ottenere...



Riscaldamento o climatizzazione manuale




Distribuzione
d’aria


Flusso d'aria



Ricircolo d'aria
/
Entrata d'aria esterna



Temperatura



A/C manuale




CALDO




FREDDO





DISAPPANNAMENTO



SBRINAMENTO




Consigli per le regolazioni interne

Page 18 of 382

16
IN BREVE
SEGNALAZIONI DURANTE LA GUIDA

Quadro strumenti
Barretta dei comandi



A.
A contatto inserito, la lancetta deve
indicare il livello di carburante
residuo.

B.
A motore avviato, la spia
corrispondente del livello minimo
deve spegnersi.

C.
A contatto inserito, l'indicatore del
livello dell'olio deve indicare che il
livello è OK
o corretto, secondo la
versione, per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, procedere
al rispettivo rabbocco. L’accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.


A. Inoltro di una chiamata
d’emergenza.


243

B. Disattivazione del controllo
volumetrico dell’allarme

87

C. Bloccaggio centralizzato


92

D. Disattivazione del sistema
ESP/ASR.

140

E.
Disattivazione dell’assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore.


168

F.
Accesso ai servizi PEUGEOT.


243



1.
A contatto inserito, le spie d'allarme
arancione e rossa si accendono.

2.
A motore avviato, queste stesse
spie devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare ri-
ferimento alla pagina corrispondente.

Spie




25



29, 33

Page 19 of 382

17
IN BREVE
SICUREZZA DEI PASSEGGERI

Airbag frontale lato passeggero
Sicurezza elettrica bambini



1.
Inserimento della chiave.

2.
Selezione della posizione:
"OFF"
(disattivazione), con
seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada",
"ON"
(attivazione) con passeggero
anteriore o seggiolino per bambini
"nel senso di marcia".

3.
Estrazione della chiave
mantenendo la posizione. L'accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.


A.
Attivazione della sicurezza elettrica
bambini.

A.
Spia delle cinture di sicurezza
anteriore e/o posteriore non allacciate.

B.
Spia della cintura di sicurezza
anteriore sinistra.

C.
Spia della cintura di sicurezza
anteriore destra.

D.
Spia della cintura di sicurezza
posteriore destra * .

E.
Spia della cintura di sicurezza
posteriore centrale * .

F.
Spia della cintura di sicurezza
posteriore sinistra * .

G.
Spia di disattivazione dell'airbag
frontale passeggero.

H.
Spia di attivazione dell'airbag
frontale passeggero.


Cinture di sicurezza e airbag
frontale passeggero



142, 147




146




136

*
Solo su SW con sedili posteriori singoli.

Page 20 of 382

18
IN BREVE
CONFORT DEI PASSEGGERI

Manipolazioni dei sedili posteriori


Sedili posteriori della 2ª fi la


1.
Regolazione longitudinale.

2.
Regolazione dell'inclinazione dello
schienale / Posizione tavolinetto.

3.

Regolazione altezza dell'appoggiatesta.


4.
Ribaltamento.

5.
Rimozione / Installazione.

6.
Trasporto.



74

Sedili complementari della 3ª fi la


A.
Regolazione dell'inclinazione dello
schienale / Posizione tavolinetto.

B.
Regolazione altezza appoggiatesta.

C.
Ribaltamento.

D.
Rimozione / Installazione

E.
Trasporto.



76




Manipolazione del sedile
del passeggero anteriore

Posizione tavolinetto


A.
Tavolinetto parziale.

B.
Tavolinetto completo.



70

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 390 next >