PEUGEOT 4007 2012 Manuale duso (in Italian)
Page 211 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
Data e ora, lingua, unità di
misura, dimensioni immagine
E - Scegliere le dimensioni dell'immagine DVD per:
E1 - normale 4/3,
E2 - estende l'immagine uniformemente a destra e
a sinistra nella modalità grande schermo,
E3 - estende l'immagine solo nelle parti a destra e
sinistra, lasciando invariato il centro nella mo-
dalità grande schermo,
E4 - ingrandisce l'immagine nel formato 4/3.
La parte superiore e inferiore sono fuori
inquadratura.
D - Scegliere le regolazioni di base del
sistema per:
D1 - la regolazione dell'ora mediante il
segnale RDS, il fuso orario, l'ora le-
gale,
D2 - la lingua (English, Français, Deutsch,
Nederlands, Portuguese, Español,
Svenska, Italiano, Dansk),
D3 - le unità di misura per il calcolo delle di-
stanze (chilometri o miglia, °C o °F),
D4 - altre regolazioni come ad esempio:
- il volume della guida vocale,
- il tipo di voce (femminile o ma-
schile) della guida vocale,
- il volume del segnale acustico
delle manipolazioni (da 1 a 3 e
0=nessun segnale acustico),
-
lo schema tastiera (alfabetico o PC),
- l'assortimento dei colori dei menu
(rosso o blu),
-
la visualizzazione o meno delle icone
di lettura audio sullo schermo,
- la calibratura del sensore del veicolo,
- l'interruzione o meno della visua-
lizzazione al momento dell'utilizzo
del climatizzatore.
E1E2E3E4
D1D2
D3D4
DE
Page 212 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
Equipaggiamenti, contrasto, informazioni stradali (TP)
F - Scegliere di regolare o confi gurare
alcuni equipaggiamenti del veicolo
(es.: apertura/chiusura dei retrovi-
sori, chiusura dei vetri al momento
del bloccaggio, temporizzazione e
sensibilità dell'illuminazione auto-
matica, funzione autostrada degli
indicatori di direzione, ...):
F1 - per scorrere l'elenco verso l'alto,
F2 - per scorrere l'elenco verso il basso,
F3 - per reinizializzare tutte le rego-
lazioni (regolazioni di fabbrica).
Premere ogni regolazione per
selezionare o modifi care le impo-
stazioni.
G - Scegliere di regolare il contrasto
dello schermo in base alla lumi-
nosità esterna (giorno, notte o
automatico).
H - Scegliere di attivare o disattivare
le informazioni stradali (TP).
H
G
F
F1
F2
F3
Page 213 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
INFORMAZIONI
A - Consultare le informazioni relative
al sistema:
A1 - la versione del software,
A2 - la versione dei dati cartografi ci,
A3 - la versione del database delle in-
formazioni del sistema.
Per aggiornare le versioni, inserire
il DVD contenente nuovi dati e
seguire le indicazioni visualizzate
sul display.
B -
Consultare le informazioni sul GPS:
B1 - lo schema delle posizioni dei
satelliti con la direzione dello
spostamento del veicolo. Viene
indicata anche la posizione dei
ricettori dei segnali dei satelliti,
B2 - il nome della posizione attuale,
B3 - la latitudine e la longitudine della
posizione attuale,
B4 - lo stato della misurazione della
posizione (2D=3 satelliti o meno,
3D=4 satelliti o più),
B5 - il numero di satelliti ricevitori,
B6 - per avere il nord rivolto verso la
parte superiore della mappa,
B7 - per avere la direzione del veicolo
rivolta verso la parte superiore
della mappa,
B8 - per ruotare la mappa dal cielo
o cambiare l'angolazione della
mappa.
Versione sistema, satellite
A2A1
A3
B1B2
B3B4
B5B6B7B8
AB
Page 214 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
Calendario, trip
Queste doppie frecce consen-
tono di accedere alla videata
precedente o seguente delle
informazioni sulla guida. D - Consultare le informazioni di
guida:
D1 - la velocità media,
D2 - il consumo medio,
D3 - il consumo istantaneo,
D4 - per i grafi ci sulla velocità e il
consumo a intervalli di 5 min,
D5 - reinizializzazione automatica
(chiave disattivata per oltre 4 ore)
o manuale (premere [reset]),
D6 -
la distanza che resta da percorrere
(in base al carburante rimasto
e ai consumi medi recenti),
D7 - la distanza percorsa dall'ultimo
rifornimento (premere [Riforni-
mento] per reinizializzare),
D8 - la durata della guida (tempo tra-
scorso tra l'impostazione della
chiave su on e su off),
- premere [Partenza] per misurare
i tempi intermedi, con:
D9 - la durata,
D10 - la distanza,
D11 - la velocità,
D12 - il consumo. C - Annotare nel calendario i giorni
particolari e gli anniversari, ...
Utilizzare le frecce per trovare
una data e premere direttamente
il giorno desiderato per aggiornare
l'evento.
D1D2D3
D4D5
D6D7D8
D7
D9D10D11D12
D
C
Page 215 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
F - Consultare le condizioni del cli-
matizzatore:
F1 - l'indicatore della velocità del ven-
tilatore,
F2 - l'indicatore di selezione d'aria,
F3 - la spia di disappannamento del
parabrezza,
F4 - l'indicatore di climatizzazione,
F5 - la spia di disappannamento del
lunotto posteriore,
F6 - la spia della modalità AUTO. E - Consultare le informazioni relative
all'ambiente:
E1 - l'altitudine,
E2 - la pressione atmosferica,
E3 - la temperatura esterna. Viene
visualizzato il simbolo in caso di
rischio di ghiaccio.
G - Chiamare e ricevere chiamate:
G1 - l'inserimento del numero di tele-
fono,
G2 - l'eliminazione di un carattere,
G3 - effettuare la chiamata.
Per collegare il cellulare Blue-
tooth
®, consultare il capitolo
relativo al vivavoce.
Ambiente, climatizzazione,
telefono
F1F2
F3F4
F5
F6
E1
E2
E3
G1G2
G3
G
EF
Page 216 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
TELEFONO VIVAVOCE TELEFONO VIVAVOCE
Che cos'è il telefono vivavoce
Bluetooth® con riconoscimento
vocale?
PARLARE
Una pressione attiva il riconoscimento vocale (viene visualizzata l'indicazione "Listening").
Durante un riconoscimento vocale, una breve pressione mette in attesa questo riconosci-
mento.
Una pressione prolungata disattiva il riconoscimento.
Anche durante la conversazione telefonica, una pressione breve attiva il riconoscimento.
Diminuzione del volume sonoro audio.
RISPONDERE
Una pressione per rispondere a una chia-
mata in entrata.
In caso di seconda chiamata in entrata, pre-
mere questo pulsante per mettere in attesa
la prima chiamata e parlare con il secondo
interlocutore.
In questo caso, una breve pressione con-
sente di passare da un interlocutore all'altro.
Per effettuare una conversazione a tre, pre-
mere il pulsante PARLARE per passare alla
modalità di riconoscimento vocale e dire "In-
tegra la chiamata".
RIAGGANCIARE
Una pressione consente di rifi utare la
chiamata in entrata.
Durante una conversazione, una
pressione chiude la chiamata.
Informazioni generali
Aumento del volume sonoro audio. Attivazione/disattivazione del sistema
audio.
Il sistema utilizza una tec-
nologia di comunicazione
senza fi li denominata Blue-
tooth
®, che consente di te-
lefonare con il vivavoce
all'interno del veicolo me-
diante il telefono portatile
compatibile con Bluetooth
®.
Dispone di una funzione di riconosci-
mento vocale che consente di telefonare
grazie ad un microfono, ubicato sulla
plafoniera, sempre grazie all'utilizzo di
semplici comandi al volante o mediante
comandi vocali. Sono disponibili 5 lin-
gue: inglese (impostazione predefi nita),
spagnolo, francese, tedesco e italiano.
Page 217 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
Cambiare la lingua,
apprendimento della voce
Cambiare la lingua dei comandi
vocali
Per impostazione predefi nita, il sistema
di riconoscimento è in lingua inglese.
Apprendimento della voce
dell'utilizzatore
È possibile utilizzare la funzione di ap-
prendimento della voce dell'utilizzatore
per creare un modello di voce per una
persona per lingua.
Le caratteristiche della voce e della
pronuncia vengono registrate in questo
modello per avere un miglior riconosci-
mento vocale.
È assolutamente necessario che il vei-
colo sia parcheggiato in un luogo sicuro
e con il freno di stazionamento inserito.
Durante la procedura, spegnere il tele-
fono per evitare qualsiasi interruzione.
1 - Premere il pulsante PARLARE. 5 - Il sistema annuncia la prima frase su
45 frasi tipo.
Se non si avvia la procedura
di apprendimento entro circa
3 minuti dopo aver premuto il
pulsante PARLARE, la proce-
dura si annulla.
Se si preme il pulsante PARLARE
entro i 5 secondi successivi alla
lettura di un comando vocale, la
registrazione di questo comando
viene ripetuta.
1 - Premere il pulsante PARLARE.
2 - Dire "Setup" (Confi gura).
3 - Dire "Language" (Lingua).
5 - Dire la lingua desiderata in in-
glese, ad esempio: dire "Italian"
per la lingua italiana.
7 - Dire "Yes" (Sì) per avviare la
procedura di cambiamento
della lingua, oppure dire "No"
per tornare alle fasi dalla 4
alla 7. 2 - Dire "Addestramento vocale".
4 - Quando si è pronti a inizia-
re, tenere premuto il pulsante
PARLARE. 6 - Ripetere ciascuna frase vi-
sualizzata sulla tabella della
pagina seguente.
Il sistema registra la voce e passa alla
registrazione del comando seguente.
Continuare la procedura fi no alla regi-
strazione di tutte le frasi.
4 - Il sistema annuncia "Select a lan-
guage: English, Spanish, French,
German o Italian".
6 - Il sistema annuncia "Italian selected.
Is this correct?" .
8 - Il sistema ripete la lingua scelta e ter-
mina la procedura di cambiamento
della lingua. 3 - Viene comunicato un messaggio di
spiegazioni. 7 - Dopo la lettura di tutti i comandi vo-
cali, il sistema annuncia "L'iscrizione
alla parola è terminata" e mette fi ne
alla procedura.
Page 218 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
Comandi di apprendimento
1 # 790 (per # = "Cancelletto")
2 * 671 (per * = "Asterisco")
3 212 - 4 903
4 235 - 3 494
5 315- 5 657
6 456 - 7 930
7 793 - 5 462
8 794 - 1 826
9 826 - 3 145
10 962 - 7 305
11 (531) 742 - 9 860
12 (632) 807 - 4 591
13 (800) 222 - 5015
14 (888) 555 - 1 212
15 0 123 456 789 16 55 66 77 88 99
17 44 33 22 11 00
18 Chiama 293 - 5804
19 Chiama * 350
20 Chiama 1 (234) 567 - 8 901
21 Componi 639 - 1542
22 Componi # 780
23 Componi (987) 654 - 3210
24 1058# 3794# Invia
25 27643# 4321# Invia
26 Annulla
27 Continua
28 Emergenze
29 Cancella tutte
30 Aiuto 31 Casa, Uffi cio, Cellulare,
Cercapersone
32 Elenca nomi
33
No
34 Elimina dalla rubrica
35 Nuova voce della rubrica
36 Precedente
37 Cancella tutte dalla rubrica
38 Ricomponi
39 Ripetere l'addestramento
40 Confi gura richieste di conferma
41 Confi gura lingua
42 Confi gura opzioni di assegnazione
43 Assegna Un Telefono
44 Trasferisci Chiamata
45 Sì
Page 219 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
Abbinare il telefono Bluetooth®
Il sistema è in grado di registrare fi no a
7 cellulari compatibili Bluetooth®.
Sarà il telefono con il grado di priorità
più elevato a venire automaticamente
associato.
È assolutamente necessario che il vei-
colo sia parcheggiato in un luogo sicuro
e con il freno di stazionamento inserito.
1 - Premere il pulsante
PARLARE.
7 - Dire un numero a 4 cifre che
verrà registrato come codice
di abbinamento. 12 - Dopo il segnale acustico, as-
segnare un nome al telefono
pronunciando il nome desi-
derato.
13 - Il sistema annuncia: "Assegnare a
questo telefono una priorità com-
presa tra 1 e 7, dove 1 è il telefono
utilizzato più spesso".
Se il sistema non rileva un cel-
lulare compatibile Bluetooth
®, il
processo di associazione si in-
terrompe, accompagnato da un
segnale acustico.
Se si seleziona un livello di prio-
rità già attribuito a un altro te-
lefono, il sistema chiede se si
desidera sostituire questo livello
di priorità.
Tenere a mente questo codice di
abbinamento in quanto è neces-
sario inserirlo nel telefono in una
delle fasi successive della proce-
dura di abbinamento.
9 - Il sistema annuncia: "Avviare la pro-
cedura di abbinamento del telefono.
Fare riferimento al manuale di istru-
zioni del telefono.".
2 - Dire "Confi gura".
3 -
Dire "Opzioni Di Abbinamento".
5 - Dire "Abbina Un Telefono". 8 -
Il sistema conferma la validità del nu-
mero dichiarato. Rispondere "Sì". Dire
"No" per tornare al punto 7. È possibile
scegliere qualsiasi numero a 4 cifre.
10 - Consultare il manuale
dell'utilizzatore del tele-
fono cellulare e inserire
nel telefono il codice di
abbinamento registrato
al punto 7. 14 - Dite un numero compreso tra
1 e 7 per stabilire il livello di
priorità del telefono portatile.
15 - Il sistema annuncia e conferma il
<nome del telefono> e il <numero>
della sua priorità
16 - Rispondere <Sì> o dire <No>
per tornare al punto 13.
17 - Il sistema annuncia: "Assegnazione
completata." quindi emette un se-
gnale acustico e disattiva il ricono-
scimento vocale. 4 - Il sistema annuncia: "Abbinare un
telefono, eliminare un telefono op-
pure elencare i telefoni abbinati?".
6 - Il sistema annuncia: "Pronunciare...
un codice di abbinamento a 4 cifre". In caso di codice errato, il siste-
ma si blocca. Per cancellare il
codice:
- accertarsi che il riconosci-
mento vocale del telefono
non sia attivato,
- a contatto inserito e con il si-
stema audio attivo, premere
il tasto RIAGGANCIARE per
2 secondi, 3 volte di seguito.
11 - Subito dopo la rilevazione di un cellu-
lare compatibile Bluetooth
®, il sistema
annuncia: "Pronunciare il nome del
telefono dopo il segnale acustico".
Page 220 of 236
11
AUDIO e TELEMATICA
Telefonare con un numero, rubrica
È necessario aver precedentemente
associato al sistema un telefono com-
patibile con Bluetooth
®.
Utilizzare un numero di telefono
Se il veicolo dispone del display
audio-telematica, è possibile uti-
lizzare i tasti digitali per comporre
un numero, quindi effettuare la
chiamata.
Salvare un nome nella rubrica del
sistema
Il sistema dispone della propria rubrica,
indipendente da quella del telefonino.
Può contenere fi no a 32 nomi per ogni
lingua.
Ciascun nome della rubrica è associato
a 4 posizioni: CASA, UFFICIO, CELLU-
LARE e CERCAPERSONE.
1 - Premere il pulsante PARLARE. 7 - Il sistema annuncia "CASA, UFFICIO,
CELLULARE O CERCAPERSONE".
2 - Dire "Componi".
4 - Dire il numero di telefono.
5 - Il sistema chiede la conferma
del numero. Rispondere "Sì".
Dire "No" per tornare alla fase
precedente. 2 - Dire "Rubrica".
4 - Dire "Nuova voce".
6 - Dire il nome desiderato. 8 - Pronunciare la posizione cor-
rispondente al numero da
registrare.
10 - Rispondere "Sì" o dire "No"
per tornare alla fase 7.
12 - Se non si desidera modifi care
il numero di telefono, ripe-
tere il numero originale per
mantenerlo, altrimenti pro-
nunciare il nuovo numero.
14 - Rispondere "Sì" o dire "No"
per tornare al punto 11.
1 - Premere il pulsante PARLARE.
3 - Il sistema richiede l'indicazione del
nome.
3 - Il sistema annuncia: "Effettuare una
selezione: Nuova voce, Modifi ca,
Elenca nomi, Elimina o Cancella tutte,
oppure pronunciare Annulla per tor-
nare al menu principale".
5 - Il sistema richiede l'indicazione del
nome. Per l'iscrizione di un nuovo numero: 9 - Il sistema richiede la conferma della
posizione.
11 - Se per questa posizione è già stato
registrato un numero di telefono, il
sistema annuncia "Il numero attuale
è <numero>, numero, prego".
13 - Il sistema richiede la conferma del
numero.