PEUGEOT 4008 2012 Manuale duso (in Italian)

Page 171 of 332

169
6
Sicurezza







Sicurezza bambini

Dispositivo meccanico per impedire l'aper tura della por ta posteriore tramite il comando interno.
Il comando si trova sul fianco di ognuna delle por te posteriori.


Bloccaggio
)Spostare il comando Averso la posizione A1.
Sbloccaggio
)
Spostare il comando A
verso la posizione A2
.

Page 172 of 332

170
Informazioni pratiche
Questo kit è situato nel bagagliaio sotto al pianale. Sistema completo, costituito da un
compressore e da un flacone di prodotto di riempimento incorporato, che consente unariparazione provvisoria del pneumatico per consentire di recarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior par te delleforature che potrebbero compromettere ilpneumatico, localizzate sul battistrada o sulla spalla del pneumatico.

















Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kit
1.Compressore 12 V, con manometro
integrato, per misurare e regolare la
pressione del pneumatico.
P
er accedervi:
)Aprire il bagagliaio. )Sollevare il pianale e rimuoverlo. )Estrarre il kit.




Composizione del kit

L'etichetta di limitazione di velocità deve essere incollata sul volante per ricordareche è presente una ruota ad utilizzo temporaneo.

Non superare la velocità di 80 km/h quando si guida in presenza di unpneumatico riparato con questo tipo di kit.
2.Flacone di prodotto di riempimento per riparare provvisoriamente il pneumatico.3.Spina della valvola di ricambio. 4.
Attrezzo per smontaggio/rimontaggio della spina della valvola.
5. Tu b o d'inserimento.
6.Tubo d'aspirazione, per aspirare il prodottodi riempimento, se necessario.7. Etichetta adesiva con promemoria limite di
velocità da rispettare.

Page 173 of 332

171
7
Informazioni pratiche
1. Riempimento del foro

Procedura di riparazione
Evitare di rimuovere i corpi estranei penetrati nel pneumatico.
)Immobilizzare il veicolo nelle migliori
condizioni di sicurezza e su suolo orizzontale e stabile. )Inserire il freno di stazionamento.)Posizionare la leva delle marce inposizione R
per i veicoli equipaggiati di
cambio manuale, o in posizione P
per i
veicoli equipaggiati di cambio CVT.)Interrompere il contatto. )Spuntare, sull'etichetta adesiva fornita,
di limitazione della velocità, la ruota
da ri
parare, poi incollarla sul volanteper ricordarsi che una ruota è ad uso
temporaneo.

)
Togliere il tappo della valvola del pneumatico da riparare.)
Avvitare la valvola, con l'attrezzo dismontaggio/rimontaggio e conser varlo in
un posto pulito.
) Collegare il tubo d'inserimento alla valvola
del pneumatico da riparare.
) Agitare il flacone di prodotto di riempimento, rimuovere il tappo e avvitare
il tubo di inserimento.

Page 174 of 332

172
Informazioni pratiche
Premere più volte con la mano il flacone
di prodotto di riempimento (fuoriuscita
verso il basso) per inserire tutto
il prodotto contenuto nel flacone nel pneumatico.)Rimuovere il tubo d'inserimento.)Ricollocare la valvola e riavvitarla conl'attrezzo.


Attenzione, se ingerito, il prodotto è nocivo (es: glicole etilenico, colofonia, ...) e irritante per gli occhi.Tenere questo prodotto fuori dalla portata dei bambini. La data limite d'utilizzo del liquido è scritta sul flacone. Dopo l'utilizzo, non gettare il flacone nell'ambiente, riconsegnarlo presso la rete PEUGEOTo ad un ente incaricato del suo recupero. Ricordarsi di riapprovvigionarsi di un nuovo flacone disponibile presso la rete PEUGEOT opresso un riparatore qualificato.

Page 175 of 332

173
7
Informazioni pratiche

2. Gonfi aggio
)Verificare che l'interruttore A
delcompressore sia sulla posizione " OFF
". )Srotolare completamente il tubo Bdel compressore.
)
Collegare questo tubo alla valvola del
pneumatico riparato. )
Collegare la presa elettrica delcompressore alla presa 12 V del veicolo(contattore in posizione "ACC" o modalità
ACC).
) Attivare il compressore spostando l'interruttore Asulla posizione " ON".)
Regolare la pressione con il compressore conformemente all'etichetta della pressione dei pneumatici del veicolo,situata all'altezza della por ta del guidatore. Un conseguente calo di pressione
indica che la perdita non è stata riparata
correttamente; consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato per la riparazione del veicolo.
)
Togliere il compressore poi riporre il kit. )
Guidare immediatamente a velocità
moderata (80 km/h al massimo), per 5 km o
10 minuti circa.
Recarsi appena possibile presso larete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato. Informare tassativamente il tecnicodell'utilizzo di quest kit. Dopo la diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico è riparabile o se deve essere sostituito.


Se, entro dieci minuti circa, non viene raggiunta la pressione corretta, significache il pneumatico non è riparabile; consultare la rete PEUGEOT o unriparatore qualificato per la riparazione del veicolo.

Page 176 of 332

174
Informazioni pratiche






















Sostituzione di una ruota
Gli attrezzi si trovano nel bagagliaio sotto al pianale.
Per accedervi:)Aprire il bagagliaio. )Sollevare il pianale e toglierlo.)Estrarre l'attrezzatura.
Accesso agli attrezzi


Elenco degli attrezzi

Tutti questi attrezzi sono specifici per il veicolo. Non utilizzarli per altri scopi. 1.Chiave smonta-ruota.
Permette lo smontaggio del coprimozzo elo smontaggio del bullone della ruota.
2. Cric.
Permette il sollevamento del veicolo. 3. Manovella.
Permette l'apertura del cric.
4.Anello amovibile per il traino.
Vedi "Traino del veicolo".
5
.Boccola per bullone antifurto (disponibile come accessorio).
Permette l’adattamento della chiave smonta-ruota agli speciali bulloni"antifurto".
Procedimento per sostituire una ruota difettosa con la ruota di scor ta mediante
gli attrezzi forniti con il veicolo.

Ruota con copricerchio
Allo smontaggio della ruota,staccare prima il copricerchio conla manovella 3
tirando all'altezza dell'incavo. Al rimontaggio della ruota,
rimontareil copricerchio iniziando a posizionarel'incavo di fronte alla valvola e premendoil bordo con il palmo della mano.

Page 177 of 332

175
7
Informazioni pratiche
al pianale.
In funzione del versione, la ruota di scor ta è in
lamiera o in alluminio; per alcune destinazioni è
di tipo "ruotino".
Per accedere alla ruota di scor ta
, vedere
"Accesso agli attrezzi".
Accesso alla ruota di scorta
Estrazione della ruota normale
)Svitare la vite centrale A . )Sollevare la ruota di scor ta verso di sé. )Estrarre la ruota dal bagagliaio.



Riposizionamento della ruota
normale
) Ricollocare la ruota nel suo alloggiamento. )
Collocare la vite centrale A
posizionata alcentro della ruota.)
Stringere a fondo per fissare la ruota.

Page 178 of 332

176
Informazioni pratiche
Smontaggio della ruota
Parcheggio del veicolo
Immobilizzare il veicolo in modo da non intralciare il traffico: il suolo dell'area diparcheggio deve essere possibilmente orizzontale, stabile e non scivoloso.
Inserire il freno di stazionamento, disinserire il contatto ed inserire laprima marcia, in modo da bloccare leruote.Se necessario, sistemare un cuneosotto la ruota diagonalmente opposta a quella da sostituire.Non sdraiarsi mai sotto un veicolosollevato con il cric; utilizzare uncavalletto.

Elenco delle operazioni
)Se il veicolo ne è equipaggiato (equipaggiamento disponibile comeaccessorio), montare la boccola antifurto 5sulla manovella smontaruota 1per sbloccare il bullone antifurto. )Sbloccare gli altri bulloni solo con lamanovella smontaruota 1.

Page 179 of 332

177
7
Informazioni pratiche
Portare il cric 2a contatto con
l'alloggiamento anteriore Ao posteriore Bprevisto sotto il longherone, il più vicino possibile alla ruota da sostituire.)Aprire il cric 2 fino a quando la sua base è a contatto con il suolo. Verificare che l'asse
della base del cric sia perpendicolareall'alloggiamento A
o Butilizzato.
)
Sollevare il veicolo, lasciando uno spaziosufficiente tra la ruota e il suolo, per poter
montare poi facilmente la ruota di scorta
(non forata). ) Smontare i bulloni e conser varli in un luogo
pulito.
) Togliere la ruota.

Page 180 of 332

178
Informazioni pratiche
Montaggio della ruota
Dopo la sostituzione di una ruota
Con il "ruotino" montato, non superare la velocità di 80 km/h. Far controllare al più presto il serraggio
dei bulloni e la pressione della ruotadi scor ta dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.Far riparare la ruota forata e ricollocarlasubito sul veicolo.

Elenco delle operazioni
)Posizionare la ruota sul mozzo. )Av vitare i bulloni fino in battuta. )Effettuare un preserraggio del bullone antifurto con la manovella smontaruota dotata della boccola antifurto 5(se il
veicolo ne è equipa
ggiato).)Effettuare un preserraggio degli altri bulloni solo con la manovella smontaruota 1.
Montaggio di pneumatici da neve
Se il veicolo è dotato di pneumaticida neve montati su cerchi in lamiera, occorre utilizzare tassativamenteibulloni specifici disponibili presso la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 340 next >