Peugeot 407 2005 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 101 of 201

90 -
14-02-2005
91
-
14-02-2005
Memorizzazione manuale delle
stazioni
Selezionare la stazione desiderata.
Mantenere premuto per più di due
secondi uno dei tasti da "1" a "6".
Il suono s'interrompe e poi ridiventa
udibile, per confermare che la stazione
è memorizzata.
Memorizzazione automatica delle
stazioni FM (autostore)
Mantenere premuto
per più di due secondi
il tasto "BAND/AST"
per memorizzare auto-
maticamente i 6 miglio-
ri trasmettitori captati in FM. Queste
stazioni vengono memorizzate nella
gamma d'onda FMast.
Quando non è stato possibile trovare
6 trasmettitori, le memorie rimanenti
sono vuote.
Visualizzazione delle stazioni
disponibili
Per poter visualizzare
l'elenco delle stazioni
locali, premere il tasto
"LIST". Questo elenco
può contenere ino a
30 stazioni.
Per aggiornare questo elenco duran-
te il viaggio, premere il tasto "LIST"
per più di due secondi.
Osservazione: le stazioni che permet-
tono la diffusione di informazioni sul
trafico sono segnalate dalla sigla TA. Priorità alle informazioni sul
trafico (TA)
Premere il tasto "TA"/
PTY" per attivare o di-
sattivare la funzione.
Lo schermo multifun-
zione visualizzerà:
- TA se la funzione è attivata
- TA sbarrato o in grigio se la funzio- ne è attivata ma non disponibile.
I bollettini vengono trasmessi in
modo prioritario, indipendentemente
dal modo in cui ci si trova (radio, let-
tore CD o caricatore).
Se si desidera interrompere la dif-
fusione di un messaggio, premere
il tasto "SOURCE": si torna al modo
utilizzato prima dell'interruzione.
Il volume delle informazioni sul trafico
è indipendente dal volume di ascolto
normale del radiotelefono. È possibile
regolarlo con la manopola del volume
o con il comando al volante. Questa
regolazione verrà memorizzata e uti-
lizzata nel successivo bollettino. Ricerca per tipo di programma
(PTY)
Si tratta di una ricerca per tipo di
programma, se la codiica è attivata
dalle stazioni emittenti.
Consente l'ascolto delle stazioni che
trasmettono un determinato tipo di
programmi (Bollettini, Cultura, Sport,
Rock, Meteo, ecc.).
Quando è selezionata la gamma FM,
premere per oltre due secondi il tasto
"TA/PTY" per attivare o disattivare la
funzione.
Se la funzione è attivata, per cercare
un programma PTY:
- premere per più di due secondi il tasto
"TA/PTY"
- premere uno dei tasti 5 o 6 o ruo-
tare la manopola per far scorrere
l'elenco dei vari tipi di programmi
proposti, quindi convalidare la se-
lezione.
Viene captata la prima stazione che
diffonde il tema selezionato.
In modo PTY possono essere me-
morizzati i tipi di programmi. Man-
tenere premuti per oltre due secondi
i tasti di preselezione da "1" a "6".
Per richiamare il tipo di programma
memorizzato premere brevemente il
relativo tasto.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 102 of 201

90 -
14-02-2005
91
-
14-02-2005
Sistema EON
Questo sistema collega tra di loro
le stazioni che appartengono alla
stessa rete. Consente di diffonde-
re informazioni sul trafico
TA o un
programma PTY emesso da una sta-
zione che appartiene alla stessa rete
della stazione ascoltata.
Per usufruirne, selezionare il pro-
gramma d'informazioni sul trafico TA
o il programma di ricerca PTY. Selezionare il menù "Fun-
zioni audio" dal menù ge-
nerale per:
- Attivare/Disattivare il controllo di frequenza
RDS.
- Attivare/Disattivare la modalità re- gionale REG.
- Ottenere le informazioni sul trafico TMC. In applicazione permanente audio,
premendo brevemente sulla ma-
nopola appare il menu contestuale
"RADIO".
Si può allora attivare o disattivare il
controllo della frequenza RDS.
Lo schermo multifunzione visualiz-
zerà:
- RDS se la funzione è attivata
- RDS sbarrato o in grigio se la funzio-
ne è attivata ma non è disponibile.
Menù "Radio"
Premendo la manopola, quando si è
in applicazione permanente radio, è
possibile:
- Immettere la frequenza
- Attivare/Disattivare il controllo di frequenza RDS
- Attivare/Disattivare la modalità di controllo regionale REG
- Visualizzare Radio Text per otte- nere informazioni sulla stazione
ascoltata, se "RT" è visualizzato in
permanenza. Menù "Funzioni audio"
SISTEMA RDS
Uso della funzione RDS
(Radio Data System) su banda FM
Con il sistema RDS è possibile conti-
nuare ad ascoltare la stessa stazione
qualunque sia la frequenza utilizzata
nella regione che si attraversa. Il di-
splay indica il nome della stazione
selezionata.
Tuttavia, una copertura insuficiente
della rete o una morfologia partico-
lare del territorio possono provocare
disturbi nella diffusione.
L'autoradio cerca in permanente il
trasmettitore che diffonde lo stesso
programma con la migliore qualità
di ascolto.
Modalità regionale di controllo
(REG)
Quando sono organizzate in rete,
alcune stazioni trasmettono a volte
dei programmi regionali nelle varie
regioni in cui sono presenti. La mo-
dalità regionale di controllo consente
di privilegiare l'ascolto di uno stesso
programma.
In applicazione permanente audio,
premendo brevemente sulla ma-
nopola appare il menù contestuale
"RADIO".
Si può allora attivare o disattivare la
modalità regionale di controllo.
Il display multifunzione indicherà:
- REG se la funzione è attivata
- REG sbarrato o in grigio se la funzio-
ne è attivata ma non disponibile.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 103 of 201

92 -
14-02-2005
93
-
14-02-2005
Esempio:
per richiamare la stazione
radio memorizzata con il tasto 3, le
parole chiave sono:
"Radio" "Memoria" "3".
Per usare queste parole chiave
occorre pronunciare la parola "Ra-
dio", aspettare il segnale acustico di
conferma, quindi pronunciare la pa-
rola "Memoria", aspettare il segnale
acustico di conferma, terminare con
la parola "3" e aspettare il segnale
acustico di conferma che eseguirà
l'azione richiesta.
Osservazioni:
- tra due parole chiave, una scher- mata indica il tempo rimanente e la
parola chiave riconosciuta
- se non si pronuncia nessun co-
mando vocale, questa funzione
viene neutralizzata entro cinque
secondi
- in caso di comprensione dificile, il sistema emette l'espressione "Pre-
go" e visualizza "Comando non
riconosciuto".
Comandi vocali
I comandi vocali consentono di acce-
dere ad un certo numero di funzioni
del radiotelefono GPS RT3 grazie a
parole o espressioni preregistrate.
Attivazione dei comandi vocali
Premere il tasto all'estremità del
comando delle luci per attivare o
disattivare questa funzione.
Creazione di una scheda
dell'agenda
Quando un'espressione è abbinata
ad una scheda dell'agenda, può es-
sere registrata vocalmente ed essere
poi usata per accedere direttamente
all'agenda con i comandi vocali (es:
"Chiama" "Nome dell'espressione
vocale]"
oppure "Guidami verso"
"[Nome dell'espressione vocale]" ).
Selezionare "Seleziona o modiica
scheda" nel menù "Gestione schede
agenda" per accedere alla scherma-
ta di immissione e di registrazione
dell'espressione vocale.
Premere sul pulsante di registrazione
situato all'estremità del comando
delle luci e seguire le istruzioni.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 104 of 201

92 -
14-02-2005
93
-
14-02-2005
Livello 1 Livello 2 Livello 3
RADIO INDIETRO
AVANTI
MEMORIA 1 ... 6
AUTOSTORE
LISTA
LETTORE CD TRACCIA
PRECEDENTE
TRACCIA
SUCCESSIVA
TRACCIA
NUMERO
1 ... 20
RANDOM
SCAN
RIPETI
LISTA
CARICATORE
CD TRACCIA
PRECEDENTE
TRACCIA
SUCCESSIVA
TRACCIA
NUMERO
1 ... 20
DISCO
PRECEDENTE
DISCO
SUCCESSIVO
DISCO NUMERO 1 ... 6
RANDOM
SCAN
RIPETI
LISTA Livello 1 Livello 2 Livello 3
TELEFONO ULTIMO
NUMERO
RUBRICA
ESPRESSIONE
ASSISTENZA
CASELLA VOCALE
MESSAGGERIA
SMS
MESSAGGIO MOSTRA
LEGGI
INFO
TRAFFICO MOSTRA
LEGGI
NAVIGATORE
GUIDA FERMA
RIPRENDI
RUBRICA
ESPRESSIONE
INGRANDISCI
RIDUCI
VEDERE
DESTINAZIONE
VEICOLO
MOSTRA AUDIO
TELEFONO
NAVIGATORE
COMPUTER DI
BORDO
GUIDA
CLIMATIZZATORE
CHIAMA ESPRESSIONE
GUIDAMI
VERSO
ESPRESSIONE
Elenco dei comandi vocali
disponibili
I comandi vocali riconosciuti (parole-
chiave) dal sistema sono organizzati
in tre livelli (livello 1, 2 e 3).
Se si pronuncia un comando di li-
vello 1, il sistema rende disponibili i
comandi di livello 2; pronunciando un
comando di livello 2, il sistema rende
disponibili i comandi di livello 3.
I comandi di livello 1 sono (vedi
tabella della pagina seguente):
MOSTRA (cambiamento di
applicazione permanente)/
CHIAMA (una persona registrata
nell'agenda)/CARICATORE CD/
GUIDAMI VERSO (guida verso una
persona registrata nell'agenda)/
LETTORE CD/NAVIGATORE/
TELEFONO/RADIO/MESSAGGIO/
INFO TRAFFICO
Se si pronuncia l'espressione "AIUTO"
o "COSA POSSO DIRE", vengono vi-
sualizzati tutti i comandi disponibili.
L'espressione ANNULLA permette di
annullare tutti i comandi vocali.
Espressioni varie: STOP/FERMA/
C A N C E L L A / S I / N O / I N D I E T R O /
AVANTI
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 105 of 201

94 -
14-02-2005
95
-
14-02-2005
Premendo la manopola è possibile
attivare/disattivare le seguenti fun-
zioni:
- lettura casuale con "Attiva Random"
- lettura dell'inizio del brano con
"Attiva Introscan"
- programmazione di brani con "Programma brani".
Si può anche selezionare diretta-
mente un brano a partire dall'elenco
dei brani del CD:
- premere il tasto "LIST" per visualiz-
zare l'elenco
- premere i tasti 5 o 6 o ruotare la
manopola per selezionare il brano
- premere sulla manopola per avvia- re la lettura del brano.
Modo lettore CD
L'uso di CD registrabili può provocare
disfunzionamenti.
Inserire unicamente CD di forma
circolare.
Selezione del modo lettore CD
Dopo aver inserito il di-
sco con il lato etichet-
tato rivolto verso l'alto,
il lettore CD si mette
automaticamente in
funzione.
Se è già inserito un disco, premere
il tasto "SOURCE" per selezionare il
modo CD.
Espulsione di un disco
Premere il tasto per
espellere un disco dal
lettore. Selezione di un brano di un disco
Premere il tasto 8 per
selezionare il brano
seguente.
Premere il tasto 7 per
tornare all'inizio del
brano che si sta ascol-
tando o per selezionare
il brano precedente. Menù "CD"
Ascolto accelerato
Mantenere premuto il tasto
7 o 8
per effettuare rispettivamente un
ascolto accelerato all'indietro o un
avanzamento rapido.
L'ascolto accelerato si interrompe
non appena si rilascia il tasto.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 106 of 201

94 -
14-02-2005
95
-
14-02-2005
Menu "CARICATORE"
Selezione di un brano del disco
Premere il tasto 8 per selezionare il
brano successivo.
Premere il tasto 7 per tornare all'ini-
zio del brano che si sta ascoltando o
per selezionare il brano precedente.
Si può anche selezionare diretta-
mente un brano a partire dall'elenco
dei brani del CD:
- premere il tasto "LIST" per visualiz- zare l'elenco
- premere i tasti 5 o 6 o ruotare la
manopola per selezionare il brano
- premere sulla manopola centrale per avviare la lettura del brano.
Modo caricatore CD
Il caricatore si trova all'interno del
bagagliaio, lato destro, e può conte-
nere 6 dischi.
Premendo sulla manopola centrale,
è possibile attivare/disattivare le
seguenti funzioni:
- lettura casuale con "Attiva Random"
- lettura dell'inizio del brano con "Attiva Introscan"
- ripetizione del CD con "Attiva ripeti- zione".
Inserire solo CD di forma
circolare.
I dischi della prima genera-
zione di tecnica laser non
funzionano.
Alcuni sistemi antipirataggio possono
generare disfunzionamenti indipen-
denti dalla qualità del lettore originale,
sia con dischi originali che con CD co-
piati con un masterizzatore personale.
Selezione del modo caricatore CD
Effettuare più pres-
sioni successive sul
tasto "SOURCE".
Selezione di un disco Premere uno dei tasti
da "1" a "6" dell'auto-
radio per selezionare
il relativo disco.
I tasti 5 e 6 permet-
tono di selezionare
rispettivamente il disco precedente/
seguente nel caricatore.
Per inserire un disco nel caricatore:
- aprire lo sportellino scorrevole A
- premere sul tasto B per espellere il
lettore C
- aprire uno dei sei cassettini del lettore tirando la linguetta D
- inserire il disco nel lettore, con il
lato inciso rivolto verso il basso,
e richiudere il cassettino
- inserire il lettore nel caricatore ri- spettando il senso della freccia
- chiudere lo sportellino scorrevole A.
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 107 of 201

97
-
14-02-2005
Uso dei menù
Premere il tasto
"MENU" per visua-
lizzare il menù generale.
Selezionare l'applicazione "Tele-
matica", quindi convalidare "Funzio-
ni del telefono" per accedere alle
principali funzioni del telefono e poi
ai vari menù e raggiungere quello
desiderato.
TELEFONO RT3
Questa funzione consiste in un tele-
fono GSM a doppia banda (900 e
1.800 MHz) integrato nel radiotele-
fono GPS RT3.
Possiede una funzione "vivavoce",
grazie ad un microfono situato nella
plafoniera anteriore, agli altoparlanti
dell'autoradio, ad un comando sot-
to il volante e comandi vocali che
consentono di accedere alla mag-
gior parte delle funzioni (i tasti del
pannello anteriore del radiotelefono
permettono di accedere a tutte le
funzioni).
Le principali funzioni di tipo "cellu-
lare" e le rubriche possono essere
visualizzate sullo schermo multifun-
zione.
Questa funzione è attiva con qualun-
que posizione della chiave, anche
dopo trenta minuti, se sullo schermo
multifunzione appare un messaggio
di attivazione del modo economia.
Dopo aver disinserito il contatto, il
radiotelefono può essere rimesso
in funzione premendo il pulsante
"TEL" (verde) o inserendo un CD nel
lettore.
Per ragioni di sicurezza, il condu-
cente deve effettuare le operazioni
quando il veicolo è fermo. All'interno di ogni menù:
Spostarsi premendo
i tasti 5 o 6 o ruo-
tando la manopola,
quindi convalidare
premendovi sopra
per selezionare una
funzione.
Annullare un'operazione con il tasto
"ESC".
- Rete: selezione del modo di ricerca della rete e visualizzazione delle
reti disponibili.
- Durata delle chiamate: consulta- zione dei contatori di durata delle
chiamate effettuate e azzeramento
dei contatori.
- Sicurezza: gestione o modiica del codice PIN, cancellazione del-
l'elenco delle chiamate e dei mini
messaggi (SMS).
- Opzioni del telefono: conigurazio- ne delle chiamate con indicazione
del numero telefonico, risposta au-
tomatica dopo X squilli, deinizione
delle opzioni di suoneria e conigu-
razione del numero di trasferimen-
to della chiamata. Questo menù consente
di accedere alle seguenti
funzioni:
Uso della tastiera
alfanumerica
Premere più volte sui tasti per immet-
tere un carattere posto in seconda
posizione od oltre.
Tasti Caratteri associati
[1]
1 oppure spazio
[2]
2 oppure A B C 2 oppure a b c 2
[3] 3 oppure D E F 3 oppure d e f 3
[4] 4 oppure G H I 4 oppure g h i 4
[5] 5 oppure J K L 5 oppure j k l 5
[6] 6 oppure M N O 6 oppure m n
o 6
[7] 7 oppure P Q R S 7 oppure p q r
s 7
[8] 8 oppure T U V 8 oppure t u v 8
[9] 9 oppure W X Y Z 9 oppure w x
y z 9
[0] 0 oppure + (pressione lunga)
[#] # oppure convalida
[*] * o cancellazione dell'ultimo
carattere immesso
(pressione lunga)
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 108 of 201

98 -
14-02-2005
99
-
14-02-2005
Disattivazione della richiesta di
codice PIN
Nel menù "Funzioni del telefono", se-
lezionare "Sicurezza" e poi "Gestio-
ne codice PIN", quindi convalidare la
funzione "Disattiva".
Consiglio:
non perdere la scheda
SIM, altrimenti il telefono potrà es-
sere adoperato da chiunque l'abbia
ritrovata.
Aprire lo sportellino premendo con la
punta di una matita sull'apertura cir-
colare situata sopra lo sportellino.
Inserire la scheda SIM (disponibile
presso gli operatori di telefonia mobi-
le) nel supporto, come indicato sulla
serigraia, quindi rimettere a posto il
supporto.
Osservazione: l'estrazione e l'inse-
rimento della scheda SIM devono
essere effettuati solo quando il radio-
telefono GPS RT3 è spento.
Manipolare la scheda SIM con pre-
cauzione.Inserimento della scheda SIM
(non fornita)
Il codice PIN viene richiesto ogni
volta che si inserisce il contatto,
tranne se è stato memorizzato o se
la protezione tramite codice PIN non
è attivata sulla scheda SIM.
Immettere il codice PIN sulla tastiera
alfanumerica e convalidare premen-
do sulla manopola o sul tasto # per
accedere alla rete. Il collegamento
alla rete viene convalidato dalla
comparsa di un pittogramma sullo
schermo multifunzione.
Se immettendo il codice PIN si
commettono tre errori successivi, la
scheda SIM si blocca. Per sbloccarla
occorre immettere il codice PUK. Il
codice PUK viene fornito dal vendito-
re della scheda SIM (quando si com-
mettono più di dieci errori nell'immis-
sione del codice PUK, la scheda SIM
diventa inutilizzabile).
Immissione del codice PIN
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 109 of 201

98 -
14-02-2005
99
-
14-02-2005
Schermate della funzione
telefono
Al di fuori delle comunicazioni
La schermata indica la presenza di
messaggi vocali o di mini messaggi
(SMS) non consultati, la durata delle
comunicazioni dall'ultimo azzera-
mento e lo stato del telefono.
Durante la comunicazione
La schermata indica il tempo trascor-
so dall'inizio della comunicazione, il
numero* o il nome dell'interlocutore
(se memorizzato nella rubrica tele-
fonica) e lo stato del telefono.
* Se opzione e servizio disponibili.
Premere il tasto per visualizzare il
menù contestuale del telefono.
Premendo per oltre 2 secondi sul-
l'estremità
del comando sotto il vo-
lante si può accedere ad un menù
contestuale limitato alle funzioni
"Agenda" e "Elenco delle chiamate"
e "Casella vocale".
Invio di una chiamata
Selezionare la funzio-
ne "Telefonare", quindi
comporre il numero del-
l'interlocutore usando la
tastiera alfanumerica.
Premere il tasto "Sganciare" per
chiamare.
Composizione di un numero
Chiamata da una rubrica
Scegliere la funzione
"Agenda" per
accedere a tutte le schede con i nu-
meri telefonici o la funzione "Elenco
delle chiamate" per accedere al-
l'elenco delle ultime venti chiamate
in arrivo (se è attivata la funzione di
indicazione del numero) o in uscita.
Sono disponibili due rubriche, quella
del radiotelefono GPS RT3 e quella
della scheda SIM. Per consultare la
rubrica SIM, inserire la scheda SIM
ed immettere il codice PIN. Quando il telefono suo-
na, è possibile accettare
la telefonata premendo
il tasto "sganciare" o
premendo sull'estremità
del comando al volante o riiutarla
premendo il tasto "riagganciare"
o selezionando e convalidando il
pulsante "NO" della schermata "Ri-
spondere?".
Ricezione di una chiamata
Se accettate, per termi-
nare la comunicazione
premere il tasto "riaggan-
ciare".
In caso di riiuto, la chia-
mata viene trasferita
verso la casella vocale o un altro
numero.
Potete attivare o disattivare il trasfe-
rimento premendo per più di due se-
condi il pulsante "riagganciare".
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page 110 of 201

100 -
14-02-2005
101
-
14-02-2005
Mini messaggi (SMS)
Consultazione dei mini messaggi
Quando viene emesso il segnale
acustico (se è stata attivata l'opzione
suoneria dei mini messaggi SMS)
e una schermata sovrapposta an-
nuncia "Leggere nuovo messaggio
(SMS)?", si possono leggere i mini
messaggi ricevuti selezionando e
convalidando "Sì" o ritardarne la
lettura selezionando e convalidando
"NO" o premendo il tasto "ESC" o
aspettando che l'annuncio sparisca.
Osservazione:
i vecchi mini mes-
saggi archiviati e i nuovi mini mes-
saggi di cui si vuole ritardare la
lettura possono essere consultati.
Premere il tasto "MENU" e convali-
dare l'icona "Telematica", seleziona-
re "Messaggi (SMS") e convalidare
la funzione "Lettura mini messaggi
ricevuti" premendo la manopola;
quindi spostarsi nell'elenco ruotando
la manopola e premendovi sopra per
selezionare i mini messaggi da leg-
gere (se la sintesi vocale è attiva). Invio di un mini messaggio
Prima di comporre il primo mini
messaggio, veriicare che il numero
del centro di mini messaggi (SMS)
sia correttamente memorizzato nel
sottomenù "N° del centro di servizi".
Tutti i mini messaggi composti prima
dell'immissione di questo numero
non verranno inoltrati.
Nel menù "Messaggi (SMS)", con-
validare la funzione "Scrittura di un
messaggio". Digitare il mini mes-
saggio sulla tastiera alfanumerica
e convalidare con il pulsante "OK"
per memorizzarlo o convalidare
con il pulsante "Invio" per inviarlo.
La convalida del pulsante "Invio"
consente di comporre il numero del
destinatario o di selezionarlo nella
rubrica o nell'elenco delle chiamate e
di effettuare l'invio.
Menù "Opzioni del telefono"
Selezionare la funzione "Opzioni
del telefono" del menù "Funzioni del
telefono" per accedere alle seguenti
funzioni: •
"Conigurazione chiamate", che
consente di attivare e disattivare la
funzione "indicazione del numero"
e "risposta automatica dopo "X"
suonerie"
• "Opzioni della suoneria", che con-
sente di modiicare il volume della
suoneria per le chiamate vocali e
di attivare il segnale acustico di
ricezione dei mini messaggi (SMS)
e di selezionare una delle cinque
suonerie proposte,
• "Numero di trasferimento/casella
vocale" che permette di registrare
il numero di trasferimento di chia-
mata scelto dal cliente, altrimenti la
chiamata verrà inviata alla casella
vocale.
Menù "Durata delle chiamate"
Selezionare la funzione "Durata del-
le chiamate" del menù "Funzioni del
telefono" per consultare i contatori
di durata delle chiamate effettuate.
Il contatore parziale conta la durata
delle chiamate dall'ultimo azzera-
mento effettuato con il pulsante "Az-
zeramento".
Comfort della 407 berlina e della 407 SW

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 ... 210 next >