Peugeot 407 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 1 of 202

PRIME NOZIONI Tetto apribile (Berlina)
Questo tetto migliora l'aerazione e la lu-
minosità nell'abitacolo.
 74
 72

 105

 106
Rilevazione del sottogonfiaggio
Questo equipaggiamento controlla la pres-
sione dei pneumatici durante la guida ed
avverte in caso di disfunzionamento. Lunotto posteriore (SW)
Questo lunotto posteriore facilita l'ac-
cessibilità e il carico di oggetti senza
aprire il bagagliaio.
Aiuto sonoro al parcheggio
posteriore
Questo equipaggiamento avverte in
caso di rilevazione di ostacoli dietro il
veicolo durante una retromarcia.

Page 2 of 202

PRIME NOZIONI
Chiave con telecomando

A. Apertura/chiusura della chiave.

B. Sbloccaggio del veicolo
(breve pressione).

C. Sbloccaggio e apertura del baga-
gliaio (berlina) o del lunotto poste-
riore (SW)
(pressione prolungata).

Inoltre...

D. Bloccaggio semplice
(una sola pressione) o
super bloccaggio del veicolo
(due pressioni consecutive) Serbatoio del carburante

1. Apertura dello sportello del carburante.

2. Apertura e aggancio del tappo del
serbatoio.
Capienza del serbatoio: 67 litri circa.

A. Comando interno.

B. Comando esterno.

 66

 76  108
Cofano motore

Page 3 of 202

PRIME NOZIONI

 Premere il pulsante e alzare lo spor-
tello del bagagliaio.

 72

 72
Con il lunotto posteriore chiuso, aprire
il
bagagliaio azionando la maniglia A ,
quindi alzare il bagagliaio.
Il bagagliaio (SW) Il lunotto posteriore (SW) Tetto panoramico (SW)
 74

1. Apertura della tendina di occultamento.

2.
Chiusura della tendina di occultamento.
Il bagagliaio (Berlina)
Con il bagagliaio chiuso, aprire il lunot-
to posteriore azionando la maniglia B ,
quindi alzare il lunotto.

Il bagagliaio e il lunotto po-
steriore non possono essere
aperti contemporaneamente.

Page 4 of 202

PRIME NOZIONI
Climatizzazione automatica
Questo sistema di climatizzazione auto-
matica permette di garantire il comfort e
un ricircolo d'aria suffi ciente all'interno
dell'abitacolo.
Regolatore di velocità
Questo sistema permette di mantenere
automaticamente la velocità del veicolo
sul valore programmato dal conducente,
senza azionare il pedale dell'acceleratore. Sistemi audio e comunicazione
Questi equipaggiamenti benefi ciano
delle ultime tecnologie: autoradio com-
patibile MP3, telefono vivavoce Blue-
tooth, display a colori, sistema audio,
prese ausiliarie.
Cambio automatico a 4 o
6 marce
Questo equipaggiamento garantisce
una guida in modo auto-adattativo, ar-
ricchito con una selezione adatta alle
condizioni di guida dinamica.

 40

 101
 144

 98
ALL'INTERNO

Page 5 of 202

PRIME NOZIONI POSTO DI GUIDA
1. Regolazione altezza e profondità
del volante.

2. Comando luci/indicatori di direzione.

3. Quadro strumenti.

4. Comandi tergicristallo/Lavacristallo/
Computer di bordo.

5. Bocchetta dell'aeratore di diffusione
progressiva.

6. Altoparlanti (tweeter).

7. Comando passeggero
dell'alzacristallo elettrico.

8. Vano portaoggetti climatizzabile.

9. Comando audio sotto il volante.

10. Antifurto e contatto.

11. Comando del regolatore/limitatore
di velocità.

12. Contenitore ripostiglio
(lato conducente).
Scatola dei fusibili.

13. Regolazione altezza dei proiettori.

14. Comando di apertura del cofano
motore.

Page 6 of 202

PRIME NOZIONI
POSTO DI GUIDA
1. Display multifunzione.

2. Autoradio RD4/radiotelefono GPS
RT4.

3. Comandi climatizzazione automatica.

4. Disattivazione aiuto sonoro al
parcheggio.
Bloccaggio centralizzato dall'interno.
Comando d'allarme.
Segnale di emergenza.
Comando di sospensione SPORT.
Disattivazione del sistema ESP.
Sicurezza bambini.

5. Posacenere/Accendisigari anteriore
(100 W max).

6. Leva del cambio.

7. Freno di stazionamento.

8. Portabicchieri/lattine a scomparsa.

9. Bracciolo con contenitore.

10. Presa accessori 12 Volt (100 W max).

11. Posacenere posteriore.
 144

 173
Autoradio RD4
La messa in funzione (tasto A )
è possibile con il contatto disin-
serito.
La messa in funzione (tasto
A )
è possibile con il contatto disin-
serito.
Radiotelefono GPS RT4

Page 7 of 202

PRIME NOZIONI

 53
Longitudinale Altezza ed inclinazione del sedile
conducente Inclinazione dello schienale
Regolazioni dei sedili anteriori

Page 8 of 202

PRIME NOZIONI
Inserire il contatto e premere sull'inter-
ruttore 1 :
- spia 2 accesa (interruttore premu-
to): funzionamento automatico.
- spia 2 spenta: arresto del sistema
automatico. Lo specchio rimane nel-
la sua defi nizione più chiara.
Manuale

Quando la vettura è ferma, sbloccare il vo-
lante spingendo il comando in avanti, quindi
bloccarlo tirando completamente il comando.

 50

 51
Regolazione dei retrovisori
esterni

A. Selezione del retrovisore.

B.
Regolazione della posizione dello specchio.

Inoltre...
Per garantire una visibilità ot-
timale durante le manovre, lo
specchio si rischiara automati-
camente non appena si inseri-
sce la retromarcia.
Regolazione del volante
Regolazione del retrovisore
interno giorno/notte automatico
Elettrica
Quando la vettura è ferma, regolare l'altezza o la profondi tà del voltante spostando
il comando nelle quattro direzioni (alto, basso, avanti, ind ietro).

 52

Inoltre...

C. Chiusura/Apertura retrovisore.

Page 9 of 202

PRIME NOZIONI
Cintura anteriore

1. Bloccaggio.

2. Regolazione in altezza.
1. Posizione Stop .

2. Posizione Contatto .

3. Posizione Avviamento .

 71
Comandi degli alzacristalli

1.
Comando dell'alzacristallo elettrico lato conducent e.

2. Comando dell'alzacristallo elettrico lato
passeggero.

3.
Comando dell'alzacristallo elettrico po-
steriore destro.

4.
Comando dell'alzacristallo elettrico
posteriore sinistro.
Contattore

 91
Inoltre...

5. Disattivazione dei comandi
degli alzacristalli elettrici si-
tuati ai posti posteriori (sicu-
rezza bambini).

Page 10 of 202

PRIME NOZIONI
Luci
Ghiera A
Ghiera B Tergicristallo anteriore con
funzionamento intermittente

2 Funzionamento rapido

1 Funzionamento normale

I Funzionamento intermittente

0 Arresto



Singola passata
Tergicristallo
Tergicristallo posteriore (SW)
Luci spente
Luci di posizione
Luci anabbaglianti/abbaglianti
Proiettori antinebbia anteriori
(un impulso). Luci antinebbia posteriori (due
impulsi). Arresto.
Funzionamento intermittente.
Lavacristallo.

 77

 80
 81
Tergicristallo anteriore con
funzionamento automatico

2 Funzionamento rapido

1 Funzionamento normale

AUTO Funzionamento automatico

0 Arresto



Singola passata
Inoltre...
Quando il comando del tergi-
cristallo anteriore è attivato e si
inserisce la retromarcia, il tergi-
cristallo posteriore funziona in
modo intermittente.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 210 next >