Peugeot 407 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 171 of 202

11
22
33
44
55
66
77
88
155
ATTIVAZIONE DEL FILTRO
SULL'ITINERARIO
Consigliamo di utilizzare un fi ltro sull'itinerario ed un fi ltro intorno al veicolo di: - 5 km o 10 km per una regione con traffi co int enso, - 20 km per una regione con traffi co normale, - 100 km per i percorsi lunghi (autostrada).
Premere sul tasto MENU.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione INFORMAZIONE TRAFFICO.
Premere sulla manopola per convalidare la scelta.
FILTRARE LE INFO. TRAFFIC TMC
Ruotare la manopola e selezionare la funzione FILTRARE LE INFO. TRAFFIC TMC.
Premere sulla manopola per convalidare la scelta.
FILTRO GEOGRAFICO
Selezionare la funzione FILTRO GEOGRAFICO e premere sulla manopola per convalidare.
Ruotare la manopola e selezionare SULL'ITINERARIO.
OK
INFORMAZIONI TRAFFICO
Selezionare OK e premere sulla manopola per convalidare.

Page 172 of 202

11
22
33
44
66
55
77
04
156
Premere sul tasto MENU.
LETTURA DEI MESSAGGI
VISU. NUOVI MESSAGGI
OK
PARAMETRAGGIO DEI MESSAGGI TMC Consigliamo di non spuntare Visu.nuovi messaggi per le regioni con traffi co intenso.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione INFORMAZIONE TRAFFICO.
Premere sulla manopola per convalidare la scelta.
Premere sulla manopola per convalidare la scelta.
Ruotare la manopola e selezionare la funzione PARAMETRARE L'ANNUNCIO DEI MESSAGGI.
Selezionare LETTURA DEI MESSAGGI.
I messaggi d'informazione traffi co vengono letti mediante sintesi vocale.
Selezionare VISU. NUOVI MESSAGGI.
I messaggi d'informazione traffi co vengono estesi ai fi ltri selezionati (geografi co, ecc.) e possono essere visualizzati al di fuori dell'operazione di guida.
PARAMETRARE L'ANNUNCIO DEI MESSAGGI
INFORMAZIONI TRAFFICO
Selezionare OK e premere sulla manopola per convalidare.

Page 173 of 202

1
22
33
44
11
22
33
44
05
157
AUDIO/VIDEO
RADIO
SCELTA DI UNA STAZIONE
Effettuare più pressioni successive sul tasto SOURCE e selezionare la RADIO.
Premere sul tasto BAND per selezionare una gamma d'onda: FM1, FM2, FMAST o AM.
Premere brevemente su uno dei tasti per effettuare una ricerca automatica delle stazioni radio.
Premere su uno dei tasti per effettuare una ricerca manuale delle stazioni radio.
Premere sul tasto LIST per visualizzare l'elenco delle stazioni catturate localmente (60 massimo). Per aggiornare questo elenco, premere per oltre due secondi.
L'ambiente esterno (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) può bloccare la ricezione, anche nel modo ricerca di frequenza RDS. Questo fen omeno è normale nella propagazione delle onde radio e non signifi ca in alcun caso un difetto dell'autoradio.
RDS
Selezionare ATTIVARE RICERCA DI FREQUENZA (RDS) poi premere OK. RDS appare sullo schermo.
Selezionare la funzione PREFERENZE RADIO e poi premere OK.
Selezionare FUNZIONI AUDIO poi premere OK.
Premere il tasto MENU.
Il modo RDS, se visualizzato, consente di continua re ad ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata in tutto il paese, dal momento che le st azioni radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita di ricezione della stazione durante il percorso.
PREFERENZE RADIO
ATTIVARE RICERCA DI FREQUENZA (RDS)

Page 174 of 202

11
22
05
158
AUDIO/VIDEO
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Audio Layer 3 è uno standard di compressione audio che consente d i registrare diverse decine di fi le musicali su uno stesso disco.
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, s elezionare al momento dell'incisione gli standard ISO 9660 livello 1,2 o preferibilmente Joliet. Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la lettura non venga effettuata correttamente. Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare l o stesso standard di masterizzazione con la minor velocità possibile (4x massimo) per una qualità del suono ottimale. Nel caso particolare di un CD multi-sessions, si raccomanda lo standard Joliet.
L'autoradio legge unicamente i fi le audio con l'es tensione ".mp3" con un tasso di campionatura di 22,05 KHz o di 44,1 KHz . Tutti gli altri tipi di fi le (.wma, .mp4, m3u...) non possono essere letti.
Si consiglia di nominare i fi le con meno di 20 caratteri, escludendo i caratteri particolari (es : " " ? ; ù) allo scopo di evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Inserire solo CD di forma circolare. Alcuni sistem i antipirataggio su disco orginale o CD copiati con un masterizzatore personale possono generare disfunzionamenti indipendenti dalla qualità del let tore originale. Inserire un CD audio o una raccolta MP3 nel lettor e; la lettura inizia automaticamente.
Se un disco è già inserito, effettuare più pressoni successive sul tasto SOURCE e selezionare CD per ascoltarlo.
Premere su uno dei tasti per selezionare un brano del CD. Premere sul tasto LIST per visualizzare l'elenco dei brani del CD o delle cartelle della raccolta MP3.
La lettura e la visualizzazione di una raccolta MP3 possono dipendere dal programma di masterizzazione e/o dall e confi gurazioni utilizzate. Raccomandiamo di utilizzare lo standard di masterizzazione ISO 9660.
CD MP3
ASCOLTO DI UN CD O DI UNA RACCOLTA MP3
CD

Page 175 of 202

22
33
11
55
66
44
159
COPIA CD SU JUKEBOX
CD COMPLETO
CREA ALBUM
OK
Selezionare COPIA CD SU JUKEBOX e premere sulla manopola per convalidare.
Selezionare CD COMPLETO per copiare tutto il contenuto del CD e premere sulla manopola per convalidare.
Selezionare CREA ALBUM e premere sulla manopola per convalidare.
CREAZIONE AUTOM. copia automaticamente il CD per default in un album di tipo "album N°...".
Il CD audio o MP3 viene copiato sul disco rigido. La copia può durare 20 minuti circa, a seconda della durata del CD. Dur ante questa fase di copia, gli album già registrati sul disco rigido e i CD non possono essere ascoltati.
Selezionare le lettere una ad una e selezionare OK per convalidare.
Se non si tratta di un CD MP3, il Jukebox comprime automaticamente il CD in formato MP3. La compressio ne può durare 20 minuti circa, a seconda della durata del CD. Durante questa fase di compressione, il CD e gli album già registrati sul disco rigido possono essere ascoltati.
Una pressione lunga sul tasto SOURCE avvia la copi a del CD.
Per una copia del CD MP3, il Jukebox conserva solo l'ultimo livello dell'album. È impossibile copiare dei fi le dal Jukebox ad un CD. Per una copia del CD MP3, il Jukebox conserva solo l'ultimo livell copia
L'azione INTERROMPERE la copia non elimina i fi le già trasferiti sul disco rigido del jukebox.
Selezionare FUNZIONI AUDIO e premere sulla manopola per convalidare.
Inserire un CD o una compilation MP3 e premere sul tasto MENU.
FUNZIONE JUKEBOX
COPIA DI UN CD SUL DISCO RIGIDO

Page 176 of 202

66
77
55
22
33
44
11
160
JUKEBOX
RINOMINA
GESTIONE JUKEBOX
Premere sul tasto MENU.
Selezionare FUNZIONI AUDIO e premere sulla manopola per convalidare.
Selezionare la funzione JUKEBOX e premere sulla manopola per convalidare.
Selezionare la funzione GESTIONE JUKEBOX e premere sulla manopola per convalidare.
Selezionare l'album da rinominare e premere sulla manopola per convalidare.
Selezionare RINOMINA e premere sulla manopola per convalidare.
Ruotare la manopola e selezionare le lettere del titolo dell'album una ad una convalidando ogni volta con una pressione sulla manopola.
Utilizzare la tastiera alfanumerica per digitare una ad una le lettere del titolo dell'album.
FUNZIONE JUKEBOX
RINOMINA DI UN ALBUM

Page 177 of 202

88
22
33
11
161
ELIMINA
OK
Effettuare più pressioni successive sul tasto SOURCE e selezionare la funzione JUKEBOX.
Premere sul tasto LIST.
Ruotare la manopola per selezionare i fi le.
Premere sul tasto ESC per tornare al primo livello di fi le.
JUKEBOX
Selezionare OK e premere sulla manopola per convalidare.
Per rinominare i brani di un album, seguire la stessa procedura selezionando i brani da rinominare. Utilizzare il tasto ESC per uscire dall'elenco dei brani.
Selezionare la funzione ELIMINA per cancellare un album o un brano del Jukebox.
FUNZIONE JUKEBOX
ASCOLTO DEL JUKEBOX

Page 178 of 202

11
22
11
33
22
162
Premere sul tasto MENU, quindi selezionare la funzione CONFIGURAZIONE, poi la funzione SUONI ed infi ne la funzione ATTIVA ENTRATA AUX per attivare l'entrata ausiliaria del radiotelefono GPS RT4.
Collegare la periferica (lettore MP3, ecc.) con le prese audio (bianca e rossa, di tipo RCA) situate nel cassetto portaoggetti, servendosi di un cavo audio JACK/RCA.
Effettuare più pressioni successive sul tasto SOURCE e selezionare AUX.
Inserire uno o più CD nel caricatore. Effettuare più pressioni successive sul tasto SOURCE e selezionare CARICATORE CD.
Premere su uno dei tasti della tastiera alfanumerica per selezionare il relativo CD.
Premere su uno dei tasti per selezionare un brano del CD.
La visualizzazione e la gestione dei comandi vanno effettuate con l'equipaggiamento nomade.
È impossibile copiare i fi le sul disco rigido a partire dall'entrata ausiliaria.
È impossibile copiare i fi le sul disco rigido a partire dal caricatore CD.
USO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
CAVO AUDIO JACK/RCA NON FORNITO
CARICATORE CD
ASCOLTO DI UN CD (NON COMPATIBILE CON MP3)

Page 179 of 202

11
22
33
11
22
06
163
TELEFONO
IMMISSIONE DEL CODICE PIN
Aprire lo sportello premendo sul pulsante con la punta di una penna.
Introdurre la scheda SIM nel suo supporto ed inserirlo poi nell'apposito vano.
Per rimuovere la scheda SIM, procedere come al punto 1.
L'inserimento e la rimozione della vostra carta SIM devono essere effettuati dopo aver spento il radiotelefono GPS RT 4, con il contatto disinserito.
Immettere il codice PIN sulla tastiera.
Convalidare il codice PIN premendo sul tasto #.
CODICE PIN
Quando si inserisce il codice PIN, spuntare l'opzione MEMORIZZA PIN per poter accedere al telefono senza dover comp orre di nuovo questo codice.
INSERIMENTO DELLA VOSTRA SCHEDA SIM
(NON FORNITA)

Page 180 of 202

11
22
33
44
55
66
06
164
TELEFONO
CHIAMATA
Ruotare la manopola e selezionare la funzione COMPORRE NUMERO.
Premere sul tasto CHIAMA per visualizzare il menù sovrapposto del telefono.
Premere sulla manopola per convalidare la scelta.
Comporre il numero di telefono sulla tastiera alfanumerica.
Premere il tasto CHIAMA per chiamare il numero composto.
Premere il tasto RIAGGANCIA per porre fi ne alla chiamata.
ACCETTAZIONE O RIFIUTO DI UNA
CHIAMATA
Premere sul tasto CHIAMA per accettare una chiamata.
Premere sul tasto RIAGGANCIA per rifi utare una chiamata.
COMPORRE NUMERO
Premere per oltre 2 secondi sull'estremità del comando sotto il volante per accedere al menù del telefono: Elenco chiamate, Rubrica, Casella vocale.

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 210 next >