Peugeot 407 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
24
Spia STOP
Accesa da sola, indica un'anomalia
del servosterzo.
Si accende insieme alla spia di pres-
sione dell'olio motore, di temperatura
del liquido di raffreddamento, del
sistema di frenata o di ruota forata.
SPIE SPECIFICHE DEL QUADRO STRUMENTI A4 QUADRANTI
Spia di pressione dell'olio
motore
Indica una pressone d'olio motorein-
suffi ciente.
È abbinata alla spia STOP .

È indispensabile fermarsi in caso di
accensione con il motore in moto.
In caso di olio insuffi ciente nel circuito
di lubrifi cazione, ripristinare il livello.

Rivolgersi rapidamente alla rete PEUGEOT . Spia livello minimo del
liquido di raffreddamento
Indica una temperatura motore elevata.
È abbinata alla spia STOP .
È indispensabile fermarsi
Spia di carica della batteria
Quando il motore gira, indica un'ano-
malia di funzionamento del circuito
di carica (morsetti di batteria, cinghia
dell'alternatore).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia di ruota forata
Indica una o più ruote forate.
Un messaggio sul display multifun-
zione permette di identifi care la o le
ruote interessate. È abbinata alla spia

STOP .
Indicatore della temperatura
del liquido di raffreddamento
CHECK automatico
Con la chiave in posizione contatto,
tutte le spie testate si accendono. Si
spengono dopo alcuni secondi.
Lancetta nella zona A : temperatura
corretta.
Lancetta nella zona B : temperatura
troppo elevata.
In caso di accensione della spia di
temperatu ra del liquido di raffredda-
mento (abbinata alla spia STOP), è
indispensabile fermarsi.
Aspettare il raffreddamento del motore
per rabboccare, se necessario.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione: per evitare di bruciarsi, svi-
tare il tappo di due giri per far scende-
re la pressione.
Quando la pressione è scesa, togliere
il tappo e ripristinare il livello se neces-
sario.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
È indispensabile fermarsi.
Sostituire la ruota forata.
Farla riparare presso la rete PEUGEOT .
La spia rimane accesa quando si
monta una ruota in lamiera sprovvista
di sensore. Aspettare il raffreddamento del
motore per ripristinare il livello,
se necessario.

Page 22 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
24
Spia STOP
Accesa da sola, indica un'anomalia
del servosterzo.
Si accende insieme alla spia di pres-
sione dell'olio motore, di temperatura
del liquido di raffreddamento, del
sistema di frenata o di ruota forata.
SPIE SPECIFICHE DEL QUADRO STRUMENTI A4 QUADRANTI
Spia di pressione dell'olio
motore
Indica una pressone d'olio motorein-
suffi ciente.
È abbinata alla spia STOP .

È indispensabile fermarsi in caso di
accensione con il motore in moto.
In caso di olio insuffi ciente nel circuito
di lubrifi cazione, ripristinare il livello.

Rivolgersi rapidamente alla rete PEUGEOT . Spia livello minimo del
liquido di raffreddamento
Indica una temperatura motore elevata.
È abbinata alla spia STOP .
È indispensabile fermarsi
Spia di carica della batteria
Quando il motore gira, indica un'ano-
malia di funzionamento del circuito
di carica (morsetti di batteria, cinghia
dell'alternatore).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia di ruota forata
Indica una o più ruote forate.
Un messaggio sul display multifun-
zione permette di identifi care la o le
ruote interessate. È abbinata alla spia

STOP .
Indicatore della temperatura
del liquido di raffreddamento
CHECK automatico
Con la chiave in posizione contatto,
tutte le spie testate si accendono. Si
spengono dopo alcuni secondi.
Lancetta nella zona A : temperatura
corretta.
Lancetta nella zona B : temperatura
troppo elevata.
In caso di accensione della spia di
temperatu ra del liquido di raffredda-
mento (abbinata alla spia STOP), è
indispensabile fermarsi.
Aspettare il raffreddamento del motore
per rabboccare, se necessario.
Il circuito di raffreddamento è sotto
pressione: per evitare di bruciarsi, svi-
tare il tappo di due giri per far scende-
re la pressione.
Quando la pressione è scesa, togliere
il tappo e ripristinare il livello se neces-
sario.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
È indispensabile fermarsi.
Sostituire la ruota forata.
Farla riparare presso la rete PEUGEOT .
La spia rimane accesa quando si
monta una ruota in lamiera sprovvista
di sensore. Aspettare il raffreddamento del
motore per ripristinare il livello,
se necessario.

Page 23 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
25
Spia del sistema di
controllo della stabilità
(ESP)
Accesa in permanenza, indica una
disattivazione o un'anomalia di funzio-
namento del sistema ESP.
In questo caso, rivolgersi alla rete
PEUGEOT .
Se la spia lampeggia, indica che il
sistema ESP è in azione.
Spia acqua nel fi ltro gasolio
Indica la presenza di acqua nel fi ltro
del gasolio.
Vi è rischio di deterioramento del
sistema d'iniezione.

Rivolgersi rapidamente alla rete PEUGEOT .
Spia airbag
Indica un'anomalia dell'airbag.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT . Spia di servizio
Quando si accende per i seguenti
allarmi, rivolgersi alla rete PEUGEOT :
- livello minimo liquido del lavacri- stallo
- livello olio motore
- sistema di rilevazione degli osta- coli di prossimità
- sistema di antiavviamento
- anomalia del sistema di correzione automatica statica dei proiettori
- livello minimo del serbatoio di additivo gasolio
- anomalia del sistema di rilevazione del sottogonfi aggio. Quando si accende in modo perma-
nente per i seguenti allarmi, rivolgersi

rapidamente alla rete PEUGEOT :
- sottogonfi aggio dei pneumatici
- anomalia del sistema di controllo motore
- saturazione del fi ltro antiparticolato (motore Diesel)
- una o più porte aperte quando la velocità supera i 10 chilometri orari
- livello minimo del liquido di raffred- damento
- usura delle pastiglie dei freni

Page 24 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
26
Spia di carica della batteria
Quando il motore gira, indica un'ano-
malia di funzionamento del circuito di
carica (morsetti della batteria, cinghia
dell'alternatore).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia di sottogonfi aggio
pneumatici
Indica una pressione insuffi ciente dei
pneumatici.
Un messaggio sul display multifun-
zione permette di identifi care le ruote
interessate.
Riferirsi alle indicazioni dell'etichetta
apposta sul montante centrale della porta
lato conducente. Per maggior sicurezza,
controllare la pressione dei pneumatici il
più rapidamente possibile.
Spie del sistema di controllo
dinamico di stabilità (ESP) Spia di attivazione
Spia di regolazione
Spia di disattivazione
Spia di anomalia funziona-
mento
Spia del servosterzo
Indica un'anomalia del servosterzo.
È abbinata alla spia STOP .
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia freno di stazionamento
lndica che il freno di stazionamento è
ancora inserito o disinserito male.
È abbinata alla spia del sistema di fre-
nata. Spia livello minimo liquido
lavacristallo e lavaproiettori
Quando si attiva il tergicristallo, indica
un livello insuffi ciente di liquido.
Riempire il serbatoio del liquido lava-
cristallo e lavaproiettori.
Spia livello olio motore
Indica un livello critico di olio motore
(insuffi ciente).
SPIE SPECIFICHE PER IL QUADRO STRUMENTI A 5 QUADRANTI
Queste spie si accendono sul display
del quadro strumenti. Spia STOP
Se si accende da sola, indica un'ano-
malia del servosterzo.
Si accende insieme alle spie di pressio-
ne olio motore, di temperatura liquido
di raffreddamento, del sistema di fre-
nata o di ruota forata. È indispensa-
bile fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia di ruota forata
Indica la presenza di una o più ruote
forate.
Un messaggio sul display multifunzione
consente di identifi care la o le ruote
interessate.
È abbinata con la spia STOP .
È indispensabile fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
È indispensabile fermarsi.
Sostituire la ruota danneggiata e farla
riparare presso la rete PEUGEOT .

Page 25 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
27
Spia del sistema di rilevazione
del sottogonfi aggio
Indica un'assenza o un'anomalia di
funzionamento di uno o più sensori di
pressione pneumatici o un difetto del
sistema.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia antiavviamento
elettronico
Indica un'anomalia del sistema di an-
tiavviamento elettronico.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia di usura pastiglie freni
anteriori
Indica un'usura delle pastiglie dei freni.
Per maggior sicurezza, farle sostituire
presso la rete PEUGEOT .
Spia del tappo del serbatoio
di carburante (secondo il
modello)
Con il motore in moto, indica che il
tappo del serbatoio di carburante è
chiuso male o assente.
È di colore arancione se la velocità del
veicolo è inferiore ai 10 Km orari e di
colore rosso se la velocità del veicolo
è superiore ai 10 Km orari.
Spia di porta / bagagliaio
aperto
Con il motore in moto, indica un pro-
blema di chiusura.
Una fi gura sul display multifunzione
consente di identifi care l'elemento in-
teressato.
È di colore arancione se la velocità del
veicolo è inferiore ai 10 Km orari e di
colore rosso se la velocità del veicolo
è superiore ai 10 Km orari. Spia airbag
Indica un'anomalia degli airbag.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia del sistema di
correzione automatica
statica dei proiettori
Indica che la regolazione automatica
dei proiettori è difettosa.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia acqua nel fi ltro gasolio
Indica la presenza di acqua nel fi ltro
del gasolio. Vi è rischio di deteriora-
mento del sistema d'iniezione.

Rivolgersi rapidamente alla rete PEUGEOT . Spia di pressione olio
motore

Indica una pressione insuffi ciente dell'olio
motore.
È abbinata alla spia STOP .

È indispensabile fermarsi se si ac-
cende quando il motore gira.
In caso di olio insuffi ciente nel circuito di
lubrifi cazione, rabboccare e rivolgersi
rapidamente alla rete PEUGEOT .

Page 26 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
28
Spie di sospensione a
gestione elettronica
Si accende all'attivazione della funzio-
ne SPORT.
Spia di accensione
automatica delle luci
Si accende all'attivazione della funzione
AUTO. Spia di disattivazione
dell'accensione automatica
delle luci
Si accende quando si disattiva la fun-
zione AUTO.
Spia del tergicristallo
automatico
Si accende all'attivazione della funzione
AUTO Spia di disattivazione del
tergicristallo automatico
Si accende quando si disattiva la fun-
zione AUTO.
Spia di anomalia del cambio
automatico
Indica un'anomalia del cambio auto-
matico.
Il cambio funzionerà in modo degradato
e sarà bloccato sulla 3 a
marcia.
Non forzare mai sulla leva del cambio.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Spia di anomalia della
sospensione a gestione
elettronica
Indica un'anomalia della sospensione
a gestione elettronica.
Selezionare il funzionamento automa-
tico e rivolgersi rapidamente alla rete
PEUGEOT .
Spia del sistema di
rilevazione di ostacoli
In retromarcia, indica un'anomalia del
sistema di rilevazione degli ostacoli.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Si accende alla disattivazione
della funzione SPORT.
Spia di saturazione del fi ltro
antiparticolato (motore
Diesel)
Con il motre in moto, indica l'inizio della
saturazione del fi ltro antiparticolato
(condizioni di guida urbana eccezional-
mente prolungate: velocità ridotta, lun-
ghi ingorghi, ecc.) o un livello minimo
del serbatoio di additivo gasolio.
Per rigenerare il fi ltro, si consiglia di
guidare appena possibile, quando le
condizioni di traffi co lo permettono, ad
una velocità di almeno 60 Km orari e per
almeno cinque minuti (fi no a quando
la spia si spegne).
Se la spia rimane accesa, rivolgersi
alla rete PEUGEOT .
Dopo un funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime minimo, si possono verifi ca-
re fenomeni di emissione di vapore
d'acqua allo scappamento, durante le
accelerazioni. Questi fenomeni non in-
cidono sul comportamento del veicolo
e sull'ambiente.
Spia di servizio
Si accende per segnalare un'anomalia
del sistema di controllo motore.

Rivolgersi rapidamente alla rete PEUGEOT .

Page 27 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
29
Indica un'anomalia del program-
ma del cambio automatico.
Spie delle posizioni della leva
del cambio automatico
Indica un'anomalia del cambio
automatico.

Cambio automatico a 4 o 6 velocità
Spie "Park"
(Stazionamento)
Spie "Reverse"
(Retromarcia)
Spie "Neutral"
(Folle)
Spie "Drive" (Guida)
La lettera S o il segno  abbinati alle
spie di posizione della leva sul dia-
gramma corrispondono alla selezione
del programma Sport o Neve. Corrisponde al pilotaggio manuale del
cambio, da quattro o da sei.
A regime troppo basso o a regime trop-
po alto, il rapporto di velocità selezionato
lampeggia per alcuni secondi, quindi
viene visualizzato il reale rapporto
inserito. Il programma autoadattativo si
è infatti sostituito momentaneamente al
pilotaggio manuale.
Indicatore della temperatura
dell'olio motore
Quando si inserisce il contatto o quando
il veicolo è in marcia, indica la tempe-
ratura dell'olio motore.
Lancetta nella zona
C : temperatura
corretta.
Lancetta nella zona D : temperatura
troppo elevata.
Ridurre la velocità per far scendere la
temperatura. Spie "Manual" (Manuale)

Page 28 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
30
INDICATORE DI MANUTENZIONE
Indica la scadenza della prossima
manutenzione da effettuare secondo
il programma di manutenzione del co-
struttore. Azzeramento dell’indicatore di
manutenzione
La rete PEUGEOT effettua questa
operazione dopo ogni manutenzione.
Se si decide invece di effettuare da soli
la manutenzione del veicolo, la proce-
dura di azzeramento è la seguente:

 togliere il contatto

 premere il pulsante di azzeramen-
to del contachilometri giornaliero e
mantenerlo premuto

 inserire il contatto.
Il display dei chilometri inizia un con-
teggio alla rovescia.
Quando il display indica "=0" rilascia-
re il pulsante; la chiave scompare.
Dopo aver visualizzato un’indicazione
relativa al livello dell’olio motore, il di-
splay indica il chilometraggio totale e
giornaliero.
Se la scadenza di manutenzione è
stata superata, all’inserimento del
contatto e per la durata di 5 secondi,
il chilometraggio e la chiave lampeg-
giano.

Esempio: all’inserimento del contatto
e per la durata di 5 secondi, il display
indica che la scadenza di manutenzio-
ne è stata superata di 300 Km. La ma-
nutenzione della vettura deve essere
effettuata molto rapidamente.
Dopo la visualizzazione della manu-
tenzione e del livello d’olio, il contachi-
lometri torna alla sua funzione normale
e la chiave rimane accesa.
La manutenzione viene calcolata in
base a due parametri:
- chilometraggio totale percorso
- tempo trascorso dall’ultima manu- tenzione.
Il chilometraggio ancora da percorrere
può essere ponderato dal fattore tem-
po, in funzione delle abitudini di guida
del conducente.
Funzionamento
Non appena si inserisce il contatto
e per 5 secondi, si accende la chia-
ve che simboleggia le operazioni di
manutenzione. Il display del conta-
chilometri totale indica il numero di
chilometri (arrotondato per difetto) che
si possono ancora percorrere fi no alla
prossima manutenzione.

Esempio: all’inserimento del contatto e
per la durata di 5 secondi il display indica
che si possono ancora percorrere 900 Km
fi no alla prossima manutenzione.
Dopo questa operazione, se
si vuole scollegare la batteria,
chiudere il veicolo ed aspetta-
re almeno cinque minuti, altri-
menti l’azzeramento non verrà preso
in considerazione.

Page 29 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
31
Indicatore livello olio motore
Quando si inserisce il contatto, il livello
dell’olio del motore viene indicato per
5 secondi circa, dopo le informazioni
sulla manutenzione. Asta manuale
2 contrassegni di livello
sull’asta: non superare mai
il livello A .
Sulla posizione B , rabboc-
care attraverso il tappo del
serbatoio d’olio, usando il
tipo di olio adatto alla moto-
rizzazione del veicolo.

A = max.

B = min. Azzeramento del
chilometraggio giornaliero
Livello d’olio corretto
Mancanza d’olio
Il lampeggiamento indica una man-
canza d’olio che può provocare danni
al motore.
Se la mancanza d’olio è confermata dal
controllo sull’asta di livello manuale,
rabboccare assolutamente. Difetto livello olio motore
(segmenti lampeggianti)
Verifi care il livello d’olio sull’asta ma-
nuale.
Se il livello è corretto, il lampeggiamento
indica allora un’anomalia del sistema di
misura del livello olio motore.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
La verifi ca del livello con l’asta manuale
è valida solo se il veicolo si trova su un
terreno piano, con il motore fermo da
più di 15 minuti.
Il chilometraggio totale viene visualiz-
zato nella zona A del display e il chilo-
metraggio giornaliero nella zona B .
Contachilometri
Quando è visualizzato il chilometrag-
gio giornaliero, premere il pulsante per
alcuni secondi.

Page 30 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
32
COMPUTER DI BORDO

oppure

TRIP: accesso alle scher-
mate del computer di bordo.
Ad ogni pressione sul pulsante che si
trova all’estremità del comando del
tergicristallo vengono visualizzate in-
formazioni diverse.
- la scheda "veicolo" con:


Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 210 next >