Peugeot 407 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 202

1CONTROLLO di MARCIA
33
Distanza destinazione (km o miles)
Si tratta della distanza fi no alla
destinazione, calcolata in qualsiasi
momento dal sistema di navigazione
se è attivata la guida imbarcata
oppure immessa dall’utente, a cui
sono stati sottratti i chilometri percorsi
dal momento dell’immissione.
In automatico, al posto delle cifre ven-
gono visualizzati dei trattini.
I percorsi
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti
e di uso identico.
Il percorso "1" , ad esempio, consente
di effettuare calcoli giornalieri e il per-
corso "2" calcoli mensili.
Velocità media
(km/h o mph)
Accesso attraverso il menù generale
Menù "TRIP"
L’accesso al menù generale è possibile
premendo il tasto "MENU" .
Selezionare l’applicazione "Compu-
ter di bordo" quindi convalidare.
Il menù "Computer di bordo" offre varie
scelte:
- Diario degli avvertimenti
- Stato delle funzioni
- Immissione della distanza da per- correre.
Consumo medio
(l/100 o km/l o mpg)
È la quantità media di carburante con-
sumato dall’ultimo azzeramento del
computer.
Distanza percorsa
(km o miles)
Indica la distanza percorsa dall’ultimo
azzeramento del computer.
Display C.
Display DT. Diario degli avvertimenti
Riassume i messaggi di allarme attivi
visualizzandoli successivamente sul
display multifunzione.
Stato delle funzioni
Riassume lo stato attivo o inattivo delle
funzioni presenti sul veicolo.
Distanza destinazione
(km o miles)
Quando non è attivato il navigatore, per-
mette di immettere un valore approssi-
mativo di distanza da percorrere.
È la velocità media calcolata dall’ul-
timo azzeramento del computer (con
contatto inserito).

Page 32 of 202

2DISPLAY MULTIFUNZIONE
34
DISPLAY MONOCROMATICO C
(senza autoradio RD4) *
Presentazione
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (il valore vi- sualizzato lampeggia in caso di ri-
schio di ghiaccio)
- controllo delle aperture
- messaggi di stato delle funzioni del veicolo, visualizzati in modo tem-
poraneo
- messaggi di allarme
- schermate del computer di bordo
- parametri del veicolo
- schermate del climatizzatore
- scelta delle lingue. Configurazione dei parametri
Si dispone di quattro tasti di comando
relativi al display:
-
"MENU" per visualizzare il menù
generale
- "MODE" per cambiare applicazio-
ne permanente
- "ESC" per uscire dall'operazione
in corso
- Rotazione della manopola: spo-
stamento sul display o modifi ca di
un'impostazione
- Pressione sulla manopola: con-
ferma della selezione.
Menù generale Menù "Personalizzazione-
configurazione"
* Secondo il paese di destinazione.
Premere il tasto
"MENU" per accede-
re al menù generale:
- computer di bordo (vedi relativo capitolo)
- personalizzazione-confi gurazione
- climatizzazione (vedi relativo capi- tolo)
Ruotare la manopola per selezionare
il menù desiderato, quindi confermare
premendo sulla manopola. Una volta selezionato questo menu, è
possibile accedere alle seguenti fun-
zioni:
- defi nizione dei parametri veicolo
- confi gurazione del display
- scelta della lingua.

Page 33 of 202

2DISPLAY MULTIFUNZIONE
35
Defi nizione dei parametri veicolo
Una volta selezionato questo menù,
è possibile attivare o disattivare i se-
guenti equipaggiamenti:
- tergicristallo abbinato alla retro-marcia
- accensione automatica delle luci
- luci di accompagnamento e durata
- aiuto sonoro al parcheggio poste- riore.

Esempio: "Durata delle luci di accom-
pagnamento" Confi gurazione visualizzatore
Una volta selezionato questo menù, è
possibile accedere alle seguenti impo-
stazioni:
- regolazione luminosità-video
- impostazione data ed ora
- scelta delle unità.
Scelta della lingua
Una volta selezionato questo menù,
è possibile cambiare la lingua di vi-
sualizzazione sul display (Tedesco,
Spagnolo, Francese, Inglese, Italiano,
Olandese, Portoghese e Brasiliano).
Dopo aver selezionato un'opzione,
ruotare la manopola per modifi care il
valore.
Premere sulla manopola per confer-
mare e salvare il dato modifi cato.

Page 34 of 202

2DISPLAY MULTIFUNZIONE
36
DISPLAY MONOCROMATICO C E DISPLAY A COLORI C *
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio)
- controllo delle aperture
- messaggi di stato delle funzioni del veicolo, visualizzati in modo tem-
poraneo
- messaggi di allarme
- messaggi dell'autoradio RD4
- messaggi del computer di bordo
- parametri del veicolo
- messaggi della climatizzazione
- scelta della lingua. Menù generale
Defi nizione dei parametri dei
veicoli
Permette di attivare o disattivare alcu-
ni elementi di guida e di comfort.

Esempio: Accensione automatica
delle luci.
Premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menù generale e scegliere
una delle seguenti funzioni: Funzioni
audio, Computer di bordo, Personaliz-
zazione/confi gurazione e Climatizza-
zione.

Esempio: visualizzazione selezionata
su "Funzioni audio".
Il menù "Personalizzazione-confi gu-
razione" permette di accedere a fi ne-
stre di convalida successive.
Gestione dei messaggi
I tasti "AUDIO" , "TRIP" e "CLIM" sul-
la tastiera dell'autoradio RD4 permet-
tono la visualizzazione nella fi nestra
principale (a destra).

Esempio: TRIP Scelta della lingua
Tedesco, Spagnolo, Francese, Ingle-
se, Italiano, Olandese, Portoghese e
Portoghese-Brasiliano.

Page 35 of 202

2DISPLAY MULTIFUNZIONE
37
Confi gurazione visualizzatore Modifi ca della data e dell'ora Impostare i parametri uno ad uno, uti-
lizzando la manopola, quindi convali-
dare con "OK" .
Sull'elenco visualizzato, selezionare

"Confi gurazione visualizzatore" ,
quindi convalidare.
Sull'elenco visualizzato, selezionare

"Regol. data e ora" , quindi convalidare.
- Luminosità, da regolare su una
scala tra Luna (-) e Sole (+).
- Scelta delle unità di misura.
- Impostazione della data e dell'ora. Sul display viene visualizzata la
zona operativa. Ci si sposta da
una selezione all'altra con la ma-
nopola.
I nuovi parametri vengono convalidati
uno ad uno, premendo sul tasto della
manopola. L'insieme viene memoriz-
zato cliccando su OK, visualizzato sul
display.
Il tasto ESCape sul pannello di co-
mando permette di non convalidare le
modifi che.
- Scelta dei colori * (solo sul display a colori C). A partire dal menù visualizzato sul di-
splay, selezionare l'icona
"Personaliz-
zazione-confi gurazione" utilizzando
la manopola, quindi convalidare.

Page 36 of 202

2DISPLAY MULTIFUNZIONE
38
DISPLAY A COLORI 16/9
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio)
- controllo delle aperture
- messaggi di stato delle funzioni del veicolo, visualizzati in modo tem-
poraneo
- messaggi di allarme
- schermate dell'autoradio RT4, im- missione diretta della frequenza di
un trasmettitore sulla tastierina nu-
merica
- schermate dei sistemi telematici (telefono, servizi, ecc.)
- schermate del computer di bordo
- parametri del veicolo
- schermate della climatizzazione schermate del sistema di guida im-
barcato.
Menù generale
Confi gurazione display
Premere il tasto "MENU" per accede-
re al menù generale e scegliere una
delle seguenti funzioni: Navigazione,
Mappa, Informazione Traffi co, Funzio-
ni audio, Telematica, Confi gurazione,
Video, Diagnostica veicolo e Climatiz-
zazione.
Il menù "Confi gurazione" permette
di accedere alle seguenti funzioni:
- Confi gurazione display
- Suoni
- Scelta della lingua
- Defi nire i parametri veicolo
- Scegliere il colore
- Regolare la luminosità
- Imposta data e ora
- Imposta unità
Defi nizione dei parametri
dei veicoli
Permette di attivare o disattivare alcu-
ni elementi di guida e di comfort:
- bloccaggio permanente del baga-
gliaio sulla 407 Berlina
- accensione automatica delle luci
- luci di accompagnamento automa- tiche
- tergicristallo posteriore automati- co abbinato alla retromarcia sulla
407 SW.

Page 37 of 202

2DISPLAY MULTIFUNZIONE
39
È possibile collegare un apparecchio
video (videocamera, apparecchio fo-
tografi co digitale, ecc.) alle tre prese
video che si trovano nel cassetto ripo-
stiglio.
La visualizzazione video è possibile
solo quando il veicolo è fermo.
Selezionare il menù Video a partire dal
menù generale:
- "Attivare il modo video" per attiva-re/disattivare il video
- "Parametri video" per impostare il formato di visualizzazione, la lumi-
nosità, il contrasto e i colori.
Una pressione sul tasto "ESC" o
"DARK" permette di uscire dal modo
video.
Più pressioni successive sul tasto
"SOURCE" permettono di selezionare
un'altra fonte audio, diversa dal video.
MENU VIDEO

Page 38 of 202

3COMFORT
40
Per ottenere una ventilazione omoge-
nea, non ostruire la bocchetta d'immis-
sione d'aria esterna, situata alla base
del parabrezza, gli aeratori e le uscite
d'aria sotto i sedili anteriori e l'estra-
zione d'aria situata dietro i contenitori
del bagagliaio.
In alcuni casi di utilizzo particolarmente
esigente (trazione del carico massimo in
forte pendio con temperatura elevata),
l'interruzione della climatizzazione per-
mette di ricuperare la potenza del moto-
re migliorando la capacità di traino.
Per avere un'aria condizionata piena-
mente effi cace, chiudere i fi nestrini.
Verifi care lo stato del fi ltro antipartico-
lato. Fare sostituire regolarmente gli
elementi fi ltranti. Se l'ambiente lo ri-
chiede, sostituirli ancora più spesso.
Il sistema di climatizzazione non con-
tiene cloro e non presenta pericoli per
lo strato di ozono.
Far funzionare il sistema di climatizza-
zione 5 - 10 minuti, una o due volte al
mese, per mantenerlo in perfetto stato. L'acqua che proviene dalla condensa
del climatizzatore viene espulsa attra-
verso un orifi zio previsto all'uopo. Sot-
to il veicolo fermo può quindi formarsi
una pozzanghera.
Se il sistema non produce più fred-
do, non utilizzarlo e rivolgersi alla rete
PEUGEOT .

1. Aeratori anteriori centrali.

2. Regolazione del fl usso d'aria del
vano portaoggetti (vedi capitolo
"Sistemazioni interne").

3. Uscita d'aria ai piedi dei passeggeri.

4. Due diffusori d'aria dietro alla
base della consolle centrale tra i
passeggeri.

5. Aeratori laterali.

6. Diffusori di sbrinamento o di
disappannamento dei fi nestrini
delle porte anteriori.

7. Diffusori di sbrinamento o di
disappannamento del parabrezza.

8. Sensore di irraggiamento solare.

9. Bocchetta di diffusione progressiva. REGOLAZIONE AUTOMATICA DELLA CLIMATIZZAZIONE
Si raccomanda di utilizzare la rego-
lazione automatica della climatizza-
zione. Questa permette di gestire in
modo automatico ed ottimizzato le
seguenti funzioni: quantità d'aria, tem-
peratura all'interno dell'abitacolo e di-
stribuzione d'aria grazie a vari sensori.
Si eviterà così di dover modifi care le
impostazioni di regolazione, al di fuori
del valore visualizzato.
Diffusione progressiva
La bocchetta di diffusione progressiva,
posta nella parte superiore della con-
solle centrale, migliora notevolmente
la ripartizione e i fl ussi ed evita le cor-
renti d'aria mantenendo una tempera-
tura ottimale all'interno dell'abitacolo.
Non coprire il sensore di irraggiamen-
to solare
9 , che serve a regolare la cli-
matizzazione.
Consigli per l'uso
Per ottenere una corretta ven-
tilazione, evitare di chiudere
la bocchetta di diffusione pro-
gressiva 10 .
Quando fa caldo, per ottenere un'ae-
razione più forte, è possibile chiudere
la bocchetta di diffusione progressiva
10 ed utilizzare solo gli aeratori 1 e 6 .
Se, dopo una sosta prolungata al sole,
la temperatura interna rimane molto
elevata, non esitare a ventilare l'abita-
colo per qualche istante.

Page 39 of 202

3COMFORT
41

Page 40 of 202

3COMFORT
42
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO (MONOZONA)

Monozona: indica la regolazione glo-
bale della temperatura, della ripartizio-
ne e della quantità d'aria nell'abitacolo.
Gestione mediante programma Auto Programma
automatico -
comfort (1)
Premere il tasto "AUTO" . La spia si accende.
Il simbolo "AUTO" viene visualizzato sul di-
splay multifunzione.
A seconda del livello di comfort scelto, il siste-
ma gestisce la ripartizione d'aria, la quantità, la
temperatura e l'immissione d'aria in modo da
garantire il comfort ed una circolazione d'aria
suffi ciente all'interno dell'abitacolo. Non richie-
de alcun intervento da parte del conducente.

 Premere sulla frec-
cia destra o sinistra
per modifi carla.
Il valore indicato sul
display corrisponde ad un livello di
comfort e non ad una temperatura in
gradi Celsius o Fahrenheit, in base
alla scelta di confi gurazione convali-
data sul display.
Una regolazione su un valore di cir-
ca 21 permette di ottenere un comfort
ottimale. Tuttavia, a seconda dei biso-
gni, è frequente la regolazione su va-
lori da 18 a 24.
Regolazione della temperatura (2)
Quando il motore è freddo, per
evitare un'eccessiva diffusione
di aria fredda, l'aerazione rag-
giungerà il suo livello ottimale
solo progressivamente.
I simboli e i messaggi abbinati ai co-
mandi del climatizzatore automatico
appaiono sul display multifunzione.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 210 next >