radio Peugeot 407 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 4 of 202

PRIME NOZIONI
Climatizzazione automatica
Questo sistema di climatizzazione auto-
matica permette di garantire il comfort e
un ricircolo d'aria suffi ciente all'interno
dell'abitacolo.
Regolatore di velocità
Questo sistema permette di mantenere
automaticamente la velocità del veicolo
sul valore programmato dal conducente,
senza azionare il pedale dell'acceleratore. Sistemi audio e comunicazione
Questi equipaggiamenti benefi ciano
delle ultime tecnologie: autoradio com-
patibile MP3, telefono vivavoce Blue-
tooth, display a colori, sistema audio,
prese ausiliarie.
Cambio automatico a 4 o
6 marce
Questo equipaggiamento garantisce
una guida in modo auto-adattativo, ar-
ricchito con una selezione adatta alle
condizioni di guida dinamica.

 40

 101
 144

 98
ALL'INTERNO

Page 6 of 202

PRIME NOZIONI
POSTO DI GUIDA
1. Display multifunzione.

2. Autoradio RD4/radiotelefono GPS
RT4.

3. Comandi climatizzazione automatica.

4. Disattivazione aiuto sonoro al
parcheggio.
Bloccaggio centralizzato dall'interno.
Comando d'allarme.
Segnale di emergenza.
Comando di sospensione SPORT.
Disattivazione del sistema ESP.
Sicurezza bambini.

5. Posacenere/Accendisigari anteriore
(100 W max).

6. Leva del cambio.

7. Freno di stazionamento.

8. Portabicchieri/lattine a scomparsa.

9. Bracciolo con contenitore.

10. Presa accessori 12 Volt (100 W max).

11. Posacenere posteriore.
 144

 173
Autoradio RD4
La messa in funzione (tasto A )
è possibile con il contatto disin-
serito.
La messa in funzione (tasto
A )
è possibile con il contatto disin-
serito.
Radiotelefono GPS RT4

Page 32 of 202

2DISPLAY MULTIFUNZIONE
34
DISPLAY MONOCROMATICO C
(senza autoradio RD4) *
Presentazione
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (il valore vi- sualizzato lampeggia in caso di ri-
schio di ghiaccio)
- controllo delle aperture
- messaggi di stato delle funzioni del veicolo, visualizzati in modo tem-
poraneo
- messaggi di allarme
- schermate del computer di bordo
- parametri del veicolo
- schermate del climatizzatore
- scelta delle lingue. Configurazione dei parametri
Si dispone di quattro tasti di comando
relativi al display:
-
"MENU" per visualizzare il menù
generale
- "MODE" per cambiare applicazio-
ne permanente
- "ESC" per uscire dall'operazione
in corso
- Rotazione della manopola: spo-
stamento sul display o modifi ca di
un'impostazione
- Pressione sulla manopola: con-
ferma della selezione.
Menù generale Menù "Personalizzazione-
configurazione"
* Secondo il paese di destinazione.
Premere il tasto
"MENU" per accede-
re al menù generale:
- computer di bordo (vedi relativo capitolo)
- personalizzazione-confi gurazione
- climatizzazione (vedi relativo capi- tolo)
Ruotare la manopola per selezionare
il menù desiderato, quindi confermare
premendo sulla manopola. Una volta selezionato questo menu, è
possibile accedere alle seguenti fun-
zioni:
- defi nizione dei parametri veicolo
- confi gurazione del display
- scelta della lingua.

Page 34 of 202

2DISPLAY MULTIFUNZIONE
36
DISPLAY MONOCROMATICO C E DISPLAY A COLORI C *
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio)
- controllo delle aperture
- messaggi di stato delle funzioni del veicolo, visualizzati in modo tem-
poraneo
- messaggi di allarme
- messaggi dell'autoradio RD4
- messaggi del computer di bordo
- parametri del veicolo
- messaggi della climatizzazione
- scelta della lingua. Menù generale
Defi nizione dei parametri dei
veicoli
Permette di attivare o disattivare alcu-
ni elementi di guida e di comfort.

Esempio: Accensione automatica
delle luci.
Premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menù generale e scegliere
una delle seguenti funzioni: Funzioni
audio, Computer di bordo, Personaliz-
zazione/confi gurazione e Climatizza-
zione.

Esempio: visualizzazione selezionata
su "Funzioni audio".
Il menù "Personalizzazione-confi gu-
razione" permette di accedere a fi ne-
stre di convalida successive.
Gestione dei messaggi
I tasti "AUDIO" , "TRIP" e "CLIM" sul-
la tastiera dell'autoradio RD4 permet-
tono la visualizzazione nella fi nestra
principale (a destra).

Esempio: TRIP Scelta della lingua
Tedesco, Spagnolo, Francese, Ingle-
se, Italiano, Olandese, Portoghese e
Portoghese-Brasiliano.

Page 36 of 202

2DISPLAY MULTIFUNZIONE
38
DISPLAY A COLORI 16/9
Visualizza le seguenti informazioni:
- ora
- data
- temperatura esterna (lampeggia in caso di rischio di ghiaccio)
- controllo delle aperture
- messaggi di stato delle funzioni del veicolo, visualizzati in modo tem-
poraneo
- messaggi di allarme
- schermate dell'autoradio RT4, im- missione diretta della frequenza di
un trasmettitore sulla tastierina nu-
merica
- schermate dei sistemi telematici (telefono, servizi, ecc.)
- schermate del computer di bordo
- parametri del veicolo
- schermate della climatizzazione schermate del sistema di guida im-
barcato.
Menù generale
Confi gurazione display
Premere il tasto "MENU" per accede-
re al menù generale e scegliere una
delle seguenti funzioni: Navigazione,
Mappa, Informazione Traffi co, Funzio-
ni audio, Telematica, Confi gurazione,
Video, Diagnostica veicolo e Climatiz-
zazione.
Il menù "Confi gurazione" permette
di accedere alle seguenti funzioni:
- Confi gurazione display
- Suoni
- Scelta della lingua
- Defi nire i parametri veicolo
- Scegliere il colore
- Regolare la luminosità
- Imposta data e ora
- Imposta unità
Defi nizione dei parametri
dei veicoli
Permette di attivare o disattivare alcu-
ni elementi di guida e di comfort:
- bloccaggio permanente del baga-
gliaio sulla 407 Berlina
- accensione automatica delle luci
- luci di accompagnamento automa- tiche
- tergicristallo posteriore automati- co abbinato alla retromarcia sulla
407 SW.

Page 118 of 202

8GUIDA
106
RILEVAZIONE DEL SOTTOGONFIAGGIO
Dei sensori controllano la pressione
dei pneumatici in marcia e attivano un
allarme in caso di anomalia.
Ruota sgonfi a Spia del quadro
strumenti.
Spia sul display del
quadro strumenti.
È accompagnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display multifun-
zione che localizza la ruota interessata.
Se questa spia si accende, far con-
trollare al più presto la pressione dei
pneumatici.
Ruota forata
L'accensione di questa spia, accompa-
gnata da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifunzione che
localizza la ruota interessata, è seguita
dall'accensione dell'indicatore STOP . Fermarsi immediatamente evitando di
effettuare manovre brusche con il vo-
lante e i freni.
Sostituire la ruota rovinata (forata o
molto sgonfi a) e far controllare la pres-
sione dei pneumatici appena possibile.
Sensore/i non rilevato/i o difettoso/i
Spia del quadro
strumenti.
È accompagnata da
un messaggio sul display multifunzione
che indica che una (o più) ruote non sono
più rilevate o che vi è un'anomalia nel
sistema.
Spia del display del
quadro strumenti.
È accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio sul display multi-
funzione che indica che una o più ruote
non sono più rilevate o che vi è un'ano-
malia nel sistema.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT per so-
stituire il/i sensore/i difettoso/i. Qualsiasi riparazione, sosti-
tuzione di pneumatico su una
ruota dotata di questo sistema
deve essere effettuata dalla
rete PEUGEOT .
Se durante una sostituzione di pneu-
matico si monta una ruota non rilevata
dal veicolo, occorre far reinizializzare
il sistema presso la rete PEUGEOT .
Il sistema di rilevazione del sottogon-
fi aggio è un'assistenza alla guida che
non sostituisce la vigilanza o il senso
di responsabilità del conducente.
Questo sistema non esime dal far
controllare regolarmente la pressione
dei pneumatici (compresa la ruota di
scorta) per accertarsi che il comporta-
mento dinamico del veicolo rimanga
ottimale e per evitare un'usura precoce
dei pneumatici, soprattutto in caso di gui-
da in condizioni estreme (carico molto
pesante, velocità elevata).
Il controllo della pressione di gonfi ag-
gio dei pneumatici deve essere effet-
tuato a freddo e almeno una volta al
mese, senza dimenticare di controllare
la pressione della ruota di scorta.
Il sistema di rilevazione può esse-
re momentaneamente disturbato da
emissioni radioelettriche di frequenza
vicina.
È accompagnata da un messaggio sul
display multifunzione che localizza la
ruota interessata.

Osservazione: questo mes-
saggio viene visualizzato
anche quando una delle ruote
è lontana dal veicolo, in ripa-
razione o durante il montaggio di una
(o più) ruote sprovviste di sensore.

Page 134 of 202

1010INFORMAZIONI PRATICHE
121
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Le scatole dei fusibili si trovano nel-
la parte inferiore del cruscotto (lato
conducente) e nel vano motore (lato
sinistro). Fusibili del cruscotto
Per accedere ai fusibili, aprire il coperchio del vano lato con
ducente. Ribaltare la
scatola dei fusibili.
Smontaggio e montaggio di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è neces-
sario sapere qual è la causa del gua-
sto e rimediarvi. I numeri dei fusibili
sono indicati sulla scatola dei fusibili.
Sostituire sempre un fusibile
guasto con un fusibile dello
stesso amperaggio (e dello
stesso colore).
Utilizzare la pinza speciale che si tro-
va sul supporto accanto alla scatola
dei fusibili. Questo supporto contiene
anche i fusibili di ricambio.
Fusibile N° Amperaggio Funzioni

F1 15 A Tergicristallo posteriore.

F2 30 A Chiusura centralizzata/bloccaggio a doppia azio ne

F3 5 A Airbag.

F4 10 A Bi-sensore ESP, connettore diagnosi, tetto
apribile (Berlina), sensore angolo volante.

F5 30 A Alzacristalli sequenziale, tetto apribile (Berlina),
pannello copertura tetto panoramico (407 SW).

F6 30 A Alzacristalli sequenziale posteriore.

F7 5 A Luce cassetto ripostiglio, ripetitori laterali,
plafoniera anteriore e posteriore, luci leggicarte,
specchietto di cortesia.

F8 20 A Caricatore CD, display multifunzione, autoradio,
comando sotto il volante, scatola servitù
rimorchio, calcolatore allarme, navigazione-
telematica (secondo il paese di destinazione).

Page 135 of 202

1010INFORMAZIONI PRATICHE
121
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Le scatole dei fusibili si trovano nel-
la parte inferiore del cruscotto (lato
conducente) e nel vano motore (lato
sinistro). Fusibili del cruscotto
Per accedere ai fusibili, aprire il coperchio del vano lato con
ducente. Ribaltare la
scatola dei fusibili.
Smontaggio e montaggio di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è neces-
sario sapere qual è la causa del gua-
sto e rimediarvi. I numeri dei fusibili
sono indicati sulla scatola dei fusibili.
Sostituire sempre un fusibile
guasto con un fusibile dello
stesso amperaggio (e dello
stesso colore).
Utilizzare la pinza speciale che si tro-
va sul supporto accanto alla scatola
dei fusibili. Questo supporto contiene
anche i fusibili di ricambio.
Fusibile N° Amperaggio Funzioni

F1 15 A Tergicristallo posteriore.

F2 30 A Chiusura centralizzata/bloccaggio a doppia azio ne

F3 5 A Airbag.

F4 10 A Bi-sensore ESP, connettore diagnosi, tetto
apribile (Berlina), sensore angolo volante.

F5 30 A Alzacristalli sequenziale, tetto apribile (Berlina),
pannello copertura tetto panoramico (407 SW).

F6 30 A Alzacristalli sequenziale posteriore.

F7 5 A Luce cassetto ripostiglio, ripetitori laterali,
plafoniera anteriore e posteriore, luci leggicarte,
specchietto di cortesia.

F8 20 A Caricatore CD, display multifunzione, autoradio,
comando sotto il volante, scatola servitù
rimorchio, calcolatore allarme, navigazione-
telematica (secondo il paese di destinazione).

Page 138 of 202

1010INFORMAZIONI PRATICHE
125
Il circuito elettrico del veicolo
è stato progettato per funzio-
nare con equipaggiamenti di
serie od opzionali.
Prima di installare altri equipaggia-
menti od accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT .
PEUGEOT non si assume alcuna
responsabilità in caso di spese di ri-
parazione o di guasti derivanti dall'in-
stallazione di accessori ausiliari non
forniti, non raccomandati da PEUGEOT
e non montati secondo le prescrizioni,
in particolare quando il consumo di
tutti gli apparecchi supplementari col-
legati spera i 10 milliampère.
I maxi fusibili sono una protezione
supplementare per i sistemi elettrici.
Tutti gli interventi sui maxi fusibili de-
vono essere effettuati presso la rete
PEUGEOT . SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO MODO ECONOMIA
Dopo l'arresto del motore, alcune funzio-
ni (autoradio, tergicristallo, alzacristalli,
tetto apribile, sedili elettrici, telefono,
video, ecc.) possono essere alimentate
elettricamente solo per una durata di cir-
ca trenta minuti, per evitare che la batte-
ria si scarichi completamente.
Una volta trascorsi questi trenta minuti,
sul display multifunzione appare un
messaggio e le funzioni attive vengo-
no messe in stand-by.
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riavvia il
veicolo.
Se la batteria è scarica, il mo-
tore non può essere avviato.
In previsione della stagione invernale,
far controllare la batteria presso la rete
PEUGEOT . Una comunicazione telefonica
in corso al momento dell'atti-
vazione del modo economia
potrà comunque essere porta-
ta a termine.
Disposizione delle spazzole in
posizione manutenzione

 Meno di un minuto dopo aver di-
sinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso
il basso (un impulso) per posizio-
nare le spazzole nella parte su-
periore del parabrezza (posizione
manutenzione).
Sostituzione di una spazzola

 Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.

 Montare la nuova spazzola e riab-
bassare il braccio.
Per riposizionare le spazzole, inserire
il contatto ed azionare il comando del
tergicristallo.

Page 140 of 202

1010INFORMAZIONI PRATICHE
125
Il circuito elettrico del veicolo
è stato progettato per funzio-
nare con equipaggiamenti di
serie od opzionali.
Prima di installare altri equipaggia-
menti od accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT .
PEUGEOT non si assume alcuna
responsabilità in caso di spese di ri-
parazione o di guasti derivanti dall'in-
stallazione di accessori ausiliari non
forniti, non raccomandati da PEUGEOT
e non montati secondo le prescrizioni,
in particolare quando il consumo di
tutti gli apparecchi supplementari col-
legati spera i 10 milliampère.
I maxi fusibili sono una protezione
supplementare per i sistemi elettrici.
Tutti gli interventi sui maxi fusibili de-
vono essere effettuati presso la rete
PEUGEOT . SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA DEL TERGICRISTALLO MODO ECONOMIA
Dopo l'arresto del motore, alcune funzio-
ni (autoradio, tergicristallo, alzacristalli,
tetto apribile, sedili elettrici, telefono,
video, ecc.) possono essere alimentate
elettricamente solo per una durata di cir-
ca trenta minuti, per evitare che la batte-
ria si scarichi completamente.
Una volta trascorsi questi trenta minuti,
sul display multifunzione appare un
messaggio e le funzioni attive vengo-
no messe in stand-by.
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riavvia il
veicolo.
Se la batteria è scarica, il mo-
tore non può essere avviato.
In previsione della stagione invernale,
far controllare la batteria presso la rete
PEUGEOT . Una comunicazione telefonica
in corso al momento dell'atti-
vazione del modo economia
potrà comunque essere porta-
ta a termine.
Disposizione delle spazzole in
posizione manutenzione

 Meno di un minuto dopo aver di-
sinserito il contatto, azionare il
comando del tergicristallo verso
il basso (un impulso) per posizio-
nare le spazzole nella parte su-
periore del parabrezza (posizione
manutenzione).
Sostituzione di una spazzola

 Alzare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.

 Montare la nuova spazzola e riab-
bassare il braccio.
Per riposizionare le spazzole, inserire
il contatto ed azionare il comando del
tergicristallo.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 40 next >