PEUGEOT 5008 2017 Manuale duso (in Italian)
Page 291 of 404
289
Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop &
Start potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà
nuovamente disponibile solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo, la cui
durata dipende dalla temperatura esterna
e dallo stato di carica della batteria (fino a
circa 8 ore).
Sui veicoli con guida a destra, quando il
contachilometri totalizzatore ha raggiunto
100
km, è necessario attendere circa
15 minuti prima di avviare il motore.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Facendo riferimento alla sezione
corrispondente, si devono reinizializzare o
reimpostare alcuni sistemi, quali:
-
l
a chiave con telecomando o la chiave
elettronica (secondo la versione),
-
i
l tetto apribile e la relativa tendina
d'occultamento elettrica,
-
g
li alzacristalli elettrici,
-
l
a data e l'ora,
-
l
e stazioni memorizzate della radio.
Traino del veicolo
Modo operativo per far trainare il proprio
veicolo o trainare un altro veicolo con un
dispositivo meccanico amovibile.
Accesso all'attrezzatura
Secondo la versione, l'anello di traino è
riposto nel rivestimento interno della soglia del
bagagliaio (a sinistra) oppure in un sacchetto
riposto dietro il sedile posteriore sinistro.
Per ulteriori informazioni sull'
Attrezzatura
di bordo , fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Traino del veicolo
Accedere alla filettatura anteriore:
Modello con fari alogeni
F
P
remere l'area indicata finché il coperchio
non si sblocca.
8
In caso di panne
Page 292 of 404
290
F Spostare la leva in folle (N per il
cambio automatico).
Il mancato rispetto di questa istruzione
potrebbe provocare danni ad alcuni
componenti (sistema frenante,
trasmissione, ecc.) e l'assenza di
ser vofreno al riavvio del motore. F
A
ttivare il segnale d'emergenza di entrambi
i veicoli.
F
A
vviare e guidare lentamente per un breve
tragitto.
Traino di un altro veicolo
Accedere alla filettatura posteriore:
F
P
remere l'angolo superiore sinistro della
protezione, quindi premere il paraurti sulla
destra di quest'ultima fino a sganciarlo.
F
A
vvitare a fondo l'anello di traino, fino
all'arresto.
F
I
nstallare la barra di traino.
F
A
ttivare il segnale d'emergenza di entrambi
i veicoli.
F
A
vviare e guidare lentamente per un breve
tragitto. Consigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nel
proprio Paese.
Verificare che il peso del veicolo trainante
sia superiore a quello del veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante
del veicolo trainato ed essere munito di
patente di guida valida.
In caso di traino con le quattro ruote
appoggiate a terra, utilizzare sempre una
barra di traino omologata; le corde e le
cinghie sono vietate.
Il veicolo trainante deve avanzare
lentamente.
Quando il veicolo viene trainato con il
motore spento, il sistema frenante e il
servosterzo sono disattivati.
Per il traino nei seguenti casi, ricorrere
tassativamente all'inter vento di un
professionista:
-
v
eicolo in panne su autostrada o su vie
a scorrimento veloce,
-
v
eicolo con quattro ruote motrici,
-
i
mpossibilità di mettere il cambio
in folle, di sbloccare lo sterzo o di
disinserire il freno di stazionamento,
-
t
raino con solo due ruote appoggiate a
terra,
-
a
ssenza di barra di traino omologata,
ecc.
F
A
vvitare a fondo l'anello di traino, fino
all'arresto.
F
I
nstallare la barra di traino.
Modello con fari a tecnologia "Full LED"
F
P
remere l'angolo superiore destro, quindi,
tenendo premuto, far scorrere il dito verso
sinistra fino a disimpegnare la protezione.
F
S
bloccare lo sterzo e disinserire il freno di
stazionamento.
In caso di panne
Page 293 of 404
291
Caratteristiche delle
motorizzazioni e dei
carichi trainabili
Motorizzazioni
Le caratteristiche della motorizzazione sono
indicate sulla carta di circolazione e nella
documentazione commerciale.La potenza massima corrisponde al valore
omologato al banco motore, secondo le
condizioni definite dalla regolamentazione
europea (Direttiva 1999/99/CE).
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Masse e carichi trainabili
I valori delle masse e dei carichi trainabili del
veicolo sono indicati sulla carta di circolazione
e nella documentazione commerciale.
Questi valori sono presenti anche sulla
targhetta o sull'etichetta Costruttore.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. I valori della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio e dei carichi
trainabili indicati sono validi per un'altitudine
massima di 1.000
metri. Il carico trainabile deve
essere ridotto del 10% per ogni 1.000 metri di
altitudine.
Il peso raccomandato sulla sfera del gancio
corrisponde al peso ammesso sulla rotula del
gancio traino (smontabile con o senza attrezzi).
MTRA: massa massima autorizzata a pieno
carico più rimorchio.
Temperature esterne elevate possono
provocare una riduzione delle prestazioni
del veicolo al fine di proteggere il motore.
Se la temperatura esterna è superiore a
37°C, limitare la massa trainata.
Il traino con un veicolo poco carico
potrebbe peggiorarne la tenuta di strada.
Trainare un rimorchio aumenta la distanza
di frenata.
Il veicolo trainante non deve mai superare
una velocità di 100
km/h (attenersi alla
legislazione locale in vigore). Quando la temperatura esterna è elevata,
si consiglia di lasciar girare il motore al
minimo per 1-2
minuti dopo l'arresto del
veicolo, per consentirne il raffreddamento.
9
Caratteristiche tecniche
Page 294 of 404
292
Motorizzazioni benzina e carichi trainabili
Motorizzazioni1.2 PureTech
130 cv S&S1.2
PureTech
130 cv S&S1.6
THP 150 cv 1.6 THP 165 cv1.6 THP 165 cv
S&S
Tipi di cambio Manuale
(a 6
marce)E AT 6
(Aut. a 6
marce)E AT 6
(Aut. a 6
marce)E AT 6
(Aut. a 6
marce)E AT 6
(Aut. a 6
marce)
Codici EB2DTS
MCM STT EB2DTS AT6III
STT EP6FDTMD
AT6III EP6FDTM
AT6III EP6FDT
AT6III STT
Tipi varianti versioni
M... RHNYH/S1B
RHNYH/S1F -
RHNYH/S1K RHNYW/S1B
RHNYW/S1F 45GY V/S1A45GX V/S1A
45GX W/S1A 45GZ W/S1B
45G Z W/S1F
Cilindrata (cm³) 1.1 9 91.1 9 91. 59 8 1. 59 81. 59 8
Potenza max: Norma UE (kW) 969611 0121,4 121,4
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A) (kg)
con pendenza del 10% o del 12% 1. 20 0
/ 1.10 01.000 6006001.340
Rimorchio non frenato (kg) 690690600 600 720
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino (kg)7272727272
Caratteristiche tecniche
Page 295 of 404
293
Motorizzazioni Diesel e carichi trainabili
Motorizzazioni1.6 BlueHDi
100 cv S&S1.6
BlueHDi
115 cv S&S1.6
BlueHDi
115 cv S&S1.6
BlueHDi
120 cv S&S1.6
BlueHDi
120 cv S&S
Tipi di cambio Manuale
(a 5
marce)BVM6
(a 6
marce)E AT 6
(Aut. a 6
marce)BVM6
(a 6
marce)E AT 6
(Aut. a 6
marce)
Codici DV6FD
BE4
STTDV6FC
ML6C STT DV6FC
AT6III STT DV6FC
ML6C STT DV6FC
AT6III STT
Tipi varianti versioni
M... CBHYB/S2B
CBHYB/S2F CBHYB/S2B
CBHYB/S2F CBHXW/S2B
CBHXW/S2F CBHZH/S2B
CBHZH/S2F -
CBHZH/S2K CBHZW/S2B
CBHZW/S2F
Cilindrata (cm³) 1. 5 6 01. 5 6 01. 5 6 01. 5 6 01. 5 6 0
Potenza max: Norma UE (kW) 7385 8588 88
Carburante DieselDieselDieselDieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A) (kg)
con pendenza del 10% o del 12% 1.1 0 0
1. 3 0 0 1.1 0 01. 3 0 0
/ 1. 20 01.1 0 0
Rimorchio non frenato (kg) 710720 720720720
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino (kg)7272727272
9
Caratteristiche tecniche
Page 296 of 404
294
Motorizzazioni Diesel e carichi trainabili
Motorizzazioni2.0 HDi 150 cv 2.0 HDi 150 cv2.0 BlueHDi
150 cv S&S2.0
BlueHDi
180 cv S&S
Tipi di cambio Manuale
(a 6
marce)E AT 6
(Aut. a 6
marce)BVM6
(a 6
marce)E AT 6
(Aut. a 6
marce)
Codici DW10FD
ML6C DW10FD
AM6III DW10FD
ML6C STT DW10FC
AM6III STT
Tipi varianti versioni
M... JAHXG/S2 A
JAHX V/S2 AJAHXH/S2B
JAHXH/S2F JAHWW/S2B
JAHWW/S2F
Cilindrata (cm³) 1.9 971.9 971.9 971.9 97
Potenza max: Norma UE (kW) 11 011 011 013 3
Carburante DieselDieselDieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A) (kg)
con pendenza del 10% o del 12% 600
6001. 8 0 0 1. 5 0 0
Rimorchio non frenato (kg) 600600 750750
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino (kg)72727272
Caratteristiche tecniche
Page 297 of 404
295
Dimensioni (in mm)
Queste dimensioni sono state rilevate su un
veicolo non carico.
9
Caratteristiche tecniche
Page 298 of 404
296
Elementi di identificazione
Controllo della pressione dei pneumatici
Il controllo della pressione di gonfiaggio deve
essere effettuato a freddo almeno una volta al
mese.
Le pressioni indicate sull'etichetta sono valide
per dei pneumatici freddi. In caso di guida
superiore a 10 minuti o a 10 chilometri ad una
velocità superiore a 50
km/h, i pneumatici sono
caldi; occorrerà aggiungere 0,3
bar (30 kPa)
rispetto alle pressioni indicate sull'etichetta.
Non sgonfiare un pneumatico caldo.
Una pressione di gonfiaggio insufficiente
aumenta il consumo di carburante.
Vari dispositivi di marchiatura visibile sono disponibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
A.
N
umero d'identificazione del veicolo
(V.I.N.), sotto il cofano motore
Questo numero è stampigliato sul telaio.
B.
N
umero d'identificazione veicolo
(V.I.N.), sul cruscotto
Questo numero è scritto su un'etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza.
C.
E
tichetta del Costruttore
Questa etichetta adesiva è incollata sulla porta destra.
R
iporta le seguenti informazioni:
- il nome del Costruttore, -
i
l numero di omologazione europea,
-
i
l numero d'identificazione veicolo (V.I.N.),
-
l
a massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC),
-
l
a massa massima tecnicamente ammessa della
combinazione motrice e rimorchio (MTRA),
-
l
a massa massima sull'assale anteriore,
-
l
a massa massima sull'assale posteriore.
D. Etichetta pneumatici / vernice.
Questa etichetta è incollata sulla porta lato
guidatore.
Contiene le seguenti informazioni sui
pneumatici:
-
l
e pressioni di gonfiaggio a vuoto e sotto
carico, -
l
e specifiche dei pneumatici, costituite dalle
dimensioni e dal tipo, nonché dal carico e
dagli indici di velocità,
-
l
a pressione di gonfiaggio della ruota di
scorta.
Indica anche il riferimento del colore della
vernice.
Il veicolo potrebbe essere stato
equipaggiato in fabbrica con pneumatici
aventi carico e indici di velocità superiori a
quelli indicati sull'etichetta; ciò non incide
sulla pressione di gonfiaggio.
Caratteristiche tecniche
Page 299 of 404
1
PEUGEOT Connect Nav
Navigazione GPS –
Applicazioni – Sistema
audio multimedia – Telefono
Bluetooth
®
Indice
Operazioni preliminari
2
C
omandi al volante
3
M
enu
4
C
omandi vocali
5
N
avigazione
1
1
Navigazione connessa a Internet
1
5
Applicazioni
1
8
Radio
2
3
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
2
5
Media
26
T
elefono
2
8
Configurazione
3
3
Domande frequenti
3
7Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessitano di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento del telefono cellulare
Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth
del sistema audio, devono essere
realizzate a veicolo fermo
e a contatto
inserito.
Il sistema è protetto in modo da funzionare
solo su questo veicolo.
Il messaggio Modalità risparmio
energetico segnala l'imminente
passaggio in stand-by.
Qui di seguito troverete un link per
accedere ai codici modalità OSS (Open
Source Software) del sistema.
https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
PEUGEOT Connect Nav
.
PEUGEOT Connect Nav
Page 300 of 404
2
12:13
18,5 21,5
23 °COperazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume sonoro.
Utilizzare i tasti disposti da ogni lato o al di
sotto del display touch screen per accedere ai
menu, poi premere i pulsanti che appaiono sul
display.
A seconda del modello, utilizzare i tasti "Modo"
o "Menu" disposti su ogni lato del display touch
screen per accedere ai menu, poi premere i
tasti che appaiono sul touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare
il menu premendo brevemente sul display con
tre dita.
Tutte le aree sensibili del touchscreen sono
bianche.
Premere sulla croce per risalire di un livello.
Premere "OK" per confermare. Il touchscreen è di tipo "capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (panno per occhiali)
senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani
bagnate.
*
S
econdo l'equipaggiamento. Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del touch
screen:
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione (secondo la versione) e
accesso diretto al menu corrispondente.
-
A
ccesso diretto alla scelta della modalità
sonora e all'elenco delle stazioni (o elenco
dei titoli a seconda della modalità).
-
A
ccesso alle notifiche dei messaggi, alle
email, agli aggiornamenti cartografici
e, secondo i ser vizi, alle notifiche della
navigazione.
-
A
ccesso alle regolazioni del touch screen e
del quadro strumenti digitale.
Selezione della modalità sonora (secondo la
versione):
-
E
mittenti FM / DAB* / AM*.
-
Ch
iavetta USB.
-
C
D Lettore (secondo il modello).
-
L
ettore multimediale collegato mediante la presa
ausiliaria (secondo il modello).
-
T
elefono collegato tramite Bluetooth e
trasmissione multimediale Bluetooth* (streaming).
PEUGEOT Connect Nav