Peugeot 508 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 340

3
79
Confort


)
avvolgere poi rimuovere la tendina copribagagli,

)
posizionare l'estremità sinistra
dell'avvolgitore 2
nel suppor to della tendina
copribagagli,

)
posizionare l'estremità destra
dell'avvolgitore 2
nel suppor to della tendina
copribagagli, poi bloccare la posizione
(indicatore rosso),

)
dalla panchetta posteriore di sedili,
srotolare la rete per carichi alti spingendola
per estrarla dai ganci di tenuta,
)
posizionare una delle estremità della barra
in metallo della rete nel fissaggio alto 3

corrispondente,

)
tirare la barra in metallo della rete per
posizionare l'altra estremità nell'altro
fissaggio alto 3
,

)
verificare che la rete sia agganciata e tesa
al massimo.




2ª fi la

Page 82 of 340

80
Confort








Riscaldamento e Ventilazione


Entrata d'aria

L'aria all'interno dell'abitacolo è filtrata e viene
dall'esterno, attraverso la griglia situata alla
base del parabrezza, o dall'interno, in ricircolo
d'aria.


Comandi

L'aria che entra può seguire vari percorsi,
a seconda dei comandi selezionati dal
guidatore, dal passeggero anteriore o dai
passeggeri posteriori, in funzione del livello di
equipaggiamento.
Il comando di temperatura permette di ottenere
il livello di confor t desiderato mescolando l'aria
dei vari circuiti.
Il comando di distribuzione dell'aria permette
di scegliere i punti di diffusione dell'aria
nell'abitacolo, combinando i tasti abbinati.
Il comando del flusso d'aria permette di
aumentare o di diminuire la velocità del
ventilatore.
Questi comandi sono raggruppati sul
pannello A
della console centrale.

1.
Diffusori di sbrinamento o di
disappannamento del parabrezza.

2.
Diffusori di sbrinamento o di
disappannamento dei vetri laterali anteriori.

3.
Aeratori laterali chiudibili ed orientabili.

4.
Aeratori centrali chiudibili ed orientabili.
5.
Uscita d'aria verso i piedi dei passeggeri
anteriori.

6.
Aeratori chiudibili e orientabili per i
passeggeri posteriori.

7.
Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri
posteriori.



Diffusione d'aria

Sistema per creare e mantenere delle buone
condizioni di confort e di visibilità nell'abitacolo
del veicolo.

Page 83 of 340

3
81
i
Confort
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole
d'uso e di manutenzione:


)
Se dopo una sosta prolungata al sole la temperatura interna rimane molto elevata, non
esitare a ventilare l'abitacolo per alcuni istanti.
Portare il comando del flusso d'aria su un livello sufficiente per garantire il corretto
rinnovo dell'aria nell'abitacolo.

)
Per ottenere una distribuzione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata
d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e l'estrazione
d'aria situata nel bagagliaio.

)
Privilegiare l'entrata d'aria esterna in quanto l'uso prolungato del ricircolo d'aria rischia
di provocare l'appannamento del parabrezza e dei vetri laterali.

)
Non ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, ser ve a regolare il
sistema di climatizzazione automatico.

)
Far funzionare il sistema di climatizzazione per 5 - 10 minuti, una o due volte al mese,
per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento.

)
Verificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti (vedi capitolo "Verifiche").
Raccomandiamo di scegliere un filtro dell'abitacolo combinato. Grazie al suo secondo
filtro attivo specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere
pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).

)
L'aria condizionata utilizza l'energia del motore durante il suo funzionamento. Ne risulta
un aumento dei consumi del veicolo.
In caso di traino di un carico massimo in pendenza ripida con temperatura esterna
molto elevata, l'interruzione dell'aria condizionata permette di recuperare potenza per il
motore e quindi migliorare la capacità di trainare un rimorchio.
La condensa creata dall'aria condizionata provoca un gocciolamento d'acqua normale
sotto al veicolo fermo.

)
Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda di
farlo controllare regolarmente.

)
Se il sistema non produce aria fredda, non utilizzarlo e rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.












Consigli per la ventilazione e la climatizzazione


Il sistema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pericoli
per lo strato d'ozono.

Page 84 of 340

82
Confort
Climatizzatore manuale











Il sistema di climatizzazione funziona solo a motore avviato.


1. Regolazione della temperatura



)
Ruotare la manopola dal lato
sinistro (freddo) o destro (caldo)
per modulare la temperatura
secondo le proprie esigenze.



2. Regolazione del fl usso d'aria



)
Premere questo tasto "elica
piena"
per aumentare il flusso
d'aria.

)
Premere questo tasto "elica
vuota"
per diminuire il flusso
d'aria.



3. Regolazione della distribuzione dell'aria



)
Premere il tasto corrispondente per:
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Piedi dei passeggeri.
In funzione delle proprie esigenze,
è possibile combinare i tasti
di distribuzione o selezionare
contemporaneamente le tre modalità
di distribuzione. In funzione del valore richiesto, la riga dei diodi
abbinata si riempie progressivamente.

Page 85 of 340

3
83
Confort

4. Entrata d'aria/Ricircolo
d'aria


)
Premere questo tasto per
far circolare l'aria interna:
l'attivazione è segnalata
dall'accensione della spia.

)
Premere nuovamente il tasto
per consentire l'entrata d'aria
esterna: l'attivazione è segnalata
dallo spegnimento della spia.
L'entrata d'aria esterna permette di evitare
l'appannamento del parabrezza e dei vetri
laterali.
Il ricircolo dell'aria interna consente di isolare
l'abitacolo da odori e fumi esterni.
Non appena possibile, far entrare nuovamente
aria esterna per evitare il peggioramento della
qualità dell'aria e per evitare l'appannamento.

6. Programma automatico
visibilità






5. Accensione/Spegnimento
climatizzatore
Il climatizzatore è predisposto per
funzionare correttamente in qualsiasi
stagione, con i vetri chiusi.
Consente:


- in estate, di abbassare la temperatura,

- in inverno, con temperature superiori a 3 °C,
di aumentare l'efficacia del disappannamento.



Accensione



)
Premere il tasto "A /C "
, la spia verde
associata si accenderà.

Il climatizzatore non funziona quando la
regolazione del flusso d'aria è disattivata.




Spegnimento



)
Premere nuovamente il tasto "A /C "
, la spia
verde associata si spegnerà.
Lo spegnimento può provocare dei
peggioramenti del confort (umidità,
appannamento dei vetri).
Vedere paragrafo "Disappannamento -
Sbrinamento anteriore".

Page 86 of 340

84
i
Confort





Climatizzatore automatico bizona
Il sistema dell'aria climatizzata funziona solo a motore avviato.


Funzionamento automatico


1. Programma automatico confort



)
Premere questo tasto "AU TO "
.
La spia si accende.
Si raccomanda di utilizzare questa modalità
che regola automaticamente e in modo
ottimizzato tutte le funzioni, la temperatura
dell'abitacolo, il flusso d'aria, la distribuzione
d'aria e il ricircolo d'aria, in funzione del valore
di confor t selezionato.
Questo sistema è previsto per funzionare
efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri
chiusi.
A motore freddo, onde evitare
un'eccessiva diffusione d'aria fredda,
il flusso d'aria raggiunge il suo livello
ottimale solo progressivamente.
Con basse temperature, il
climatizzatore privilegia la diffusione
d'aria calda verso il parabrezza, i vetri
laterali e verso i piedi dei passeggeri.


2 - 3. Regolazione lato guidatore-
passeggero
Il guidatore ed il passeggero anteriore possono
regolare la temperatura separatamente.
Il valore indicato sul display corrisponde ad un
livello di confor t e non ad una temperatura in
gradi Celsius o Fahrenheit.


)
Ruotare il comando 2
o 3
verso
sinistra (blu) per diminuire il
valore o verso destra (rosso) per
aumentarlo.
Una regolazione prossima ai 21° consente
di ottenere un confor t ottimale. Tuttavia, a
seconda delle esigenze, una regolazione tra
i 18 e i 24° è da considerarsi normale.
Per un confor t ottimale, si raccomanda di
evitare una differenza di regolazione sinistra/
destra superiore a 3°.

Page 87 of 340

3
85
i
i
i
Confort

Salendo a bordo del veicolo, se la
temperatura interna è molto più fredda
o più calda del valore di confort, non
ser ve modificare il valore visualizzato
per raggiungere il confor t desiderato. Il
sistema compensa automaticamente e
il più velocemente possibile lo scarto di
temperatura.


4. Programma automatico
visibilità
Per rinfrescare o riscaldare al massimo
l'abitacolo, è possibile superare il valore
minimo di 14 o massimo di 28°.


)
Ruotare il comando 2
o 3
verso
sinistra fino a visualizzare " LO
"
o verso destra fino a
visualizzare " HI
". Vedere paragrafo
"Disappannamento - Sbrinamento
anteriore".

)
Premere questo tasto per
adeguare il valore di confort del
lato passeggero a quello del lato
guidatore (monozona). La spia
del tasto si accende.

In funzione delle esigenze, è possibile
regolare diversamente una delle funzioni
rispetto alla regolazione automatica. Le altre
funzioni continueranno ad essere gestite
automaticamente.


)
Premere il tasto "AU TO "
per tornare al
funzionamento automatico.


Funzionamento manuale


5. Monozona/Bizona

L'aria condizionata è concepita per
funzionare efficacemente in tutte le
stagioni, con i vetri chiusi.

6. Accensione/Spegnimento
del climatizzatore
Permette:


- in estate, di abbassare la temperatura,

- in inverno, oltre i 3 °C, di aumentare
l'efficacia del disappannamento.


7. Aria condizionata al massimo

Se si desidera rinfrescare
temporaneamente l'aria
nell'abitacolo, premere questo tasto e
appare "LO"
.
Per tornare alle regolazioni precedenti,
premere nuovamente il tasto.







Con il sistema Stop & Star t, finché il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.
Funzionamento



)
Premere il tasto "A /C "
la spia verde
abbinata si accende.

L'aria condizionata non funziona quando la
regolazione del flusso d'aria è disattivata.


Spegnimento



)
Premere nuovamente il tasto "A /C "
, la spia
verde abbinata si spegne.
Lo spegnimento potrebbe provocare un
peggioramento dell'aria (umidità, appannamento).

Page 88 of 340

86
!
Confort

8. Regolazione della
distribuzione d'aria


)
Premere il tasto corrispondente per:
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Piedi degli occupanti.
Secondo le esigenze, è possibile
combinare i tasti di distribuzione o
selezionare contemporaneamente le
tre modalità di ditribuzione.


9. Regolazione del fl usso d'aria



)
Premere questo tasto "elica
piena"
per aumentare il flusso
d'aria.

)
Premere questo tasto "elica
vuota"
per diminuire il flusso
d'aria.



10. Entrata d'aria/Ricircolo d'aria



)
Premere questo tasto "elica
vuota" del flusso d'aria finché
il simbolo dell'elica sparisce e
appare "- -".


Disattivazione del sistema



)
Premere questo tasto per ottenere
un ricircolo d'aria interna. La spia
del tasto si accende.
Il ricircolo d'aria consente d'isolare l'abitacolo
dagli odori e dai fumi esterni. Si attiva
automaticamente all'attivazione del lavacristalli.

Evitare di viaggiare a lungo con il sistema
disattivato (rischio di appannamento e di
peggioramento della qualità dell'aria).
Una pressione del tasto "elica piena"
riattiva il sistema con i valori precedenti
alla disattivazione. Il simbolo del flusso d'aria, l'elica, si riempie
progressivamente in funzione del valore
richiesto,
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria condizionata.
Il confort termico non è più garantito ma viene
mantenuto un leggero flusso d'aria, dovuto allo
spostamento del veicolo.

)
Appena possibile, premere nuovamente
questo tasto per permettere l'entrata d'aria
esterna ed evitare l'appannamento. La spia
del tasto si spegne.

Page 89 of 340

3
87
Confort





Aria condizionata automatica quadrizona
Il sistema dell'aria condizionata funziona a motore avviato.


Funzionamento automatico


1. Programma automatico confort

Le modalità Soft /Auto/Fast permettono al
guidatore ed al suo passeggero anteriore di
scegliere il confor t dell'abitacolo a loro piacere:

2.
Attivazione/disattivazione
dell'aria condizionata posteriore

3 - 4. Regolazione lato guidatore-
passeggero
Il guidatore ed il passeggero anteriore possono
regolare la temperatura a loro piacimento.
Il valore indicato sul display corrisponde ad un
livello di confor t e non ad una temperatura in
gradi Celsius o Fahrenheit.
Privilegia una diffusione lieve ed il
silenzio del funzionamento limitando
il flusso d'aria.
Offre il miglior compromesso
tra confor t termico e silenzio di
funzionamento.
Privilegia una diffusione dell'aria
dinamica ed efficace. Premere questo tasto per disattivare
l'aria condizionata posteriore e per
bloccare il sistema. Sul display
LCD appare un lucchetto. Quando il
sistema posteriore è riattivato, viene scelta la
modalità automatica con le ultime regolazioni di
temperatura.

)
Ruotare il comando 3
o 4
verso
sinistra (blu) per diminuire il
valore o verso destra (rosso) per
l'aumentarlo.
Una regolazione prossima ai 21° permette
di ottenere un confor t ottimale. Secondo le
proprie esigenze, una regolazione tra i 18 e i
24° è comunque consigliata.
Inoltre, si raccomanda di evitare una differenza
di regolazione sinistra/destra superiore a 3.

Page 90 of 340

88
i
i
i
Confort

5. Programma automatico
visibilità
6. Monozona/Quadrizona

7. Accensione/Spegnimento
dell'aria condizionata
Riprese manuali

È possibile, secondo i propri gusti, fare una
scelta diversa da quella proposta dal sistema
modificando una regolazione. Le altre funzioni
saranno sempre gestite automaticamente.
Premere uno dei tasti Soft /Auto/Fast per
tornare al funzionamento automatico.
Entrando nel veicolo, se la temperatura
interna è molto più fredda o più
calda del valore di confort, non ser ve
modificare il valore visualizzato per
raggiungere il confor t desiderato. Il
sistema compensa automaticamente e
il più velocemente possibile lo scarto di
temperatura.
Vedi paragrafo "Disappannamento -
Sbrinamento anteriore".
Premere questo tasto per applicare le
stesse regolazioni di confor t del lato
guidatore al passeggero anteriore e
ai passeggeri posteriori (monozona).
La spia del tasto si accende.
L'aria condizionata è prevista per
funzionare efficacemente in tutte le
stagioni, con i vetri chiusi.
Permette:


- in estate, di abbassare la temperatura,

- in inverno, al di sopra di 3 °C, di aumentare
l'efficacia del disappannamento.

Accensione



)
Premere il tasto "A /C "
, la spia verde
abbinata si accende.

L'aria condizionata non funziona quando
la regolazione del flusso d'aria è disattivata.


Spegnimento



)
Premere nuovamente il tasto "A /C "
, la spia
verde abbinata si spegne.
Lo spegnimento può provocare il peggioramento
delle condizioni dell'aria (umidità, appannamento). Per raffreddare o riscaldare al massimo
l'abitacolo, è possibile superare i valori
minimo di 14 o massimo di 28.


)
Ruotare il comando 3
o 4
verso
sinistra fino a visualizzare "LO"

oppure verso destra fino a
visualizzare "HI"
.







Con il sistema Stop & Star t, finché il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 340 next >