Peugeot 508 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 71 of 320

69
Per attivare o disattivare la funzione, accedere
alla seconda schermata utilizzando il tasto
"OPZIONI ", quindi premere il tasto 10 .
Regolazione manuale
È possibile regolare manualmente una o più
funzioni, pur mantenendo le altre funzioni
gestite dal sistema:
-

f
lusso dell'aria 2 ,
-
d

istribuzione dell'aria 3 .
Appena si modifica una regolazione, la spia del
tasto " AUTO " si spegne.
F

P
remere nuovamente il tasto 5 per riattivare
il programma automatico confort.
Regolazione del flusso d'aria
F Premere uno dei tasti 2 per aumentare o diminuire la velocità di ventilazione.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione del flusso d'aria
richiesto. Questa funzione non è concepita per rilevare i
cattivi odori.
Il ricircolo dell'aria viene attivato
automaticamente in caso di utilizzo del
lavacristallo anteriore o di inserimento della
retromarcia.
La funzione non è attiva, se la temperatura
esterna è inferiore a 5°C, per premunirsi dai
rischi di appannamento del parabrezza e dei
vetri laterali. Diminuendo il flusso al minimo, si arresta la
ventilazione.
Viene visualizzato "
OFF" insieme all'elica.
Evitare di guidare a lungo con la ventilazione
spenta – Rischio di formazione di condensa
e di peggioramento della qualità dell'aria!
Regolazione della distribuzione
dell'aria
È possibile modulare la ripartizione dell'aria
nell'abitacolo mediante i tre tasti 3 .
Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva la
funzione. La spia è accesa quando la funzione
è attivata. Per una diffusione omogenea
nell'abitacolo, i tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente.
In modalità AUTO , le spie di questi tre tasti 3
sono spente.
Climatizzazione
Accensione/Spegnimento
F Premere il tasto 4 per attivare/disattivare il sistema di climatizzazione.
Se attivato, la spia sul tasto si accende.
Il sistema di climatizzazione non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria 2
è disattivata.
Lo spegnimento dell'aria climatizzata può provocare
dei disagi (umidità, formazione di condensa).
Parabrezza e vetri laterali.
Aeratori centrali e laterali.
Zone piedi.
Aria climatizzata al massimo
Questa funzione permette di ottenere più
velocemente il raffreddamento dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema regola automaticamente la temperatura
impostata sul livello di confort più basso, la diffusione
dell'aria verso gli aeratori centrali e laterali, il flusso
dell'aria massimo e attiva il riciclaggio dell'abitacolo.
F Premere il tasto 6 per attivare/disattivare la funzione.
Se la funzione è attiva, la spia sul tasto si accende.Quando la funzione è disattivata, il sistema
ritorna all'impostazione precedente.
L'aria climatizzata è predisposta per funzionare
efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri
chiusi. Consente:
-

i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori a 3°C, di
aumentare l'efficacia del disappannamento.
3
Ergonomia e confort

Page 72 of 320

70
Monozona/Bizona
Il livello di confort lato passeggero può essere
impostato sul livello di confort lato guidatore
(funzione monozona).
È disponibile sulla seconda schermata che è
accessibile a partire dal tasto "OPZIONI".
F

P
remere il tasto 8 per attivare la funzione
" MONO "; il suo stato diventa " ON".
La funzione si disattiva automaticamente
quando il passeggero utilizza i tasti di
regolazione della temperatura (funzione bizona).
Ventilazione contatto inserito
A contatto inserito, è possibile utilizzare
il sistema di ventilazione per regolare
le impostazioni del flusso d'aria 2 e la
distribuzione dell'aria 3 nell'abitacolo,
in


funzione della carica della batteria.
Questa funzione non consente l'attivazione del
climatizzatore.
Spegnimento del sistema
F Premere il pulsante 14 .
La spia corrispondente si accende e tutte le
altre spie del sistema si spengono.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema di climatizzazione.
Diminuendo il flusso 2 al minimo, si arresta la
ventilazione.
La temperatura non è più controllata. Un
leggero flusso d'aria, dovuto allo spostamento
del veicolo, resta comunque percepibile. Evitare di guidare a lungo con la
ventilazione spenta o il sistema disattivato
– Rischio di appannamento dei vetri e di
peggioramento della qualità dell'aria!
Premendo un qualsiasi tasto si riattiva
il sistema con i valori precedenti alla
disattivazione.
Ricircolo dell'aria dell'abitacolo
L'entrata d'aria esterna permette di evitare
l'appannamento del parabrezza e dei vetri
laterali.
Il sistema di ricircolo dell'aria interna consente
d'isolare l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.
Questa funzione permette anche di
raggiungere più velocemente il livello di
temperatura dell'abitacolo desiderato.
F

P
remere questo tasto per
attivare/disattivare la funzione.
Il ricircolo dell'aria viene attivato automaticamente
in caso di utilizzo del lavacristallo anteriore o di
inserimento della retromarcia.
Evitare l'utilizzo prolungato del ricircolo
dell'aria interna (rischio di appannamento
dei vetri e di degradazione della qualità
dell'aria).
Disappannamento –
Sbrinamento anteriore
Programma automatico
visibilità
La selezione di questo programma permette
di disappannare o sbrinare più velocemente il
parabrezza e i vetri laterali.
F

P
remere questo tasto per
attivare/disattivare la funzione.
Se la spia è accesa, la funzione è attivata.
Il sistema gestisce automaticamente l'aria
condizionata (secondo la versione), il
flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce
la ventilazione in maniera ottimale verso il
parabrezza e i vetri laterali.
Il sistema permette la modifica manuale del
flusso d'aria senza provocare la disattivazione
automatica del programma automatico
visibilità. Con il sistema Stop & Start, se il
disappannamento è attivo la modalità
STOP non è disponibile.
Se la spia è accesa, la funzione è attivata.
Ergonomia e confort

Page 73 of 320

71
In inverno, prima di avviare il veicolo,
rimuovere la neve e il ghiaccio depositati
sulla videocamera posizionata sul
parabrezza.
In caso contrario, potrebbe venire
compromesso il funzionamento dei
dispositivi associati alla videocamera.
Parabrezza riscaldato
In presenza di clima freddo, questa funzione
riscalda la base del parabrezza e la zona
situata lungo i montanti dello stesso.
Senza modificare le regolazioni del sistema
dell'aria climatizzata, permette di scollare più
velocemente le spazzole tergicristallo quando
sono incollate per effetto della brina e per
evitare l'accumulo di neve in conseguenza
al

funzionamento dei tergicristalli.
Accensione/Spegnimento
F A motore avviato, premere questo tasto; la spia arancione corrispondente si accende.
La funzione è attiva non appena la temperatura
esterna scende al di sotto di 0°C.
F

U
na nuova pressione del tasto interrompe la
funzione; la spia corrispondente si spegne.
La funzione è disattivata automaticamente ad
ogni interruzione del motore.
Disappannamento –
sbrinamento del lunotto
Accensione
F Premere questo tasto per sbrinare il lunotto e, secondo la versione, i retrovisori esterni. La spia arancione associata al tasto si accende.
Lo sbrinamento del lunotto può essere
attivato solo a motore avviato.
Spegnimento
Lo sbrinamento si disattiva automaticamente
per evitare un eccessivo consumo di corrente.
F
È
possibile interrompere il funzionamento
del disappannamento/sbrinamento prima
della disattivazione automatica premendo
di
nuovo il tasto.
La spia associata al tasto si spegne.
Disattivare il disappannamento/
sbrinamento del lunotto e dei
retrovisori esterni non appena lo si
ritiene necessario, in quanto un basso
consumo di corrente permette di ridurre
il consumo di carburante.
Riscaldamento/ Ventilazione
supplementare
3
Ergonomia e confort

Page 74 of 320

72
12:13
23 °C
OFF
OK
12:13
1 12:00 AM
12:00 AM
2
23 °C
Riscaldamento
È un sistema supplementare ed autonomo che
riscalda l'abitacolo e migliora lo sbrinamento.
La spia è accesa quando il sistema
è


programmato.
Questa spia lampeggia quando il
riscaldamento è in funzione o quando
si effettua un avviamento remoto
mediante il telecomando.
Questa spia si spegne alla fine del
riscaldamento o allo spegnimento
con il telecomando.
Ventilazione
Questo sistema permette di arieggiare
l'abitacolo con aria esterna per migliorare la
temperatura d'accoglienza in condizioni estive.
Programmazione
È possibile programmare l'attivazione del
riscaldamento o della ventilazione utilizzando
la seconda pagina del menu " Climatizzazione"
del display touch screen. Premere quindi "
Programmazione ".
Con PEUGEOT Connect Nav
F Selezionare il menu
"Climatizzazione ".
F

S

elezionare la tendina " OPZIONI".
F

P
remere " Programmazione
della temperatura ".
Con PEUGEOT Connect Radio
F Selezionare il menu
"Climatizzazione ".
F

Sel

ezionare la scheda " OPZIONI".
F

S
elezionare la tendina "Stato" per attivare/
disattivare il sistema.
F

Sel

ezionare la scheda " Stato" per attivare/
disattivare il sistema. F

P
remere sulla tendina "
Altre impostazioni"
per selezionare " Riscaldamento" per
riscaldare il motore e l'abitacolo oppure
" Ventilazione " per arieggiare l'abitacolo.
F

Q
uindi, programmare/memorizzare l'ora di
attivazione di ciascuna selezione.
Premere questo tasto per salvare.
Ergonomia e confort

Page 75 of 320

73
OK
00 00
00 00
F Quindi, programmare/memorizzare l'ora di attivazione di ciascuna selezione.
F

P
remere " OK" per confermare.
Telecomando a lunga
portata
(secondo la versione.)
Consente di attivare o disattivare il
riscaldamento nell'abitacolo a distanza.
La portata del telecomando è di circa 1
km,
all'aperto. F
P
remere la tendina "
Parametri" per
selezionare " Riscaldamento " per
riscaldare il motore e l'abitacolo oppure
" Ventilazione " per arieggiare l'abitacolo.
Attivazione
F Una pressione prolungata
di questo tasto attiva
immediatamente il riscaldamento.
La spia del telecomando si accende in verde
per circa 2 secondi per confermare la presa in
conto del segnale da parte del veicolo.
Spegnimento
F Una pressione prolungata di questo tasto interrompe
immediatamente il riscaldamento.
La spia del telecomando lampeggia
per circa 2 secondi se il veicolo non ha
ricevuto il segnale.
Rinnovare la richiesta dopo aver cambiato
luogo.
Sostituzione della batteria
La spia del telecomando si accende in rosso
per circa 2 secondi per confermare la presa in
conto del segnale da parte del veicolo.
Se la spia del telecomando diventa arancione,
lo stato di carica della pila è basso.
Se la spia non è accesa, la pila è scarica. F

U
tilizzare una moneta per svitare il tappo
e

sostituire la lampadina.
Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto di raccolta
autorizzato.
La durata massima del riscaldamento è
di circa 45
minuti secondo le condizioni
climatiche.
3
Ergonomia e confort

Page 76 of 320

74
Il sistema di riscaldamento aggiuntivo è
alimentato dal carburante presente nel
serbatoio del carburante del veicolo.
Prima del suo utilizzo, accertarsi che la
quantità di carburante sia sufficiente.
Se il livello del serbatoio è in riser va, si
raccomanda di non utilizzare il sistema.
La ventilazione si attiva quando la carica
della batteria è sufficiente.
Il riscaldamento si attiva quando:
-
l
a carica della batteria è sufficiente,
-

i
l livello di carburante è sufficiente,
-

u
n avviamento del motore è stato
effettuato tra due richieste di
riscaldamento.
Spegnere sempre il riscaldamento
aggiuntivo durante il rifornimento –
Rischio di incendio o esplosione! Per evitare il rischio di soffocamento o
asfissia, non utilizzare il riscaldamento
programmabile in un ambiente chiuso
(ad esempio un garage o un'officina non
dotata di sistema di aspirazione dei gas di
scarico), neanche per brevi periodi.
Non parcheggiare il veicolo su una
superficie infiammabile (foglie secche,
carta ecc.) – Rischio di incendio!
Le super fici vetrate come il lunotto o il
parabrezza possono diventare molto
calde.
Non appoggiare mai oggetti su queste
super fici; non toccare mai queste super fici
– Rischio di ustioni!Allestimenti anteriori
1.
Visiera parasole
2. Portacarte
3. Cassettino portaoggetti illuminato
4. Tasche portacarte sulle porte
Ergonomia e confort

Page 77 of 320

75
5.Por ta(e) anteriore(i) USB/presa 12 V
(120 W )
Vani portaoggetti o ricarica senza fili
6. Portabicchieri
7. Appoggiagomito anteriore con vano
portaoggetti
8. Por ta(e) posteriore(i) USB o presa 12 V
(120 W )
Visiera parasole
F A contatto inserito, sollevare lo sportellino
di copertura; lo specchietto s'illumina
automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura
porta biglietti autostradali.
Cassettino portaoggetti
F Per aprire il cassettino, sollevare la maniglia.
L'illuminazione del cassettino portaoggetti si
attiva all'apertura dello sportello.
Dispone di una bocchetta di ventilazione
regolabile, che può essere chiusa o aperta
e che eroga la stessa aria climatizzata delle
bocchette di ventilazione dell'abitacolo. Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore – rischio di
lesioni in caso di frenata brusca!
Accendisigari/presa
accessori 12 V
F Per utilizzare l'accendisigari, premerlo e
attendere alcuni secondi che fuoriesca
automaticamente.
F
Pe

r utilizzare un accessorio da 12 V (potenza
massima: 120 W), estrarre l'accendisigari e
collegare un adattatore appropriato.
Questa presa permette di collegare un
caricabatterie per telefono, uno scalda biberon, ecc.
Dopo l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Por ta/e USB
In funzione del tipo di cambio, la console
centrale è equipaggiata di una o due porte USB.
La porta USB permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
audio digitale tipo iPod
® o una chiavetta USB.
3
Ergonomia e confort

Page 78 of 320

76
Il lettore USB legge i file audio e li trasmette
al sistema audio, per diffusione attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi file sono gestiti dai comandi al volante
o dal sistema audio. Quando è collegato alla porta USB,
l'equipaggiamento portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito
dal veicolo. La porta USB situata nella parte
sinistra permette anche di collegare
un telefono in connessione
MirrorLink
TM Android Auto® o
CarPlay® per beneficiare di alcune
applicazioni del telefono sul display
touch screen.
Per ulteriori informazioni sul Audio e
telematica, e in particolare sulla porta USB,
consultare la sezione corrispondente.
Vano portaoggetti della console
centrale con cambio automatico
F Premere sulla parte centrale del coperchio per accedere al vano portaoggetti.
F

C
ollocare il dispositivo da collegare tramite
cavo USB nell'apposito vano.
F

F
ar passare il cavo attraverso il foro nella
parete.
F

C
ollegare il cavo alla porta USB prevista
per lo scambio dati con il sistema audio.
Sistema FOCAL® Hi- Fi
Premium
10 altoparlanti equipaggiati di tecnologie
esclusive FOCAL® offrono il piacere di un
suono pulito a bordo del veicolo:
-
A

ltoparlante centrale/altoparlanti satellitari:
Tecnologia Polyglass in grado di garantire
totale immersione e regolazione del suono
nello spazio.
-

W

oofer/Medium alta fedeltà: Tecnologia
Polyglass che permette di garantire
equilibrio e precisione del suono.
-

T

weeter TNF: Tecnologia duomi invertiti
in alluminio che offrono una diffusione
ottimale del suono e degli alti molto
particolareggiata.
-

S

ub-woofer: Tecnologia a tripla bobina
Power Flower
TM 200 mm per una resa
d
efinita e dinamica delle basse frequenze.
-

A

mplificazione attiva a 12 vie - 515 Watt:
Tecnologia ibrida Classe AB/Classe D che
apporta segnali alta frequenza ricchi e
per fezionati, oltre ad una reale potenza nei
bassi.
Il veicolo è provvisto a bordo di un sistema
sonoro ad alta fedeltà firmato dal marchio
francese FOCAL
®, specialista dell'acustica da
oltre 35 anni e riconosciuto in tutto il mondo per
le sue innovazioni brevettate e la sua qualità
sonora unica.
Ergonomia e confort

Page 79 of 320

77
Ricarica smartphone
senza filo
Permette la ricarica senza fili di apparecchi
portatili, ad esempio uno smart phone,
utilizzando il principio dell'induzione magnetica,
secondo la norma Qi 1.1.
L'apparecchio da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per sua
concezione o con l'ausilio di una custodia
o
di una scocca compatibile.
La zona di carica è segnalata dal simbolo Qi.
Funzionamento
La carica funziona a motore avviato e in
modalità STOP dello Stop & Start.
La carica è gestita dallo smart phone.
Per le versioni con Apertura e Avviamento
a mani libere, il funzionamento della ricarica
può essere momentaneamente disturbato
all'apertura di una porta o alla richiesta di
interruzione del contatto.
Ricarica
F Verificare innanzitutto che la zona di carica sia sgombra.
F

A
ppoggiare un apparecchio portatile al
centro della zona di carica.
Il sistema è in grado di ricaricare un solo
apparecchio alla volta.
F

N
on appena l'apparecchio è stato rilevato,
la spia verde della ricarica si accende.
F

L
a carica della batteria dell'apparecchio
inizia subito.
F

N
on appena la batteria è completamente
carica, la spia della ricarica si spegne.
Non lasciare oggetti in metallo (monete,
chiavi, telecomando del veicolo,
ecc.) nella zona di carica durante la
ricarica di un apparecchio. Rischio di
surriscaldamento e di interruzione della
ricarica!
Controllo del funzionamento
Lo stato della spia permette di seguire il
funzionamento della ricarica. Spia dello
stato di carica Significato
Spenta Motore spento.
Nessun dispositivo
compatibile rilevato.
Carica terminata.
Verde fissa Dispositivo compatibile
rilevato.
Carica in corso.
Arancione
lampeggiante
Rilevamento di un corpo
estraneo nella zona di carica.
Dispositivo non posizionato
al centro della zona di carica.
Arancione fissa Malfunzionamento
dell'indicatore di carica del
dispositivo.
Temperatura troppo elevata
della batteria del dispositivo.
Malfunzionamento della
ricarica.
3
Ergonomia e confort

Page 80 of 320

78
Appoggiagomito anteriore
È dotato di un vano di contenimento.
Apertura
Se la spia arancione è accesa:
- rimuovere il dispositivo, quindi riposizionarlo
al centro della zona di carica.
Oppure
-

r
imuovere il dispositivo ed effettuare una
nuova prova un quarto d'ora più tardi.
Se il problema persiste, far verificare dalla Rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
F

P
remere la leva posta sotto il coperchio.
Il coperchio si apre in due parti.
Chiusura
Tappetini
Rimontaggio
Alla prima collocazione, lato guidatore, utilizzare
esclusivamente i fissaggi forniti in dotazione.
Smontaggio
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F s postare indietro al massimo il sedile,
F

s
ganciare i fissaggi,
F

t
ogliere il tappetino.
Rimontaggio
Per ricollocare il tappetino lato guidatore:
F p osizionare correttamente il tappetino,
F

r
icollocare i fissaggi premendo,
F

v
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
Per evitare di intralciare i pedali:
-

u
tilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fissaggi è
indispensabile,
-

n
on sovrapporre mai più tappetini.
L'utilizzo di tappetini non omologati da
PEUGEOT potrebbe ostacolare l'accesso
ai pedali e inter ferire con il funzionamento
del regolatore/limitatore di velocità.
I tappetini omologati da PEUGEOT sono
muniti di due fissaggi situati sotto al sedile.
F
R
ichiudere le due parti del coperchio. Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.
Ergonomia e confort

Page:   < prev 1-10 ... 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 ... 320 next >