Peugeot 508 RXH 2012 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 211 of 304

8
209
Informazioni pratiche








Tr a i n o


Prima di qualsiasi inter vento, a contatto inserito, premere il pedale del freno e posizionare la leva di selezione delle marce su Npoi spegnere il sistema ibrido.
In caso di necessità legata ad un accesso difficoltoso, il veicolo può essere spostato di alcune
decine di metri ad una velocità non superiore ai 10 km/h.

Le ruote anteriori o posteriori non devonoessere appoggiate a terra, utilizzare uncarroattrezzi per rimorchiare il veicolo.
Utilizzare gli appositi anelli di traino solamente per liberare il veicolo se bloccato o per farlo salire sul carroattrezzi.

Page 212 of 304

210
Informazioni pratiche







Traino di un rimorchio

Si raccomanda di utilizzare unicamente i dispositivi e i fasci originali PEUGEOT che sono stati collaudati e omologati fin dallaprogettazione della vettura affidandone ilmontaggio alla rete PEUGEOT oppure ad un riparatore qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete PEUGEOT, q u e s t o d e v etassativamente essere effettuatoseguendo le raccomandazioni del costruttore. Dispositivo meccanico destinato all'a
ggancio di un rimorchio o all'installazione di unportabiciclette, con segnalazione eilluminazione complementari.
Tappo otturatore

In caso di traino, è tassativo rimuovere il tappo
otturatore, se il veicolo ne è equipaggiato.
Per fare ciò, consultare la rete PEUGEOT o unriparatore qualificato.


La guida con rimorchio sottopone ilveicolo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione par ticolare da par te del guidatore.

Peso massimo sul gancio
traino
Il peso massimo trainabile non deve essere superiore a 800 kg. Il v
eicolo è essenzialmente destinato atraspor tare persone e bagagli, ma può anche essere utilizzato per trainare un rimorchio.

Page 213 of 304

8
211
Informazioni pratiche

Consigli per la guida


Ripartizione dei carichi
)Distribuire il carico nel rimorchio in modoche gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano che si sale in quota, riducendo le prestazioni del motore. Il carico massimo trainabile deveessere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri dialtezza.

Vento laterale
)Tener conto dell'aumento della sensibilità al vento.
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffreddamento.
Il v
entilatore è azionato elettricamente e la suacapacità di raffreddamento non dipende quindidal regime motore. ) Per diminuire il regime motore, rallentare. Il carico massimo trainabile in salita prolungata
dipende dall'inclinazione del pendìo e dalla
temperatura esterna.
In ogni caso, sor vegliare la temperatura del liquido di raffreddamento.
)In caso di accensione della spia
di allarme e della spia STOP,Pfermare il veicolo appena possibilee spegnere il motore.



Freni

Il traino di un rimorchio aumenta la distanza difrenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni
particolarmente in discesa (ad esempio in
montagna), si raccomanda l'utilizzo del freno
motore.


Pneumatici
)
Controllare la pressione dei pneumatici del veicolo trainante e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.



Illuminazione
)
Verificare l'impianto elettrico disegnalazione del rimorchio.


La funzione assistenza al parcheggioverrà automaticamente disattivata in caso di utilizzo di gancio traino originale PEUGEOT.
Consultare la rubrica "Caratteristiche tecniche"per conoscere le masse e i carichi trainabili in
funzione del tipo di veicolo.

Page 214 of 304

212
Informazioni pratiche











Montaggio delle barre del tetto


Massa massima autorizzata sulportabagagli, per un'altezza di carico che non superi i 40 cm (salvo por tabici):100 Kg Se l'altezza supera i 40 cm, adeguarela velocità del veicolo in base al tipodi strada al fine di non danneggiare lebarre del tetto e i fissaggi.
Fare riferimento alle legislazioninazionali in modo da rispettare lenorme sul traspor to degli oggetti più lunghi del veicolo.
Per montare le barre del tetto trasversali rispettare il loro posizionamento che èsimboleggiato da dei riferimenti situati suciascuna delle barre longitudinali.
Utilizzare gli accessori omologatida PEUGEOT rispettando i consiglie le istruzioni per il montaggio delcostruttore, pena il danneggiamentodella carrozzeria (deformazione,rigature, ...).

Page 215 of 304

8
213
Informazioni pratiche




Accessori

La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza,
sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
"Confort" :

modulo isotermo, kit fumatori, presa 230 V,
lampada por tatile...

"Soluzioni per il trasporto" :

rialzi e seggiolini per bambini, contenitore del bagagliaio, por tabagagli sul tetto, portasci, por tabiciclette sul gancio traino, ganci traino (a collo di cigno, RDSO, rientranti), fasci, pianale scorrevole, kit trasformazione
veicolo utilitario, ...
Gancio traino che richiede obbli
gatoriamente
un montaggio da par te della rete PEUGEOT.
"Style":
spoiler, bavette anteriori e posteriori, pomello in alluminio, cerchi in alluminio (16 ", 17 ", 18 ",
19 "), kit carrozzeria, conchiglia dei retrovisori
esterni, deflettori d'aria delle por te, ...

*
Per evitare di bloccare i pedali:
- verificare il corretto posizionamento e
fissa
ggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.

"Sicurezza":
limitatore/regolatore di velocità, allarme antintrusione, centralina iperfrequenza,
stampigliatura dei vetri, antifur ti per ruote, test
etilico, cofanetto di pronto soccorso, triangolo
di segnalazione, gilet di sicurezza, sistema di
rilevazione veicolo rubato, equipaggiamenti invernali (cerchi in lamiera da 17" per catene
da neve), catene da neve, telecamera diretromarcia, assistenza al parcheggio anteriore
e posteriore, spessore del bagagliaio, ...
"Protezione":

tappetini *
, foderine dei sedili, telo di protezione del veicolo, tendine parasole, rete del
bagagliaio, rete d'arresto del carico, griglia per
cani, protezioni battitacco sulla soglia delle
por te e del bagagliaio, protezioni laterali in
resina, ...

Page 216 of 304

214
Informazioni pratiche
Il montaggio di un equipaggiamento o diun accessorio elettrico non omologato da PEUGEOT, può provocare unapanne al sistema elettronico del veicoloed un consumo eccessivo.Prestare quindi la massima attenzionea questa precauzione e rivolgersi ad un rappresentante della marca PEUGEOTper farsi illustrare la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.

Installazione di trasmettitoriper radiocomunicazione

Prima dell'installazione di trasmettitori per radiocomunicazione in post-vendita, con antenna esterna sulveicolo, consultare la Rete PEUGEOT che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la DirettivaCompatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigorenel Paese, i gilet di sicurezza, i triangolidi presegnalazione, le lampadine ei fusibili di ricambio possono essereobbligatori a bordo del veicolo.
È
possibile procurarsi dei prodotti per la
pulizia e manutenzione (esterna e interna) per
il rabbocco (liquido lavacristallo) e di ricarica(car tuccia per kit di riparazione provvisoria
dei pneumatici...) recandosi presso la rete PEUGEOT.

"Sistemi Multimediali":
autoradio, sistema di navigazione portatile,schermo video por tatile Takara/Sony, kit
vivavoce Bluetooth, altoparlanti, lettore DVD,
WiFi, assistenza alla
guida, suppor to video,
centralina iperfrequenza, ...

Page 217 of 304

9
215
Ver if iche
PEUGEOT & TOTAL

Page 218 of 304

216
Ver if iche
Apertura del cofano motore

Apertura
)All'interno
: tirare verso di sé il comando situato a sinistra, sotto al cruscotto.
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, interrompere il contatto(spia Readyspenta), per evitare rischidi ferite causate da un funzionamentoautomatico del motore.


Chiusura
)Abbassare il cofano e rilasciarlo a finecorsa.)Controllare che sia ben chiuso.
)All'esterno
: sollevare il comando ed aprire
il cofano.
Un martinetto apre e tiene aperto il cofano.
Non toccare, manipolare o smontare mai i cavi arancioni "dell'alta tensione".

Page 219 of 304

9
217
Ver if iche

Per i veicoli dotati di motore HDi, se il serbatoio
rimane senza carburante, è necessario
reinnescare il circuito di carburante
; vedere il
disegno nel cofano motore corrispondente.











Mancanza di carburante (Diesel)

Se il serbatoio del veicolo èequipaggiato di un posizionamento obbligato, attenersi alla rubricaPosizionamento obbligato pistola di rifornimento del carburante (Diesel)".
)
Versare nel serbatoio del carburantealmeno cinque litri di gasolio. )
Aprire il cofano motore.)
Se necessario, sganciare l'elemento
protettivo per accedere alla pompetta di
reinnesco.) Allentare la vite di degasificazione. )
Azionare la pompetta di reinnesco, fino
alla comparsa del carburante nel tubo
trasparente.) Riserrare la vite di degasificazione.)
Azionare il motorino d'avviamento finoall'avviamento del motore (nel caso in cui
il motore non si dovesse avviare al primo
tentativo, attendere circa 15 secondi poi
ricominciare). ) Se dopo alcuni tentativi non si ottiene alcunrisultato, azionare nuovamente la pompetta di reinnesco poi il motorino d'avviamento.)
Ricollocare e riagganciare la coper tura
verificandone il corretto aggancio.
) Richiudere il cofano motore.

Motore 2.0 HDi

Se il motore non si avvia al primo tentativo, non insistere con il motorino d'avviamento ; ricominciare laprocedura.





Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, interrompere il contatto (spiaReadyspenta), per evitare rischi di ferite causate da un funzionamento automatico del motore.

Page 220 of 304

218
Ver if iche
Consente di accedere al controllo del livello dei
vari liquidi, alla sostituzione di alcuni elementi eal reinnesco di carburante.














Motore Diesel
1.
Serbatoio del ser vosterzo.2.
Serbatoio del lavacristallo e del lavafari.3.
Serbatoio del liquido di raffreddamento.4.
Serbatoio del liquido dei freni. 5.
Batteria/Fusibili.
6.Scatola portafusibili.7. Filtro dell'aria. 8.Astina di livello olio motore.9.
Riempimento olio motore. 10.Pompetta di reinnesco.11.
Vite di degasificazione.





Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, interrompere il contatto (spia Readyspenta), per evitare rischi di ferite causate da un funzionamentoautomatico del motore.

Page:   < prev 1-10 ... 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 ... 310 next >