Peugeot 508 RXH 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 121 of 308

3
119
Confort

4. Regolazione del flusso d'aria
)
Premere questo tasto"elica piena" per aumentare il
flusso d'aria.
) Premere questo tasto"elica vuota" per diminuire il
flusso d'aria. Il simbolo del flusso d'aria, l'elica, si riempie
progressivamente in funzione del valore
r
ichiesto.
Disattivazione del sistema
)
Premere questo tasto "elica
vuota" del flusso d'aria finchéil simbolo dell'elica sparisce e appare "- -"
.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni delsistema dell'aria condizionata.
Il confor t termico non è più gestito. È possibile,
tuttavia, percepire un leggero flusso d'aria
dovuto allo spostamento del veicolo.

Page 122 of 308

120
Confort
) Spegnere lo sbrinamento del lunotto e dei retrovisori esterni non
appena lo si ritiene necessario,in quanto un basso consumo di corrente permette di ridurre ilconsumo di carburante.


Disappannamento -
Sbrinamento anteriore







Disappannamento -
sbrinamento del
lunotto
Il tasto di comando si trovasul frontalino del sistema di climatizzazione.
Con l'aria condizionata
manuale
) Selezionare questo programmaper disappannare o sbrinare più
velocemente il parabrezza e i
vetri laterali.
Con l'aria condizionata
automatica bizona e
quadrizona

Programma automaticovisibilità

Attivazione
Con il sistema Stop & Start, finché ildisappannamento è attivo, la modalitàDiesel non si interromperà.


Disattivazione

Lo sbrinamento si spegne automaticamente per evitare un eccessivo consumo di corrente.
)

Page 123 of 308

3
121
Confort

Modalità Riscaldamento
programmabile

È un sistema supplementare ed autonomo che
riscalda il circuito dell'acqua del motore, per
migliorare lo sbrinamento e il preriscaldamento dell'abitacolo.
Questa spia si accende solamentequando il sistema è programmato in
modalità riscaldamento programmabile.
A contatto inserito, premere il comando sulla
sinistra del volante per accedere al menugenerale.
Programmazione
) Nel "Menu generale", selezionare
"Preriscaldamento / Preventilazione".

)
Spuntare "Attivazione" e se necessario per la programmazione selezionare
"Parametri".

)
Selezionare "Riscaldamento" per preriscaldare il motore e l'abitacolo oppure
"Ventilazione" per arieggiare l'abitacolo.








Riscaldamento / Ventilazione programmabile


Modalità Ventilazione
programmabile
Questa modalità permette di arieggiare
l'abitacolo con aria esterna per migliorare la
temperatura d'accoglienza in condizioni estive.

Page 124 of 308

122
Confort
)Selezionare :
- immediato per attivare il riscaldamento o la
ventilazione
(una volta confermato con "OK"),
- il primo orologio per programmare/memorizzare l'ora desiderata per l'avviamento,
- il secondo orologio per programmare/memorizzare una seconda ora di avviamento.


L'attivazione immediata o programmata della modalit

Page 125 of 308

4
123
Guida
Si consiglia di non inserire il frenodi stazionamento in caso di clima molto freddo (gelo) e in caso di
traino (carroattrezzi, ...). Per fare ciò, disattivare le funzioni automatiche o disinserire manualmente il freno di stazionamento.



Prima di scendere dal veicolo, verificare che le spie del freno di stazionamentosiano accese fisse sul quadro strumentie sul comando A
.

Il
freno di stazionamento elettrico prevede duemodalità di funzionamento:

-
Inserimento/Disinserimento automatico
L' i nserimento è automatico allo spegnimento del motore, il disinserimentoè automatico appena il veicolo inizia a muoversi (attivati per default),-Inserimento/Disinserimento manuale L' i nserimento manuale del freno distazionamento si effettua tirando la leva dicomando A. Il disinserimento manuale si effettua premendo e rilasciando il comando,sempre tenendo premuto il pedale del
freno.
All'aper tura della por ta del guidatore, un segnale acustico e un messaggio indicano che
il freno non è più inserito.
Programmazione della modalità
Secondo il Paese di commercializzazione del
veicolo, è possibile disattivare l'inserimento
automatico allo spegnimento del motore e il disinserimento automatico non appena ilveicolo inizia a muoversi.
A veicolo fermo, per inserire il freno di stazionamento, con il sistema ibrido attivo o
spento, tirareil comando A .


Inserimento manuale

L’ a t t i v a z i o n e/disattivazione si effettua
dal menu situato nel display del quadro strumenti.
L' i n
serimento e il disinserimento del freno di
stazionamento si effettua quindi manualmente. L’ i n
serimento del freno di stazionamento è segnalato:


- dall
’accensione della spia del freno e della spia P
sullaleva A
,

-
dalla visualizzazione di un
messaggio.

All’aper tura della por ta del guidatore, con
il sistema ibrido attivo, un segnale acustico e un messaggio appaiono se il freno distazionamento non è inserito.








Freno di stazionamento elettrico

Se questa spia si accende sul quadro strumenti, la modalità automatica è disattivata.

Page 126 of 308

124
Guida
A contatto inserito o con il sistema ibridoattivo, per disinserire il freno di stazionamento, premere il pedale del freno,spingere e poirilasciareil comando A
.
Il disinserimento completo del freno di
stazionamento è segnalato:
Disinserimento manuale
- dallo spegnimento della spia del
freno e della spia Psul comando A,
- dalla visualizzazione di unmessaggio.
Tir
ando il comando A
senza premere il pedale
del freno, il freno di stazionamento non si
disinserisce e appare un messaggio sul quadro
strumenti. In caso di necessità, è possibile effettuare
un inserimento al massimo
del freno di
stazionamento. Si ottiene tenendo tiratoil
comando Afino alla comparsa di un messaggio e di un segnale acustico.L'inserimento al massimo è indispensabile:


- per un veicolo che traina un rimorchio, quando le funzioni automatiche sono attivate e si effettua un inserimentomanuale,

- quando le condizioni della pendenza
possono variare durante il parche
ggio del
veicolo (esempio: traspor to su nave, su camion, rimorchio/traino).


Inserimento al massimo


Prima di scendere dal veicolo, verificareche le spie del freno di stazionamento siano accese fisse sul quadro strumenti e sul comando A .

Non lasciare bambini da soli nell’abitacolo del veicolo, con la chiave inserita nelblocchetto d’avviamento, potrebbero disinserire il freno di stazionamento.


Inserimento automatico,
a motore spento



- dall’accensione della spia del freno e della spia P
sul comando A,


- dalla visualizzazione di un messaggio.
A veicolo fermo, il freno di stazionamento
si inserisce automaticamente allo
spegnimento del motore. L’ i nserimento del freno di stazionamento è segnalato:
In caso di traino di un veicolo moltocarico o di parcheggio in discesa ripida,inserire il freno di stazionamento al massimo poi sterzare le ruote verso ilmarciapiede e inserire una marcia.Dopo un inserimento al massimo, il tempo di disinserimento è più lungo.

Page 127 of 308

4
125
Guida

Disinserimento automatico

Il freno di stazionamento si disinserisceautomaticamente e progressivamente
non a
ppena il veicolo inizia a muoversi,selezionare la posizione A, M o R
poi premere il pedale dell'acceleratore.
Il disinserimento completo del freno di stazionamento è segnalato:
-
dallo spegnimento della spia delfreno e della spia P
sulla leva A
,
-
dalla visualizzazione di un
messaggio.

A veicolo fermo, con il sistema ibrido attivo, è inutile accelerare,rischio di disinserimento del freno di stazionamento.
Prima di uscire dal veicolo, verificareche le spie del freno di stazionamento siano accese fisse sul quadro strumenti e sul comando A.
Immobilizzo del veicolo, con
sistema ibrido attivo

Con il sistema ibrido attivo e a veicolo fermo, per immobilizzare il veicolo è indispensabile inserire il freno di stazionamentomanualmentetirandola leva A
.
L’ i nserimento del freno di stazionamento èsegnalato:


- dall’accensione della s
pia del
freno e della spia P sulla leva A


- dalla visualizzazione di un messaggio.
All’aper tura della por ta del
guidatore, un
segnale acustico ed un messaggio appaiono seil freno di stazionamento non è inserito.


Situazioni particolari

In alcune situazioni (avviamento del motore, ...),
il freno di stazionamento può regolare da solo ilsuo livello di forza. Questo è un funzionamento
normale.
Per spostare il veicolo di alcuni centimetrisenza avviare il motore, a contatto inserito,
premere il pedale del freno e disinserire il freno
di stazionamento spingendopoi rilasciandoil comando A
. Il disinserimento completo
del freno di stazionamento è segnalato dallo spegnimento della spia sul comando Ae della spia sul quadro strumenti, oltre che dalla
visualizzazione di un messaggio.
In
caso di malfunzionamento del freno distazionamento in posizione inseritao di
panne della batteria, è sempre possibile un
disinserimento d’emer
genza (vedere paragrafo
"Sbloccaggio d’emergenza").
Allo scopo di garantirne il correttofunzionamento e quindi la sicurezza, il numero
di inserimenti/disinserimenti ripetuti del freno distazionamento è limitato a otto volte.
In caso di utilizzi eccessivi, si è informati da un
messaggio e da una spia che lampeggia.

Page 128 of 308

126
Guida
Frenata d'emergenza
In caso di anomalia della frenata con il pedale
del freno, tenere tirato il comando Aper fermare il veicolo.
Il controllo dinamico di stabilità garantisce la stabilità in frenata d’emergenza.
In caso di anomalia della frenata d’emergenza, appare il messaggio seguente "Difetto freno a mano".

In
caso di anomalia del sistema CDS
segnalata dall'accensione di questa
spia, la stabilità della frenata non è
garantita.
Sbloccaggio d'emergenza
)Se il veicolo ne è equipaggiato, recuperare il cuneo B del veicolo, situato dietro ai
sedili posteriori.)In discesa, immobilizzare il veicolo posizionando uno spessore davanti o dietro ad una ruota anteriore, nel senso oppostoalla pendenza.
Su terreno piano, immobilizzare il veicolo
collocando un cuneo davanti e dietro a unadelle ruote anteriori. In
caso di malfunzionamento del freno di
stazionamento elettrico o di panne della batteria, un comando meccanico d'emergenza
permette di sbloccare manualmente
il freno di stazionamento. )
Immobilizzare il veicolo (o bloccarlo, finch

Page 129 of 308

4
127
Guida
)Ribaltare la par te 2/3 dei sedili posteriori per accedere alla membrana verde.
Per ragioni di sicurezza, consultaretassativamente e rapidamente la rete PEUGEOT per sostituire la membrana.
Prestare attenzione a non introdurre
elementi impolverati e umidi inprossimit

Page 130 of 308

128
Guida
Anomalie di funzionamento
In caso di accensione della spia di anomalia del freno di stazionamento elettrico e di una delle spie indicate in queste tabelle, parcheggiare il veicolo alsicuro (suolo orizzontale, marcia inserita) e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
SituazioniConseguenze
Visualizzazione del messaggio " Anomalia freno a mano " e delleseguenti spie:

- Le funzioni automatiche sono disattivate.

- La par tenza assistita in salita non è disponibile.

- Il
freno di stazionamento elettrico non può essere utilizzatomanualmente.

Visualizzazione del messaggio " Anomalia freno a mano " e delleseguenti spie:

- Il disinserimento manuale del freno di stazionamento elettrico è disponibile solo premendo il pedale dell'acceleratore e rilasciando la
leva.

- La par tenza assistita in salita non è disponibile.

- Le funzioni automatiche e l'inserimento manuale rimangono
disponibili.

Visualizzazione del messaggio " Anomalia freno a mano " e delleseguenti spie:

- Le funzioni automatiche sono disattivate.

- La par tenza assistita in salita non è disponibile.

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 310 next >