Peugeot 508 RXH 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 141 of 308

4
139
Guida
) Premere 1, il limitatore è attivato, e
resta in pausa.
Non è necessario attivare il limitatore per regolare la velocità. )
Impostare il valore di velocit

Page 142 of 308

140
Guida





Regolatore di velocità
velocità del veicolo al valore programmato
dal guidatore, senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore. L'attivazionedel regolatore è manuale, richiede:
- una velocità minima del veicolo di 40 km/h,
- di una marcia superiore o uguale alla 2ª,
- della posizione A.
La disattivazionedel regolatore avvienemanualmente o premendo i pedali del freno o
quando si attiva il sistema ESC, per ragioni di sicurezza.
Premendo il
pedale dell'acceleratore, èpossibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore.
Il
disinserimento del contatto annulla tutti i
valori di velocità programmati. 1
.Tasto di selezione della modalità regolatore
2. Tasto di programmazione di una velocità/di
riduzione del valore programmato 3. Tasto di programmazione di una velocità/di
aumento del valore programmato 4.Tasto di sospensione/ripresa della
regolazione (pausa)
5.Tasto d'interruzione della regolazione

Comandi al volante
Il regolatore non può in alcun casosostituire il rispetto dei limiti di
velocità, né la vigilanza o il senso di responsabilità del guidatore.
Queste informazioni sono visualizzate anche sul display di visualizzazione dei dati di guida. Per maggiori dettagli, consultare la rubrica "Visualizzazione dati di guida". Le in
formazioni programmate sono raggruppate sul display del quadro strumenti.

Visualizzazioni sul quadro
strumenti
A.Indicazione di funzionamento/pausa della regolazione
B.Indicazione della selezione della modalità regolatore
C.Valore della velocità programmata

Page 143 of 308

4
141
Guida
) Premere 1, il regolatore è attivato e
resta in pausa.
) Regolare la velocit

Page 144 of 308

142
Guida
Mediante dei captatori situati nel paraurti,
questa funzione segnala la vicinanza di
qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero,
barriera...) che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi di ostacolo (paletto, car tello di segnalazione di cantiere stradale...) rilevati all'inizio non lo saranno più a fine manovra a causa della presenza di zone cieche.






Assistenza al parcheggio


Questa funzione non può in nessuncaso sostituire l'attenzione e la responsabilità del guidatore.
L'
attivazione si ottiene con l'inserimento della retromarcia. È accompagnata da un segnaleacustico.
L' interruzione si ottiene al disinserimento dellaretromarcia.

Assistenza al parcheggio
posteriore


Assistenza sonora

L' i nformazione di prossimità è data da un
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) permette di individuare da quale lato è
situato l'ostacolo.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo" diventa
inferiore ad una trentina di centimetri, il segnale sonoro diventa continuo.




Assistenza grafica
Completa il segnale sonoro mediante la
visualizzazione sul display multifunzione di
trattini, sempre più vicini al veicolo. Quando il
veicolo è molto vicino all'ostacolo sul displayappare il simbolo di "Pericolo".

Page 145 of 308

4
143
Guida
In presenza di brutto tempo o ininverno, accer tarsi che i sensori non siano ricoperti da fango, brina o neve. All'inserimento della retromarcia, un segnale acustico (bip lungo) indica che isensori possono essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto, camion, mar tello pneumatico...)
possono attivare i segnali acusticidell'assistenza al parcheggio.
In
caso di malfunzionamento
del sistema, all'inserimento
della retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti e/o appare un
messaggio sul display, accompagnato da un segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.

Anomalia di funzionamento
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore si attiva non appena un ostacolo viene rilevato davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parche
ggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o
quando la velocità supera i
10 km/h.
Assistenza al parcheggio
anteriore
La funzione verrà disattivata automaticamente in caso di trainodi un rimorchio o di montaggio di unportabicicletta (veicolo equipaggiato di gancio traino o di por tabicicletta omologato da PEUGEOT).
Disattivazione/Attivazione
dell'assistenza al parcheggioanteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettuapremendo questo tasto. La spia del tasto si accende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la
funzione. La spia del tasto si spegne.

Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore o posteriore) permette di individuare sel'ostacolo si trova davanti o dietro al veicolo.

Page 146 of 308

144
Guida
Il sistema misura lo spazio disponibile per ilparcheggio tra due veicoli o tra due ostacoli.Misura l'ampiezza del parcheggio e fornisce
informazioni:
- sulla possibilità di parcheggiare in uno
spazio libero, in funzione delle dimensioni
del veicolo e delle distanze necessarie per effettuare le manovre.
- sul livello di difficoltà della manovra daeffettuare.
Il sistema non rileva
gli spazi la cui misura è
nettamente inferiore o superiore alle dimensioni del veicolo.
La spia situata sul comando A può
assumere due diversi stati:

Visualizzazioni


-
accesa fissa: la funzione è selezionatapremendo il comando A
.

- spenta:la funzione non è selezionata.







Misura dello spazio disponibile

Page 147 of 308

4
145
Guida
È stato identificato uno spazio disponibile:
)Posizionare la leva delle marce inposizione A
. )Premere il comando A
per selezionare la
funzione. )Attivare l

Page 148 of 308

146
Visibilità














Comandi di illuminazione Dispositivo per selezionare e comandare i fari anteriori e i fanali posteriori che garantiscono l'illuminazione e la segnalazione del veicolo.
Illuminazione principale
Il veicolo dispone di vari fari d'illuminazione:
- luci di posizione, per essere visti,
- fari anabba
glianti per vedere senza abbagliare gli altri guidatori,
- fari abbaglianti per illuminare la strada,
- fari direzionali per illuminare la cur va.


Illuminazione supplementare

Altri fari sono installati per soddisfare particolaricondizioni di guida:


- i fendinebbia posteriori per una miglioresegnalazione in caso di nebbia,

- i fari diurni per essere visibili di giorno.


Automatismi d'illuminazione
Sono disponibili varie modalità di comando
automatico dei fari, in base alle opzioni
seguenti:


- accensione temporizzata dei fari,

- fari direzionali
,

- illuminazione d'accoglienza,

- illuminazione diurna (fari diurni),

- accensione automatica dei fari,

- "Commutazione automatica fari abbaglianti".

Page 149 of 308

5
147
Visibilità


Ghiera di selezione della modalitàd'illuminazione principale

Ruotarla per portare il simbolo desiderato incorrispondenza del riferimento.

Fari s
penti.

Accensione automatica dei fari.


Solo luci di posizione,

Fari anabba
glianti o abbaglianti.

Leva d'inversione dei fari

Tirarla per passare da anabbaglianti ad
abbaglianti.

Nelle modalità
fari spenti e luci di posizione,
il guidatore può accendere direttamente gli
abba
glianti ("lampeggio dei fari") tenendo la
leva tirata.
Visualizzazioni

L'accensione della spia corrispondente sulquadro strumenti conferma l'attivazionedell'illuminazione scelta.

Page 150 of 308

148
Visibilità
Ghiera di selezione dei fari fendinebbia
Funzionano con gli anabbaglianti e gli abbaglianti accesi.
Fari fendinebbia posteriori
In caso di spegnimento automatico dei fari (con modello AUTO) o di spegnimento manuale
dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le luci di
posizione resteranno accesi. ) Per spegnere i fendinebbia ruotare
all'indietro la ghiera, si spegneranno anchele luci di posizione.
In caso di bel tempo o di pioggia, sia digiorno che di notte,

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 310 next >