Peugeot 508 RXH 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 161 of 308

5
159
Visibilità
Non coprire il sensore di pioggia, abbinatoal sensore di luminosità e situato al centro del parabrezza, dietro al retrovisore interno.
In caso di lavaggio del veicolo in impiantoautomatico, disattivare il funzionamento automatico del tergicristallo.
In inverno, si consiglia di attendere losbrinamento completo del parabrezzaprima di azionare il tergicristallo automatico.


Anomalia di funzionamento

In caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in modointermittente.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore. Consente di pulire le spazzole o di sostituirle. Può anche essere utile, in inverno, per liberarele spazzole del parabrezza dalla neve.

Per conservare l'efficacia delle spazzole piatte, tipo "flat-blade", si consiglia di :


- maneggiarle con cura,

- lavarle regolarmente con acqua edetergente,

- non utilizzarle per trattenere delcartone contro il parabrezza,

- sostituirle ai primi segni di usura.


)
Nel minuto successivo all'interruzionedel contatto, ogni azione sul comando
del tergicristallo posiziona le spazzole in
verticale.) Per riposizionare le spazzole dopol'intervento, inserire il contatto e manovrare
il comando.

Page 162 of 308

160
Visibilità
1.Plafoniera anteriore2.Faretti di lettura carte anteriori3.Faretti di lettura carte posteriori4.Illuminazione a diodi











Plafoniere
In questa posizione, la plafonieras'illumina progressivamente:


Plafoniera anteriore

Prestare attenzione a non avvicinarenulla alle plafoniere.
Con la modalità "illuminazione permanente" la durata dell'accensione varia in funzione delcontesto: - con il contatto disinserito, circadieci minuti,- in modalità economia d'energia, circatrenta secondi, - con il sistema ibrido attivo, illimitatamente.



- allo sbloccaggio del veicolo,

- all'estrazione della chiave di contatto,

- all'aper tura di una por ta,

- all'attivazione del pulsante di blocca
ggiodel telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spe
gne progressivamente:


- al bloccaggio del veicolo,

- all'inserimento del contatto,

- 30 secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.

Faretti di lettura carte
anteriori e posteriori
)Con il contatto inserito, azionare il relativo
interruttore.
Quando la plafoniera anteriore è in posizione
"illuminazione permanente", si accenderàanche il faretto di lettura carte posteriore,
tranne se quest'ultimo è in posizione "spento
in permanenza".
Nella par te anteriore, è possibile disattivare
i faretti di lettura car te posteriori per non
disturbare ad esempio i passeggeri chedormono. Tuttavia, questi ultimi possono forzare l'illuminazione del faretto di lettura.

Page 163 of 308

5
161
Visibilità








Illuminazione dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.

Accensione

Di notte, i diodi elettroluminescenti - LED
d'ambiente si accendono automaticamente per
illuminare l'abitacolo, contemporaneamente
all'accensione delle luci di posizione.
Spegnimento
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne automaticamente allo spegnimento delle luci diposizione.
Può essere spenta manualmente regolando ilreostato d'illuminazione del quadro strumenti al livello più basso.

Page 164 of 308

162
Sicurezza bambini











Generalità sui seggiolini per bambini
Per viaggiare con la massima sicurezza, rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamentazioneeuropea, tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di statura inferiore a un metro
e cin
quanta, devono essere trasportati
su seggiolini per bambini omologati, adatti al loro peso , da collocare sui sedili dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi
ISOFIX * ,-statisticamente, i sedili più sicuri per il traspor to dei bambini sono i sedili posteriori del veicolo,- un bambino il cui peso è inferiore a
9 Kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino inposizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
PEUGEOTraccomandadi trasportarei bambini sui sedili posteriorilateralidel veicolo:-"con schienale verso la strada"fino ai 2 anni di età, - "nel senso di marcia"a par tire dai 2 anni di età. La sicurezza dei bambini, che PEUGE
OT ha curato in par ticolar modo sin dalla fase di progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.

*

La normativa sul traspor to dei bambini èspecifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.

Page 165 of 308

6
163
Sicurezza bambini
Seggiolino per bambini sul sedile anteriore


"Schienale verso la strada"

Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sul
sedile del passeggero anteriore , l'airbagdel passeggero deve tassativamente essere
disattivato, altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mor tali in caso di attivazione dell'airbag .
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene posizionato "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore
, occorre regolareil sedile del veicolo in posizione longitudinaleposteriore massima, posizione alta, con lo
schienale ver ticale e lasciare l'airbag delpasseggero attivato.Sedile del passe
ggero regolato nellaposizione più alta e nella posizionelongitudinale posteriore massima.

Accertarsi che la cintura di sicurezza sia ben tesa.

Page 166 of 308

164
Sicurezza bambini
Airbag lato passeggero OFF
Per garantire la sicurezza dei bambini, disattivare tassativamente l’Airbag frontale del
passeggero quando si colloca un seggiolino per bambini con "spalle verso la strada" sulsedile del passeggero anteriore. Altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali durante l'attivazione dell'Airbag.

Attenersi alle raccomandazioni presentisull'etichetta incollata sulla visiera parasole delpasseggero.


Per maggiori dettagli sulla
disattivazione dell'Airbag, consultare larubrica "Sicurezza" e "Airbag".

Page 167 of 308

6
165
Sicurezza bambini





Seggiolini per bambini raccomandati da PEUGEOT
Gruppo 1: da 9 a 18 kg



L1
"RÖMER/BRITAX Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada

L2"RÖMER Duo Plus ISOFIX".
Gruppo 2 e 3 : da 15 a 36 Kg




L5 "KLIPPAN Optima"
A par tire dai 6 anni (circa 22 kg), utilizzare solo il
rialzo.


L6
"RÖMER KIDFIX"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del
veicolo. Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza. PEU
GEOT raccomanda una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a tre punti:

Page 168 of 308

166
Sicurezza bambini














Collocazione dei seggiolini per bambini agganciati con la cintura
di sicurezza
Conformemente alla legislazione europea (Direttiva 2005/40), questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a) in funzione del peso del bambino e della posizione nel veicolo:
Peso del bambino ed età indicativa
PosizioneInferiore a 13 kg
(gruppi 0 (b)e 0+)
Fino ≈ 1 anno
Da 9 a 18 kg(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni
Da 15 a 25 kg
(gruppo 2)Da 3 a ≈ 6 anni
Da 22 a 36 kg(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni

Sedile del passeggeroanteriore (c)con rialzoU (R)U(R)U(R)U(R)
Sedile del passeggeroanteriore (c)senza rialzoUUUU

Sedili posteriori laterali UUUU
Sedile posteriore centraleXXXX
a:
seggiolino universale, seggiolino per bambini che può essere collocato su tutti i veicoli e fissato con la cintura di sicurezza.b:
gruppo 0, dalla nascita a 10 Kg. Le navicelle non possono essere collocate sul sedile del passeggero anteriore. c:
consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese prima di trasportare il bambino su questo sedile. U:
Sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini da fissare con una cintura di sicurezza ed omologato nella categoria "universale",
"con schienale verso la strada" e/o "nel senso di marcia". U (R):idem U, con il sedile del veicolo regolato nella posizione più alta e nella posizione longitudinale posteriore massima. X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.

Page 169 of 308

6
167
Sicurezza bambini
Un'errata installazione del seggiolinoper bambini nel veicolo compromette laprotezione del bambino in caso di urto. Verificare che la cintura di sicurezza o ildispositivo d'aggancio non siano sotto al seggiolino, ciò rischierebbe di renderlo menostabile.
Non dimenticare di allacciare le cinture di sicurezza o le cinghie dei seggioliniper bambini limitando al massimo il giocorispetto al corpo del bambino, anche per percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per bambinicon la cintura di sicurezza, verificare chequesta sia ben tesa sul seggiolino e che lo trattenga saldamente al sedile del veicolo.Se il sedile del passeggero è regolabile,spostarlo in avanti, se necessario. Ai sedili posteriori, lasciare sempre uno spazio sufficiente tra il sedile anteriore e :


- il seggiolino rivolto "spalle verso lastrada",

- i piedi del bambino seduto su un seggiolino rivolto "viso verso la strada".






Consigli sui seggiolini per bambini
Per una maggiore sicurezza, non lasciare: - uno o più bambini soli e senzasorveglianza nel veicolo, - un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i vetri chiusi, - le chiavi a por tata di mano dei bambini all'interno del veicolo.Per impedire l'apertura accidentale delle por te e dei vetri posteriori, utilizzare ildispositivo "Sicurezza bambini". Non aprire i vetri posteriori per più di unterzo.Per proteggere i bambini più piccoli dai raggidel sole, fissare delle tendine parasole ai vetri posteriori.


Per fare ciò, spostare in avanti il sedile anteriore e, se necessario, raddrizzareanche lo schienale.
Per un'installazione ottimale del seggiolinoper bambini "nel senso di marcia", verificareche il suo schienale sia appoggiato allo schienale del sedile del veicolo e rimuoverel'appoggiatesta.
Accertarsi che l'appoggiatesta, sia correttamente riposto o immobilizzato, onde evitare che diventi pericoloso in caso di brusca frenata. Ricollocarlo se un adultooccupa questo sedile.
I bambini di età inferiore ai 10 anni non devono essere trasportati nella posizione"nel senso di marcia" sul sedile delpasseggero anteriore, tranne se i sediliposteriori sono già occupati da altri bambini o non possono essere utilizzati o sono assenti. Quando si colloca un seggiolino per bambini"con schienale verso la strada" sul sedile anteriore, disattivare l'airbag del passeggero, altrimenti il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali in caso di attivazione dell'airbag.
Collocazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezzadeve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.Verificare che la par te addominale dellacintura di sicurezza passi sopra alle coscedel bambino.PEUGEOT raccomanda di utilizzare unrialzo con schienale, dotato di una guida per cintura di sicurezza a livello della spalla.

Page 170 of 308

168
Sicurezza bambini
Il veicolo è stato omologato secondo l'ultimaregolamentazioneISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di
ancoraggi ISOFIX regolamentari:














Fissaggi "ISOFIX"



- Due anelli A
situati tra lo schienale e laseduta del sedile del veicolo, segnalati daun'etichetta,


Questo sistema di ancoraggio ISOFIXgarantisce un montaggio affidabile, solido e
rapido del seggiolino per bambini all'interno del
veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambinisono dotati
di due sistemi di bloccaggio che si fissano
facilmente ai due anelli A. Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia altada fissare all'anello B.
L'errata collocazione del seggiolino per bambini nel veicolo compromette la protezione del bambino in caso di ur to.
Per conoscere quali sono i se
ggiolini ISOFIXper bambini che si adattano al proprio
veicolo, consultare la tabella riassuntiva diposizionamento dei seggiolini ISOFIX.



-
Un anello B, situato dietro al sedile e chiamato TOP TETHER,per il fissaggio della cinghia alta.

Per
fissare questa cinghia, alzare l'appoggiatesta
del sedile del veicolo e far passare il gancio tra
le due aste dello stesso. Quindi fissare il gancioall'anello B
e tendere la cinghia alta.
Si tratta di tre anelli per ogni seduta.

Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 ... 310 next >