PEUGEOT 807 2013 Manuale duso (in Italian)

Page 121 of 234

11 9
GUIDA RAPIDA
7
Sostituzione di una ruota
Aprire il cric solo dopo aver
iniziato a svitare la ruota da
sostituire e dopo aver sistemato il
cuneo sotto alla ruota diagonalmente
opposta.





- Posizionare il cric a contatto con
una delle posizioni previste, il
più vicino possibile alla ruota da
sostituire. Accertarsi che la base
del cric sia a contatto con il suolo e
perpendicolare.

- Aprire il cric per sollevare la ruota
dal suolo.
- Svitare completamente la ruota.

- Togliere i bulloni e smontare la
ruota.


5. RIMONTAGGIO DELLA
RUOTA DI SCORTA


- Posizionare la ruota sul mozzo
ed iniziare ad avvitare i bulloni a
mano.

- Effettuare un primo serraggio con
la manovella smontaruota.

Page 122 of 234

120
Sostituzione di una ruota

- Abbassare completamente la
vettura ripiegando il cric, quindi
toglierlo.

- Serrare di nuovo i bulloni della
ruota con la manovella, bloccarle
senza forzare.
- Ricollocare la ruota da riparare
con la valvola rivolta verso
l'alto e il riferimento posizionato
correttamente, nel vano nel
bagagliaio.

- Rimontare il cavo dell'argano con la
manovella e serrare a fondo. Verificare
che la ruota sia orizzontale e che si
trovi contro il pianale posteriore, per
garantirne il mantenimento quando il
veicolo è in marcia.

- Richiudere lo sportellino nel
bagagliaio per bloccare l'argano.

- Collocare il copricerchio nel
bagagliaio. Non sdraiarsi mai sotto un
veicolo sollevato con il cric (usare
un cavalletto).Per avvolgere
o allentare il cavo dell'argano, non
utilizzare mai un'avvitatrice al posto
della manovella smontaruota.


6. RIMONTAGGIO DELLA
RUOTA RIPARATA
Il rimontaggio della ruota è identico alla
fase 5. Non dimenticare di ricollocare il
copricerchio.
La ruota di scorta non è prevista
per percorrere lunghe distanze:
far controllare rapidamente il
serraggio dei bulloni e la pressione
della ruota di scorta presso la rete
PEUGEOT. Inoltre far riparare e
rimontare la ruota originale al più
presto dalla rete PEUGEOT.

Page 123 of 234

121
GUIDA RAPIDA
7
Sostituzione di una lampadina

SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADINA


Toccare le lampadine con un
panno asciutto.
Per facilitare l'accesso dal lato destro,
togliere il tubo del lavacristallo e il
coperchio della scatola dei fusibili.
Lavaggio ad alta pressione: utilizzando
questo tipo di lavaggio su macchie
persistenti, non insistere sui fari, sui
fanali e sul loro contorno, onde evitare
di deteriorare il coperchio trasparente e
la guarnizione di tenuta.
2 - Fari abbaglianti
H7-55 W o lampadina allo xeno.



- Ruotare di un quarto di giro a
sinistra il coperchio di protezione
della lampadina difettosa e
toglierlo.

- Scollegare il connettore.

- Premere l’estremità del gancio di
fissaggio per toglierlo. Sostituire la
lampadina.
Prima del rimontaggio, verificare la
posizione delle tacche di orientamento e
il posizionamento del gancio di fissaggio.


- Ricollegare il connettore.

- Ricollocare il coperchio di
protezione, quindi ruotarlo di un
quarto di giro a destra.

3 - Fari fendinebbia
H1-55 W.


FARI ANTERIORI



1.
Fari anabbaglianti

2. Fari abbaglianti

3. Fari fendinebbia

4.
Luci di posizione

5.
Indicatori di direzione
1 - Fari anabbaglianti
H7-55 W o lampadina allo xeno.


4 - Luci di posizione
W 5 W.


- Spingere il faro dall’interno verso
l’esterno del paraurti.

- Tirare in avanti il faro.

- Ruotare il portalampada di
un quarto di giro a sinistra e
rimuoverlo.

- Ruotare la lampadina di un quarto
di giro a sinistra, rimuoverla e
sostituirla.
Per il rimontaggio, inserire il faro verso
l’esterno e riportarlo verso l’interno del
paraurti.



ATTENZIONE: RISCHIO DI
FOLGORAZIONE
La sostituzione di una lampadina allo
xeno deve essere effettuata dalla rete
PEUGEOT.

Page 124 of 234

122
Sostituzione di una lampadina


Fanalini posteriori



1.
Indicatori di direzione

PY 21 W (ambra).

2.
Fanalino di stop/posizione

P 21 W/5 W.

3.
Fanalino di retromarcia

P 21 W.

4.
Fendinebbia

P 21 W.
5 - Indicatori di direzione
PY 21 W (ambra).


- Ruotare il portalampada di
un quarto di giro a sinistra e
rimuoverlo.

- Sostituire la lampadina.


I fari sono dotati di vetri in
policarbonato rivestiti da una
vernice protettiva. Non pulirli con
un panno asciutto o abrasivo, né con
un prodotto detergente o solvente.
Utilizzare una spugna acqua e sapone.
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), la presenza di
condensa sulla parte interna del vetro
dei fari è normale; sparisce alcuni
minuti dopo l’accensione dei fari.
Indicatori di direzione laterali
WY 5 W (ambra).


- Spingere l’indicatore all’indietro e
staccarlo dal retrovisore.

- Trattenere il connettore e ruotare il
portalampada di un quarto di giro a
sinistra.

- Ruotare la lampadina di un quarto di
giro a sinistra, rimuoverla e sostituirla.
Per il rimontaggio, inserire l’indicatore
all’indietro e portarlo in avanti rispetto
al retrovisore.

Le lampadine di color ambra
(indicatori di direzione e indicatori
di direzione laterali) devono
essere sostituite con lampadine dotate
delle stesse caratteristiche e dello
stesso colore.
Queste 4 lampade devono essere
sostituite dall’interno del veicolo:


- aprire lo sportello posteriore,

- rimuovere la griglia di estrazione
d’aria sul lato interessato,

- sganciare il fascio del fanalino,

Page 125 of 234

123
GUIDA RAPIDA
7
Sostituzione di una lampadina

TERZA LUCE DI STOP

5 lampadine W 5 W.


- Togliere il rivestimento superiore
dello sportello posteriore
sganciandolo da ogni lato.

- Premere le due linguette 1
per
staccare il portalampada.

- Sostituire la lampadina difettosa.

- Fare attenzione a ricollocare bene
il rivestimento superiore dello
sportello posteriore.
- svitare i due dadi interni e
rimuovere il fanalino,

- svitare il portalampada interessato
di un ottavo di giro a sinistra e
rimuoverlo,

- svitare la lampadina difettosa di un
ottavo di giro a sinistra e sostituirla.
Se due lampadine sono
difettose, occorre sostituirle
immediatamente. Per il rimontaggio:


- posizionare correttamente la
lampadina premendola per
bloccarla,

- fare attenzione a posizionare
correttamente il portalampada e
riavvitarlo di un ottavo di giro a destra,

- fare attenzione al corretto
posizionamento e fissaggio del
fanalino.



ILLUMINAZIONI DELLA TARGA

W 5 W.


- Togliere l'elemento protettivo
trasparente.

- Sostituire la lampadina difettosa.

Page 126 of 234

124


Sostituzione di un fusibile


SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE

Le scatole dei fusibili si trovano:


- nel cassettino portaoggetti inferiore
del cruscotto (lato destro),

- nel vano batteria (pianale lato
destro),

- nel vano motore.
I fusibili di ricambio e la pinzetta A

sono fissati all'interno del coperchio
della scatola di fusibili del cruscotto. Prima di sostituire un fusibile, è
necessario sapere qual è la causa
dell'anomalia e porvi rimedio. I numeri
dei fusibili sono indicati sulla scatola
dei fusibili.


- Utilizzare la pinzetta A
.

Sostituire sempre un fusibile
bruciato con un fusibile dello stesso
amperaggio.

Smontaggio e montaggio di un fusibile

PEUGEOT declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per i malfunzionamenti
risultanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti, non consigliati da
PEUGEOT e non installati secondo le
prescrizioni, in particolare per qualsiasi
apparecchio il cui consumo superi
10 milliampère.

Page 127 of 234

125
GUIDA RAPIDA
7


Sostituzione di un fusibile


FUSIBILI NEL CRUSCOTTO



- Aprire il cassettino portaoggetti inferiore lato destro.

- Tirare la maniglia per aprire il coperchio e accedere ai fusibili.






Intensità
Amperaggio



Funzioni



1



15

Tergicristallo posteriore.


2


- Libero.


3



5

Calcolatore airbag.


4



10

Captatore angolo volante, Presa diagnosi, Captatore ESP, Climatizzazione manuale, Contattore
frizione, Altezza fascio fari, Pompa del filtro antiparticolato, Retrovisore elettrico fotocromatico.


5



30

Retrovisori con comando elettrico, Motore alzacristalli lato passeggero, Tetto apribile fila 1.


6



30

Alimentazione alzacristalli anteriori.


7



5



Plafoniere, Illuminazione cassettino portaoggetti, Illuminazioni specchietti di cortesia, Illuminazioni schermo tempo libero fila 2.



8



20

Display multifunzione, Sirena allarme antifurto, Autoradio, Caricatore CD, Radiotelefono,
Calcolatore additivo gasolio, Calcolatore segnalazione pneumatici sgonfi, Calcolatore modulo
porte scorrevoli.


9



30

Accendisigari.


10



15

Commutazione sotto al volante, Calcolatore elettronico gestione rimorchio.


11



15

Presa diagnosi, Contattore antifurto, Cambio automatico (4 marce).


12



15



Centralina memorizzazione sedile gouidatore, Sedile elettrico passeggero, Calcolatore Airbag, Calcolatore
assistenza al parcheggio, Pulsanti porte laterali scorrevoli, kit vivavoce, Cambio automatico (6 marce).


13



5

Calcolatore elettronico di gestione motore, Calcolatore elettronico di gestione rimorchio.


14



15

Sensore pioggia, Climatizzazione automatica, Quadro strumenti, Tetti apribili, Modulo spie,
Comando radio-telematica.


15



30

Bloccaggio serratura del passeggero.


16


30
Bloccaggio/sbloccaggio delle porte.


17



40

Lunotto riscaldato.

Page 128 of 234

126


Sostituzione di un fusibile

IBILI NEL VANO BATTERIA
FUSIB


Scatola fusibili

I fusibili sono situati nel vano batteria,
sotto il pianale davanti al sedile lato
destro:


- sganciare il coperchio.

Dopo la sostituzione, richiudere
accuratamente il coperchio.


Page 129 of 234

127
GUIDA RAPIDA


Sostituzione di un fusibile







Intensità
Amperaggio



Funzioni



1

*


40

Porta laterale scorrevole elettrica.


2

*


40

Porta laterale scorrevole elettrica.


3

*

- Libero.


4

*


40

Calcolatore elettronico gestione rimorchio.


31



5

Contattore freno principale.


32



25

Memorizzazione sedile guidatore.


33



25

Memorizzazione sedile passeggero.


34



20

Tetto apribile 3ª fila.


35



20

Tetto apribile 2ª fila.


36



10

Sedile riscaldato passeggero.


37



10

Sedile riscaldato guidatore.


38



15

Libero.


39



20

Presa accessori 12 V 3ª fila.


40



20

Presa accessori 12 V 2ª fila.


*
I maxifusibili sono una protezione supplementare per i sistemi elettrici. Tutti gli interventi devono essere effettuati dalla
rete PEUGEOT.

Page 130 of 234

128


Sostituzione di un fusibile



Scatola fusibili

Per accedere ai fusibili situati nel vano
motore (a sinistra del serbatoio del
liquido di raffreddamento):


- sganciare il coperchio.
IBILI NEL VANO MOTORE
FUSIB
Le descrizioni comunicate
riguardano solo i fusibili che
possono essere sostituiti dal
Cliente con una pinzetta ed i fusibili di
ricambio, situati nel vano portaoggetti
dietro la scatola dei fusibili del
cruscotto lato destro. Per qualsiasi
altro intervento, rivolgersi alla rete
PEUGEOT

Dopo l'intervento, richiudere
accuratamente il coperchio.

Il circuito elettrico del veicolo è
stato progettato per funzionare con
equipaggiamenti di serie o in opzione.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.

PEUGEOT non si assume alcuna
responsabilità in caso di spese di
riparazione o anomalie derivanti
dall'installazione di accessori ausiliari
non forniti e non raccomandati da
PEUGEOT e non installati secondo le
sue prescrizioni, in particolare per gli
apparecchi il cui consumo supera i
10 milliampère. Per i professionisti: per avere
informazioni complete sui fusibili
e relais, consultare gli schemi dei
"Metodi" attraverso la rete PEUGEOT.

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 240 next >