PEUGEOT 807 2013 Manuale duso (in Italian)
Page 131 of 234
129
GUIDA RAPIDA
7
Sostituzione di un fusibile
N°
Intensità
Amperaggio
Funzioni
1
20
Calcolatore motore, Dispositivi d'alimentazione carburante e d'alimentazione aria, Gruppo
motoventilatore.
2
15
Avvisatore acustico.
3
10
Pompa lavacristallo anteriore e posteriore.
4
20
Pompa lavafari.
5
15
Dispositivo di alimentazione carburante.
6
10
Servosterzo, Contattore pedale freno secondario, Calcolatore cambio automatico, Flussometro
dell'aria, Correttore automatico del fascio con lampade allo xeno.
7
10
Sistema di frenata (ABS/ESP).
8
20
Comando del motorino d'avviamento.
9
10
Contattore di stop principale.
10
30
Dispositivi di alimentazione carburante e di alimentazione aria, Dispositivi antinquinamento
11
40
Climatizzazione anteriore.
12
30
Tergicristallo anteriore.
13
40
Calcolatore elettronico di gestione.
14
30
Libero.
15
30
Comando bloccaggio/sbloccaggio/bloccaggio ad effetto globale della sicurezza bambini.
Page 132 of 234
130
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
SOSTITUZIONE DI UNA SPAZZOLA
DEL TERGICRISTALLO
- Ricollegare la rampa di lavaggio e
ripiegare il braccio.
Per ripiegare le spazzole, inserire il
contatto ed azionare il comando del
tergicristallo.
Posizionamento particolare
delle spazzole anteriori
- Entro un minuto dall’interruzione
del contatto, azionare il comando
del tergicristallo per posizionare
le spazzole lungo i montanti del
parabrezza (posizione particolare).
Sostituzione di una spazzola anteriore
- Sollevare il braccio e scollegare la
rampa di lavaggio.
- Sganciare la spazzola e rimuoverla.
- Montare la nuova spazzola.
Sostizione della spazzola posteriore
- Sollevare il braccio, sganciare la
spazzola e rimuoverla.
- Montare la nuova spazzola e
ripiegare il braccio.
Page 133 of 234
131
GUIDA RAPIDA
7
Farsi trainare
Dalla parte posteriore
- sganciare la parte alta
dell’elemento protettivo con una
moneta,
- avvitare l'anello amovibile di traino
fino alla battuta.
TRAINO DEL VEICOLO
Particolarità del cambio
automatico
In caso di traino con le quattro ruote
al suolo, è indispensabile rispettare le
seguenti regole:
- leva del selettore in posizione N
,
- trainare il veicolo ad una velocità
inferiore ai 50 Km orari su un
percorso limitato a 50 Km massimo,
- non aggiungere olio nel cambio.
In caso di traino con il motore spento,
il servofreno e il servosterzo non
funzionano.
Senza sollevamento
(quattro ruote al suolo)
Utilizzare sempre una barra di traino.
L'anello amovibile di traino si trova nel
vano motore.
Dalla parte anteriore
- staccare l'elemento protettivo
premendo sulla parte inferiore,
- avvitare l’anello amovibile di traino
fino in battuta.
Con sollevamento
(solo 2 ruote al suolo)
È preferibile sollevare il veicolo con un
attrezzo di sollevamento professionale.
VEICOLI CON CAMBIO
MECCANICO (versione Diesel)
Per i veicoli dotati di cambio
meccanico, la leva del cambio deve
essere in folle. Il mancato rispetto
di questa particolarità può portare
al deterioramento di alcuni organi di
frenata e all’assenza di servofreno al
riavviamento del motore. Mettere la leva del cambio
in folle. Il mancato rispetto di
questa regola può provocare un
deterioramento di alcuni organi.
Page 134 of 234
Caratteristiche tecniche Diesel
132
Questa tabella presenta i Tipi di Versione Benzina e Diesel
Motore,
__xxx__ Diesel
2.0 HDi FAP
__RHR__
Numero di sedili,
xx_____
7 posti max.
EA_____
Modello base: 5 sedili individuali
8 posti max.
EB_____
Tipo di cambio
, _____xx
Manuale
(6 marce)
_____H
Automatico
(6 marce)
_____J
Classe e tipo di dispositivo di traino A 50 X
Codice, istruzioni relative all'installazione R 06-0049
Page 135 of 234
133
Caratteristiche tecniche Diesel
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
MOTORIZZAZIONI DIESEL
Tipi di versioni
E_RHRH
E____H
E____J
Motore
2.0 HDi FAP
2.0 HDi FAP
Manuale
Manuale
Automatico
(6 rapporti)
(6 marce)
(6 marce)
Potenza (CV)
140
163
Potenza max: norma CEE (KW)
100
120
Cilindrata (cm
3
)
1 997
1 997
Alesaggio x corsa (mm)
85 x 88
85 x 88
Numero di valvole
16
16
Regime di potenza max (giri/min)
4 000
4 000
Coppia max: norma CEE (Nm)
320
320
Regime di coppia max (giri/min)
2 000
2 000
Carburante
Gasolio
Gasolio
Marmitta catalitica
Sì
Sì
Filtro antiparticolato (FAP)
Sì
Sì
Iniezione elettronica
Sì
Oui
Capacità d'olio (in litri)
Motori (con sostituzione filtro dell'olio)
5
5
Page 136 of 234
Caratteristiche tecniche Diesel
134
DIMENSIONI, MASSE E CARICHI TRAINABILI... (in mm - in Kg)
Tipi di versioni
EARHRH
EBRHRH
EA___H
EA___J
EB___H
EB___J
7 posti
8 posti
7 posti
8 posti
Motore
2.0 HDi FAP
2.0 HDi FAP
Passo(a pieno carico)
2 823
-
-
sull'assale 1
1 570
-
-
sull'assale 2
1 548
-
-
Lunghezza
4 727
Larghezza
1 850
Altezza in ordine di marcia
senza barre del tetto
da 1 745 a 1 759
con barre del tetto fisse
da 1 854 a 1 863
Massa a vuoto (in ordine di marcia)
1 854 - 1 957
1 818 - 1 983
-
-
sull'assale 1
1 121 - 1 157
1 117 à 1 161
-
-
sull'assale 2
733 - 800
701 - 822
-
-
Page 137 of 234
135
Caratteristiche tecniche Diesel
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
I valori MTRA e dei carichi trainabili sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile menzionato deve
essere ridotto del 10 % per ogni 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 Km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare riduzioni delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore ai 45 °C, limitare la massa trainata.
Tipi di versioni
EARHRH
EBRHRH
EA___H
EA___J
EB___H
EB___J
7 posti
8 posti
7 posti
8 posti
Motore
2.0 HDi FAP
2.0 HDi FAP
Massa massima autorizzata (MTRA)
3 945
-
-
Massa massima autorizzata a pieno carico (MTAC)
2 530
-
-
sull'assale 1
1 256
1 263
-
-
sull'assale 2
1 274
1 267
-
-
Massa massima autorizzata
sull'assale 1
1 270
-
-
sull'assale 2
1 300
-
-
Massa massima traianbile autorizzata
1 850
-
-
Massa massima traianbile non frenata
750
-
-
Massa massima autorizzata sul gancio
traino
76
-
-
Page 138 of 234
136
Dimensioni
Per saperne di più sulle dimensioni, consultare il capitolo 8, sezione
"Dimensioni, masse e carichi trainabili" Diesel.
Page 139 of 234
137
8
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 140 of 234
138
Dimensioni