Peugeot Expert Tepee 2012 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 11 of 276

9
All'interno
IN BREVE
1


POSTO DI GUIDA


1.
Comando d'illuminazione e indicatori
di direzione.

2.
Quadro strumenti con display.

3.
Comandi tergicristallo, lavacristallo,
computer di bordo.

4.
Leva del cambio.

5.
Contatto.

6.
Comandi dell'autoradio.

7.
Airbag guidatore, avvisatore
acustico.

8.
Regolazione altezza e profondità del
volante.

9.
Regolazione del fascio dei fari.

10.
Comando del regolatore, limitatore di
velocità.

11 .
Presa accessori 12 Volt
(120 W massimo), tipo accendisigari.

12.
Posacenere.

13.
Cassettino portaoggetti, presa
ausiliaria, comando di disattivazione
airbag del passeggero.

14.
"Grip control".

Page 12 of 276

All'interno
10
CONSOLE CENTRALE E MENSOLA SOPRA AL PARABREZZA



1.
Posizione dei comandi:


- bloccaggio sicurezza elettrica
bambini,

- bloccaggio/sbloccaggio
centralizzato.

2.
Comandi di riscaldamento e/o
climatizzazione.

3.
Alloggiamento portabiglietti/carte o
comandi:


- disattivazione dell''ESP,

- disattivazione dell'allarme
volumetrico, diodo allarme,

- disattivazione dell'assistenza al
parcheggio.

4.
Contenitore.

5.
Autoradio o vano portaoggetti.

6.
Aeratori centrali regolabili.

7.
Pulsante del segnale d'emergenza.

8.
Display o contenitore.

9.
Plafoniera.

10.
Spia di disattivazione airbag
passeggero.

11 .
Alloggiamento portabiglietti/carte,
comando di disattivazione della
ventilazione posteriore, comandi del
riscaldamento sedili.




REGOLAZIONE
DELL'ORA



- una console centrale con display:
andare al capitolo 9, rubrica "Impostare
la data e l'ora"

- una console centrale senza display:
andare al capitolo 2, rubrica "Posto di
guida".
In funzione della configurazione del veicolo,
si dispone di:

Page 13 of 276

3
11
All'interno
IN BREVE
1

Sedile del guidatore




CONFORT



1.
Regolazione longitudinale.

2.
Inclinazione.

3.
Altezza del cuscino del sedile.

4.
Regolazione lombare.

5.
Altezza dell'appoggiatesta.
68

Page 14 of 276

2
4
3
3
12

Volante

Alzacristalli elettrici

Retrovisori
44

Cinture di sicurezza
99 92

90 Regolare l'altezza e la profondità del
volante. Regolazioni manuali.
Regolazioni elettriche, chiusura / apertura
elettrica.
Regolazione in altezza.
Bloccaggio.

Page 15 of 276

3
3
7
13
All'interno
IN BREVE
1
VISIBILITÀ

45 Fari spenti.
Luci di posizione.
Fari abbaglianti (blu).
Fari anabbaglianti (verde).
Comando del tergicristallo

2
veloce.
1
normale.
I
intermittente.
0
arresto.

Page 16 of 276

9
9
3
3
9
3 All'intern
o
14

WIP Com


CONFORT DI GUIDA


Regolatore / Limitatore di velocità
50,
53 Per il regolatore, la velocità del veicolo deve
essere superiore ai 40 km/h, con almeno la
quarta marcia inserita.
Per il limitatore, la velocità minima da
programmare è di almeno 30 km/h.
97

Grip Control
Permette al veicolo di avanzare nella maggior
parte delle condizioni di scarsa aderenza. Questa autoradio integra un disco fisso con
10 GB di capacità riservato alla musica.
La funzione Jukebox permette l'ascolto
selettivo di brani musicali per circa
10 ore. La cartografia dettagliata
dell'Europa si trova su questo disco fisso,
non è necessario inserire un CD. Viene
visualizzata sul display a colori da 7 pollici
16/9 e propone una vista 3D.
Attraverso la scheda SIM, il telefono GSM
vivavoce offre inoltre un accesso alla
piattaforma d'emergenza PEUGEOT (con
riserva).
WIP Sound
Questa autoradio ergonomica propone
una cartografia Europa su scheda SD, un
collegamento telefonico Bluetooth e una
lettura dei file MP3 / WMA.
WIP Nav

Chiamata d'emergenza o d'assistenza
conWIP Com
Questo dispositivo permette di lanciare una
chiamata d'emergenza o d'assistenza verso
i servizi di soccorso o verso la piattaforma
PEUGEOT dedicata.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, attenersi alla
rubrica 9, "Tecnologia a bordo".
Limitatore fisso di velocità 52

Page 17 of 276

33
3
3
3
15
All'interno
IN BREVE
1

Mensola sopra al parabrezza
82


ALLESTIMENTI DELLA CABINA


Cassettino portaoggetti
80 80

Vano portaoggetti
Sedili posteriori
72

Allestimenti dei sedili
84


ALLESTIMENTI POSTERIORI

Page 18 of 276

3
33
23
4
All'interno
16
79
Confi gurazioni dei sedili/sedili a panchetta
91


Vetri posteriori

Antipizzicamento
89
Sicurezza elettrica bambini
26
BAMBINI A BORDO


Specchietto di sorveglianza
92

Seggiolini per bambini
111

Page 19 of 276

3
33
17
All'interno
IN BREVE
1


Consigli per la regolazione


Per un uso corretto del sistema, consigliamo:


Se si
desidera...


Distribuzione
d'aria



Temperatura



Quantità
d'aria


Ricircolo
d'aria


AC



Caldo


-


Freddo




Sbrinamento
Disappannamento




A regolazione manuale
56

A regolazione automatica, separata per
guidatore e passeggero
58

Posteriormente
64



AERAZIONE

Page 20 of 276

All'interno
18ECO-GUIDA
L'eco-guida è un insieme di pratiche quotidiane che permettono all'automobilista di
ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO
2.
Ottimizzare l'utilizzo del
cambio

Con cambio manuale, avviare con
delicatezza, inserire subito la marcia più
alta e cambiare le marce senza superare
i giri. Se il veicolo ne è equipaggiato,
l'indicatore di cambio marcia consiglia
di inserire una marcia più alta; la marcia
da inserire appare sul quadro strumenti,
seguire il suggerimento.

Con cambio automatico o pilotato, lasciare
la leva in posizione Drive "D"
o Auto "A"
,
secondo il tipo di selettore, senza
premere a fondo o bruscamente il pedale
dell'acceleratore.

equipaggiamenti elettrici


Prima di partire, se l'abitacolo è troppo
caldo, arieggiarlo abbassando i vetri e
aprendo le bocchette d'aerazione, prima di
utilizzare l'aria condizionata.
Oltre i 50 km/h, alzare i vetri e lasciare
aperte le bocchette d'aerazione.
Non guidare con i fari e i fendinebbia
accesi quando le condizioni di visibilità
sono sufficienti.

Evitare di avviare il motore, soprattutto in
inverno, prima di inserire la prima marcia;
il veicolo si riscalda più velocemente
durante la guida.
Adottare uno stile di guida
tranquillo


Rispettare le distanze di sicurezza
tra i veicoli, utilizzare il freno motore
piuttosto che il pedale del freno,
premere progressivamente il pedale
dell'acceleratore. Questi atteggiamenti
contribuiscono ad economizzare il consumo
di carburante, e diminuire le emissioni di
CO
2 e ad attenuare il rumore del traffico.

In condizioni di traffico scorrevole, se si
dispone del comando "Cruise" al volante,
selezionare il regolatore di velocità a partire
da 40 km/h.


Se i passeggeri evitano di attivare i
supporti multimediali (film, musica,
videogiochi...), contribuiscono a limitare
il consumo d'energia elettrica, quindi di
carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima di
scendere dal veicolo.
Utilizzare gli equipaggiamenti che
permettono di limitare la temperatura
nell'abitacolo (pannello d'occultamento del
tetto apribile, tendine...).
Spegnere l'aria condizionata, tranne
se la regolazione è automatica, dopo
aver raggiunto la temperatura di confort
desiderata.
Spegnere lo sbrinamento e il
disappannamento, se sono gestiti
automaticamente.
Spegnere appena possibile il
riscaldamento del sedile.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 280 next >