Peugeot iOn 2011 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 164

1
Spie di funzionamento
29
Indicatore di manutenzione
All'inserimento del contatto è necessariopremere ripetutamente il pulsante Afino alla
visualizzazione dell'indicatore di manutenzione. nell'unità preferita. La scadenza
può essere indicata in due modidifferenti:
- in chilometri rimanenti da percorrere,
- in mesi rimanenti da trascorrere prima della
prossima manutenzione.


Funzionamento
1.
Il display indica che restano 1 000 km
o 1 mese da percorrere prima dellaprossima manutenzione.2.Il display indica che la data dellamanutenzione è giunta a scadenza.
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
di manutenzione appare per alcuni secondi
per segnalare che la manutenzione deveessere effettuata al più presto. 3.Una volta effettuata la manutenzione, la
distanza rimanente da percorrere o i mesi
rimanenti fino alla prossima manutenzione
appaiono nuovamente.
Sistema che informa il guidatore della
scadenza della prossima manutenzione, conformemente al programma di manutenzionedel costruttore. Questa scadenza viene calcolata a par tire dall'ultimo azzeramento dell'indicatore.
Sistema per regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna.
Con i fari accesi o spenti, premere il pulsante Aper selezionare la funzione, poi tenerlo premutoper far variare l'intensità dell'illuminazione delposto di guida in condizione "giorno" o "notte".
L'intensità dell'illuminazione aumenta ad ogni pressione del pulsante A. Quando l'illuminazione raggiunge il livellomassimo, premere di nuovo per passare al
livello minimo.
Non appena l'illuminazione raggiunge l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante A.
La regolazione viene registrata al rilascio del pulsante A
e rimane se il contattore è
impostato su OFF.
Reostato d'illuminazione

Page 32 of 164

i
i
Spie di funzionamento
30
Questa funzione fornisce una stima del numero di chilometri che il veicolo può ancora percorrere, prendendo in conto le recenti condizioni di utilizzo (stile di guida, utilizzo del
riscaldamento, dell'aria condizionata...).
Indicatore d'autonomia
Se l'autonomia è insufficiente, suldisplay appaiono "---".
La visualizzazione di "---" indicante che la data della manutenzione è giunta a scadenza viene automaticamentereinizializzata dopo un cer to tempo e una cer ta distanza percorsa. La visualizzazione indicherà allora iltempo rimanente prima della prossima manutenzione.

Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di manutenzione deve essere azzerato.
Per fare ciò realizzare la seguente procedura: )lnterrompere il contatto (contattore inposizione LOCK o ACC).)Premere ripetutamente il pulsante di azzeramento Afino alla visualizzazione dell'indicatore di manutenzione. )Premere il pulsante di azzeramento e
tenerlo premuto per alcuni secondi per far lampeggiare la chiave.)Premere il pulsante di azzeramento mentra la chiave lampeggia per far passare la
visualizzazione da"---"a "CLEAR".La distanza rimanente da percorrere (o il
tempo rimanente) prima della prossimamanutenzione.

Page 33 of 164

2
i
!
Aperture
31
Sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche l'avviamento del motore del
veicolo, nonché una protezione antifurto.








Chiave con telecomando

Apertura delle porte del veicolo


Apertura della chiave
)Premere prima il pulsante A per aprire.

Sbloccaggio con il telecomando
)
Premere sul lucchetto aperto per
sbloccare le por te del veicolo.


Chiusura delle porte del veicolo
Lo sbloccaggio è segnalato dall'illuminazioneinterna che si accende per circa 15 secondi e
dagli indicatori di direzione che lampeggiano due volte.Contemporaneamente, i retrovisori esterni siaprono.
Sbloccaggio con la chiave
)
Girare la chiave verso destra nellaserratura della porta del guidatoreper sbloccare le por te del veicolo.
Lo sbloccaggio è segnalato dall'illuminazioneinterna che si accende per circa 15 secondi edagli indicatori di direzione che lampeggiano due volte.I retrovisori esterni non si aprono (vedere § "retrovisori esterni").

Bloccaggio semplice con iltelecomando
)
Premere sul lucchetto chiuso per
bloccare le por te del veicolo.
Il blocca
ggio è segnalato da un lampeggiamentodegli indicatori di direzione.
Contemporaneamente, i retrovisori esterni si
r
ichiudono.

Bloccaggio semplice con la chiave
)
Girare la chiave verso sinistra nella serratura della porta del guidatore per
bloccare le por te del veicolo.
Il bloccaggio è segnalato da un lampeggiamento
degli indicatori di direzione.
I retrovisori esterni non si richiudono (vedere §
"retrovisori esterni").
Le por te del veicolo si bloccanoautomaticamente dopo trenta secondi, trannese una por ta o il bagagliaio vengono aperti. Questo dispositivo consente di evitare di
sbloccare inavver titamente le por te del veicolo.

La serratura della por ta del passeggeronon permette il bloccaggio o losbloccaggio delle altre por te e/o del
bagagliaio.

Page 34 of 164

Aperture
32
Chiusura della chiave
Protezione antifurto
)Premere prima il pulsante Aper chiuderla.




Antiavviamento elettronico

La chiave contiene un chip elettronico che possiede un codice par ticolare. All'accensione, questo codice deve essere riconosciuto per
poter avviare il veicolo.

Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante prima dell'interruzione del contatto ed impedisce l'avviamento del motore per effrazione.
In caso di malfunzionamento e se il veicolo
non si avvia, rivolgersi rapidamente alla rete PEUGEOT.



Problemi al telecomando

In caso di malfunzionamento del telecomando,
non è più possibile aprire, chiudere e chiudere il veicolo.)In un primo tempo, utilizzare la chiave
inserendola nella serratura lato guidatore
per aprire o chiudere il veicolo. )In un secondo tempo, rivolgersi alla rete PEUGEOT per far verificare il
funzionamento del telecomando edeffettuare la sostituzione della pila, senecessario.

Page 35 of 164

2
!
Aperture
33
Smarrimento delle chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il libretto di circolazione e un documento d'identità.
La rete PEUGEOT potrà così recuperare il codice della chiave e il codice del trasponder per ordinare una nuova chiave.
Te l e c o m a n d o
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle porte.Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla por tata e dalla vistadel veicolo. Si rischia di renderlo inoperante. Il telecomando non funziona finchè la chiave rimane inserita nel bloccasterzo, anche acontatto interrotto.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le por te bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di emergenza. Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), estrarre la chiave dal bloccasterzo quando siscende dal veicolo, anche per pochi minuti.
Protezione antifur to
Non apportare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsidei malfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Far effettuare una memorizzazione delle chiavi presso la rete PEUGEOT, per essere sicuridi possedere le sole chiavi in grado di avviare il veicolo.

Page 36 of 164

i
!
Aperture
34
1.Comando dell'alzacristallo elettrico lato guidatore.2.Comando dell'alzacristallo elettrico lato passeggero .3.Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore destro . 4.Comando dell'alzacristallo elettrico
poster
iore sinistro . 5.Disattivazione dei comandi degli alzacristalli passeggero e posteriore .










Alzacristalli


Funzionamento

Disattivazione dei comandi degli alzacristalli passeggero e posteriori
)Per la sicurezza dei bambini, premere il comando 5per disattivare i comandi deglialzacristalli del passeggero e posteriori in
qualsiasi loro posizione.
Con il pulsante premuto, la disattivazione è attiva.

Con il pulsante sollevato, la disattivazione non è attiva.

Sistema destinato ad aprire o chiudere un vetro in modo manuale o automatico. È dotato di un sistema di disattivazione per impedire un utilizzo errato
dei comandi posteriori.
I comandi dell'alzacristallo rimangono attivi per circa 30 secondi dopo l'interruzione del contatto.I vetri non possono più essere aperti né chiusi dopo la chiusura della por ta del guidatore. A
contatto inserito: )
Premere il comando per aprire o tirarlo
per chiudere, senza superare il punto di
resistenza. Il vetro si ferma non appena si
r
ilascia il comando.

-
Modalità automatica (lato guidatore))
Premere il comando per aprire,superando il punto di resistenza. Il vetro
del guidatore si apre completamente
dopo aver rilasciato il comando.
) Un nuovo impulso interrompe il
movimento del vetro.


Estrarre sempre la chiave di contatto quando si esce dal veicolo, anche per un periodo breve.
In caso di pizzicamento durante lamanipolazione degli alzacristalli, invertire il movimento del vetropremendo il relativo comando.
Quando il guidatore aziona i comandidegli alzacristalli, deve accer tarsi che nessuno impedisca la corretta chiusuradel vetro.
Il guidatore deve verificare che ipasseggeri utilizzino correttamente glialzacristalli.
Prestare attenzione ai bambini durante le manovre dei vetri.

Page 37 of 164

2
!
Aperture
35





Por te


Dall'esterno
)Dopo aver sbloccato le por te del veicolocon il telecomando o con la chiave, tirare la maniglia della por ta.

Dall'interno
)
Tirare il comando della por ta anteriore o
posteriore per aprirla.
Se le por te sono bloccate:
- l'aper tura della por ta del
guidatore sblocca le altre por te,
- la por ta del passeggero anteriore o le
porte posteriori devono essere innanzituttosbloccate manualmente con il comando dibloccaggio prima di essere aper te.
Se una por ta o il bagagliaio sono chiusi male, questa spia si accende sul
quadro strumenti fino alla chiusura della
por ta interessata o del bagagliaio.


Apertura
ChiusuraBloccaggio/sbloccaggio
dall'interno
) Premere il pulsante della por ta delguidatore in avanti per bloccare o
all'indietro per sbloccare tutte le por te del
veicolo.

I pulsanti delle por te dei passeggeri anteriore e posteriori bloccano/sbloccano solo la por ta interessata.

Page 38 of 164

Aperture
36








Sportello del bagagliaio
Apertura
)Dopo aver sbloccato le por te del veicolocon il telecomando o con la chiave, premere la maniglia A
e sollevare losportello del bagagliaio.

)
Tirare la maniglia B
verso il basso per
accompagnare lo spor tello del bagagliaio, ) Rilasciare la maniglia e premere
delicatamente sulla superficie esterna dello sportello del bagagliaio per chiuderlo.


Chiusura

Page 39 of 164

2
i
Aperture
37





Sportelli per ricarica
)Tirare il comando A
situato in bassorispetto al cruscotto, lato guidatore, per sbloccare lo spor tellino d'accesso,)aprire lo spor tellino d’accesso situato lato
destro del veicolo,
)premere il cricchetto B per aprire il coperchio della presa.



Ricarica normale
)
Tirare il comando Csituato sotto al sediledel guidatore, lato por ta, per sbloccare lo sportellino d'accesso, )
aprire lo spor tellino d'accesso situato sul lato sinistro del veicolo,)
premere il cricchetto Dper aprire ilcoperchio della presa.
Ricarica rapida

Per ulteriori informazioni sulle
procedure di ricarica, attenersi alla parte "Informazioni pratiche" di questodocumento.

Page 40 of 164

Confort
38














Sedili anteriori
1.Appoggiatesta regolabile2.Regolazione dell'inclinazione dello
schienal
eAzionare il comando e regolare l’inclinazione dello schienale in avantio all’indietro. 3.Regolazione dell’altezza del sediledelguidatoreSollevare o abbassare il comando quanto necessario per ottenere la posizione desiderata. 4.Regolazione longitudinale del sedileSollevare la barra di comando e far scorrere il sedile in avanti o all'indietro.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 170 next >