Peugeot Partner 2009 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 121 of 175

126
Dimensioni
PIANALE CABINATO (mm)
L Lunghezza fuori tutto 4 237
H Altezza fuori tutto 1 821-1 822 A Passo 2 728
B Sbalzo anteriore 925
C Sbalzo posteriore 584
D
Larghezza sulla lamiera (senza retrovisori) 1 810
E Carreggiata anteriore 1 505
F Carreggiata posteriore 1 554

Page 122 of 175

127
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Pesi
MASSE E CARICHI RIMORCHIABILI (KG)
Generalità I valori dell'MTRA e dei carichi
rimorchiabili indicati sono validi per
un'altitudine massima di 1 000 metri;
il carico rimorchiabile citato deve
essere ridotto del 10 % ogni
1 000 metri supplementari.
MTRA: massa massima autorizzata
del veicolo a pieno carico più
rimorchio

MTAC: massa massima autorizzata
del veicolo a pieno carico

MOM: massa in ordine di marcia

CVA: massa massima sul gancio
traino
Nel caso di un veicolo trainante, è
vietato superare la velocità di 80 Km
orari (rispettare la legislazione vigente
nel proprio Paese).
La massa trainata frenata con riporto
del carico può essere incrementata,
purché si tolga dal veicolo l'equivalente
di questo carico per non superare
l'MTRA. Attenzione, il traino con un
veicolo con poco carico può ridurre la
tenuta di strada. Temperature esterne elevate
possono provocare una riduzione
delle prestazioni del veicolo al fi ne
di proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore
ai 37 °C, limitare il peso rimorchiato.
La massa in ordine di marcia (MOM) è
pari alla massa a vuoto + conducente
(75 Kg) + serbatoio pieno al 90 %.
Per maggiori informazioni, consultare
la carta di circolazione.
In ogni Paese è indispensabile
rispettare i carichi rimorchiabili
consentiti dalla legislazione locale. Per
conoscere le possibilità di traino del
proprio veicolo e la massa massima
autorizzata a pieno carico con rimorchio
(MTRA), rivolgersi alla rete PEUGEOT.

Page 123 of 175

128
Pesi

Masse Tipi varianti versioni

Numero
di posti
Motore MTRA MTAC MOM CVA
Carrozzeria
Motorizzazione
Cambio

Furgone L1 - 625 kg
2
1.6 Benz 90 cv 2 935 1 960 1 413 40

7A NFR
C
1.6 HDi 75 cv 2 935 1 960 1 411 40 9
HT
1.6 HDi90 cv 3 135 1 960 1 411 50 9H X
1.6 HDi 90 cv Fap 3 065 1 995 1 444 40 9HZ/9HS
3
1.6 Benz 90 cv 2 955 1 980 1 430 40
7B NFR
C
1.6 HDi 75 cv 2 955 1 980 1 429 40 9
HT
1.6 HDi90 cv 3 135 2 185 1 411 50 9H X
1.6 HDi 90 cv Fap 3 065 2 015 1 461 50 9HZ/9HS
L1 - 850 kg 2
1.6 Benz 90 cv 2 935 2 185 1 413 30

7C NFR
C
1.6 HDi 75 cv 2 935 2 185 1 411 30 9
HT
1.6 HDi 90 cv 3 135 2 185 1 411 40 9 HX
1.6 HDi 90 cv Fap 3 065 2 220 1 444 40 9HZ/9HS
3
1.6 Benz 90 cv 2 955 2 205 1 430 30
7D NFR
C
1.6 HDi 75 cv 2 955 2 205 1 429 30 9
HT
1.6 HDi 90 cv 3 105 2 205 1 429 40 9 HX
1.6 HDi 90 cv Fap 3 065 2 240 1 461 40 9HZ/9HS
L2 - 750 kg 2 1.6 HDi90 cv 3 130 2 130 1 459 40
7E 9HX C
3 1.6 HDi 90 cv 3 100 2 150 1 476 40 7F 9HX C

Pianale
cabinato
L1 - 1 000 kg 2 1.6 HDi 90 cv 3 127 2 227 1302 40 7G 9HX C

Page 124 of 175

129
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Motorizzazioni Diesel - Benzina
MOTORIZZAZIONI E CAMBI
Benzina Diesel
TVV NFR 9HT 9HX 9HZ/9HS
Denominazione 1.6 BENZ 1.6 HDI 1.6 HDi 1.6 HDi Fap
Potenza (CV) 90 75 9 090
Potenza massima norma CEE (kW/DIN) 66 55,2 66,2
Regime (giri/min) 6 000 3 500 4 000
Cilindrata (cm 3
) 1 587 1 560 1 560
Cambio - manuale 5 5 5
Alesaggio x corsa (mm) 78,5 x 82 75 x 88,3 75 x 88,3
Coppia massima norma CEE (Nm) 132 185 215
Regime di potenza massima (giri/min) 2 500 1 750 1 7 50
Carburante Senza piombo Gasolio
Filtro antiparticolato / No No Sì
Marmitta catalitica Sì Sì Sì

Page 125 of 175

130
Motorizzazioni Diesel - Benzina
I consumi qui indicati corrispondono ai valori comunicati al mo mento della stampa. Questi valori di consumi sono elaborati
seguendo la Direttiva 80/1268/CEE. Possono variare in funzione del tipo di guida, delle condizioni del traffi co, delle
condizioni meteorologiche, del carico del veicolo, della manut enzione del veicolo e dell'utilizzo degli accessori.

CONSUMI

Benzina Diesel
TVV NFR 9HT 9HX
Denominazione 1.6 Benzina 1.6 HDi 1.6 Hdi
Potenza (cv) 90 75 90
Carrozzeria Corto - L1 Corto - L1 Corto - L1 Lungo
- L2 Cabina
allungata Pianale
cabinato
kg 625 850 625 800 850 625 800 850 750 - 1 000
Percorso urbano (l/100 km) 10,8 7 7 7 7,2 7 ,6
Percorso extra-urbano (l/100 km) 6,8 5,1 5,1 5,1 5,3 5,8
Percorso misto (l/100 km) 8,2 5,8 5,8 5,8 6 6,5
Emissione massica di CO 2 (g/km) 195 153 153 153 157 173

Page 126 of 175

CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Motorizzazioni Diesel - Benzina

CONSUMI

Diesel
TVV 9HZ/9HS
Denominazione 1.6 HDi Fap
Potenza (cv) 90
Carrozzeria Corto - L1 Lungo - L2 Cabina
allungata
kg 625 800 850 750 -
Percorso urbano (l/100 km) 7 7 7,2
Percorso extra-urbano (l/100 km) 5,1 5,1 5,2
Percorso misto (l/100 km) 5,8 5,8 5,9
Emissione massica di CO 2 (g/km) 151 151 155
La qualità del carburante utilizzato per i motori a ben zina
I motori a benzina sono perfettamente compatibili con i bio carburanti benzina di tipo E5 (contenenti il 5 % di etanolo),
conformi con la norma europea EN 228.
I carburanti di tipo E85 (contenenti fi no all'85 % di et anolo) sono esclusivamente riservati ai veicoli commercializzati per
questo tipo di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di et anolo deve rispettare la norma europea EN 15376.
Per il Brasile vengono commercializzati veicoli specifi ci, che funzion ano con carburanti contenenti fi no al 100 % di etanolo
(tipo E100).
La qualità del carburante utilizzato per i motori Diese l
I motori Diesel sono perfettamente compatibili con i biocarbu ranti conformi con gli standard europei attuali e futuri
(gasolio che rispetta la norma EN 590 miscelato con un biocarburan te che rispetta la norma EN 14214) che possono
essere distribuiti (possibilità di integrarvi fi no al 7 % di Est ere Metilico di Acido Grasso).
L’uso di qualsiasi altro tipo di (bio)carburante (oli vegetal i o animali, nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente vieta to
(rischio di danneggiare il motore e il circuito di carburante).

Page 127 of 175

132
Elementi di identificazione
ELEMENTI DI IDENTIFICAZIONE
A. Targhetta costruttore. C. Pneumatici e codice vernice.
B. Numero di serie
Si trova sul supporto motore, lato
destro.
1 - VF Numero nella serie del tipo.
2 - Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico.
3 - Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più rimorchio.
4.1 - Peso massimo sull'asse anteriore.
4.2 - Peso massimo sull'asse posteriore. È inciso sul passaruota anteriore
destro.
L'etichetta
C apposta sulla porta
anteriore, indica:
- le dimensioni dei cerchi e dei pneumatici,
- le marche di pneumatici omologate dal costruttore,
- le pressioni di gonfi aggio (il controllo della pressione di gonfi aggio deve
essere effettuato a freddo e almeno
una volta al mese),
- codice del colore vernice.

Page 128 of 175

9.1
WIP Sound

SOMMARIO


Page 129 of 175

9.2
11
22
10101111
131314141515
33445566778899
1212
01 IN BREVE
1. Accensione/Spegnimento e regolazione del volume.
2. Espulsione del CD.
3. Selezione della modalità di visualizzazione del display: funzioni audio (AUDIO), Computer di bordo (TRIP) e Telefono (TEL).
4. Selezione della modalità: radio, CD audio/CD MP3, cambia CD, USB, connession e Jack, Streaming.
5. Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast e AM.
6. Regolazione delle opzioni audio: balance anteriore/posteriore, sinistra/destra, loudness, acustiche musicali.
7. Visualizzazione della lista delle stazioni locali, dei brani del CD o delle cartelle MP3 .
8. Abbandonare l'operazione in corso.
9. Attivazione/Disattivazione della funzione TA (Info Traffi co). Pressione prolungata: accesso alla modalità PTY (T ipi di Programmi radio).
10. Conferma.
11. Ricerca automatica crescente/decrescente di frequenze. Selezione brano CD MP3 o USB precedente/successivo .
12. Selezione crescente/decrescente di frequenze. Selezione CD precedente/successivo. Selezione cartella MP3 precedente/successiva. Selezione cartella/genere/artista/playlist precedente/successiva del lettore USB.
13. Visualizzazione del menu generale.
14. Tasti da 1 a 6: Selezione stazione radio memorizzata. Selezione CD nel cambia CD. Pressione prolungata: memorizzazione di una stazio ne.
15. Il tasto DARK modifi ca la visualizzazione dello schermo per un maggior confort di guida notturna. 1ª pressione: illuminazione solo della fascia supe riore. 2ª pressione: visualizzazione schermo nero. 3ª pressione: ritorno alla visualizzazione standard.

Page 130 of 175

9.3
02 MENU GENERALE
FUNZIONI AUDIO: radio, CD, USB, opzioni.
COMPUTER DI BORDO: digitazione distanza, allarmi, stato delle funzioni.
TELEFONO: Bluetooth, abbinamento, gestione di una comunicazione e diffusione di fi les .mp3.
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE: parametri veicolo, visualizzazione, lingue.
> DISPLAY MONOCROMATICO C
> DISPLAY MONOCROMATICO A Per avere una veduta globale del dettaglio dei menu da scegliere, andare nella sezione "Strutture Schermo" di questo capitolo.

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 180 next >