Peugeot Partner Tepee 2009 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 191 of 195

9. 43
di qualità tra le varie modalità audio (radio, CD, Caricatore CD...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra) sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica musicale "Nessuna", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attivo" nella modalità CD e sullla posizione "Non att" nella modalità radio.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità audio; questo può creare delle diversità riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD, Caricatore CD...).
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel lettore. - Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato. - Verifi care il contenuto se si tratta di un CD masterizzato: consultare i consigli del capitolo Audio. - Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD. - Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD masterizzati non verranno letti dal sistema audio. - Il caricatore CD non legge i CD MP3.
Il CD è inserito al contrario, è illegibile, non contiene dati audio o contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema antipirateria non r iconosciuto dall'autoradio.
Il suono del lettore CD è distorto. Inserire CD di buona qualità e mantenerli in buone condizioni. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
La tabella seguente raggruppa le risposte alle dom ande più frequenti sul WIP Nav.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
DOMANDE FREQUENTI

Page 192 of 195

9.44
SOLUZIONE RISPOSTA
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non si sentono (assenza di suono, appare la scritta 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenz a RDS.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per ese mpio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Attivare la funzione RDS allo scopo di consentire al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono della durata di 1 - 2 secondi in modalità radio.
Il sistema RDS ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, l'autoradio si spegne dopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria. Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia di energia e si spegne per evitare di far scaricare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo per far ricaricare la batteria.

Page 193 of 195

9. 45
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
La casella INFO TRAFFICO è spuntata. Nonostante ciò alcuni ingorghi sull'itinerario non sono indicati in tempo reale.
All'avvio, il sistema impiega alcuni minuti per captare le informazioni sul traffi co. Attendere di ricevere le informazioni sul traffi co (visualizzazione sulla mappa dei pittogrammi di informazioni sul traffi co).
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono presi in considerazioni per le informazioni sul traffi co.
Il tempo di calcolo di un itinerario sembra a volte più lungo del solito.
Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle informazioni sul traffi co disponibili.
Le prestazioni del sistema possono essere momentan eamente rallentate se un CD/DVD è in fase di copia sul Jukebox, contemporaneamente al calcolo di un itinerario.
Attendere il termine della copia del CD/DVD o interrompere la copia prima di attivare un percorso guidato.
L'altitudine non viene visualizzata. All'avvio, l'inizializzazione del GPS può impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente più di 4 satelliti. Attendere l'avvio completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno 4 satelliti (pressione prolungata del tasto MENU, quindi selezionare DIAGNOSTICA RADIOTELEFONO e poi COPERTURA GPS).
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc. ) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono var iare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.
Il calcolo dell'itinerario non viene effettuato. I criteri di esclusione sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su un'autostra da a pagamento). Verifi care i criteri di esclusione.
I tempi di attesa dopo l'inserimento di un CD o di una scheda SD sono lunghi.
Quando si inserisce un nuovo Cd, il sistema legge un certo numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc.). Questa lettura può durare alcuni secondi. Questo fenomeno è normale.
Non si riesce a collegare un telefono Bluetooth. È possibile che il Bluetooth del telefono sia disa ttivato o che l'apparecchio non sia visibile. - Verifi care che il Bluetooth del telefono sia attivato. - Verifi care che il telefono sia visibile.

Page 194 of 195

11
22
33
11
22
5511
04 KIT VIVAVOCE
Per ragioni di sicurezza e perché richiedono una particolare attenzione del conducente, le operazioni di abbinam ento tra il telefono portatile Bluetooth e il sistema kit vivavoce dell’autoradio devono essere effettuate con il veicolo fermo e il contatto inserito.
Selezionare l’accessorio che corrisponde al nome del veicolo, sul display multifunzione appare una fi nestra di confi gurazione.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono ed effettuare una ricerca degli accessori Bluetooth presenti intorno al telefono.
Selezionare la voce SI sul display usando i tasti, quindi convalidare premendo OK.
Inserire il codice di autentifi cazione del veicolo (=1234). Su alcuni telefoni, il codice può essere richiesto prima della visualizzazione della fi nestr a di confi gurazione.
SI
SI
I servizi offerti dal kit vivavoce dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati . Verifi care sul manuale del telefono e presso l’ope ratore quali sono i servizi a cui si ha accesso. Un elenco dei telefoni cellulari che propo ngono la migliore offerta è disponibile presso la rete. Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Alla fi ne della rubrica, fare riferimento al paragrafo "Corretto utilizzo del telefono kit vivavoce".
RICEZIONE DI UNA CHIAMATA
Una chiamata entrante è annunciata da una suoneria e da una fi nestra sul display multifunzione.
Selezionare la voce SI sul display usando i tasti e convalidare con OK.
Premere sull’estremità del comando sotto il volante per accettare la chiamata.
Premere per più di due secondi sull’estremità del comando sotto il volante per accedere alla rubrica.
Per comporre un numero, utilizzare la tastierina del telefono.
EMISSIONE DI UNA CHIAMATA
ABBINAMENTO DI UN TELEFONO
DISPLAY C

Page 195 of 195

Uso corretto del telefono kit vivavoce
L’abbinamento con un nuovo telefono mobile Bluetooth non funziona quando il veicolo è in marcia.
Quanti telefoni possono essere memorizzati nell’autoradio?
È possibile far scorrere più in fretta (e non una linea per volta) i contatti della rubrica telefonica?
Tutti i numeri associati ad uno stesso contatto so no visualizzati sul display dell’autoradio?
Per ragioni di sicurezza e perché richiedono un’at tenzione particolare da parte del conducente, le operazioni di abbinamento tra il telefono mobile Bluetooth e il sistema kit vivavoce dell’autoradio devono essere realizzate quando il veicolo è fermo e il contatto inserito.
Possono essere memorizzati da 1 a 4 telefoni diver si. Il telefono memorizzato in prima posizione verrà collegato in p riorità, poi il secondo, e via di seguito...
I comandi << >> sul pannello o sul comando sotto il volante permettono di accedere direttamente al primo contatto memorizz ato che inizia con la lettera alfabetica successiva/precedente.
Viene visualizzato un massimo di 4 numeri diversi per uno stesso contatto, in formato Vcard: "Casa", "Uffi cio", "Cellulare" e "Veicolo".

Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200