PEUGEOT PARTNER TEPEE ELECTRIC 2017 Manuale duso (in Italian)
Page 161 of 252
123
Alcuni oggetti rilevati all'inizio della manovra
non saranno più rilevati al termine della stessa
a causa dei punti ciechi tra e sotto i sensori.
Esempi: pali, coni di segnalazione per cantieri
stradali o paletti di delimitazione marciapiede.
Inserire la retromarcia
Un segnale acustico conferma l'attivazione
del sistema mediante inserimento della
retromarcia.
L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico sempre più rapido man mano
che il veicolo si avvicina all'ostacolo.
Quando la distanza "dietro al veicolo/ostacolo"
è inferiore a 30 centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Visualizzazione sul display
Inserire una marcia avanti
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena viene rilevato un ostacolo
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10
km/h.
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore
o posteriore) permette di individuare
se l'ostacolo si trova davanti o dietro al
veicolo.
Disattivare l'assistenza al
parcheggio
Mettere in folle.
Attivazione/disattivazione
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento, il LED ser vizio
si accende, accompagnato da un segnale
acustico e da un messaggio sul display.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
In presenza di brutto tempo o in inverno,
accertarsi che i sensori non siano ricoperti
da fango, ghiaccio o neve.
È possibile attivare o disattivare il sistema
premendo questo pulsante.
L'attivazione e la disattivazione del sistema
vengono memorizzate quando il veicolo si
arresta.
6
Guida
Page 162 of 252
124
Il sistema verrà automaticamente
disattivato in caso di traino di un rimorchio
o di montaggio del portabicicletta (veicolo
dotato di gancio traino o di portabicicletta
raccomandato dalla PEUGEOT).
L'assistenza al parcheggio non può in
alcun caso sostituire l'attenzione del
guidatore.
Telecamera di retromarcia
L'immagine appare sul il display touch screen.
La funzione telecamera di retromarcia
può essere completata dall'assistenza al
parcheggio.La telecamera di retromarcia non può in
nessun caso sostituire l'attenzione del
guidatore. La rappresentazione con le linee in
sovrimpressione facilita la manovra.
La rappresentazione mostra linee tracciate
"sul suolo" e non permette di determinare la
posizione di ostacoli alti (ad esempio, altri
veicoli, ecc.) rispetto al veicolo.
Una distorsione dell'immagine è normale.
Le linee blu indicano la direzione generale del
veicolo (la distanza tra le linee corrisponde alla
larghezza del veicolo senza i retrovisori).
Le linee rosse indicano una distanza di circa
30
cm dal bordo del paraurti posteriore del
veicolo.
Le linee verdi indicano le distanze di 1 e 2 metri
circa dal bordo del paraurti posteriore del
veicolo.
Le cur ve azzurro turchese rappresentano i
raggi di sterzata massima.
L'apertura dello sportello posteriore
comporta la scomparsa della
visualizzazione.
Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, non
puntare la lancia a meno di 30
cm dalle
telecamere.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e
asciutto.
Si consiglia di disattivare il sistema se
il veicolo è equipaggiato di scaletta
posteriore o se si trasporta un carico la cui
lunghezza supera quella del veicolo.
La telecamera di retromarcia si attiva
automaticamente all'inserimento della
retromarcia.
Guida
Page 163 of 252
PEUGEOT + TOTAL
Il team PEUGEOT TOTAL sa come spingere sempre più oltre
i limiti delle prestazioni per vincere nelle situazioni più difficili,
come confermato dai primi tre posti ottenuti nel 2017.
Per ottenere risultati eccezionali, i team Peugeot Sport
hanno scelto TOTAL QUARTZ per la Peugeot 3008 DKR, un
lubrificante ad alta tecnologia che protegge il motore nelle
condizioni più estreme.
TOTAL QUARTZ protegge il motore dagli effetti del
tempo.
TOTAL QUARTZ Ineo First è un lubrificante ad altissime
prestazioni, frutto della collaborazione tra le divisioni R&S
di Peugeot e Total. Formulato specialmente per i motori in
dotazione ai veicoli Peugeot, la sua tecnologia innovativa
permette di ridurre significativamente le emissioni di CO
2 e
mantenere il motore pulito.
UNA COLLABORAZIONE AL
SERVIZIO DELLE PERFORMANCE!
Page 164 of 252
126
Carburante
Livello minimo del carburante
Quando il livello minimo del
serbatoio è raggiunto questa spia si
accende.
Alla prima accensione della spia, nel serbatoio
restano circa 8
litri, a seconda dello stile di
guida e del motore.
Effettuare immediatamente un rifornimento di
carburante per evitarne l'esaurimento.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga
vuoto, in quanto ciò potrebbe danneggiare i
sistemi antinquinamento e d'iniezione.
Rifornimento
Il rifornimento di carburante deve avvenire a
motore spento. In caso di rifornimento carburante, non
insistere dopo la terza interruzione della
pompa, per non provocare malfunzionamenti.
La capacità del serbatoio è di circa 60
litri
(53 litri per la versione Diesel BlueHDi).
F
D
opo il rifornimento di carburante, bloccare
il tappo e chiudere lo sportello.
Durante il rifornimento,
un dispositivo meccanico
impedisce l'apertura della
porta laterale sinistra.
Accertarsi che nessuno
tenti di aprire questa porta
scorrevole mentre lo
sportellino del carburante è
aper to.
Una volta chiuso lo
sportellino del carburante,
la porta laterale scorrevole
potrebbe risultare bloccata.
Spingere la porta per
chiuderla e poi aprirla.
Quando si effettua il
rifornimento di carburante,
accertarsi che nessuno tenti
di aprire la porta scorrevole
mentre lo sportellino del
serbatoio è aperto.
F
A
prire lo sportello del serbatoio carburante.
F
I
nserire la chiave e ruotarla di un quarto di
giro.
F T ogliere il tappo ed appenderlo alla
linguetta situata sulla parte interna dello
sportello.
Un'etichetta incollata all'interno dello sportello
ricorda il tipo di carburante da utilizzare.
Il rabbocco di carburante deve essere di
almeno 5
litri per essere rilavato dall'indicatore
di livello.
L'apertura del tappo può generare un rumore
d'aspirazione dell'aria. Questo fenomeno, del
tutto normale, è provocato dalla tenuta del
circuito del carburante.
Informazioni pratiche
Page 165 of 252
127
Circuito del carburante
disattivato
In caso di urto grave, un dispositivo interrompe
automaticamente l'afflusso di carburante al
motore.La spia lampeggiante è
accompagnata dalla visualizzazione
di un messaggio sul display.
Verificare non vi sia odore e perdite di
carburante all'esterno del veicolo e ripristinare
l'alimentazione:
F
d
isinserire il contatto (posizione STOP),
F
e
strarre la chiave d'avviamento,
F
r
einserire la chiave d'avviamento,
F
i
nserire il contatto e avviare.
7
Informazioni pratiche
Page 166 of 252
128
Compatibilità carburanti
Carburante utilizzato per i
motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard europei
attuali e futuri e che possono essere distribuiti
dalle stazioni di servizio.Benzina conforme alla norma
EN228
miscelata con un
biocarburante che risponda alla
norma EN15376.
Carburante utilizzato per i
motori Diesel
I motori Diesel sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard europei
attuali e futuri, distribuiti dalle stazioni di
servizio.
Gasolio che rispetti la norma
EN590 miscelato con un biocarburante
rispondente alla norma EN14214
(incorporazione possibile 0 -7% di
Estere Metilico di Acido Grasso),
Gasolio che rispetti la norma
EN16734 miscelato con un
biocarburante rispondente alla
norma EN14214 (incorporazione
possibile 0 -10% di Estere Metilico di
Acido Grasso),
Gasolio paraffinato che rispetti la
norma EN15940
miscelato con
un biocarburante rispondente alla
norma EN14214 (incorporazione
possibile fino a 7% di Estere Metilico
di Acido Grasso).
L'utilizzo di carburante B20 o
B30 rispondente alla norma
EN16709 è possibile con questo
motore Diesel. Tuttavia, questo
utilizzo, anche se occasionale,
necessita l'applicazione rigorosa
delle condizioni particolari di
manutenzione, chiamate "Condizioni
di guida intensive".
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali,
puri o diluiti, nafta ad uso domestico,
ecc.) è rigorosamente vietato (rischi di
danneggiamenti del motore e del circuito
del carburante).
È autorizzato solo l'impiego di additivi per
carburanti Diesel che rispettino la norma
B715000.
Diesel alle basse temperature
A temperature inferiori a 0°C, la formazione
di paraffina nei carburanti Diesel di tipo estivo
potrebbe determinare un comportamento
anomalo del circuito di alimentazione del
carburante. Per evitare che ciò accada, si
raccomanda di utilizzare dei carburanti Diesel
invernali e di mantenere il serbatoio sempre
pieno per oltre il 50%.
Tuttavia, nel caso in cui, pur avendo adottato
questi provvedimenti, il motore avesse delle
difficoltà ad accendersi a temperature inferiori
a -15°C, parcheggiare il veicolo in un garage o
in un'officina riscaldati per qualche tempo.
È autorizzato solo l'impiego di additivi per
carburanti benzina che rispettino la norma
B715 0 01.
Informazioni pratiche
Page 167 of 252
129
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti possono danneggiare il
motore.
In alcuni Paesi, per garantire il corretto
funzionamento del motore, potrebbe essere
obbligatorio l'utilizzo di un tipo di carburante
particolare (indice di ottani specifico, marchi
specifici, …).
Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la
trazione e il comportamento del veicolo in
frenata.Le catene da neve devono essere montate
solo sulle ruote motrici. Non devono
essere montate sulle ruote di scorta tipo
"ruotino".
Per l'utilizzo delle catene e per la
velocità massima autorizzata, tenere in
considerazione la normativa specifica di
ogni Paese.
Utilizzare solo catene concepite per essere
montate sul tipo di ruote in dotazione al veicolo:
Dimensioni dei
pneumatici originali Misura massima delle
maglie
195/65 R15
9
mm
19 5/ 70 R15
205/65 R15 215/5 5 R16215 / 5 0 R17
Per maggiori informazioni sulle catene da neve,
consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato. Prima di partire, si raccomanda vivamente
di impratichirsi nel montaggio delle
catene, su suolo piano e asciutto.
Non viaggiare su strada non innevata
con le catene da neve montate, per non
danneggiare i pneumatici del veicolo e la
carreggiata. Se il veicolo è equipaggiato
di cerchi in lega d'alluminio, verificare che
nessuna parte della catena o dei fissaggi
entri in contatto con il cerchio.
Consigli per il montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio,
sostare in un punto piano a bordo strada.
F
I
nserire il freno di stazionamento e collocare
eventualmente dei cunei davanti alle ruote
per evitare che il veicolo si sposti.
F
M
ontare le catene seguendo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
F
A
vviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50
km/h.
F
F
ermare il veicolo e verificare che le catene
siano ben tese.
7
Informazioni pratiche
Page 168 of 252
130
Schermo di protezione
neve amovibile
Secondo il Paese, lo schermo di protezione
neve amovibile deve essere installato sulla
parte bassa del paraurti anteriore per evitare
l'accumulo di neve davanti alla ventola di
raffreddamento del radiatore.Quando la temperatura esterna è
superiore a 10°C (nessun rischio di
nevicata), non dimenticare di rimuovere lo
schermo di protezione neve amovibile.
Montaggio
F Posizionare la protezione neve rimovibile davanti al relativo perno di centraggio A sul
paraurti anteriore.
F
M
ontare in posizione premendo i fermagli B
in corrispondenza dei quattro angoli.
Smontaggio
F Inserire un cacciavite nel foro accanto a ciascun fermaglio.
F
F
are leva per sganciare i quattro fermagli B .
Sostituzione di una
spazzola del tergicristallo
Collocazione spazzole
tergicristallo anteriore in
posizione speciale
Sostituzione di una spazzola anteriore
F Nel minuto successivo all'interruzione
del contatto, abbassare il comando del
tergicristallo per posizionare le spazzole
lungo i montanti del parabrezza (posizione
speciale).
Informazioni pratiche
Page 169 of 252
131
Per riposizionare le spazzole, inserire il
contatto e manovrare nuovamente il comando.
Sostituzione di una
spazzola posteriore
F Sollevare il braccio.
F S ganciare la spazzola e rimuoverla.
F
I
nstallare la nuova spazzola.
F
R
ipiegare il braccio.
F
S
ollevare il braccio, quindi sganciare la
spazzola e rimuoverla.
F
I
nstallare la nuova spazzola e riposizionare
il braccio.Dispositivo di traino
Distribuzione del carico
F D istribuire il carico nel rimorchio in modo
che gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano
che si sale in quota, riducendo le prestazioni
del motore. Il carico massimo trainabile deve
essere ridotto del 10% ogni 1.000
metri di
altezza.
Utilizzare esclusivamente i dispositivi di
traino e i relativi cablaggi non modificati
approvati da PEUGEOT. Si raccomanda
che l'installazione sia eseguita dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Se il montaggio del dispositivo di traino
non viene eseguito dalla rete PEUGEOT,
questo deve tassativamente essere
effettuato seguendo le raccomandazioni
del costruttore.
Certe funzioni di assistenza alla guida o
alla manovra vengono automaticamente
disabilitate se si utilizza un dispositivo di
traino approvato. Rispettare il massimo peso trainabile
indicato sul certificato d'immatricolazione
del veicolo, sull'etichetta del costruttore e
nella sezione Caratteristiche tecniche
della presente Guida.
La conformità con il massimo peso
della sfera del gancio di traino
consentito (rotula) include anche
l'utilizzo di accessori (portabiciclette,
bauli, etc.).
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese nel quale si guida.
Barra di traino con rotula a collo
di cigno, con dispositivo di blocco
e smontabile senza attrezzi
Presentazione
Questo gancio di traino staccabile a collo
di cigno viene fornito già assemblato e può
essere facilmente montato e smontato senza
ricorrere ad alcun attrezzo.
7
Informazioni pratiche
Page 170 of 252
132
Raccomandazioni per il
montaggio e prima dell'utilizzo
Controllare che il gancio a collo di cigno sia
correttamente bloccato in sede, verificando i
seguenti punti:
-
i
l riferimento verde sulla rotella di
bloccaggio è visibile;
-
l
a serratura della rotella è rivolta verso la
parte posteriore;
-
l
a serratura di sicurezza è chiusa e la
chiave è estratta; la rotella di bloccaggio
non può essere azionata;
-
i
l gancio a collo di cigno è immobilizzato nel
rispettivo supporto.
Quando si aggancia la barra di traino, non
dimenticare di collegare il cablaggio elettrico.
Montaggio
Durante l'utilizzo
Non sbloccare il dispositivo se un
rimorchio o un carrello è installato sul
gancio a collo di cigno.
Dopo l'utilizzo
Durante tragitti effettuati senza rimorchio
o carrello porta carico, il gancio deve
essere smontato e il tappo inserito nel
supporto. Questa misura si applica in
particolare nel caso in cui il gancio traino
rischia di ostacolare la vista della targa o
del dispositivo d'illuminazione.
Smontaggio
Informazioni pratiche