Peugeot Ranch Origin 2008.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 101 of 113

99INFORMAZIONI PRATICHE-
RIMORCHIO DI CARAVAN, IMBARCAZIONI...
Si raccomanda di utilizzare i dispo-
sitivi originali PEUGEOT che sono
stati collaudati ed omologati fi n dalla
progettazione della vettura e di affi -
dare il montaggio di questi dispositivi
alla rete PEUGEOT .
In caso di montaggio al di fuori della
rete PEUGEOT , utilizzare obbligato-
riamente le predisposizioni situate
nella parte posteriore del veicolo e
rispettare le raccomandazioni del co-
struttore.
La vettura è essenzialmente destina-
ta a trasportare persone e bagagli,
ma può anche essere utilizzata per
trainare un rimorchio.
La guida con rimorchio sottopone la
vettura trainante a forti sollecitazioni
ed esige dal conducente un'attenzio-
ne particolare.
La densità dell'aria diminuisce a
mano a mano che si sale, riducen-
do le prestazioni del motore. Il peso
massimo rimorchiabile deve essere
ridotto del 10 % ogni 1 000 metri di
altezza. Consigli per la guida

Ripartizione dei carichi: distribuire
il carico nel rimorchio in modo che gli
oggetti più pesanti si trovino il più vi-
cino possibile all'asse e che il peso
all'estremità del gancio non superi il
valore massimo autorizzato.
Pneumatici: controllare la pressione
dei pneumatici della vettura trainante
e del rimorchio rispettando le pres-
sioni raccomandate.

Freni: il traino aumenta la distanza
di frenata.

Illuminazione: verifi care l'impianto
di segnalazioni elettriche del rimor-
chio.

Vento laterale: tener conto dell'au-
mento di sensibilità al vento.

Raffreddamento: il traino di un ri-
morchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffredda-
mento.
Il ventilatore è azionato elettricamen-
te e la sua capacità di raffreddamen-
to non dipende quindi dal regime
motore.
Utilizzare un rapporto di cambio ele-
vato per diminuire il regime motore e
rallentare.
Il peso massimo rimorchiabile in una
salita prolungata dipende dall'inclina-
zione del pendio e dalla temperatura
esterna.
In tutti i casi, sorvegliare la tempera-
tura del liquido di raffreddamento.
In alcuni casi di impiego particolar-
mente impegnativo (trazione del
peso massimo su un forte pendio a
temperature elevate), l'interruzione
dell'aria condizionata consente un
recupero della potenza del motore
migliorando, quindi, la capacità di ri-
morchio.
In caso di accensione di una spia di
allarme, fermare immediatamente la
vettura e spegnere il motore.

Page 102 of 113

INFORMAZIONI PRATICHE100 - ACCESSORI
Questi accessori e pezzi di ricambio, la
cui affi dabilità e sicurezza sono state
testate, sono tutti adatti a questo vei-
colo. Viene proposta un'ampia scelta
di pezzi di ricambio originali certifi cati.
Il montaggio di un equipag-
giamento o di un accessorio
elettrico non omologato dalla
Automobiles PEUGEOT può
comportare un danno al si-
stema elettronico del veicolo.
Si prega di notare questa particola-
rità; consigliamo di rivolgersi ad un
rappresentante del Marchio per farsi
presentare la gamma degli equipag-
giamenti o accessori omologati.
Secondo il paese di commercializza-
zione, i giubbotti rifrangenti, i triangoli
di segnalazione e le lampadine di ri-
cambio sono obbligatori a bordo del
veicolo. Liquido lavacristallo, Liquido
per la pulizia e la manuten-
zione interna ed esterna,
lampadine di ricambio...
Allarme antintrusione, incisio-
ne sui vetri, borsa pronto soc-
corso, giubbotto rifrangente,
assistenza al parcheggio,
triangolo di segnalazione ... Autoradio, kit vivavoce, alto-
parlanti, caricatore CD, navi-
gatore, ...
Qualunque sia il materiale
audio e telematico proposto
sul mercato, occorre tener
conto delle particolarità del
materiale e della sua compatibilità con
le capacità dell'equipaggiamento di
serie del veicolo in modo da rispetta-
re i vincoli tecnici legati al montaggio
di questo tipo di equipaggiamento.
Informarsi presso la rete PEUGEOT .
Rivestimenti sedili compatibili
con gli airbag sedile anteriore,
divano anteriore, tappettino in
gomma, tappettino moquette,
catene da neve, tendina, por-
tabicicletta su portellone poste-
riore, galleria da tetto (carico
massimo 120 Kg), barre trasversali su
tetto (carico massimo 100 Kg), ecc.
Paraspruzzi anteriore, paras-
pruzzi posteriori, ruote in al-
luminio 15/17, rivestimento
passaruota, volante in pelle,
ecc.
Gamma di equipaggiamenti
professionali
Blocca carichi (tutti i tipi).
Rullo di carico.
Gancio, fascione da traino: gancio
da traino che deve essere asso-
lutamente montato presso la rete
PEUGEOT .
Paratie e griglie divisorie, pianale di
protezione in legno liscio e antiscivolo.
Griglie di protezione.
Gamma di equipaggiamenti comfort,
tempo libero, manutenzione
Installazione di radiotrasmettitori
Prima di installare qualsiasi trasmetti-
tore radio come dotazione a posteriori,
con antenna esterna sul proprio vei-
colo, consigliamo di contattare un rap-
presentante del marchio PEUGEOT .
La Rete PEUGEOT comunicherà le
caratteristiche dei trasmettitori (ban-
da di frequenza, potenza massima di
uscita, posizione antenna, particolari
condizioni di installazione) che posso-
no essere montati, conformemente alla
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica
Automobili (2004/104/CE).
Per evitare di intralciare i pedali:
- posizionare correttamente il tap- petino e i suoi fi ssaggi
- non sovrapporre mai più tappetini.

Page 103 of 113

101-
MOTORIZZAZIONI BENZINA E CAMBI DI VELOCITÀ

Tipi varianti versioni
GBKFWC

GCKFWC

GJKFWC
GJNFUC

MOTORI
1,4 litri 1,6 litri
Cilindrata (cm 3
) 1 360 1 587
Alesaggio x corsa (mm) 75 x 77 78,5 x 82
Potenza massima norma CEE (kW) 55 80
Regime di potenza max (giri/min) 5 500 5 800
Coppia max norma CEE (Nm) 120 147
Regime di coppia max (giri/min) 3 400 4 000
Carburante Ron 95 - Ron 98 Ron 95 - Ron 98
Marmitta catalitica Sì Sì

Cambio di velocità Manuale (5 rapporti) Manuale (5 rapporti)

Capacità olio (in litri)
Motore (con sostituzione fi ltro olio) 3 (1) - 3,25 (2) 3,2 (1) - 3,4 (2)
Cambio di velocità - Ponte 2 2
(1) Cambio dell'olio mediante sistema di gravità (2) Cambio de ll'olio mediante sistema di aspirazione

Page 104 of 113

CARATTERISTICHE TECNICHE102 -
Tipi varianti versioni
GB9HWC

GC9HWC

GJ9HWC
GB9HWC

GC9HXC

GJ9HXC
GBWJYB

GCWJYB
GJWJYB

MOTORI
1,6 litri Turbo HDI 1,6 litri Turbo HDI 1,9 litri
Cilindrata (cm 3
) 1 560 1 560 1 867
Alesaggio x corsa (mm) 75 x 88,3 75 x 88,3 82,2 x 88
Potenza massima norma CEE (kW) 55,2 66,2 51
Regime di potenza max (giri/min) 4 000 4 000 4 600
Coppia max norma CEE (Nm) 175 215 125
Regime di coppia max (giri/min) 1 750 1 750 2 500
Carburante Gasolio Gasolio Gasolio
Marmitta catalitica Sì Sì Sì

Cambio di velocità Manuale (5 rapporti) Manuale (5 rapporti) Manuale (5 rapporti)

Capacità olio (in litri)
Motore (con sostituzione fi ltro olio) 3,75 3,8 4,8
Cambio di velocità - Ponte 1,9 1,9 1,9
MOTORIZZAZIONI DIESEL E CAMBI DI VELOCITÀ

Page 105 of 113

103CARATTERISTICHE TECNICHE-
CONSUMI IN LITRI/100 KM (SECONDO DIRETTIVA 80/1268/CEE)
I consumi presentati qui corrispondono ai valori comunicati al momento della stampa. Questi valori di consumo sono stabiliti
secondo la Direttiva 80/1268/CEE. Possono variare in funzione de l comportamento al volante, delle condizioni di traffi co,
delle condizioni meteorologiche, del carico del veicolo, dell a manutenzione del veicolo e dell'uso degli accessori.

Motore Cambio
Tipi
varianti
versioni
Versione
Percorso
urbano
Percorso
extraurbano
Percorso
misto
Emissione
massica di CO 2
(g/km)

1,4 litri Manuale
GBKFWC 600 kg 9,9 6,3 7,5 175

GCKFWC 800 kg 9,9 6,3 7,5 175

1,6 litri
Turbo HDI Manuale
GB9HWC 600 kg 6,7 4,7 5,4 140

GC9HWC 800 kg 6,7 4,7 5,4 140

1,6 litri
Turbo HDI Manuale
GB9HXC 600 kg 6,8 4,6 5,4 140

GC9HXC 800 kg 6,8 4,6 5,4 140

1,9 litri Manuale
GBWJYB 600 kg 9,3 5,7 7,0 184

GCWJYB 800 kg 9,3 5,7 7,0 184

1,4 litri Manuale GJKFWC 9,6 6,2 7,4 175

1,6 litri Manuale GJNFUC 9,7 6,2 7,5 177

1,6 litri
Turbo HDI Manuale
GJ9HWC 6,7 4,7 5,4 143

1,6 litri
Turbo HDI Manuale
GJ9HXC 6,7 4,7 5,4 143

1,9 litri Manuale GJWJYB 8,8 5,7 6,9 181

Page 106 of 113

104 -
Motore
1,4 litri

Cambio di velocità
Manuale Manuale

Tipi varianti versioni
GBKFWC GCKFWC

Versione
600 kg 800 kg


Page 107 of 113

105CARATTERISTICHE TECNICHE-

Motore
1,6 litre Turbo HDI 1,9 litre

Cambio di velocità Manuale Manuale Manuale Manuale

Tipi varianti versioni
GB9HWC GC9HWC

GBWJYB GCWJYB

GB9HXC GC9HXC

Versione
600 kg 800 kg 600 kg 800 kg


Page 108 of 113

CARATTERISTICHE TECNICHE106 -
Motore
1,4 litri 1,6 litri

Cambio di velocità
Manuale Manuale

Tipi varianti versioni
GJKFWC GJNFUC

Page 109 of 113

107CARATTERISTICHE TECNICHE-
I valori del peso massimo autorizzato più rimorchio indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico rimor-
chiabile citato deve essere ridotto del 10 % per ogni 1 000 metri supplementari.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 Km orari (rispettare la legislazione in vigore nel proprio
paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzi one delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare il peso trainato.
PESI E CARICHI RIMORCHIABILI BENZINA (IN KG) PER AUTOVETTURA

Motore
1,6 litri Turbo HDI 1,6 litri Turbo HDI 1,9 litri

Cambio di velocità
Manuale Manuale Manuale

Tipi varianti versioni
GJ9HWC GJ9HXC GJWJYB

Page 110 of 113

CARATTERISTICHE TECNICHE108 - Furgone Autovettura
A 2 693
B 4 137
C 836
D608
E 570 550

F 1 440 1 440 o 1452
G 1 960
Hda 1 796 a 1 819 1 810

I 1 420 1 420 o 1 436
J 1 724
DIMENSIONI ESTERNE (

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 next >