Peugeot Ranch Origin 2008.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 51 of 113

ACCESSI ed AVVIAMENT52 -
CHIAVI
Le chiavi consentono di azionare se-
paratamente la serratura delle porte,
del tappo del serbatoio di carburante,
del comando di disattivazione dell'air-
bag passeggero e di inserire il contatto. Localizzazione del veicolo
Per localizzare un veicolo bloccato
su un'area di parcheggio:

 premere il pulsante A , le plafonie-
re si accendono e gli indicatori di
direzione lampeggiano per alcuni
secondi. Sostituzione della pila del
telecomando
Pila CR2016/3 Volt.
L'informazione
"Pila telecomando
usata" viene indicata da un segna-
le acustico accompagnato dal mes-
saggio "Pila telecomando usata" sul
display.
Per sostituire la pila, aprire il teleco-
mando premendo con una moneta a
livello dell'anello.
Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare una
procedura di reinizializzazione.
Reinizializzazione del
telecomando

 Disinserire il contatto

 Inserire di nuovo il contatto

 Premere immediatamente il pul-
sante A per qualche secondo.

 Disinserire il contatto e togliere la
chiave dell'antifurto. Il telecomando
funziona di nuovo.
Telecomando
Bloccaggio centralizzato
Le chiavi consentono di azionare,
dalle porte anteriori, il bloccaggio, e
lo sbloccaggio delle porte.
Se una delle porte è aperta, il bloc-
caggio non è possibile.

Il telecomando svolge le stesse
funzioni a distanza. Bloccaggio
Premendo una volta il pulsante
A si
aziona a distanza il bloccaggio del
veicolo.
Questo bloccaggio è segnalato dal-
l'accensione in modo fi sso delle luci
di direzione per due secondi circa.
Sbloccaggio
Una nuova pressione sul pulsante B
consente di sbloccare il veicolo.
Questo sbloccaggio viene segnalato
dal lampeggiamento rapido degli in-
dicatori di direzione.

Osservazione: quando il veicolo è
bloccato e viene azionato per sbaglio
lo sbloccaggio, se non si aprono le
porte entro 30 secondi, il veicolo si
blocca automaticamente.

Page 52 of 113

53ACCESSI ed AVVIAMENT-
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO
L'antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore subito
dopo l'interruzione del contatto impe-
dendo che il veicolo venga avviato
da una persona che non ne possiede
la chiave.
La chiave contiene un chip elettro-
nico dotato di uno specifi co codice.
All'inserimento del contatto, il codice
deve essere riconosciuto per poter
avviare il veicolo.

In caso di disfunzionamento del
sistema, la spia del pulsante di chiu-
sura centralizzata, situata sulla parte
centrale del cruscotto, lampeggia ra-
pidamente all'inserimento del contatto
(seconda posizione della chiave) ed è
accompagnata da un segnale acusti-
co e da un messaggio sul display.
In questo caso, il veicolo non può
essere avviato.
Rivolgersi rapidamente alla rete
PEUGEOT .
Dimenticanza chiave
Se si dimentica la chiave sul bloc-
chetto d'accensione dello sterzo,
viene emesso un segnale acustico
all'apertura della porta conducente. Annotare il numero di ogni
chiave. Questo numero è
codifi cato sull'etichetta che
accompagna la chiave.
Il telecomando ad alta frequenza è
un sistema sensibile; evitare di ma-
nipolarlo nelle tasche, altrimenti si
rischia di sbloccare le chiusure della
vettura.
Il telecomando non funziona fi n quan-
do la chiave è inserita nel bloccaster-
zo, anche con il contatto disinserito,
tranne per la reinizializzazione.
Viaggiare con le porte bloccate può
rendere più diffi cile l'accesso dei
soccorritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), togliere la chiave dal bloc-
casterzo quando si esce dal veicolo,
anche per pochi minuti.
Evitare di manipolare i pulsanti del
telecomando quando si è fuori dalla
portata del veicolo.
Si rischia di renderlo inoperante e di
dover effettuare una nuova reinizia-
lizzazione.
Quando si acquista un veicolo usato,
fare effettuare una memorizzazione
delle chiavi presso la rete PEUGEOT ,
per essere sicuri di possedere le sole
chiavi in grado di avviare il veicolo.
Non apportare alcuna modifi ca al si-
stema di antiavviamento elettronico. In caso di smarrimento delle
chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT
con il libretto di circolazione e un
documento d'identità.
La rete PEUGEOT potrà recuperare il
codice chiave e il codice transponder
per ordinare il rinnovo della chiave.

Page 53 of 113

ACCESSI ed AVVIAMENT52 -
CHIAVI
Le chiavi consentono di azionare se-
paratamente la serratura delle porte,
del tappo del serbatoio di carburante,
del comando di disattivazione dell'air-
bag passeggero e di inserire il contatto. Localizzazione del veicolo
Per localizzare un veicolo bloccato
su un'area di parcheggio:

 premere il pulsante A , le plafonie-
re si accendono e gli indicatori di
direzione lampeggiano per alcuni
secondi. Sostituzione della pila del
telecomando
Pila CR2016/3 Volt.
L'informazione
"Pila telecomando
usata" viene indicata da un segna-
le acustico accompagnato dal mes-
saggio "Pila telecomando usata" sul
display.
Per sostituire la pila, aprire il teleco-
mando premendo con una moneta a
livello dell'anello.
Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare una
procedura di reinizializzazione.
Reinizializzazione del
telecomando

 Disinserire il contatto

 Inserire di nuovo il contatto

 Premere immediatamente il pul-
sante A per qualche secondo.

 Disinserire il contatto e togliere la
chiave dell'antifurto. Il telecomando
funziona di nuovo.
Telecomando
Bloccaggio centralizzato
Le chiavi consentono di azionare,
dalle porte anteriori, il bloccaggio, e
lo sbloccaggio delle porte.
Se una delle porte è aperta, il bloc-
caggio non è possibile.

Il telecomando svolge le stesse
funzioni a distanza. Bloccaggio
Premendo una volta il pulsante
A si
aziona a distanza il bloccaggio del
veicolo.
Questo bloccaggio è segnalato dal-
l'accensione in modo fi sso delle luci
di direzione per due secondi circa.
Sbloccaggio
Una nuova pressione sul pulsante B
consente di sbloccare il veicolo.
Questo sbloccaggio viene segnalato
dal lampeggiamento rapido degli in-
dicatori di direzione.

Osservazione: quando il veicolo è
bloccato e viene azionato per sbaglio
lo sbloccaggio, se non si aprono le
porte entro 30 secondi, il veicolo si
blocca automaticamente.

Page 54 of 113

53ACCESSI ed AVVIAMENT-
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO
L'antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore subito
dopo l'interruzione del contatto impe-
dendo che il veicolo venga avviato
da una persona che non ne possiede
la chiave.
La chiave contiene un chip elettro-
nico dotato di uno specifi co codice.
All'inserimento del contatto, il codice
deve essere riconosciuto per poter
avviare il veicolo.

In caso di disfunzionamento del
sistema, la spia del pulsante di chiu-
sura centralizzata, situata sulla parte
centrale del cruscotto, lampeggia ra-
pidamente all'inserimento del contatto
(seconda posizione della chiave) ed è
accompagnata da un segnale acusti-
co e da un messaggio sul display.
In questo caso, il veicolo non può
essere avviato.
Rivolgersi rapidamente alla rete
PEUGEOT .
Dimenticanza chiave
Se si dimentica la chiave sul bloc-
chetto d'accensione dello sterzo,
viene emesso un segnale acustico
all'apertura della porta conducente. Annotare il numero di ogni
chiave. Questo numero è
codifi cato sull'etichetta che
accompagna la chiave.
Il telecomando ad alta frequenza è
un sistema sensibile; evitare di ma-
nipolarlo nelle tasche, altrimenti si
rischia di sbloccare le chiusure della
vettura.
Il telecomando non funziona fi n quan-
do la chiave è inserita nel bloccaster-
zo, anche con il contatto disinserito,
tranne per la reinizializzazione.
Viaggiare con le porte bloccate può
rendere più diffi cile l'accesso dei
soccorritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo), togliere la chiave dal bloc-
casterzo quando si esce dal veicolo,
anche per pochi minuti.
Evitare di manipolare i pulsanti del
telecomando quando si è fuori dalla
portata del veicolo.
Si rischia di renderlo inoperante e di
dover effettuare una nuova reinizia-
lizzazione.
Quando si acquista un veicolo usato,
fare effettuare una memorizzazione
delle chiavi presso la rete PEUGEOT ,
per essere sicuri di possedere le sole
chiavi in grado di avviare il veicolo.
Non apportare alcuna modifi ca al si-
stema di antiavviamento elettronico. In caso di smarrimento delle
chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT
con il libretto di circolazione e un
documento d'identità.
La rete PEUGEOT potrà recuperare il
codice chiave e il codice transponder
per ordinare il rinnovo della chiave.

Page 55 of 113

ACCESSI ed AVVIAMENT54 -
PORTE ANTERIORI E PORTE LATERALI SCORREVOLI
Porte anteriori
Porte laterali Porte anteriori
Il comando di apertura della porta
conducente consente di sbloccare
completamente il veicolo.
Porte laterali
Apertura delle porte dall'interno
Apertura delle porte dall'esterno
Porte laterali scorrevoli
Fin quando non si rimette il
tappo del serbatoio, la porta
laterale destra non può essere
aperta.
Bloccaggio/Sbloccaggio
dall'interno
Porte anteriori
Per bloccarle, abbassare il pulsante
A .
Il comando di bloccaggio di una delle
porte anteriori consente il bloccaggio
completo del veicolo.
Per sbloccarle ed aprirle, alzare il
pulsante A e tirare la maniglia verso
di sé.
Il comando di apertura della porta
conducente consente lo sbloccaggio
completo del veicolo. Dall'interno, l'apertura e la
chiusura della porta laterale
scorrevole vanno effettuate
con la maniglia.
Un punto di resistenza a fi ne corsa del-
l'apertura mantiene la porta aperta. Il comando di apertura/
chiusura delle porte late-
rali agisce solo sulla porta
azionata.
Per chiudere, premere il comando B
in avanti e far scorrere la porta.
Per aprire, tirare il comando B all'in-
dietro e far scorrere la porta.

Page 56 of 113

55ACCESSI ed AVVIAMENT-
Bloccaggio dall'interno:
Abbassare o alzare il comando C per
bloccare o sbloccare dall'interno. Bloccaggio dall'interno
Premendo una volta sul comando
D si
comanda il bloccaggio centralizzato,
quando le porte sono chiuse. Bloccaggio centralizzato
automatico
Il veicolo può essere bloccato
automaticamente mentre si guida
(velocità superiore ai 10 Km orari). È
possibile attivare o disattivare questa
funzione.
Sbloccaggio dall'interno
Premere il comando D .
L'apertura delle porte dall'interno è

ancora possibile. Attivazione
Effettuare una pressione lunga sul
comando
D .
L'attivazione della funzione è accom-
pagnata da un segnale acustico e da
un messaggio sul display.
Disattivazione
Effettuare una pressione lunga sul
comando D .
La disattivazione della funzione è ac-
compagnata da un segnale acustico.

Osservazioni:
- porte bloccate e contatto disinse- rito: la spia lampeggia
- porte bloccate e contatto inserito: la spia rimane accesa.

Page 57 of 113

ACCESSI ed AVVIAMENT56 -
PORTE POSTERIORI
Sicurezza bambini porta
laterale Apertura delle porte dall'esterno
Per aprirle, tirare verso di sé la ma-
niglia
A della porta posteriore destra
e aprire la porta posteriore sinistra
tirando sulla leva B situata all'interno.
Per sbloccare le porte posteriori, in-
serire la chiave nella serratura C .
Impedisce l'apertura dall'interno della
porta laterale.
Ruotare il comando di un quarto di
giro con la chiave di contatto.

Page 58 of 113

ACCESSI ed AVVIAMENT56 -
PORTE POSTERIORI
Sicurezza bambini porta
laterale Apertura delle porte dall'esterno
Per aprirle, tirare verso di sé la ma-
niglia
A della porta posteriore destra
e aprire la porta posteriore sinistra
tirando sulla leva B situata all'interno.
Per sbloccare le porte posteriori, in-
serire la chiave nella serratura C .
Impedisce l'apertura dall'interno della
porta laterale.
Ruotare il comando di un quarto di
giro con la chiave di contatto.

Page 59 of 113

57ACCESSI ed AVVIAMENT-
Apertura delle porte dall'interno
Il comando di apertura delle porte
posteriori sblocca solo queste porte.
Per aprire, alzare la leva D . Per aprire l'altra porta, spingere la
leva
B .

Osservazione: per chiudere le porte
dall'interno, chiudere prima la porta
destra verifi cando che la leva B si trovi
in posizione verticale, quindi chiudere
la porta sinistra.
Apertura delle porte posteriori a 180°
Per aprire le porte posteriori a 180°,
liberare il tirante
E verso di sé quando
la porta è parzialmente aperta.
Al momento della chiusura della por-
ta, il tirante riprende la sua posizione
abituale.

Page 60 of 113

ACCESSI ed AVVIAMENT58 -
APERTURA DEL COFANO MOTORE

Dall'interno: tirare la levetta che si
trova sul lato sinistro, sotto il cruscotto.

Dall'esterno: alzare la levetta e
sollevare il cofano.
ASTA DI SOSTEGNO DEL COFANO MOTORE
Fissare l'asta che mantiene il cofano
aperto.
Prima di chiudere il cofano, rimettere
l'asta nel suo alloggiamento.
RIFORNIMENTO CARBURANTE
Quando viene rag-
giunto il livello minimo
del serbatoio, si ac-
cende questa spia. Quando il tappo è tolto, non
è possibile aprire la porta la-
terale scorrevole destra.
Fin quando il tappo non è
stato rimesso sul serbatoio,
la chiave non può essere tolta
dalla serratura.
Un'etichetta ricorda il tipo di carbu-
rante da utilizzare.
Quando si fa il pieno, non insistere
dopo la terza interruzione della pompa,
per non provocare disfunzioni.
Per chiudere
Abbassare il cofano e lasciarlo andare
a fi ne corsa.
Verifi care che sia ben chiuso.
Livello minimo carburante

Rimangono circa 50 chilometri di
autonomia.
Il rifornimento di combustibile deve
essere effettuato con il motore
spento .

 Inserire la chiave e girarla verso
sinistra.

 Togliere il tappo.
La capacità del serbatoio è di cir-
ca 55 litri per i motori a benzina e
60 litri per i motori Diesel.

 Dopo aver riempito il serbatoio,
rimettere il tappo.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 120 next >