Peugeot RCZ 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 221 of 336

219
04
NAV2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
NAVIGAZIONE - GUIDA

OPZIONI DI GUIDA

Selezionare la funzione "Considera
traffico".

Questa funzione permette di accedere
alle opzioni "Senza deviazione", "Con conferma" e "Automatica".

Selezionare la funzione "Criteri
d'esclusione". Questa funzionepermette di accedere alle opzioni "Escludi" (autostrada, pedaggi,
traghetti, gallerie).

Ruotare la ghiera e selezionarela funzione "Ricalcola percorso"per prendere in considerazione le
opzioni di guida scelte. Premere OKper confermare.
Premere il tasto NAV.
Pr
emere di nuovo il tasto NAV o selezionare la funzione Menu"Navigazione" e premere OK per confermare.
Selezionare la funzione "Criteri di guida" e premere OK per confermare.Questa funzione permette di
modificare i criteri di percorso.
Selezionare la funzione "Opzioni
di guida" e premere OK per confermare.
Menu "Navigazione"g
Opzioni di guidapg
Criteri di guidag
Considera traffico
Criteri d'esclusione
Ricalcola percorsop

Al momento della visualizzazione della mappa sul display è possibile
selezionare "Impost. mappa", quindi "Mappa 2D/Mappa 2,5D/Mappa
3D/Nord in alto/Intestaz. in alto". Gli edifici visibili in 3D dipendono dalla
precisione della cartografia delle città.

Page 222 of 336

220
04
NAV2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK

AGGIUNGERE UNA TAPPA

Inserire ad esempio un nuovo
indirizzo.

Una volta inserito il nuovo indirizzo, selezionare "Avviare guida" epremere OK per confermare.
Posizionare la tappa nell'elenco e
premere OK per confermare. Pr
emere il tasto NAV.
Premere di nuovo il tasto NAV o selezionare la funzione Menu"Navigazione" e premere OK per confermare.
Selezionare la funzione "Aggiungi
tappe" (5 tappe al massimo) e
premere OK per confermare. Selezionare la funzione "Ta
ppe" e
premere OK per confermare.
Menu "Navigazione"g
Tappepp
Aggiungi tappegg g pp
Inserimento indirizzo
Per modificare le tappe, ricominciare le operazioni da 1 a 3 eselezionare "Reimposta percorso" (selezionare una tappa, eliminarla o spostarla nell'elenco con la ghiera per cambiare
l'ordine, confermare la sua nuova posizione e scegliere infine
"Ricalcola itinerario").
Possono essere aggiunte o eliminate delle tappe al percorso una voltascelta la destinazione.
Ricominciare le operazioni da
1 a 7 il numero di volte necessario,
quindi selezionare "Ricalcola itinerario" e premere OK per confermare.
Avviare guidag
NAVIGAZIONE - GUIDA

Page 223 of 336

221
04
NAV2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
NAVIGAZIONE - GUIDA

RICERCA DEI PUNTI D'INTERESSE
(POI)
Premere il tasto NAV.
Premere di nuovo il tasto NAV o selezionare la funzione Menu"Navigazione" e premere OK per confermare.
Selezionare la funzione "POI nelle
vicinanze" per cercare dei POIintorno al veicolo.
Selezionare la funzione "RicercaPOI" e premere OK per confermare.
Menu "Navigazione"g
Ricerca POI
POI nelle vicinanze
Selezionare la funzione "POI nella
località" per cercare dei POI nella città desiderata. Scegliere il Paese e poi inserire il nome della città con la
tastiera virtuale.

Selezionare la funzione "POI vicino
al percorso" per cercare dei POI
vicino al percorso.
Selezionare la funzione "POI nelPaese" per cercare dei POI nelPaese desiderato.
Selezionare la funzione "POI vicino alla destinazione" per cercare dei
POI vicini al punto di arrivo.
POI vicino alla destinazione
POI nel Paese
POI vicino al percorsop
Un elenco delle città presenti nel Paese selezionato è accessibilecon il tasto LIST della tastiera virtuale.
POI nella località
I punti d'interesse (POI) segnalano tutti i luoghi dei servizi presenti nelle
vicinanze (alberghi, attività commerciali, aeroporti, ecc.).

Page 224 of 336

222
04NAVIGAZIONE - GUIDA
LISTA DEI PRINCIPALI PUNTI D'INTERESSE (POI)
Quest'icona appare quando più POI sono riunitinella stezza zona. Uno zoom su quest'icona consente di vedere i dettagli dei POI.

Page 225 of 336

223
04
NAV2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
NAVIGAZIONE - GUIDA

Scaricare su una scheda SD o su una chiavetta USB il file d'aggiornamento dei "POI"
da Internet. Questo servizio è disponibile sulsito http://peugeot.navigation.com.
AGGIORNAMENTO DEI POI
Regolazioni


I file devono essere copiati all'origine sul supporto scelto.

Inserire il supporto
(scheda SD o chiavetta USB)contenente la base POI nel lettore della scheda SD o nel lettore USB del sistema.
Selezionare il supporto multimediale ("USB" o "Scheda SD") utilizzato e
premere OK. Premere NAV, selezionare Menu
"Navigazione", poi "Regolazioni", quindi "Aggiorna i POI personali".

La riuscita dell'a
ggiornamento è confermata da un messaggio.
Il
sistema si riavvia.
La versione dei P
OI è disponibile nel menu SETUP \ Parametri sistema.
A
ggiorna i POI personaligg p
Menu "Navigazione"g

Page 226 of 336

224
NAV
04
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
NAVIGAZIONE - GUIDA


REGOLAZIONI DELLA DIFFUSIONE
SONORA DELLE ISTRUZIONI
Premere il tasto NAV.
Premere di nuovo il tasto NAVo selezionare la funzione Menu
"Navigazione" e premere OK per confermare.
Selezionare la funzione
"Impostazioni" e premere OK per confermare.
Menu "Navigazione"g
Impostazioni

Al momento della visualizzazione della navigazione sul display, premere OK,quindi selezionare o non "Messaggio
vocale" per attivare o disattivare la
diffusione delle istruzioni vocali per la
guida.

Utilizzare il tasto del volume per regolarnel'intensità.

REGOLAZIONE DEI PUNTI DI INTERESSE
E DELLE ZONE A RISCHIO
Il volume sonoro degli allarmi POI Zone a Rischio si regola solamente durante la diffusione di questo tipo di allarme.
POI sulla mappapp
Configurare le zone a rischiog


Selezionare "Configurare le zone arischio" per accedere alle funzioni"Visualizza sulla mappa", "Allarme
visivo all'avvicinamento" e "Allarmesonoro all'avvicinamento".
Selezionare la funzione "POI sulla mappa" per selezionare i POI da
visualizzare sulla mappa.

Page 227 of 336

225
05
TRAFFIC
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
CONFIGURARE IL FILTRAGGIO E LA
VISUALIZZAZIONE DEI MESSAGGI TMC
Quando si selezionano tutti i messaggi sul percorso, si
raccomanda di aggiungere un filtro geografico (in un raggio di5 Km, ad esempio) per ridurre il numero di messaggi visualizzati
sulla mappa. Il filtro geografico segue lo spostamento del veicolo.
I
filtri sono indipendenti e i loro risultati si sottraggono.
R
accomandiamo:
- un
filtro per 10 km intorno al veicolo con traffico intenso,
- un
filtro per 50 km intorno al veicolo o un filtro sul percorso per
i percorsi in autostrada. Premere di nuovo il tastoTRAFFI
CO o selezionare la funzione Menu "Traffico"e premere OK per confermare.
Selezionare "Filtro
geografico".
L'elenco dei messaggi TMC appare sotto il Menu "Traffico",selezionati in ordine di vicinanza.
Selezionare un filtro a scelta:
Tutti i messaggi sul percorsogg p
Messaggi d'allarme sul percorsogg p
Solo Messaggi d'allarmegg
Tutti i messaggigg
Menu "Traffico"

Selezionare "Filtra messaggi" epremere OK per confermare.
I messa
ggi TMC (Trafic Message Channel) sono delle informazioni
relative al traffico e alle condizioni meteorologiche, ricevute in tempo
reale e trasmesse al guidatore sottoforma di annunci sonori e visivi sulla
mappa di navigazione.
Il sistema di guida può quindi proporre un percorso alternativo.
Pr
emere il tasto TRAFFIC.
Filtro geograficogg

Page 228 of 336

226
05
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
PRINCIPALI SIMBOLI TMC
Triangolo rosso e giallo: informazioni sul traffico, ad esempio: Trian
golo nero e blu: informazioni generali, ad esempio:
Quando il sistema multimediale in corso di ascolto viene visualizzatosul display, premere la manopola.

Appare il menu rapido della modalità che permette di accedere a:

Selezionare info traffico (TA) epremere il comando per confermare e per poter accedere alle regolazionicorrispondenti.
Info traffico (TA)()


La funzione TA (Trafic Announcement) rende prioritario l'ascolto deimessaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita
una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo
di messaggio. Quando viene emessa un'informazione sul traffico,
il sistema multimediale in corso (Radio, CD, ...) s'interrompe
automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del messaggio.
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
- l'emittente diffonde annunci TA.
- l'
emittente non diffonde annunci TA.
- la di
ffusione dei messaggi TA non è attivata.

Page 229 of 336

227
06
RADIO
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
RADIONAV TRAFFICMEDIA
RADIONAV TRAFFICMEDIA

SELEZIONARE UNA STAZIONE

Quando la radio ascoltata è
visualizzata sul display, premere OK.

Il menu ra
pido della modalità radio appare e permette di accedere aiseguenti comandi rapidi:

Selezionare la funzione desiderata e premere OK per confermare ed
accedere alle relative impostazioni.
Info trafic (TA)()
Se visualizzato, l'RDS permette di continuare ad ascoltare la stessa stazione grazie al controllo di frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, il controllo di questa stazione RDS non è assicurato in
tutto il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il 100 % del
territorio. Ciò spiega la diminuzione della qualità di ricezione della stazione durante il percorso effettuato. L'ambiente esterno
(colline, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.)può disturbare la ricezione, anche in modalità RDS. Questo fenomeno è
normale nella propagazione delle onde radio e non indica in alcun modoun'anomalia dell'autoradio.

RDS - MODALITÀ REGIONALE
Modalità regionaleg
Radio text
RDS
Premere il tasto RADIO per
visualizzare l'elenco in ordine alfabetico delle stazioni captatelocalmente.
Premere uno dei tasti numerici della tastiera per almeno
2 secondi, per memorizzare la stazione ascoltata. Un segnale acusticoconferma la memorizzazione.
Premere il tasto numerico della tastiera
per richiamare la stazionememorizzata.


RADIO
Quando è visualizzata la schermata "RADIO", girare la ghiera o utilizzare la manopola 4 direzioniper selezionare la stazione precedente osuccessiva nell'elenco. In ascolto radio, premere i tasti
e  per
effettuare la ricerca automatica della frequenza
inferiore e superiore. AM
Selezionare la stazione scelta ruotando la ghiera e premere per confermare.

Page 230 of 336

228
07LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3/WMA,
SCHEDA SD MP3/WMA/LETTORI USB

Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.

Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard dimasterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocitàpossibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet. L'autoradio le
gge solo i file audio con estensione ".mp3" e velocità
di trasmissione di 8 - 320 Kbps o con estensione e velocità di
trasmissione di 5 - 384 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di file (.mp4, .m3u...) non possono essere letti. Il
formato MP3, abbreviazione di MPEG 1, 2 & 2.5 Audio Layer 3,e il formato WMA, abbreviazione di Windows Media Audio eproprietà di Microsoft, sono norme di compressione audio che permettono di installare parecchie decine di file musicali sullo stesso disco.

Collegamento di un IPod:
Per la lettura di
file di tipo MP3, collegare l'IPod alla presa USB(funzionalità limitate).
Per la lettura di
file ITunes, collegare l'IPod alla presa ausiliaria (AUX).

Per essere letta
, una chiavetta USB deve essere formattata
FAT 32.
Si consiglia di nominare il file con meno di 20 caratteri edescludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Durante la lettura, uscire dalla modalità "Scheda SD" o "USB"
prima di estrarre la scheda SD o la periferica USB dal lettore.
Per evitare i rischi di furto, estrarre la scheda SD o la
perifericaUSB quando ci si allontana dal veicolo lasciando il tetto aperto.
INFORMAZIONI E CONSIGLI

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 340 next >