Seat Alhambra 2010 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 31 of 429

Sistema airbag 30
Sistema airbag
Breve introduzione
Introduzione
Il veicolo dispone di airbag frontale per conducente e passeggero. Gli airbag
frontali possono offrono una protezione aggiuntiva per il torace e la testa del
conducente e del passeggero se vengono regolati e utilizzati in modo corretto
i sedili, le cinture di sicurezza, i poggiatesta e, nel caso del conducente, il
volante. Gli airbag sono un dispositivo di sicurezza aggiuntivo. Un airbag non
può sostituire la cintura di sicurezza, che deve essere sempre allacciata
anche quando i sedili anteriori dispongono di airbag frontale.
Informazioni supplementari e avvertenze:
xConsigli per la guida Ÿpag. 7
xCorretta posizione a sedere Ÿpag. 10
xCinture di sicurezza Ÿpag. 23
xSeggiolini per bambini (accessori) Ÿpag. 43
xCura e pulizia dell'abitacolo Ÿpag. 286
xAccessori, ricambi, riparazioni e modifiche Ÿpag. 294
xInformazioni per l'utente Ÿpag. 292
ATTENZIONE!
Non confidare mai esclusivamente sul sistema di airbag come misura di
protezione.
xAnche quando scatta, la funzione di protezione di un airbag è solo ausi-
liare.
xIl sistema di airbag protegge in modo ottimale quando le cinture di sicu-
rezza sono correttamente allacciate, riducendo quindi il rischio di subire
lesioni Ÿpag. 23, “Cinture di sicurezza“.
xTutti i passeggeri devono assumere una posizione corretta sul sedile
prima di intraprendere un viaggio, allacciandosi correttamente la cintura di
sicurezza del proprio posto e mantenendola allacciata durante la marcia.
Questo principio vale per tutti i passeggeri.
ATTENZIONE!
Se degli oggetti vengono a trovarsi tra i passeggeri e il campo di azione
degli airbag, aumenta il rischio di subire lesioni in caso di attivazione degli
airbag. Questo modifica la zona di scoppio degli airbag oppure gli oggetti
vengono spinti contro il corpo.
xNon portare mai oggetti in mano o in grembo durante la marcia.
xNon trasportare mai oggetti sul sedile del passeggero. In caso di
frenate e manovre brusche, gli oggetti possono finire entro il raggio di
azione degli airbag ed essere spinti nell'abitacolo in caso di attivazione
degli airbag.
xTra le persone che si trovano sui sedili anteriori come sui posti poste-
riori esterni e l'area interessata dall'apertura degli airbag non devono
trovarsi altre persone, animali od oggetti di sorta. Assicurarsi che i bambini
e gli altri passeggeri rispettino queste raccomandazioni.
ATTENZIONE!
Il sistema degli airbag è in grado di svolgere la sua funzione protettiva per
un solo incidente. Se scoppiano, il sistema dovrà essere ripristinato.
ATTENZIONE! (continua)

Page 32 of 429

Sistema airbag31
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
xFar sostituire immediatamente gli airbag scoppiati e i componenti del
sistema interessati con nuovi componenti omologati da SEAT per il veicolo.
xPer le riparazioni e le modifiche, rivolgersi a un'officina specializzata.
Le officine specializzate dispongono dell'attrezzatura adeguata e di infor-
mazioni aggiornate per tali riparazioni, che inoltre vengono eseguite da
personale qualificato.
xNon montare mai sul veicolo componenti dell'airbag usati o preceden-
temente montati su altri veicoli.
xNon modificare mai i componenti del sistema di airbag.
ATTENZIONE!
Quando scattano gli airbag può disperdersi una polvere fine. Questo è un
fatto normale; non significa che all'interno del veicolo si stia sviluppando
un incendio.
xQuesta polvere fine può irritare la pelle e le mucose oculari, provocare
difficoltà respiratorie specialmente in persone che soffrono o hanno
sofferto di asma o di altre malattie dell'apparato respiratorio. Per ridurre le
difficoltà di respirazione, uscire dal veicolo e aprire le porte e i finestrini per
respirare aria fresca.
xSe si entra in contatto con la polvere, lavarsi le mani e il viso con un
sapone delicato e acqua prima di mangiare.
xEvitare che la polvere entri in contatto con gli occhi o ferite aperte.
xRisciacquare gli occhi con acqua se vi è entrata polvere.
ATTENZIONE!
I prodotti contenenti solvente rendono porose le superfici dei moduli degli
airbag. In caso di incidente con apertura dell'airbag, la rottura di parti in
plastica può causare lesioni gravi.
xNon pulire mai la plancia o la superficie dei moduli degli airbag con
detergenti contenenti solvente.
ATTENZIONE! (continua)ATTENZIONE! (continua)

Page 33 of 429

Sistema airbag 32
Spia di controllo
Quando si collega l'accensione si accendono per alcuni secondi le spie di
avvertimento e di controllo e viene svolto un controllo di buon funziona-
mento. Si spengono dopo alcuni secondi.
Se, con airbag frontale del passeggero, disattivato, la spia PASSENGER
AIR BAG
/&& non rimane accesa, o è illuminata assieme alla spia di
controllo T del quadro degli strumenti, potrebbe esserci un'anomalia nel
sistema degli airbag Ÿ.
ATTENZIONE!
In caso di guasto del sistema degli airbag, l'airbag potrebbe scattare con
difficoltà, non scattare affatto o anche scattare in modo inaspettato, il che
potrebbe provocare lesioni gravi o mortali.
xFar controllare subito il sistema degli airbag in una officina specializ-
zata.
Fig. 16 Spia di controllo
sul quadro degli stru-
menti per la disattiva-
zione dell'airbag frontale
del passeggero.
si accendeLocalitàPossibile causaSoluzione
TQuadro strumentiAnomalia sul sistema degli airbag e sui tensori
delle cinture.Rivolgersi immediatamente a un'officina specializzata per
una verifica del sistema.
/&&Plancia portastrumentiAnomalia nel sistema degli airbag.Rivolgersi immediatamente a un'officina specializzata per
una verifica del sistema.
Airbag frontale lato passeggero disattivato.Verificare se l'airbag deve rimanere disattivato.

Page 34 of 429

Sistema airbag33
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
xNon montare mai un seggiolino per bambini sul sedile del passeggero
o togliere il seggiolino montato! In caso di incidente, infatti, l'airbag fron-
tale del passeggero può aprirsi anche quando il sistema airbag è difettoso.
Importante!
Prestare sempre attenzione alle spie accese e alle descrizioni e indicazioni
corrispondenti per evitare danni al veicolo.
ATTENZIONE! (continua)

Page 35 of 429

Sistema airbag 34
Sistema degli airbag
Descrizione e funzionamento dell'airbag
L'airbag può proteggere gli occupanti del veicolo in caso di incidente smor-
zando il movimento dei passeggeri nella direzione di collisione negli inci-
denti frontali e laterali.
Gli airbag scoppiati si gonfiano tramite un generatore di gas. Questo provoca
la rottura delle placche di copertura degli airbag e il dispiegarsi degli airbag
in tutto il loro campo di azione con grande intensità in pochi millisecondi.
Quando il passeggero sorretto dalla cintura di sicurezza affonda nell'airbag
gonfiato, il gas esce per assorbire la forza di impatto e frenare il movimento.
In questo modo si riduce il rischio di subire lesioni gravi o mortali. Lo scoppio
dell'airbag non esclude altri tipi di lesioni, quali tumefazioni, contusioni,
scottature e lesioni alla pelle.
Gli airbag non proteggono le braccia né la parte inferiore del corpo.
I fattori più importanti per l'attivazione degli airbag sono costituiti dalla tipo-
logia dell'incidente, dall'angolo d'impatto, dalla velocità del veicolo e dalle
caratteristiche dell'oggetto contro il quale si scontra il veicolo. Per questo
motivo, gli airbag non scoppiano ogni volta che il veicolo risulta visibilmente
danneggiato.
Il sistema degli airbag è concepito per attivarsi in caso di collisione grave. In
situazioni speciali potrebbero scattare sia gli airbag frontali che quelli della
zona della testa, quelli laterali e gli airbag per le ginocchia. La portata dei
danni visibili del veicolo non è indicativa dell'attivazione degli airbag.
Gli airbag sono solo un complemento delle cinture di sicurezza a tre punti in
alcune situazioni di incidente, quando la decelerazione del veicolo è suffi-
cientemente intensa da attivare gli airbag. Gli airbag scoppiano solo una
volta e solo in determinate circostanze. Le cinture di sicurezza sono sempre
presenti per offrire protezione in quelle situazioni in cui non scattano gli airbag o sono già scattati. Ad esempio, quando un veicolo si scontra con un
altro dopo una prima collisione, o se è raggiunto da un altro veicolo.
Il sistema degli airbag forma parte del concetto totale di sicurezza passiva del
veicolo. Il sistema degli airbag protegge in modo ottimale solo se i passeg-
geri del veicolo portano le cinture di sicurezza correttamente allacciate e
hanno assunto una posizione corretta ’ Ÿpag. 10.
Componenti del concetto di sicurezza del veicolo
I seguenti allestimenti di sicurezza costituiscono il concetto di sicurezza del
veicolo per ridurre il rischio di subire lesioni gravi o mortali. A seconda
dell'allestimento del veicolo, alcuni elementi possono non essere montati
nel veicolo o non essere disponibili in alcuni mercati.
xCinture di sicurezza ottimizzate in tutti i posti.
xPretensionatori della cintura per il conducente e il passeggero e, in caso,
nei sedili esterni della seconda fila di sedili in combinazione con gli airbag
laterali.
xLo stesso dicasi per i limitatori di tensione della cintura del conducente e
del passeggero.
xRegolazione in altezza delle cinture dei sedili anteriori e, in caso, dei
sedili laterali della seconda fila;
xSpia della cintura di sicurezza.
xAirbag frontali per il conducente ed il passeggero.
xAirbag laterali per il conducente, il passeggero e, in caso, per i posti late-
rali della seconda fila di sedili.
xAirbag per la testa a destra e a sinistra.
xLo stesso dicasi per un airbag per le ginocchia per il conducente.
xSpia di controllo dell'airbagT
xSpia di controllo PASSENGER AIR BAG /&&.
xCentraline e sensori.
xPoggiatesta regolabili in altezza e ottimizzati per collisioni laterali.
xPiantone sterzo regolabile.

Page 36 of 429

Sistema airbag35
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
xSe necessario, punti di ancoraggio per i seggiolini nei posti posteriori e
nel sedile del passeggero.
xSe necessario, punti di fissaggio per la cintura di sicurezza superiore dei
seggiolini per bambini.
Situazioni in cui non scatta l'airbag frontale, per le ginocchia, laterale e per
la testa:
xSe l'accensione è scollegata durante la collisione.
xSe, in una collisione sulla parte anteriore del veicolo, la decelerazione
misurata dalla centralina è troppo bassa.
xIn collisioni laterali leggere.
xIn collisioni posteriori.
xIn caso di ribaltamento.
xQuando la velocità dell'impatto è inferiore al valore di riferimento prefis-
sato nella centralina.
Airbag frontali
Fig. 17 Posizione e campo d'azione dell'airbag del
conducente.

Page 37 of 429

Sistema airbag 36
Coadiuvando l'azione delle cinture di sicurezza, il sistema degli airbag offre
un'ulteriore protezione per la testa e per il torace del conducente e del
passeggero anteriore in caso di violente collisioni frontali. Mantenere sempre
la massima distanza possibile dall'airbag frontale. Ciò favorisce lo spiega-
mento completo degli airbag frontali, che così possono offrire la massima
efficacia protettiva.
L'airbag frontale del conducente si trova all'interno del volante Ÿpag. 35,
fig. 17, mentre quello del passeggero è ubicato sul quadro degli strumenti
Ÿfig. 18. La presenza degli airbag è segnalata dalla scritta “AIRBAG“.
Gli airbag frontali una volta gonfi occupano le zone in rosso (raggio d'azione)
Ÿpag. 35, fig. 17. Per questo motivo, non posizionare mai o fissare oggetti
in queste zone Ÿ. I pezzi accessori montati in fabbrica restano fuori dalla
portata dell'airbag frontale del conducente e del passeggero, ad esempio, la
piastra base per il supporto del telefono cellulare.
Quando scoppia l'airbag frontale del conducente e del passeggero si aprono
le coperture degli airbag posti rispettivamente sul volante e sul quadro degli
strumenti Ÿfig. 18. Le coperture degli airbag rimangono attaccate al volante
o al quadro degli strumenti.ATTENZIONE!
L'apertura degli airbag ha luogo in una frazione di secondo e ad altissima
velocità.
xMantenere sempre liberi i campi d'azione degli airbag frontali.
xNon fissare mai oggetti alle coperture, né nel campo d'azione dei
moduli degli airbag, ad esempio, portabevande o supporti per il telefono.
xTra le persone che si trovano sui sedili anteriori e l'area interessata
dall'apertura degli airbag non devono trovarsi altre persone, animali od
oggetti di sorta.
xNon fissare mai alcun oggetto sul parabrezza sul lato del passeggero
sopra l'airbag frontale.
xNon collocare alcun adesivo, non coprire o alterare in altro modo la
copertura del volante né la superficie del modulo dell'airbag frontale nel
quadro degli strumenti sul lato del passeggero.
Fig. 18 Posizione e campo d'azione dell'airbag frontale
del passeggero.

Page 38 of 429

Sistema airbag37
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
ATTENZIONE!
Gli airbag frontali scoppiano davanti al volante Ÿpag. 35, fig. 17 e al
quadro degli strumenti Ÿpag. 36, fig. 18.
xDurante la guida, tenere sempre il volante con entrambe le mani sul
bordo esterno: posizione delle ore 9 e delle ore 3.
xRegolare il sedile del conducente in modo tale che tra il torace del
conducente e il centro del volante ci sia una distanza di almeno 25 cm. Se,
a causa della propria costituzione fisica, non è possibile soddisfare questi
requisiti, contattare un'officina specializzata.
xRegolare il sedile del passeggero in modo che ci sia la maggior distanza
possibile tra il passeggero e il quadro degli strumenti.
Tipi di sistemi di airbag frontale per il passeggero
Esistono due sistemi diversi di airbag frontale per il passeggero di veicoli
SEAT:
Disattivazione e attivazione manuale dell'airbag frontale del
passeggero con l'interruttore a chiave
L'airbag frontale del passeggero dovrà essere disattivato quando sul sedile
viene posizionato un seggiolino per bambini di spalle al senso di marcia.
AB
Caratteristiche dell'airbag frontale
del passeggero che può essere
disattivato solo in una officina spe-
cializzata.Caratteristiche dell'airbag frontale
del passeggero che può essere
disattivato manualmente Ÿpag. 37.
b Denominazione: sistema degli air-
bagb Denominazione: sistema degli air-
bag con disattivazione dell'airbag
frontale del passeggero.
b Spia di controllo T nel quadro
strumenti.b Spia di controllo T nel quadro
strumenti.
b Airbag frontale del passeggero
sulla plancia portastrumenti.
b Airbag frontale del passeggero
sulla plancia portastrumenti.
b Spia di controllo sul quadro degli
strumenti PASSENGER
AIR BAG
/&&.
b Interruttore con chiave nel vano
portaoggetti del quadro degli stru-
menti, lato passeggero.
Fig. 19 Sul vano portaog-
getti, sul lato del passeg-
gero: interruttore a chiave
per attivare e disattivare
l'airbag frontale del
passeggero.

Page 39 of 429

Sistema airbag 38
Disattivazione dell'airbag del passeggero anteriore
xDisinserire l'accensione.
xAprire il vano portaoggetti, sul lato del passeggero.
xAprire la mappa della chiave del veicolo Ÿpag. 79.
xAiutandosi con la chiave del veicolo, girare l'interruttore della chiave in
posizione OFF Ÿpag. 37, fig. 19.
xChiudere il portaoggetti del lato passeggero.
xLa spia di controllo PASSENGER AIR BAG/&& del quadro degli stru-
menti rimane accesa a quadro acceso Ÿpag. 32.
Riattivazione dell'airbag frontale del passeggero anteriore
xDisinserire l'accensione.
xAprire il vano portaoggetti, sul lato del passeggero.
xAiutandosi con la chiave del veicolo, girare l'interruttore della chiave in
posizione ON Ÿpag. 37, fig. 19.
xChiudere il portaoggetti del lato passeggero.
xVerificare che, a quadro acceso, la spia di controllo PASSANGERS AIRBAG
OFF  posta sul quadro degli strumenti non si accenda Ÿpag. 32.
Come riconoscere se l'airbag frontale del passeggero è disattivo
La disattivazione dell'airbag frontale del passeggero è indicata solo dall'illu-
minazione fissa della spia di controllo PASSENGER AIR BAG
/&& sul quadro
degli strumenti (/&&  illuminazione fissa in giallo) Ÿpag. 32, “Spia di
controllo“.
Se la spia di controllo PASSENGER AIR BAG
/&& sulla console centrale non
rimane accesa o si accende in concomitanza con la spia di controlloT sul
quadro degli strumenti, non è possibile montare un sistema di ritenuta per
bambini sul sedile del passeggero per motivi di sicurezza. In caso di inci-
dente, infatti, l'airbag frontale del passeggero potrebbe aprirsi.
ATTENZIONE!
L'airbag frontale del passeggero deve essere disattivato solo in casi
speciali.
xDisattivare e attivare l'airbag frontale del passeggero a quadro acceso
per evitare danni al sistema degli airbag.
xSe la posizione dell'interruttore a chiave non è quella giusta, la respon-
sabilità per le conseguenze dell'apertura o della mancata apertura degli
airbag del passeggero è da attribuire al conducente.
xDisattivare l'airbag frontale del passeggero solo quando, in casi ecce-
zionali, si debba fissare un seggiolino per bambini.
xCollegare di nuovo l'airbag frontale del passeggero quando non si usa
più il seggiolino per bambini sul sedile del passeggero.

Page 40 of 429

Sistema airbag39
SicurezzaModalità d'usoConsigli e assistenzaDati tecnici
Airbag laterali
Gli airbag laterali sono ubicati all'interno del cuscino esterno dello schienale
del sedile del conducente e in quello del passeggero Ÿfig. 20. A seconda
dell'allestimento del modello, i sedili esterni della seconda fila di sedili
possono disporre di airbag laterali, posti tra gli schienali dei sedili e la zona di accesso. La posizione degli airbag è segnalata dalla scritta “AIRBAG“. La
zona marcata in rosso (linea tratteggiata) Ÿfig. 21 delimita il campo
d'azione degli airbag laterali.
Fig. 20 Sul lato del sedile
anteriore: posizione
dell'airbag laterale.
Fig. 21 Campo d'azione degli airbag laterali anteriori e
posteriori. . con 5 e 7 posti; : con 6 posti.AAAB

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 ... 430 next >