Seat Alhambra 2020 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 291 of 408

Sistemi di assistenza per il conducente
Simboli sul display del quadro stru-
menti e spie 
La riduzione di velocit

Page 292 of 408

Guida
Livello di distanza 2 programmato dal
conducent e
.
L’ACC è attivo e regola la distanza in fun-
zione della velocità.
Velocità programmata con l’ACC Avvertenza
Quando l’ACC è attivato, le indicazioni sul
displ ay del quadr

o strumenti possono re-
stare nascoste in seguito all’avviso di altre
funzioni, ad esempio, una chiamata in arri-
vo. Sensore radar.
Fig. 251
Nella parte anteriore, dietro allo stem-
ma SEAT: sensor e r

adar. Nella parte anteriore, dietro allo stemma
SEAT
, è mont

ato un sensore radar ››› fig. 251.
4 5
6 La visibilità del sensore radar può diminuire a
causa di spor
cizia o in seguit

o a fenomeni
ambientali, come pioggia o nebbia. In tal ca-
so, il sistema di regolazione automatica della
velocità (ACC) non funziona. Sul display del
quadro strumenti compare il messaggio: ACC Visuale sensore ostacolata! Puli-
re l’area dello stemma SEAT ››› .
Quando il sensor e r

adar tornerà a funzionare
correttamente, verrà ripristinata la funzionali-
tà dell’ACC. Il messaggio sul display si spe-
gnerà e l’ACC potrà riattivarsi.
Il funzionamento dell’ACC può essere influen-
zato dal forte riflesso contrario del segnale
del radar. Ciò si può verificare, ad esempio, in
un luogo chiuso, come un parcheggio coper-
to, o a causa della presenza di oggetti metal-
lici (ad esempio guardrail o cantieri stradali).
La zona situata di fronte e attorno al sensore
radar non dovrà essere coperta con adesivi,
fari aggiuntivi o componenti simili, poiché ciò
potrebbe influire negativamente sul funziona-
mento dell’ACC.
Riparazioni improprie della parte anteriore
del veicolo o modifiche strutturali potrebbero
influire sul funzionamento dell’ACC. Per que-
sto motivo, si raccomanda di rivolgersi ad un
concessionario ufficiale SEAT. AVVISO
Se si ha l’impressione che il sensore radar
sia guast o o che abbia perso l

a regolazio- ne, disattivare l’ACC. In questo modo, è
possibil
e e

vitare eventuali danni. In questo
caso, farlo riparare.


Page 293 of 408

Sistemi di assistenza per il conducente
Gestione dell

Page 294 of 408

Guida
velocità programmata può essere modificata
con il v eicol
o sia fermo che in marcia ››› .
Scoll egar
e e disattivare l’ACC


Page 295 of 408

Sistemi di assistenza per il conducente


Page 296 of 408

Guida
Fig. 255
 Veicolo che cambia corsia.  Vei-
colo che sterza e altro veicolo fermo. L’ACC ha alcune limitazioni del sistema. Alcu-
ne r
eazioni, in det

erminate circostanze, pos-
sono risultare inaspettate o inopportune dal
punto di vista del conducente. È pertanto ne-
cessario essere sempre pronti a intervenire
nel caso in cui ciò fosse necessario.
Le seguenti situazioni richiedono la massima
attenzione:
Inizio della marcia dopo una fase di arre-
sto (solo con cambio automatico)
Dopo una fase di arresto, l’ACC può avviare
la marcia non appena il veicolo precedente
torna in movimento ››› .Sorpassi
Quando si accende l
’indicat

ore di direzione
per iniziare un sorpasso, l’ACC accelera il vei-
colo automaticamente e riduce la distanza ri-
spetto al veicolo precedente.
Quando si passa alla corsia di sorpasso, se
l’ACC non rileva alcun veicolo precedente,
accelera fino a raggiungere la velocità pro-
grammata.
L’accelerazione del sistema può essere inter-
rotta in ogni momento premendo il freno o
spingendo la terza leva sulla posizione 
››› fig. 252
3 .
Nell e curv

e
Quando si entra o si esce da una curva, il
sensore radar potrebbe smettere di rilevare il
veicolo che circola anteriormente o reagire
ad un veicolo situato nella corsia contigua
››› fig. 254 . È possibile che il veicolo freni
anche se non necessario o cessi di reagire in
base al veicolo che precede. In questo caso,
il conducente deve intervenire accelerando o
fermando la frenata premendo il freno o spin-
gendo la terza leva nella posizione 
››› fig. 252
3 .
In gall eria
All

’interno di gallerie, la funzione del sensore
radar può essere limitata. Scollegare l’ACC in
galleria. Veicoli stretti o che circolano non allineati
Il sensore r

adar può rilevare veicoli stretti o
che circolano non allineati solo quando en-
trano nel suo raggio di azione ››› fig. 254 .
In questi casi, se necessario, frenare.
Veicoli con carichi e accessori speciali
Il carico e gli accessori speciali di altri veicoli
che sporgono lateralmente, posteriormente o
anteriormente potrebbero restare fuori dal
raggio dell’ACC. SEAT raccomanda di scolle-
garlo.
Quando altri veicoli subentrano nella pro-
pria corsia
I veicoli che cambiano corsia a breve distan-
za dal veicolo potranno essere rilevati solo
quando entrano nel raggio di azione dei sen-
sori. Di conseguenza, l’ACC tarderà a reagire
››› fig. 255 . Frenare, se necessario.
Veicoli fermi
L’ACC non rileva durante la marcia gli oggetti
fissi, come la parte finale di una coda o vei-
coli in panne.
Se un veicolo rilevato dall’ACC effettua una
svolta o si sposta, e di fronte ad esso si trova
un veicolo fermo, l’ACC non reagirà
››› fig. 255 . Frenare, se necessario.
294

Page 297 of 408

Sistemi di assistenza per il conducente
Veicoli che circolano nel senso opposto e
v eicoli che si incr
ociano
L’ACC non interviene in caso di veicoli che si
avvicinano dalla direzione opposta né veicoli
che si incrociano.
Oggetti metallici
Oggetti metallici, quali guardrail o piastre uti-
lizzate da cantieri stradali, possono confon-
dere il sensore radar e provocare reazioni er-
rate dell’ACC.
Fattori che possono influenzare il funzio-
namento del sensore radar
Se il funzionamento del sensore radar doves-
se essere influenzato negativamente da fe-
nomeni come pioggia intensa, nebbia, neve o
fango, l’ACC si disattiverà temporaneamente.
Apparirà un relativo messaggio. Se necessa-
rio, pulire l’area dello stemma SEAT
››› fig. 251.
Quando il sensore radar tornerà a funzionare
correttamente, verrà ripristinata la funzionali-
tà dell’ACC. Il messaggio si spegnerà e l’ACC
potrà riattivarsi.
In caso di forte riflesso contrario del segnale
del radar, ad esempio in una rimessa interra-
ta, il funzionamento dell’ACC potrebbe esse-
re influenzato negativamente. SEAT racco-
manda di scollegarlo. Guida con rimorchio
Quando si circol
a con un rimorchio, l’azione di
regolazione dell’ACC presenta una minore di-
namicità.
Freni surriscaldati
Se i freni si scaldano eccessivamente, ad
esempio in caso di discese lunghe e molto ri-
pide, l’ACC potrebbe disattivarsi tempora-
neamente. Apparirà un relativo messaggio. In
questo caso, non potrà essere attivato il re-
golatore automatico della distanza.
Una volta che la temperatura si è abbassata,
si potrà tornare ad attivare il regolatore auto-
matico della distanza. Il messaggio scompa-
rirà. Se il messaggio ACC non disponibile
resta accesso per un tempo prolungato, si-
gnifica che è presente un guasto. Rivolgersi a
un’officina specializzata. Si raccomanda di ri-
volgersi a un concessionario SEAT. ATTENZIONE
Se si ignora l’avviso Premere il pedale
del freno , il veicol

o potrebbe iniziare a
muoversi, tamponando il veicolo che pre-
cede. Prima di ripartire, controllare che la
strada sia libera. È possibile che il sensore
radar non rilevi ostacoli che potrebbero
trovarsi sul percorso. Ciò può provocare un
incidente e gravi lesioni. Se necessario,
premere il freno. Dispositivo di assistenza per
il mant
eniment

o della corsia
(Lane Assist)*
Introduzione al tema Fig. 256
Nel parabrezza: area del campo visi-
v o dell

a telecamera del sistema di assistenza
per il mantenimento della corsia. Grazie ad una telecamera sul parabrezza, il
dispositiv
o di assist

enza per il mantenimento
della corsia rileva possibili linee di divisione
delle corsie. Se il veicolo si avvicina acciden-
talmente a una linea di separazione rilevata, il
dispositivo informa il conducente con un mo-
vimento di sterzata correttivo. In questo modo
si cerca non solo di avvisare il conducente,
ma anche di mantenere il veicolo all’interno
della corsia. Questo movimento può essere
modificato in qualsiasi momento. »
295

Page 298 of 408

Guida
Se gli indicatori di direzione sono attivati non
v err
à emesso alcun avvertimento, dal mo-
mento che il dispositivo di assistenza per il
mantenimento della corsia comprende che il
cambio di corsia è volontario.
Spia di controllo "
Diventa gialla
Dispositivo di assistenza per il mantenimento della
corsia attivat
o ma non disponibile.
Il sistema non

Page 299 of 408

Sistemi di assistenza per il conducente
Modalit

Page 300 of 408

Guida
L’uso non appropriato o incontrollato del
dispositiv
o di assist
enza per il mantenimen-
to della corsia può causare lesioni gravi e
incidenti. Il sistema non esenta il condu-
cente dall’obbligo di prestare attenzione
alla strada.


Page:   < prev 1-10 ... 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 ... 410 next >