Seat Arona 2020 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 261 of 388

Sistemi di assistenza per il conducente
Dopo il sorpasso, il limitatore di velocità può
esser e attiv
ato alla velocità impostata prece-
dentemente portando la leva al punto di
pressione  .
Sistema di assistenza alla
frenat
a di emergenza (Front
Assist)*
Introduzione al tema Fig. 227
Sul display del quadro strumenti: indi-
cazioni di pr eavv

ertimento. L’obiettivo del sistema è cercare di evitare le
collisioni fr
ont

ali contro oggetti che si trovano
lungo il percorso del veicolo o minimizzarne
le conseguenze.
A seconda di diversi fattori e della criticità
della situazione, il sistema agisce in modo graduale. Avvisa innanzitutto il conducente e,
qualor

a quest’ultimo non reagisca o la sua
reazione sia insufficiente, attiva una frenata
d’emergenza autonoma.
La funzione è volta ad evitare collisioni con
veicoli parcheggiati o guidare nella stessa
corsia e contro pedoni e ciclisti che incrocia-
no trasversalmente il percorso del veicolo o
circolano nella stessa corsia e direzione. È
possibile che non si attivi in altre situazioni
di pericolo ››› .
Il Fr ont Assist è attiv

o fra 4 km/h (2,5 mph) e
250 km/h (156 mph). A seconda delle condi-
zioni, alcune funzioni descritte di seguito ven-
gono omesse per ottimizzare il comporta-
mento del sistema.
Il Front Assist è una funzione di assistenza
alla guida che non può sostituire in alcun
caso l’attenzione del conducente.
Avvertimento della distanza di sicurezza
Se il sistema rileva una situazione di pericolo
dovuta all’eccessiva vicinanza al veicolo che
precede, avviserà il conducente mediante
questa indicazione sul display del quadro
strumenti

Page 262 of 388

Guida
per evitare la collisione. In questo caso, l’in-
t ensit
à della frenata verrà aumentata.
In alcuni casi il sistema non può impedire la
collisione, sebbene sia in grado di ridurne si-
gnificativamente le conseguenze grazie alla
riduzione della velocità e dell’energia dell’im-
patto. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze gene-
r ali di sicur

ezza ››› in Spie di controllo e
avv er
timento a pag. 90. ATTENZIONE
Il Front Assist non può ovviare ai limiti impo-
sti dall e l

eggi fisiche né sostituire il condu-
cente nel mantenere il controllo del veicolo
e reagire ad una possibile situazione di
emergenza. ATTENZIONE
A seguito di un avviso di emergenza del
Fr ont Assist, pr

estare immediatamente at-
tenzione alla situazione e cercare di evitare
la collisione.


Page 263 of 388

Sistemi di assistenza per il conducente
ambientali, come pioggia o nebbia. In tal ca-
so , il Fr
ont Assist non funziona. Sul display del
quadro strumenti compare il messaggio: Front Assist Visuale sensore osta-
colata! Pulire il sensore radar
››› .
Quando il sensor e r

adar tornerà a funzionare
correttamente, verrà ripristinata la funzionali-
tà del Front Assist. Il messaggio scomparirà
dallo schermo.
Il funzionamento del Front Assist può essere
influenzato dal forte riflesso contrario del se-
gnale del radar. Ciò si può verificare, ad
esempio, in un luogo chiuso, come un par-
cheggio coperto, o a causa della presenza di
oggetti metallici (ad esempio guardrail o
cantieri stradali).
La zona situata di fronte e attorno al sensore
radar non dovrà essere coperta con adesivi,
fari aggiuntivi o componenti simili, poiché ciò
potrebbe influire negativamente sul funziona-
mento del Front Assist.
Riparazioni improprie della parte anteriore
del veicolo o modifiche strutturali potrebbero
influire sul funzionamento del Front Assist. Per
questo motivo, si raccomanda di rivolgersi ad
un concessionario SEAT. AVVISO
Se si ha l’impressione che il sensore radar
sia guast o o che abbia perso l

a regolazio-
ne, disattivare il Front Assist. In questo mo-
do, si eviteranno possibili situazioni di peri- colo causate da un funzionamento impro-
prio del sist
ema. In quest

o caso, farlo ripa-
rare.


Page 264 of 388

Guida
Quando il Front Assist è disattivato, il quadro
strumenti indica

Page 265 of 388

Sistemi di assistenza per il conducente


Page 266 of 388

Guida
ATTENZIONE
Neppure la tecnologia dell’ACC può supe-
r ar
e i limiti stessi del sistema o le leggi del-
la fisica. Se viene utilizzato con negligenza
o in modo involontario, può essere causa di
incidenti e gravi lesioni. Il sistema non
esenta il conducente dall’obbligo di pre-
stare attenzione alla strada.


Page 267 of 388

Sistemi di assistenza per il conducente

Page 268 of 388

Guida
ambientali, come pioggia o nebbia. In tal ca-
so , il sist
ema di regolazione automatica della
velocità (ACC) non funziona. Sul display del
quadro strumenti compare il messaggio: ACC Visuale sensore ostacolata! Puli-
re il sensore radar ››› .
Quando il sensor e r

adar tornerà a funzionare
correttamente, verrà ripristinata la funzionali-
tà dell’ACC. Il messaggio sul display si spe-
gnerà e l’ACC potrà riattivarsi.
Il funzionamento dell’ACC può essere influen-
zato dal forte riflesso contrario del segnale
del radar. Ciò si può verificare, ad esempio, in
un luogo chiuso, come un parcheggio coper-
to, o a causa della presenza di oggetti metal-
lici (ad esempio guardrail o cantieri stradali).
La zona situata di fronte e attorno al sensore
radar non dovrà essere coperta con adesivi,
fari aggiuntivi o componenti simili, poiché ciò
potrebbe influire negativamente sul funziona-
mento dell’ACC.
Riparazioni improprie della parte anteriore
del veicolo o modifiche strutturali potrebbero
influire sul funzionamento dell’ACC. Per que-
sto motivo, si raccomanda di rivolgersi ad un
concessionario ufficiale SEAT. AVVISO
Se si ha l’impressione che il sensore radar
sia guast o o che abbia perso l

a regolazio-
ne, disattivare l’ACC. In questo modo, è possibile evitare eventuali danni. In questo
caso
, f

arlo riparare.


Page 269 of 388

Sistemi di assistenza per il conducente
Quali regolazioni possono essere impo-
st at
e nell’ACC?


Page 270 of 388

Guida
Regolare il profilo di guida
Nei v eicoli con SEAT Driv
e Profile, il profilo di
guida selezionato può influire sul comporta-
mento dell’accelerazione e della frenata del-
l’ACC ››› pag. 248.
Anche nei veicoli senza SEAT Drive Profile è
possibile influire sul comportamento dell’ACC
selezionando nel sistema Easy Connect uno
dei seguenti profili di guida:


Page:   < prev 1-10 ... 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 ... 390 next >