Seat Ateca 2020 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 151 of 436

Trasporto e attrezzatura pratica
bagagliaio e di conseguenza la deforma-
zione o r
ott
ura di esso.


Page 152 of 436

Comando
Fig. 137
Piano variabile del bagagliaio: posi-
zione inclinat a.Piano variabile in posizione elevata


Page 153 of 436

Trasporto e attrezzatura pratica
Occhielli di ancoraggio* Fig. 138
Nel bagagliaio: occhielli di ancorag-
gio . Nella parte anteriore e posteriore del baga-
gliaio sono pr
esenti al
cuni occhielli di anco-
raggio ››› fig. 138 per bloccare oggetti liberi e
bagagli mediante cinghie di ancoraggio, fis-
saggio o sostegno.
Gli occhielli di ancoraggio anteriori vanno
sollevati prima dell’uso. ATTENZIONE
Se si utilizzano cinghie di ancoraggio o cin-
ghie di fissaggio non idonee o danneggiat e

,
potrebbero rompersi in caso di frenata o di
incidente. Gli oggetti potrebbero quindi es-
sere lanciati all’interno dell’abitacolo e
provocare lesioni gravi o mortali.


Page 154 of 436

Comando
Può essere fissata nel bagagliaio in diversi
modi.
Agganciar e l
a tasca a rete al piano del
bagagliaio
Se necessario, è necessario aprire previa-
mente gli occhielli anteriori ››› pag. 151.


Page 155 of 436

Trasporto e attrezzatura pratica
Sponda per il trasporto di oggetti
lunghi* Fig. 142
Sullo schienale del sedile posteriore:
apert ur
a della sponda. Fig. 143
Nel bagagliaio: apertura della spon-
da. Lo spazio dietro il bracciolo centrale del sedi-
l
e post

eriore è dotato di una sponda per il
trasporto di oggetti lunghi nell’abitacolo, ad
esempio degli sci. Per evitare di sporcare l’abitacolo, prima del-
l’inseriment

o mediante la sponda occorre av-
volgere gli oggetti sporchi (ad esempio, in
una coperta).
Una volta abbassato il bracciolo, il posto
centrale del sedile posteriore non potrà esse-
re occupato da nessun passeggero.
Aprire la sponda


Page 156 of 436

Comando
ATTENZIONE


Page 157 of 436

Trasporto e attrezzatura pratica
Avvertenza
Leggere attentamente le istruzioni di mon-
t aggio all
egate alle barre trasversali e al
sistema portapacchi in dotazione e tenerle
sempre all’interno del veicolo. Caricare il sistema portapacchi
Il carico può essere fissato saldamente solo
se l
e barr

e trasversali e il sistema portapac-
chi sono stati montati correttamente ››› .
Carico massimo aut orizz

ato sul tetto
Il carico massimo che è consentito trasporta-
re sul tetto è pari a 75 kg. Questo dato è stato
calcolato sommando il peso del sistema por-
tapacchi, delle barre trasversali e del carico
distribuitovi sopra ››› .
Inf ormarsi sempr

e sul peso del sistema porta-
pacchi, delle barre trasversali e del carico
che si intende trasportare; se necessario, pe-
sare tutti gli elementi. Non superare mai il ca-
rico massimo consentito sul tetto.
Se si impiegano barre trasversali e sistemi
portapacchi di portata inferiore, ovviamente
non si deve fare riferimento al valore del cari-
co massimo consentito per il veicolo. In que-
sto caso il portapacchi può essere caricato
solo fino al limite di peso indicato nelle istru-
zioni di montaggio. Distribuzione del carico
Distribuire il carico in modo unif

orme e fissar-
lo correttamente ››› .
V erificar

e gli attacchi
Dopo aver montato le barre trasversali e il si-
stema portapacchi, esaminare gli elementi fi-
lettati e gli attacchi dopo aver percorso un
breve tragitto e, più avanti, ripetere l’opera-
zione con una certa frequenza. ATTENZIONE


Page 158 of 436

Comando


Page 159 of 436

Trasporto e attrezzatura pratica
Tavolinetto ripiegabile* Fig. 146
Sedile anteriore sinistro: tavolinetto ri-
piegabil e
. Fig. 147
Sedile anteriore sinistro: tavolinetto ri-
piegabil e con port

abevande. In base alla versione del modello, nella parte
post
erior

e dei sedili anteriori può esservi un
tavolinetto ripiegabile “tipo aereo” per i pas-
seggeri dei sedili posteriori. Aprire il tavolinetto ripiegabile


Page 160 of 436

Comando


Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 440 next >