Seat Ateca 2020 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 436

Strumentazione e spie di controllo
Cambiare memoria
V eicoli con quadr
o strumenti analogico:


Page 82 of 436

Comando
Regolare un avviso di velocità


Page 83 of 436

Strumentazione e spie di controllo
avvertimento acustico e nel display del qua-
dr o strumenti viene visualizz
ato un simbolo
››› fig. 73 con un messaggio di testo comple-
mentare. Il messaggio sul display del quadro
strumenti viene visualizzato per circa 5 se-
condi e, se del caso, viene ripetuto. Il sistema
memorizza l’ultimo messaggio visualizzato.
Il messaggio del display del quadro strumenti
può essere disattivato premendo il tasto  sulla leva del tergicristalli o il tasto
del volante multifunzione
››

› pag. 89.
Attraverso l’indicatore multifunzione
››› pag. 78 è possibile visualizzare nuova-
mente il messaggio sul display del quadro
strumenti.
Condizioni d’uso
Il comportamento di guida verrà calcolato
solo per velocità superiori ai 65 km/h (40
mph) e inferiori ai 200 km/h (125 mph).
Accensione e spegnimento
Il riconoscimento della stanchezza del guida-
tore può essere attivato o disattivato nel si-
stema Easy Connect con il tasto  > IMPO- STAZIONI > Assistenza alla guida
››› pag. 94. Un segnale indica che l’imposta-
zione è attiva.
Limiti tecnici
Il riconoscimento della stanchezza del guida-
tore presenta alcune limitazioni dovute al si- stema. In presenza delle seguenti condizioni,
il riconoscimento dell

a stanchezza del guida-
tore può essere limitato o non funzionare:


Page 84 of 436

Comando
Sistema di riconoscimento dei se-
gnali str adali*1) Fig. 74
Sul display del quadro strumenti:
esempi di limiti di v el
ocit

Page 85 of 436

Strumentazione e spie di controllo


Page 86 of 436

Comando


Page 87 of 436

Strumentazione e spie di controllo
riconoscimento dei segnali stradali è di-
sponibil
e sol
o in maniera limitata.


Page 88 of 436

Comando
Indicatore del livello del carburan-
t e Fig. 75
Quadro strumenti analogico: indicatore
del liv ell
o del carburante Fig. 76
Quadro strumenti digitale: indicatore
del liv ell

o del carburante. Spie di controllo

Si illumina, e inoltre il LED inferiore
si illumina di col
or

e rosso
Serbatoio del carburante, quasi vuoto.

Page 89 of 436

Strumentazione e spie di controllo
Indicatore della temperatura del li-
quido di r affr
eddamento del moto-
re Fig. 77
Quadro strumenti analogico: indicatore
dell a t

emperatura del liquido di raffreddamen-
to. Fig. 78
Quadro strumenti digitale: indicatore
dell a t

emperatura del liquido di raffreddamen-
to. Temperatura bassa. Il mot
or

e non ha
ancora raggiunto la temperatura di eser-
A cizio. Finché il motore non ha raggiunto la
t
emper

atura di esercizio, evitare i regimi
elevati e non sottoporlo a sforzi intensi.
Temperatura normale. Se la temperatu-
ra esterna è elevata o se si sottopone il
motore a grandi sforzi, i LED possono
continuare ad illuminarsi e raggiungere la
parte superiore. Ciò non deve destare
preoccupazione fintanto che non si ac-
cende la spia di controllo 
Temperatura di avviso. Se si sottopone il
motore a notevoli sollecitazioni, soprattut-
to con temperature esterne elevate, pos-
sono accendersi i LED della temperatura
di avviso.
L’indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento funziona soltanto a quadro
acceso.
Spia di controllo e di avvertimento 
Diventa rossa

Page 90 of 436

Comando
Scadenze di manutenzione L’indicazione degli intervalli di manutenzione
appar
e sul displ
ay del quadro strumenti e sul
sistema infotainment.
Esistono diverse versioni del quadro strumenti
e dei sistemi infotainment, per cui le versioni e
le indicazioni sul display possono variare.
In SEAT viene fatta una distinzione tra i Servi-
ce con cambio dell’olio motore (ad esempio,
il Service cambio d’olio) e i Service senza
cambio dell’olio motore (ad esempio, il Servi-
zio Ispezione).
Nei veicoli con Service in base al tempo o al
chilometraggio gli intervalli sono già a sca-
denza fissa.
Nei veicoli con LongLife Service, gli intervalli
sono a scadenza variabile. Grazie ai progressi
della tecnica, i lavori di manutenzione si sono
ridotti molto. In virtù della tecnologia impie-
gata da SEAT, con tale servizio, occorre cam-
biare l’olio unicamente quando il veicolo lo ri-
chiede. Per calcolare questo cambio (massi-
mo 2 anni), si considerano le condizioni di uti-
lizzo del veicolo, oltre allo stile di guida. Il
preavvertimento compare per la prima volta
20 giorni prima della data calcolata per il
Service corrispondente. I chilometri restanti
indicati si arrotondano sempre a 100 km e il
tempo a giorni completi. Il messaggio di Ser-
vice corrente non può essere consultato fino a 500 km dopo l’ultimo service. Fino ad allora
comparir
anno sol

o righe nell’indicatore.
Promemoria per l’ispezione
Qualche tempo prima che si debba realizza-
re una manutenzione o un’ispezione appare
un promemoria di manutenzione quando si
accende il quadro.
La cifra visualizzata indica i chilometri è che
ancora possibile percorre o il tempo che
manca alla prossima manutenzione.
Data di ispezione
Quando arriva il momento di svolgere una
manutenzione o un’ispezione, verrà emesso
un segnale acustico all’accensione del qua-
dro e per alcuni secondi potrebbe comparire
sul display del quadro strumenti il simbolo
della chiave inglese >, così come uno dei
seguenti messaggi: 

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 440 next >