TOYOTA COROLLA CROSS 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 171 of 578

Se non viene erogato liquido lavavetri
Controllare che l'ugello lavavetro non sia
ostruito e verificare che sia presente
liquido nel serbatoio del liquido lavavetro.
Funzione di arresto tergilunotto
collegata all'apertura del portellone
posteriore
Quando il tergilunotto è in funzione, se il
portellone posteriore viene aperto
mentre il veicolo è fermo, il
funzionamento del tergilunotto viene
arrestato per evitare che chiunque si trovi
nelle vicinanze possa essere schizzato
dall'acqua proveniente dal tergilunotto.
Quando il portellone posteriore viene
chiuso, viene ripristinato il
funzionamento del tergilunotto.
Uso del sistema di comando vocale (se
in dotazione)
Solo quando il veicolo è fermo, sono
disponibili le seguenti operazioni
utilizzando il sistema di comando vocale:
• Passata singola del tergilunotto
• Spruzzo di liquido lavavetri e tergitura
Per i dettagli, consultare il "Manuale
d'uso del sistema multimediale".
Personalizzazione
È possibile personalizzare alcune
funzioni. (→P. 441)
AVVISO
Quando il serbatoio del liquido
lavavetri è vuoto
Non azionare l'interruttore
continuamente poiché la pompa del
liquido lavavetri potrebbe surriscaldarsi.
In caso di ostruzione di un ugello
In questo caso, contattare un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o un'altra officina di fiducia. Non
provare a rimuovere l'ostruzione con una
spilla o altri oggetti. L'ugello subirà
danni.
4.4 Rifornimento di
carburante
4.4.1 Apertura del tappo del
serbatoio carburante
Procedere come indicato di seguito per
aprire il tappo del serbatoio carburante:
Prima di eseguire il rifornimento del
veicolo
• Portare l'interruttore di alimentazione
su OFF e assicurarsi che tutte le
portiere e i finestrini siano chiusi.
• Verificare il tipo di carburante.
Tipi di carburante
→P. 440
Apertura del serbatoio carburante per
la benzina senza piombo
Per evitare il rischio di rifornimento con il
carburante errato, il veicolo è dotato di
un'apertura del serbatoio carburante in
grado di accettare esclusivamente gli
erogatori speciali delle pompe di
carburante senza piombo.
ATTENZIONE!
Durante il rifornimento del veicolo
Durante il rifornimento del veicolo,
osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
• Dopo l'uscita dal veicolo e prima di
aprire lo sportello di rifornimento
carburante, toccare una superficie
metallica non verniciata per scaricare
l'eventuale elettricità statica. È
importante scaricare l'elettricità
statica prima di eseguire il
rifornimento, poiché le scintille
causate da tale elettricità possono
incendiare i vapori di carburante
durante il rifornimento.
4.3 Uso delle luci e dei tergicristalli
169
4
Guida

Page 172 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Afferrare sempre il tappo del
serbatoio carburante e ruotarlo
lentamente per rimuoverlo. È
possibile sentire un sibili quando il
tappo del serbatoio carburante viene
allentato. Prima di rimuovere
completamente il tappo, attendere
che il sibili finisca. In condizioni di
temperature elevate, il carburante
pressurizzato potrebbe schizzare
fuori dal collo di riempimento e
provocare lesioni.
• Chiunque non abbia
preventivamente scaricato
l'elettricità statica dal suo corpo non
deve avvicinarsi per aprire il
serbatoio carburante.
• Non inalare i vapori del carburante. Il
carburante contiene sostanze che, se
inalate, sono nocive.
• Non fumare durante il rifornimento
del veicolo. Ciò potrebbe far
prendere fuoco al carburante e
provocare un incendio.
• Non tornare al veicolo né toccare
altre persone od oggetti carichi di
elettricità statica. Ciò potrebbe
provocare un accumulo di elettricità
statica, con il rischio di incendio.
Durante il rifornimento
Osservare le seguenti precauzioni per
evitare che il carburante fuoriesca dal
serbatoio carburante:
• Inserire a fondo la pistola di
erogazione nel collo di riempimento
carburante.
• Interrompere il riempimento del
serbatoio appena l'erogazione della
pistola si interrompe
automaticamente.
• Non riempire il serbatoio carburante
fino all'orlo.AVVISO
Rifornimento di carburante
Non far fuoriuscire il carburante durante
il rifornimento. Ciò potrebbe
danneggiare il veicolo, ad esempio,
potrebbe far funzionare il sistema di
controllo emissioni in modo anomalo o
danneggiare i componenti del sistema di
alimentazione carburante o la superficie
verniciata dal veicolo.
Apertura del tappo del serbatoio
carburante
1. Sollevare il dispositivo di apertura per
aprire lo sportello tappo del serbatoio.
2. Ruotare lentamente il tappo serbatoio
carburante e rimuoverlo, quindi
appenderlo sul retro dello sportello
tappo del serbatoio.
Chiusura del tappo del serbatoio
carburante
Dopo il rifornimento, ruotare il tappo del
serbatoio carburante fino a sentire un
clic. Una volta rilasciato il tappo, questo
4.4 Rifornimento di carburante
170

Page 173 of 578

ruoterà leggermente in direzione
opposta.
ATTENZIONE!
In caso di sostituzione del tappo del
serbatoio carburante
Utilizzare solo un tappo del serbatoio
carburante originale Toyota progettato
per il veicolo. Ciò potrebbe causare un
incendio o un altro incidente con il
rischio di lesioni gravi, anche letali.
4.5 Uso dei sistemi di
assistenza alla guida
4.5.1 Aggiornamento software
Toyota Safety Sense*
*Se in dotazione
Per utilizzare queste funzioni, è
necessario inserire un contratto di servizi
connessi fornito da Toyota. Per i dettagli,
rivolgersi al concessionario Toyota.
ATTENZIONE!
Per l'uso in piena sicurezza
Quando viene aggiornato il software
Toyota Safety Sense, il metodo
operativo delle funzioni potrebbe
variare. L'uso del sistema senza
conoscere i corretti metodi operativi
potrebbe provocare un incidente con
conseguenti lesioni gravi o letali.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Prima di utilizzare questo sistema,
assicurarsi di leggere il Manuale
utente digitale corrispondente alla
versione software del sistema,
disponibile sul sito Web del Manuale
utente.
Contenuto del Manuale utente di Toyota
Safety Sense
Questo Manuale utente contiene
informazioni relative alla Versione 1. Per
informazioni aggiornate sui comandi,
l'uso, le avvertenze/precauzioni, ecc. di
ciascuna funzione di Toyota Safety Sense
consultare il Manuale utente digitale sul
sito Web del Manuale utente.
Se il software di questo sistema è stato
aggiornato dopo l'acquisto iniziale del
veicolo, prima di utilizzare il sistema,
assicurarsi di leggere il Manuale utente
corrispondente alla versione software del
sistema.
Precauzioni per l'uso
• Tenere in considerazione che alcune
funzioni potrebbero essere
temporaneamente disabilitate nel
caso in cui si verifichi un problema
legale o relativo alla sicurezza.
• Se un contratto dei servizi connessi
non è stato inserito o è scaduto, non
sarà possibile eseguire in modalità
wireless gli aggiornamenti software.
Verifica della versione di Toyota Safety
Sense del veicolo
Se il software di questo sistema è stato
aggiornato dopo l'acquisto iniziale del
veicolo, per accedere al Manuale utente
appropriato, è necessario verificare la
versione software del sistema e quindi
visitare il sito Web del Manuale utente.
4.4 Rifornimento di carburante
171
4
Guida

Page 174 of 578

Controllo della versione software
corrente sullo schermo dell'impianto
audio
È possibile verificare la versione software
corrente dalla notifica di aggiornamento
della funzione di assistenza alla guida.
Uso della versione di Toyota Safety
Sense del veicolo
1. Accedere al seguente URL tramite un
computer o uno smartphone:
https://www.toyota-europe.com/
manual?parameter=
om16576e.corolla.2207.hev.vh
2. Selezionare il file che include la
versione di sistema precedentemente
verificata.
Aggiornamento del software
Se è disponibile un aggiornamento
software, viene visualizzata una notifica
sullo schermo dell'impianto audio.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
Dopo l'aggiornamento del software, è
possibile modificare il modo d'uso delle
funzioni ed è possibile aggiungerne altre.
Per i dettagli relativi alle modifiche e alle
aggiunte, visitare il sito Web del Manuale
utente.Precauzioni relative all'aggiornamento
software
• Dopo l'esecuzione di un
aggiornamento software, non sarà
possibile tornare a una versione
precedente.
• A seconda dell'ambiente di
comunicazione e al contenuto di un
aggiornamento, un aggiornamento
software potrebbe durare anche
alcune ore. Un aggiornamento
sospeso quando l'interruttore di
alimentazione viene portato su OFF
sarà ripristinato quando l'interruttore
di alimentazione viene riportato in
modalità ON.
• È possibile continuare a utilizzare
Toyota Safety Sense durante un
aggiornamento software.
• Nelle situazioni seguenti, un
aggiornamento software potrebbe
essere eseguito automaticamente:
– Quando viene corretto un possibile
problema di sistema o un'altra
anomalia relativa alla sicurezza
*
– Quando viene corretta un'anomalia
legale*
– Quando vengono effettuate piccole
correzioni che non influenzano il
funzionamento o le prestazioni del
sistema
*Tutti gli aggiornamenti disponibili
possono essere installati e il software
può essere aggiornato alla versione
più recente.
Controllo della notifica di
aggiornamento della funzione di
assistenza alla guida
È possibile controllare o eseguire le voci
seguenti.
• Versione software, dettagli
dell'aggiornamento, precauzioni,
metodi d'uso, ecc.
• Un collegamento per visualizzare la
cronologia degli aggiornamenti
software
• Aggiornamento software
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
172

Page 175 of 578

4.5.2 Toyota Safety Sense
Toyota Safety Sense è composto dai
sistemi di assistenza alla guida e
contribuisce a offrire una guida comoda e
sicura:
ATTENZIONE!
Toyota Safety Sense
Il sistema Lexus Safety System +
funziona partendo dal presupposto che
il conducente osservi una guida sicura,
ed è studiato per contribuire a ridurre
l'impatto subito dagli occupanti in caso
di collisione, oppure per aiutare il
conducente in condizioni di guida
normali. Poiché il grado di precisione di
riconoscimento e delle prestazioni di
controllo del sistema è limitato, non
affidarsi eccessivamente a questo
sistema. Il conducente è sempre tenuto
a prestare attenzione alla zona
circostante al veicolo e a guidare in
maniera sicura.
Per l'uso in piena sicurezza
• Non affidarsi eccessivamente a
questo sistema. Il conducente è
sempre tenuto a prestare attenzione
alla zona circostante al veicolo e a
guidare in maniera sicura. Questo
sistema potrebbe non funzionare in
tutte le situazioni e l'assistenza
fornita è limitata. Un eccessivo
affidamento a tale sistema per
guidare il veicolo in sicurezza può
causare un incidente con lesioni
gravi, anche letali.
• Non tentare di verificare il
funzionamento del sistema, poiché il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente, con il rischio di un
incidente.
• Se è necessaria attenzione durante le
operazioni di guida o se si verifica un
guasto del sistema, viene visualizzato
un messaggio di allarme o attivato un
cicalino di allarme. Se viene
visualizzato un messaggio di allarme,
seguire le istruzioni visualizzate sul
display.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• A seconda del rumore esterno, del
volume dell'impianto audio, ecc.
potrebbe risultare difficile sentire il
cicalino di allarme. Inoltre, a seconda
delle condizioni stradali, potrebbe
essere difficile riconoscere il
funzionamento del sistema.
Quando è necessario disabilitare il
sistema
Nelle situazioni seguenti, assicurarsi di
disabilitare il sistema.
In caso contrario, il sistema potrebbe
non funzionare correttamente e
potrebbe provocare un incidente con
conseguenti lesioni gravi o letali.
• Quando il veicolo è inclinato a causa
del carico eccessivo o di uno
pneumatico sgonfio
• Durante la guida a velocità
estremamente elevate
• Durante il traino di un altro veicolo
• Quando il veicolo viene trasportato
tramite autocarro, nave, treno, ecc.
• Quando il veicolo viene sollevato su
un ponte e gli pneumatici sono liberi
di ruotare
• Quando si controlla il veicolo
utilizzando un tester per freni a
tamburo, nonché un dinamometro
per autotelai o un tester per
tachimetri, oppure utilizzando un
equilibratore per ruote del veicolo
• Quando il veicolo è guidato in modo
sportivo o in fuoristrada
• Quando si utilizza un impianto di
lavaggio automatico
• Quando un sensore è disallineato o
deformato a seguito di un forte
impatto sul sensore o sull'area
circostante
• Quando, sul veicolo, sono installati
accessori che ostruiscono un sensore
o la luce
• Quando, sul veicolo, sono in uso
catene da neve, un ruotino di scorta o
è stato utilizzato un kit di riparazione
forature di emergenza
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
173
4
Guida

Page 176 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Quando gli pneumatici sono
eccessivamente usurati o in caso di
pressione di gonfiaggio pneumatici
bassa
• Quando sono installati pneumatici di
una dimensione diversa da quella
prescritta dal costruttore
• Quando non è possibile guidare il
veicolo in modo stabile, a causa di
una collisione, un guasto, ecc.
Sistema di assistenza alla guida
PCS (sistema di sicurezza pre-collisione)
→P. 178
LTA (Assistenza al mantenimento di
corsia)
→P. 188
LDA (Allarme allontanamento corsia)
→P. 192
AHB (abbaglianti automatici)
→P. 162
RSA (Assistenza alla segnaletica
stradale) (se in dotazione)
→P. 197
Controllo dinamico radar della velocità
di crociera
→P. 201
Controllo velocità di crociera
→P. 209
Limitatore di velocità (se in dotazione)
→P. 211
Sistema di arresto guida di emergenza
→P. 214Sensori utilizzati da Toyota Safety
Sense
Per ottenere le informazioni necessarie
per il funzionamento del sistema vengono
utilizzati vari sensori.
Sensori che rilevano le condizioni
dell'ambiente circostante
ASensore radar anteriore
BTelecamera anteriore
CSensori radar laterali posteriori
ATTENZIONE!
Per evitare guasti ai sensori radar
Osservare le seguenti precauzioni. In
caso contrario, un sensore radar
potrebbe non funzionare
correttamente e potrebbe provocare un
incidente con conseguenti lesioni gravi
o letali.
• Tenere i sensori radar e i relativi
coperchi sempre puliti.
Se la parte anteriore di un sensore
radar o la parte anteriore o
posteriore del relativo coperchio è
sporca o coperta da gocce di acqua,
neve, ecc., pulirla.
Quando si pulisce il sensore radar o il
relativo coperchio, utilizzare un
panno morbido per rimuovere la
sporcizia in modo da non provocare
danni.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
174

Page 177 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
ASensore radar
BCoperchio del sensore radar
• Non attaccare accessori, adesivi
(inclusi quelli trasparenti), nastro di
alluminio, ecc. o su un sensore radar,
sul relativo coperchio o sull'area
circostante.
• Non esporre un sensore radar o l'area
circostante a urti. Se un sensore
radar, la griglia anteriore o il paraurti
anteriore ha subito un impatto, far
controllare il veicolo da un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure un altro
professionista di fiducia.
• Non smontare i sensori radar.
• Non modificare né verniciare i sensore
radar o il relativo coperchio e non
sostituirli con componenti non
originali Toyota.
• Nelle situazioni seguenti, sarà
necessario rieseguire la taratura dei
sensori radar. Per i dettagli, rivolgersi
a un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra
officina di fiducia.
– In caso di rimozione e installazione
o sostituzione di un sensore radar
– In caso di sostituzione del paraurti
anteriore o della griglia anteriore
Per evitare guasti della telecamera
anteriore
Osservare le seguenti precauzioni. In
caso contrario, la telecamera potrebbe
non funzionare correttamente e
potrebbe provocare un incidente con
conseguenti lesioni gravi o letali.
• Tenere sempre pulito il parabrezza.
– Se il parabrezza è sporco o coperto
ATTENZIONE!(Continuazione)
da grasso, gocce d'acqua, neve, ecc.,
pulirlo.
– Anche se sul parabrezza è applicato
un agente di rivestimento per
cristalli, sarà comunque necessario
utilizzare i tergicristalli per
rimuovere le gocce d'acqua, ecc.
dall'area del parabrezza di fronte
alla telecamera anteriore.
– Se il lato interno del parabrezza su
cui è montata la telecamera è
sporco, contattare un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure un altro
professionista di fiducia.
• Non attaccare adesivi (inclusi gli
adesivi trasparenti) o altri oggetti
sull'area del parabrezza di fronte alla
telecamera anteriore (parte
ombreggiata in figura).
ACirca4cm
BCirca4cm
• Se la parte del parabrezza di fronte
alla telecamera anteriore è appannata
o coperta da condensa o ghiaccio,
utilizzare lo sbrinatore del parabrezza
per rimuovere l'appannamento, la
condensa o il ghiaccio.
• Se non è possibile rimuovere in modo
appropriato le gocce d'acqua dall'area
del parabrezza di fronte alla
telecamera anteriore tramite i
tergicristalli, sostituire l'inserto o la
spazzola dei tergicristalli.
• Non attaccare pellicole oscuranti per
finestrini sul parabrezza.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
175
4
Guida

Page 178 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Sostituire il parabrezza se
danneggiato o lesionato. In caso di
sostituzione del parabrezza, sarà
necessario rieseguire la taratura della
telecamera anteriore. Per i dettagli,
rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina di fiducia.
• Evitare il contatto fra liquidi e
telecamera anteriore.
• Evitare che la telecamera anteriore sia
esposta fonti luminose forti.
• Non danneggiare la lente della
telecamera anteriore né consentire
che si sporchi. Quando si pulisce la
parte interna del parabrezza, evitare
che il solvente per cristalli entri in
contatto con la lente della telecamera
anteriore. Non toccare la lente della
telecamera anteriore. Se la lente della
telecamera anteriore è sporca o
danneggiata, contattare un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure un altro
professionista di fiducia.
• Non sottoporre la telecamera
anteriore a forti impatti.
• Non modificare la posizione o
l'orientamento della telecamera
anteriore né rimuoverla.
• Non smontare la telecamera anteriore.
• Non modificare alcun componente
intorno alla telecamera anteriore,
come ad esempio lo specchietto
retrovisore interno, o al soffitto.
• Non attaccare accessori, che
potrebbero ostruire la telecamera
anteriore, sul cofano, sulla griglia
anteriore o sul paraurti anteriore. Per
i dettagli, rivolgersi a un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra
officina di fiducia.
• Se sul tetto del veicolo è necessario
montare una tavola da surf o un
oggetto lungo, assicurarsi che non
ostruisca la telecamera anteriore.
• Non modificare né cambiare i fari e
altre luci.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Area di installazione della telecamera
anteriore sul parabrezza
Se il sistema determina che il parabrezza
potrebbe appannarsi, aziona
automaticamente il riscaldatore per
disappannare la parte del parabrezza
intorno alla telecamera anteriore.
Durante la pulizia, ecc., fare attenzione a
non toccare l'area intorno alla
telecamera anteriore fino all'adeguato
raffreddamento, poiché ciò potrebbe
provocare ustioni.
Situazioni nelle quali i sensori
potrebbero non funzionare
correttamente
• Se l'altezza o l'inclinazione del veicolo
è stata cambiata a seguito di
modifiche
• Se il parabrezza è sporco, appannato,
lesionato o danneggiato
• Se la temperatura ambiente è alta o
bassa
• Se di fronte al sensore è presente
fango, acqua, neve, insetti morti,
materiale estraneo, ecc.
• In condizioni meteo avverse come in
presenza di pioggia battente, nebbia,
neve o tempeste di sabbia
• Se la parte anteriore del veicolo
impatta con acqua, neve, polvere, ecc.
o durante la guida attraverso banchi di
nebbia o fumo
• Se i fari non sono accesi durante la
guida al buio, ad esempio di notte o in
una galleria
• Se la lente di un faro è sporca o
l'illuminazione e debole
• Se i fari sono disallineati
• Se un faro è guasto
• Se i fari di un altro veicolo, la luce del
sole o luci riflesse sono rivolti
direttamente verso la telecamera
anteriore
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
176

Page 179 of 578

• Se la luminosità dell'ambiente
circostante cambia repentinamente
• Durante la guida nei pressi di un
ripetitore TV, di una stazione radio, di
una centrale elettrica, di veicoli dotati
di radar, ecc. o di altri luoghi in cui
potrebbero essere presenti forti onde
radio o interferenze elettriche
• Se una spazzola del tergicristallo
copre la telecamera anteriore
• In luoghi o in prossimità di oggetti che
riflettono fortemente onde radio,
come ad esempio:
– Gallerie
– Ponti a travata reticolare
– Strade ghiaiose
– Strade sconnesse coperte da neve
– Muri
– Autocarri di grandi dimensioni
– Tombini
– Guardrail
– Piastre metalliche
• In prossimità di un dislivello o di una
sporgenza
• Se un veicolo rilevabile è stretto, ad
esempio un mezzo di mobilità di
piccole dimensioni
• Se un veicolo rilevabile ha
un'estremità anteriore o posteriore
ridotta, come nel caso di un autocarro
scarico
• Se un veicolo rilevabile ha
un'estremità anteriore o posteriore
bassa, come nel caso di un carro
attrezzi con pianale ribassato
• Se un veicolo rilevabile ha un'altezza
da terra estremamente elevata• Se un veicolo rilevabile sta
trasportando un carico sporgente
dall'area di carico
• Se un veicolo rilevabile ha delle parti
metalliche leggermente esposte, ad
esempio un veicolo parzialmente
coperto da un telo, ecc.
• Se un veicolo rilevabile ha una forma
irregolare, ad esempio un trattore, un
sidecar, ecc.
• Se la distanza da un veicolo rilevabile
si è ridotta significativamente
• Se un veicolo rilevabile ha una
posizione angolata
• Se su un veicolo rilevabile è presente
neve, fango, ecc.
• Durante la guida sui seguenti tipi di
strade:
– Strade con curve strette o strade
tortuose
– Strade con variazioni di pendenza,
ad esempio discese o salite
improvvise
– Strade con pendenze verso sinistra
o destra
– Strade con solchi profondi
– Strade sconnesse o con cattiva
manutenzione
– Strade con ondulazioni o dossi
frequenti
• Se il volante viene azionato
frequentemente o improvvisamente
• Se il veicolo non ha una posizione
costante all'interno di una corsia
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
177
4
Guida

Page 180 of 578

• Se le parti relative a questo sistema, ai
freni, ecc. sono fredde o
estremamente calde, bagnate, ecc.
• Se le ruote sono disallineate
• Durante la guida su superfici stradali
sdrucciolevoli, ad esempio se coperte
di ghiaccio, neve, ghiaia, ecc.
• Quando la traiettoria del veicolo
differisce dalla forma della curva
• Quando la velocità del veicolo è molto
elevata all'ingresso in curva
• Quando si entra o esce da un
parcheggio, un garage, un ascensore
per vetture, ecc.
• Durante la guida in un parcheggio
• Durante la guida in un'area in cui sono
presenti ostruzioni che potrebbero
entrare in contatto con il veicolo, ad
esempio erba alta, rami di alberi, teli,
ecc.
• Durante la guida in presenza di vento
forte
Situazioni in cui la corsia potrebbe non
essere rilevata
• Quando la corsia è estremamente
larga o stretta
• Subito dopo un cambio corsia o
l'attraversamento di un incrocio
• Durante la guida su una corsia
temporanea o una corsia
regolamentata da interventi di
manutenzione
• Se, nell'area circostante, sono presenti
strutture, schemi o ombre simili alle
linee di demarcazione corsia
• Se le linee di demarcazione corsia non
sono chiare o si sta guidando su una
superficie stradale bagnata
• Quando una linea di demarcazione
corsia si trova su un cordolo
• Durante la guida su una superficie
stradale luminosa e riflettente, ad
esempio cementoSituazioni in cui alcune o tutte le
funzioni del sistema potrebbero non
funzionare
• Quando viene rilevato un guasto in
questo sistema o in un sistema
correlato, ad esempio nei freni, nello
sterzo, ecc.
• Quando è in funzione il sistema VSC,
TRC o un altro sistema relativo alla
sicurezza
• Quando il sistema VSC, TRC o un altro
sistema relativo alla sicurezza è
disattivato
Modifiche nel suono di azionamento
freni e nella risposta del pedale
• Quando i freni vengono azionati, si
potrebbe sentire il suono del
funzionamento del freno e la risposta
del pedale del freno potrebbe
cambiare, tuttavia non si tratta di
anomalie.
• Quando il sistema è in funzione, il
pedale del freno potrebbe diventare
più rigido del previsto o affondare. In
entrambe le situazione, è possibile
premere ulteriormente il pedale del
freno. Premere ulteriormente il pedale
del freno secondo necessità.
4.5.3 PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione)
Il sistema pre-collisione utilizza sensori
per rilevare eventuali oggetti (→P. 179)
rilevabili sulla traiettoria del veicolo.
Quando il sistema rileva che la possibilità
di uno scontro frontale con un oggetto è
elevata, un allarme allerta il conducente
affinché prenda le misure appropriate e la
potenziale pressione dei freni verrà
aumentata per aiutare il conducente a
evitare lo scontro. Se il sistema rileva che
la possibilità di uno scontro è
estremamente elevata, i freni vengono
azionati automaticamente per cercare di
evitare l'impatto o contribuire a ridurne la
forza.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
178

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 580 next >