TOYOTA COROLLA CROSS 2023 Manuale duso (in Italian)

Page 341 of 578

Motore M20A-FXS
3. Pulire l'astina di livello.
4. Reinserire completamente l'astina di
livello.
5. Tenendo uno straccio sotto
l'estremità, estrarre l'astina di livello e
controllare se il livello dell'olio è
superiore al contrassegno di livello
basso.
AContrassegno di livello basso
La forma dell'astina di livello può
variare a seconda del tipo di veicolo o
di motore.
6. Pulire l'astina di livello e reinserirla a
fondo.
AVVISO
Per evitare gravi danni al motore
Controllare regolarmente il livello
dell'olio motore.Consumo di olio motore
Durante la guida verrà consumata una
certa quantità di olio motore. Nelle
situazioni seguenti, il consumo di olio
potrebbe aumentare e potrebbe essere
necessario rabboccare l'olio motore prima
degli intervalli di manutenzione olio.
• Quando il motore è nuovo, ad esempio
direttamente dopo l'acquisto del
veicolo o dopo la sostituzione del
motore
• Se la qualità dell'olio è bassa o viene
utilizzato olio con viscosità
inadeguata
• Quando si guida con regimi elevati del
motore oppure con un carico pesante,
durante il traino, oppure quando si
guida accelerando e decelerando di
frequente
• Quando si lascia il motore al minimo
per lungo tempo o quando si guida per
lungo tempo nel traffico pesante
Aumento del livello olio motore
Se il veicolo viene guidato
ripetutamente senza riscaldare il
motore, l'umidità generata dalla
condensa all'interno del motore o del
carburante rimasto incombusto si
miscela con l'olio motore,
aumentandone il livello. Tuttavia, ciò
non indica la presenza di un guasto. Ad
esempio, potrebbe diventare difficile
riscaldare il motore nelle situazioni
seguenti.
• Durante la guida su brevi distanze
• Durante la guida a bassa velocità
• Quando la temperatura esterna è
bassa
Quando si controlla l'olio motore,
assicurarsi che il motore sia riscaldato.
Se il livello dell'olio motore supera il
contrassegno del limite di riempimento
superiore, contattare un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o
un'altra officina di fiducia.
6.3 Manutenzione "fai da te"
339
6
Manutenzione e cura

Page 342 of 578

Aggiunta dell'olio motore
Controllo del tipo di olio e preparazione
dell'occorrente
Assicurarsi di controllare il tipo di olio e
predisporre gli elementi necessari prima
di rabboccare l'olio.
• Scelta dell'olio motore
→P. 435
• Quantità di olio (contrassegno di
livello basso→contrassegno limite di
riempimento superiore)
1,5 litri
• Elemento
Imbuto pulito
Aggiunta dell'olio motore
Se il livello dell'olio è al di sotto o in
prossimità del livello minimo, aggiungere
olio motore dello stesso tipo di quello
contenuto nel motore.
Motore 2ZR-FXE
Motore M20A-FXS1. Togliere il tappo di riempimento olio
girandolo in senso antiorario.
2. Aggiungere lentamente l'olio motore
controllando l'asta di livello.
Assicurarsi che il livello dell'olio non
superi il contrassegno del limite di
riempimento superiore e che si trovi
tra quest'ultimo e il contrassegno di
livello basso.
AContrassegno di livello basso
BContrassegno del limite di
riempimento superiore
La forma dell'astina di livello può
variare a seconda del tipo di motore
del veicolo.
3. Installare il tappo di riempimento olio
girandolo in senso orario.
Dopo la sostituzione dell'olio motore
I dati di manutenzione dell'olio motore
devono essere azzerati. Eseguire le
seguenti procedure:
1. Selezionare
sul display
multi-informazioni, quindi premere
.
2. Premere
oper selezionare
"Vehicle Settings", quindi premere
.
3. Premere
oper selezionare
"Oil Maintenance", quindi premere
.
4. Premere
oper selezionare
"Yes", quindi premere.
Viene visualizzato un messaggio sul
display multi-informazioni al
completamento della procedura di reset.
6.3 Manutenzione "fai da te"
340

Page 343 of 578

ATTENZIONE!
Olio motore esausto
• L'olio motore esausto contiene
sostanze potenzialmente nocive che
potrebbero provocare problemi
cutanei come infiammazione o
cancro alla pelle, pertanto prestare
attenzione per evitare contatti
prolungati e ripetuti. Per rimuovere
dalla pelle l'olio motore esausto,
sciacquare abbondantemente con
acqua e sapone.
• Smaltire l'olio motore esausto e i filtri
in modo sicuro e conforme alle
norme in vigore. Non gettare l'olio
motore esausto e i filtri nella
spazzatura domestica, nelle fogne o
nel terreno. Per informazioni sul
riciclo o lo smaltimento, rivolgersi a
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, un altro
professionista di fiducia, una
stazione di servizio o un negozio di
ricambi per auto.
• Non lasciare l'olio motore esausto
alla portata di bambini.
AVVISO
Quando si sostituisce l'olio motore
• Prestare attenzione e non versare
l'olio motore sui componenti del
veicolo.
• Evitare riempimenti eccessivi poiché il
motore potrebbe subire danni.
• A ogni rabbocco di olio motore,
verificare il livello dell'olio sull'astina
di livello.
• Assicurarsi che il tappo di
riempimento olio motore sia serrato
correttamente.
Controllo del refrigerante
Serbatoio refrigerante del motore
Il livello del liquido di raffreddamento è
corretto se compreso tra le linee "MAX" e
"MIN" del serbatoio con il motore freddo.
ATappo serbatoio
BLinea "MAX"
CLinea "MIN"
Se il livello è in corrispondenza o al di
sotto della linea "MIN", aggiungere altro
liquido sino a raggiungere la linea "MAX".
(→P. 425)
Serbatoio refrigerante unità di gestione
elettrica
Motore 2ZR-FXE
Il livello del liquido di raffreddamento è
corretto se compreso tra le linee "MAX" e
"MIN" del serbatoio con il motore freddo.
ATappo serbatoio
BLinea "MAX"
CLinea "MIN"
Se il livello è in corrispondenza o al di
sotto della linea "MIN", aggiungere altro
liquido sino a raggiungere la linea "MAX".
(→P. 425)
6.3 Manutenzione "fai da te"
341
6
Manutenzione e cura

Page 344 of 578

Motore M20A-FXS
Il livello del refrigerante è corretto se
compreso tra le linee "F" (pieno) ed "L"
(minimo) del serbatoio con il sistema
ibrido freddo.
ATappo serbatoio
BLinea "F"
CLinea "L"
Se il livello è in corrispondenza o al di
sotto della linea "L", aggiungere altro
liquido sino a raggiungere la linea "F".
(→P. 425)
Scelta del refrigerante
Utilizzare esclusivamente "Toyota Super
Long Life Coolant" (refrigerante Toyota di
durata superiore) o refrigerante simile di
alta qualità, a base di glicole etilenico, che
non contenga silicato, ammina, nitriti e
borati, prodotto con la tecnologia degli
acidi organici ibridi di lunga durata.
Il "Toyota Super Long Life Coolant"
(refrigerante Toyota di durata superiore)
è una miscela con il 50% di refrigerante e
il 50% di acqua deionizzata. (Temperatura
minima: -35°C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante,
rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a un'altra
officina di fiducia.
Se il livello del refrigerante si abbassa
poco tempo dopo il rabbocco
Eseguire un controllo visivo del radiatore,
dei tubi flessibili, dei tappi del serbatoio
refrigerante del motore/unità di gestione
elettrica, del rubinetto di scarico e dellapompa dell'acqua. Se non viene
individuata alcuna perdita, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia, per
eseguire una prova sotto pressione del
tappo e un controllo per rilevare
eventuali perdite nell'impianto di
raffreddamento.
ATTENZIONE!
Quando il sistema ibrido è caldo
Non rimuovere i tappi dei serbatoi del
refrigerante del motore/unità di
gestione elettrica.
Il sistema di raffreddamento può essere
sotto pressione e, in caso di rimozione
del tappo, potrebbe spruzzare liquido di
raffreddamento bollente provocando
gravi lesioni, quali ustioni.
AVVISO
Quando si rabbocca il refrigerante
Il refrigerante non è composto da sola
acqua o da solo antigelo. Per garantire
una lubrificazione, una protezione dalla
corrosione e un raffreddamento
appropriati, utilizzare la miscela corretta
di acqua e antigelo. Assicurarsi di
leggere l'etichetta dell'antigelo o del
refrigerante.
In caso di fuoriuscita di refrigerante
Assicurarsi di rimuoverlo con acqua per
evitare che danneggi i componenti o la
vernice.
Controllo del radiatore e del
condensatore
Controllare il radiatore e il condensatore e
tenere lontani gli oggetti estranei. Se uno
dei componenti sopra menzionati risulta
estremamente sporco, o in caso di dubbi
sul loro stato, portare il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina di
fiducia.
6.3 Manutenzione "fai da te"
342

Page 345 of 578

ATTENZIONE!
Quando il sistema ibrido è caldo
Non toccare i radiatore o il
condensatore poiché potrebbero
essere molto caldi e provocare lesioni
gravi, ad esempio ustioni.
Batteria da 12 volt (motore 2ZR-FXE)
Controllare la batteria da 12 come segue.
Esterno della batteria da 12 volt
Verificare che i terminali della batteria da
12 volt non siano corrosi e che non siano
presenti collegamenti o morsetti
allentati, né incrinature.
ATerminali
BStaffa di fissaggio
Controllo del fluido della batteria da
12 volt
Assicurarsi che il livello sia compreso tra
la linea "UPPER LEVEL" e la linea "LOWER
LEVEL".
ALinea di "UPPER LEVEL"
BLinea "LOWER LEVEL"
Se il livello del liquido non supera la
linea "LOWER LEVEL", aggiungere
acqua distillata.
Aggiunta di acqua distillata
1. Rimuovere il tappo di sfiato.
2. Aggiungere acqua distillata.
ABasso
BO.K .
Se risulta complicato vedere il livello
del liquido dal lato, controllarlo
guardando direttamente nella cella.
3. Riposizionare il tappo di sfiato e
chiudere saldamente.
Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria da 12 volt
produce idrogeno, un gas infiammabile ed
esplosivo. Pertanto, osservare le seguenti
precauzioni prima della ricarica:
• In caso di ricarica con la batteria da
12 volt installata sul veicolo,
assicurarsi di scollegare il cavo di
massa.
• Assicurarsi che l'interruttore di
alimentazione sul caricabatterie sia
spento quando si collegano e
scollegano i cavi del caricabatterie alla
batteria da 12 volt.
6.3 Manutenzione "fai da te"
343
6
Manutenzione e cura

Page 346 of 578

Dopo la ricarica/il ricollegamento della
batteria da 12 volt (veicoli con sistema
di accesso e avviamento intelligente)
• Lo sbloccaggio delle porte tramite
sistema di accesso e avviamento
intelligente potrebbe non essere
possibile immediatamente dopo il
ricollegamento della batteria. Se ciò
dovesse accadere, utilizzare il
radiocomando a distanza o la chiave
meccanica per sbloccare/bloccare le
portiere.
• Avviare il sistema ibrido con
l'interruttore di alimentazione su ACC.
Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi
con l'interruttore di alimentazione
disinserito. Tuttavia, il sistema ibrido
funzionerà normalmente a partire dal
secondo tentativo.
• La modalità dell'interruttore di
alimentazione viene registrata dal
veicolo. Dopo il ricollegamento della
batteria da 12 volt, il veicolo ripristina
lo stato della modalità
dell'interruttore di alimentazione
precedente allo scollegamento della
batteria da 12 volt. Assicurarsi di
disinserire l'alimentazione prima di
scollegare la batteria da 12 volt.
Prestare molta attenzione quando si
collega la batteria da 12 volt, se non si
conosce la modalità dell'interruttore
di alimentazione prima dello
scollegamento.
Se il sistema non si avvia neanche dopo
più tentativi, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, oppure a un'altra officina
qualificata.
ATTENZIONE!
Sostanze chimiche all'interno della
batteria da 12 volt
La batteria da 12 volte contiene acido
solforico, sostanza velenosa e
corrosiva, e potrebbe produrre
idrogeno, un gas infiammabile ed
esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni
ATTENZIONE!(Continuazione)
gravi o letali, attenersi alle precauzioni
seguenti quando si lavora sulla batteria
da 12 volt o nelle immediate vicinanze:
• Non generare scintille toccando i
terminali dalle batteria da 12 volt con
gli attrezzi.
• Non fumare né accendere fiammiferi
in prossimità della batteria da
12 volt.
• Evitare il contatto con occhi, pelle e
vestiti.
• Non inalare né ingerire mai
l'elettrolita.
• Indossare occhiali protettivi quando
si lavora in prossimità della batteria
da 12 volt.
• Tenere lontano i bambini dalla
batteria da 12 volt.
Luogo in cui ricaricare in sicurezza la
batteria da 12 volt
Ricaricare sempre la batteria da 12 volt
all'aperto. Non ricaricare la batteria da
12 volt in un garage o in una stanza
chiusa con ventilazione scarsa.
Misure di emergenza riguardanti
l'elettrolita
• In caso di contatto dell'elettrolita con
gli occhi: sciacquare gli occhi con
acqua pulita per almeno 15 minuti e
farsi visitare immediatamente da un
medico. Se possibile, continuare ad
applicare acqua con una spugna o un
panno mentre ci si reca alla struttura
medica più vicina.
• In caso di contatto dell'elettrolita con
la pelle: sciacquare
abbondantemente l'area interessata.
In caso di dolori o ustioni, rivolgersi
immediatamente a un medico.
• In caso di contatto dell'elettrolita con
gli indumenti: l'elettrolita potrebbe
penetrare nella pelle tramite i vestiti.
Togliersi immediatamente i vestiti e,
se necessario, seguire la procedura
suddetta.
6.3 Manutenzione "fai da te"
344

Page 347 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• In caso di ingestione accidentale
dell'elettrolita: bere una grande
quantità di acqua o latte. Recarsi
immediatamente al pronto soccorso.
Quando si scollega la batteria da
12 volt
Non scollegare il terminale negativo (-)
sul lato della carrozzeria. Il terminale
negativo (-) scollegato potrebbe
toccare il terminale positivo (+) e
causare un cortocircuito, provocando
lesioni gravi, anche letali.
AVVISO
Quando si ricarica la batteria da 12 volt
Non ricaricare la batteria da 12 volt con
il sistema ibrido in funzione. Accertarsi
inoltre che tutti gli accessori siano
spenti.
Liquido lavavetri
Se il livello del liquido è estremamente
basso, aggiungere liquido lavavetri.
Sollevare il tappo tenendo il dito premuto
in basso sul foro al centro e controllare il
livello del liquido nel tubo.
ATTENZIONE!
Quando si aggiunge liquido lavavetri
Non aggiungere liquido lavavetri
quando il sistema ibrido è caldo o in
funzione poiché il liquido lavavetri
contiene alcool e potrebbe incendiarsi
in caso di fuoriuscita sul motore, ecc.
AVVISO
Non utilizzare liquidi diversi da quello
specifico per lavavetri
Non utilizzare acqua saponata né
antigelo per motore al posto del liquido
lavavetri. Ciò potrebbe lasciare delle
striature sulle superfici verniciate del
veicolo nonché danneggiare la pompa
con conseguenti problemi di
nebulizzazione del liquido lavavetri.
Diluizione del liquido lavavetri
Diluire il liquido lavavetri con acqua
secondo necessità. Fare riferimento alle
temperature di congelamento indicate
sull'etichetta del flacone di liquido
lavavetri.
6.3.5 Batteria da 12 volt (motore
M20A-FXS)
Posizione
La batteria da 12 volt è ubicata sul lato
destro del vano bagagli.
6.3 Manutenzione "fai da te"
345
6
Manutenzione e cura

Page 348 of 578

Rimozione del coperchio batteria da
12 volt
1. Apertura del tappetino del pannello di
copertura.
2. Rimozione del coperchio batteria da
12 volt.
Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria da 12 volt
produce idrogeno, un gas infiammabile ed
esplosivo. Pertanto, osservare le seguenti
precauzioni prima della ricarica:
• In caso di ricarica con la batteria da
12 volt installata sul veicolo,
assicurarsi di scollegare il cavo di
massa.
• Assicurarsi che il caricabatterie sia
spento quando si collegano e
scollegano i cavi del caricabatterie alla
batteria da 12 volt.
Dopo la ricarica/il ricollegamento della
batteria da 12 volt
• Veicoli con funzione di accesso: lo
sbloccaggio delle porte tramite
sistema di accesso e avviamentointelligente potrebbe non essere
possibile immediatamente dopo il
ricollegamento della batteria. Se ciò
dovesse accadere, utilizzare il
radiocomando a distanza o la chiave
meccanica per sbloccare/bloccare le
portiere.
• Avviare il sistema ibrido con
l'interruttore di alimentazione su ACC.
Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi
con l'interruttore di alimentazione
disinserito. Tuttavia, il sistema ibrido
funzionerà normalmente a partire dal
secondo tentativo.
• La modalità dell'interruttore di
alimentazione viene registrata dal
veicolo. Dopo il ricollegamento della
batteria da 12 volt, il veicolo ripristina
lo stato della modalità
dell'interruttore di alimentazione
precedente allo scollegamento della
batteria da 12 volt. Assicurarsi di
disinserire l'alimentazione prima di
scollegare la batteria da 12 volt.
Prestare molta attenzione quando si
collega la batteria da 12 volt, se non si
conosce la modalità dell'interruttore
di alimentazione prima dello
scollegamento.
Se il sistema non si avvia neanche dopo
più tentativi, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, oppure a un'altra officina
qualificata.
ATTENZIONE!
Sostanze chimiche all'interno della
batteria da 12 volt
La batteria da 12 volte contiene acido
solforico, sostanza velenosa e
corrosiva, e potrebbe produrre
idrogeno, un gas infiammabile ed
esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni
gravi o letali, attenersi alle precauzioni
seguenti quando si lavora sulla batteria
da 12 volt o nelle immediate vicinanze:
• Non generare scintille toccando i
terminali dalle batteria da 12 volt con
gli attrezzi.
6.3 Manutenzione "fai da te"
346

Page 349 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Non fumare né accendere fiammiferi
in prossimità della batteria da
12 volt.
• Evitare il contatto con occhi, pelle e
vestiti.
• Non inalare né ingerire mai
l'elettrolita.
• Indossare occhiali protettivi quando
si lavora in prossimità della batteria
da 12 volt.
• Tenere lontano i bambini dalla
batteria da 12 volt.
Luogo in cui ricaricare in sicurezza la
batteria da 12 volt
Ricaricare sempre la batteria da 12 volt
all'aperto. Non ricaricare la batteria da
12 volt in un garage o in una stanza
chiusa con ventilazione scarsa.
Come ricaricare la batteria da 12 volt
Eseguire esclusivamente una ricarica
lenta (5 A o meno). La batteria da
12 volt potrebbe esplodere se
ricaricata a velocità più elevata.
Misure di emergenza riguardanti
l'elettrolita
• In caso di contatto dell'elettrolita con
gli occhi: sciacquare gli occhi con
acqua pulita per almeno 15 minuti e
farsi visitare immediatamente da un
medico. Se possibile, continuare ad
applicare acqua con una spugna o un
panno mentre ci si reca alla struttura
medica più vicina.
• In caso di contatto dell'elettrolita con
la pelle: sciacquare
abbondantemente l'area interessata.
In caso di dolori o ustioni, rivolgersi
immediatamente a un medico.
• In caso di contatto dell'elettrolita con
gli indumenti: l'elettrolita potrebbe
penetrare nella pelle tramite i vestiti.
Togliersi immediatamente i vestiti e,
se necessario, seguire la procedura
suddetta.
• In caso di ingestione accidentale
dell'elettrolita: bere una grande
quantità di acqua o latte. Recarsi
immediatamente al pronto soccorso.
ATTENZIONE!(Continuazione)
Quando si sostituisce la batteria da
12 volt
Utilizzare una batteria da 12 volt
specifica per questo veicolo. In caso
contrario, potrebbe verificarsi
l'ingresso di gas (idrogeno)
nell'abitacolo, provocando un incendio
o un'esplosione.
Per la sostituzione della batteria da
12 volt, rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata.
AVVISO
Quando si ricarica la batteria da 12 volt
Non ricaricare la batteria da 12 volt con
il sistema ibrido in funzione. Accertarsi
inoltre che tutti gli accessori siano
spenti.
Esterni
Verificare che i terminali della batteria da
12 volt non siano corrosi e che non siano
presenti collegamenti o morsetti
allentati, né incrinature.
ATerminali
BStaffa di fissaggio
6.3 Manutenzione "fai da te"
347
6
Manutenzione e cura

Page 350 of 578

Controllo della condizione del batteria
da 12 volt
Controllare la condizione della batteria da
12 volt tramite il colore dell'indicatore.
ABlu: Buone condizioni
BRosso: Ricarica necessaria. Far
controllare il veicolo presso un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
CBianco: Non correttamente
funzionante. Far controllare la
batteria da 12 volt presso un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
6.3.6 Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici in base
al programma di manutenzione e all'usura
del battistrada.
Controllo dei pneumatici
Controllare se sugli pneumatici sono
visibili gli indicatori di usura pneumatico.
Verificare inoltre la presenza di un'usura
non uniforme degli pneumatici, ad
esempio un'usura eccessiva su un lato del
battistrada.
Controllare le condizioni e la pressione
della ruota di scorta se non viene inclusa
nella rotazione degli pneumatici.
ABattistrada nuovo
BBattistrada usurato
CIndicatore di usura pneumatico
L'ubicazione degli indicatori di usura
pneumatico è indicata dalla scritta
"TWI" o "
", ecc. posta sulla spalla di
ogni pneumatico. Sostituire gli
pneumatici se appaiono gli indicatori
di usura.
Quando si sostituiscono gli pneumatici
del veicolo
È necessario sostituire gli pneumatici se:
• Sugli pneumatici sono visibili gli
indicatori di usura pneumatico.
• Gli pneumatici presentano danni quali
tagli, fessurazioni, lesioni talmente
profonde da esporre il tessuto o bozzi
indicanti la presenza di danni interni
• Uno pneumatico si sgonfia
ripetutamente o non può essere
riparato correttamente a causa della
dimensione o della posizione del
taglio o di altri danni
In caso di dubbi, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia.
6.3 Manutenzione "fai da te"
348

Page:   < prev 1-10 ... 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 371-380 381-390 ... 580 next >