TOYOTA COROLLA HATCHBACK 2022 Manuale duso (in Italian)
Page 491 of 694
489
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
1 Portare l'interruttore power in posi-
zione off.
2 Aprire il coperchio della scatola fusi-
bili.
Vano motore: scatola fusibili tipo A
Premere all'interno le linguette e sollevare lo
sportello.
Vano motore: scatola fusibili tipo B
(motore 2ZR-FXE)
Premere all'interno le linguette e sollevare lo
sportello.
Vano motore: scatola fusibili tipo B
(motore M20A-FXS)
Premere all'interno le linguette e sollevare lo
sportello.
Sotto la plancia del lato guidatore
(veicoli con guida a sinistra)
Rimuovere lo sportello.
Assicurarsi di spingere il fermo quando si
rimuove/rimonta lo sportello.
Sotto la plancia del lato passeggero
(veicoli con guida a destra)
Rimuovere il coperchio e poi rimuovere lo
sportello.
Assicurarsi di spingere il fermo quando si
Controllo e sostituzione dei
fusibili
Se uno qualsiasi dei componenti
elettrici non funziona, potrebbe
essersi bruciato un fusibile. In tal
caso, controllare e sostituire i fusi-
bili secondo necessità.
Controllo e sostituzione dei
fusibili
Page 492 of 694
4907-3. Manutenzione “fai da te”
rimuove/rimonta lo sportello.
Vano bagagli (hatchback) (motore
M20A-FXS)
Rimuovere il pianale. ( P.430)
Premere la linguetta e sollevare lo sportello.
Vano bagagli (station wagon)
(motore M20A-FXS)
Rimuovere il pianale ( P.430) e il coperchio
della batteria a 12 Volt ( P.469).
Premere la linguetta e sollevare lo sportello.
3 Rimuovere il fusibile con l'estrattore.
Solo i fusibili di tipo A possono
essere rimossi utilizzando l'estrat-
tore.
Motore 2ZR-FXE
Page 493 of 694
491
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Motore M20A-FXS
4 Controllare se il fusibile è bruciato.
Sostituire il fusibile bruciato con un nuovo fusibile di amperaggio nominale adeguato.
L'amperaggio nominale è indicato sul coper-
chio della scatola fusibili.
Tipo A
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Tipo B
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Tipo C
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Tipo D
Fusibile normale
Fusibile bruciato
■Dopo la sostituzione di un fusibile
●Prima di montare lo sportello, verificare che la linguetta sia inserita saldamente.
●Se le luci non si accendono nemmeno dopo aver sostituito il fusibile, potrebbe
essere necessario sostituire una lampa-
dina. ( P.492)
●Se il fusibile sostituito si brucia ancora,
fare ispezionare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Se è presente un sovraccarico in un cir-
cuito
I fusibili sono progettati in modo tale da bru- ciare per evitare il danneggiamento dell'intero
cablaggio elettrico.
Page 494 of 694
4927-3. Manutenzione “fai da te”
■Quando si sostituiscono le lampadine
Toyota raccomanda di utilizzare prodotti origi- nali Toyota progettati per questo veicolo.
Poiché alcune lampadine sono collegate a
circuiti progettati per evitare sovraccarichi, parti non originali o parti non specifiche per il
presente veicolo potrebbero risultare non uti-
lizzabili.
Controllare la potenza in watt della lam-
padina da sostituire. ( P.577)
P. 5 8 4
Hatchback
Luci della targa
AVVISO
■Per evitare guasti del sistema e l'incendio del veicolo
Adottare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare
danni al veicolo ed, eventualmente, un incendio o lesioni.
●Non utilizzare mai un fusibile con ampe-
raggio nominale superiore a quello pre- scritto, né utilizzare altri oggetti al posto
del fusibile.
●Utilizzare sempre fusibili originali Toyota o equivalenti.
Non sostituire mai un fusibile con un
cavo, neanche come soluzione tempo- ranea.
●Non modificare i fusibili o le scatole dei
fusibili.
NOTA
■Prima della sostituz ione dei fusibili
Fare determinare e riparare la causa del sovraccarico elettrico da un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina
Toyota, o un'altra officina affidabile, il più presto possibile.
Lampadine
Si possono sostituire da soli le
seguenti lampadine. Il livello di dif-
ficoltà della sostituzione dipende
dalla lampadina. Poiché sussiste
un pericolo di danneggiamento dei
componenti, si raccomanda di far
eseguire la sostituzione da un
qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina Toyota, o
un'altra officina affidabile.
Preparazione per la sostitu-
zione di una lampadina
Disattivazione del sistema del
portellone posteriore elettrico
(se presente)
Posizioni delle lampadine
Page 495 of 694
493
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Station wagon
Luci della targa
■Lampadine che devono essere
sostituite da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina
affidabile
Fari
Luci di posizione anteriori
Luci di guida diurna
Indicatori di direzione
Fendinebbia (se presenti)
Fanali posteriori
Luci di stop
Luce di retromarcia
Retronebbia (se presente)
Terza luce di stop
■Lampadine a LED
Tutte le luci, escluse le luci della targa, sono costituite da una serie di LED. Se uno dei
LED dovesse bruciarsi, portare il veicolo da
un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina
affidabile, per fare sostituire la luce.
■Formazione di condensa all'interno
della lente
L'accumulo temporaneo di condensa all'interno della lente del faro non indica un
malfunzionamento. Contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile, per ulte-
riori informazioni nel le seguenti situazioni:
●All'interno della lente si sono accumulate grandi gocce d'acqua.
●All'interno del faro si è accumulata acqua.
■Quando si sostituiscono le lampadine
P. 4 9 2
■Luci della targa
Hatchback
1 Rimuovere l'unità luce.
Inserire un cacciavite a testa piatta o simile
nel foro accanto alla luce e rimuoverla come
mostrato in figura.
Per evitare danni al veicolo, avvolgere il cac- ciavite a testa piatta con del nastro adesivo.
Sostituzione delle lampadine
Page 496 of 694
4947-3. Manutenzione “fai da te”
2Ruotare il portalampada in senso
antiorario ed estrarlo.
3 Rimuovere la lampadina.
4 Per l'installazione, eseguire in
senso inverso i passaggi elencati.
Station wagon
1 Rimuovere la copertura.
Inserire un cacciavite a testa piatta
o simile nella fessura sul lato destro
e sganciare il fermo.
Inserire un cacciavite a testa piatta
o simile nella fessura sul lato sini-
stro e sganciare il fermo, quindi
rimuovere la copertura.
Per evitare di danneggiare il veicolo, avvol-
gere la punta del cacciavite con del nastro adesivo.
2 Inserire un piccolo cacciavite a testa
piatta, ecc. nel foro destro o sinistro
della lente.
Lente
3 Rimuovere la lente.
Spingere di lato il cacciavite nella direzione
della freccia indicata in figura, liberare il gan-
cio e rimuovere la lente.
Gancio
Page 497 of 694
495
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
4 Rimuovere la lampadina.
5 Installare una nuova lampadina.
6 Installare la lente.
1 Fissare la lente al gancio destro o a
quello sinistro .
2 Spingere la lente in posizione.
7 Dopo l'installazione, tirare delicata-
mente la lente per verificare che sia
stata montata correttamente.
8 Reinstallare la copertura.
1 Con la freccia sul lato interno della
copertura rivolta verso l’alto, inse-
rire la linguetta (indicata dalla linea
tratteggiata).
2 Spingere il lato inferiore della coper-
tura nella direzione della freccia
mostrata in figura per fissare i due
fermi.
AVVISO
■Sostituzione delle lampadine
●Spegnere le luci. Non tentare di sostitu-
ire la lampadina immediatamente dopo aver spento le luci. Le lampadine rag-
giungono temperature molto elevate e
potrebbero provocare ustioni.
●Non toccare il vetro della lampadina a mani nude. Nel caso in cui non si possa
evitare di tenere la parte di vetro, utiliz-
zare un panno pulito e asciutto per evi- tare che umidità e oli entrino in contatto
con la lampadina. Inoltre, se la lampa-
dina si graffia o cade, potrebbe bruciare o incrinarsi.
Page 498 of 694
4967-3. Manutenzione “fai da te”
AVVISO
●Installare completamente le lampadine
e tutti i componenti usati per fissarle. La
mancata osservanza può provocare danni termici o incendi, oppure
dell'acqua potrebbe penetrare nell'unità
luce. Questo potrebbe danneggiare le luci o favorire l'accumulo di condensa
sulla lente.
■Per evitare danni o incendi
Accertarsi che le lampadine siano comple- tamente inserite e bloccate.
Page 499 of 694
8
497
Se si verifica un problema
8
Se si verifica un problema
.8-1. Informazioni essenziali
Luci intermittenti di emergenza
............................................ 498
Se il veicolo deve essere arrestato
in caso di emergenza .......... 499
Se il veicolo è sommerso o l'acqua
sulla strada sta salendo ...... 500
8-2. Operazioni da eseguire in caso
di emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................ 501
Se si ritiene che ci sia un problema
............................................ 504
Se si accende una spia di avverti-
mento o suona un cicalino di
avvertimento........................ 506
Se viene visualizzato un messag-
gio di avvertimento .............. 516
Se si è sgonfiato uno pneumatico
(veicoli con kit di emergenza per
la riparazione degli pneumatici in
caso di foratura) .................. 519
Se si è sgonfiato uno pneumatico
(veicoli con ruota di scorta) . 537
Se il sistema ibrido non si avvia
............................................ 551
Se si perdono le chiavi .......... 553
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente ............ 553
Se la batteria a 12 Volt è scarica
............................................ 555
Se il veicolo si surriscalda ..... 561
Se il veicolo rimane in panne
............................................ 565
Page 500 of 694
4988-1. Informazioni essenziali
8-1.Informazioni essenziali
Premere l'interruttore.
Tutti gli indicatori di direzione lampeggiano.
Per spegnerle, premere nuovamente l'inter-
ruttore.
■Luci intermittenti di emergenza
●Se le luci intermittenti di emergenza ven-
gono utilizzate a lungo mentre il sistema ibrido non è in funzione (l'indicatore
“READY” non è illuminato), la batteria a 12
Volt potrebbe scaricarsi.
●Se uno qualsiasi degli airbag SRS si apre
(si gonfia) o nell'eventualità di un forte impatto posteriore, le luci intermittenti di
emergenza si accendono automatica-
mente. Le luci intermittenti di emergenza si spen-
gono automaticamente dopo circa 20
minuti di funzionamento. Per spegnere manualmente le luci intermittenti di emer-
genza, premere due volte l'interruttore.
(Le luci intermittenti di emergenza potreb- bero non accendersi automaticamente a
seconda della forza del l'impatto e delle
condizioni dell a collisione).Luci inter mittenti di emer-
genza
Le luci intermittenti di emergenza
sono utilizzate per avvertire gli
altri guidatori quando il veicolo
deve essere arrestato lungo la
strada perché in panne, ecc.
Istruzioni di funzionamento